grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | chino, con le parole della vecchia lapide nel cuore: D'inverno
2 lui | Sì, sì conchiuse Lao, una vecchia bomboniera vuota e unta.
3 lui | Seguirono i baci e gli addio. La vecchia balia di Elena, moglie del
4 fia | copie; le fotografie di una vecchia dama e d'un vecchio signore
5 pro | una donna di teatro. Ma è vecchia come la padrona, anche lei.
6 cam | signori elettori della vecchia legge, che avete in pugno
7 voc | Tutt'altro; c'era anzi una vecchia gelosia tra il monte e il
8 aff | i cavalli al passo. Una vecchia domandò l'elemosina alla
9 deg | meridiana sui ruderi della vecchia gradinata, un usignolo cantava
10 seg | e da quella eloquenza di vecchia ballerina, fece delle proteste
11 int | a poco a poco sulla sua vecchia faccia una preoccupazione
12 ast | verso il porticato. Una vecchia, ferma sull'entrata della
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 13 fia, 3 | santa e 'prude' come una vecchia diavolessa inglese. È questo
14 fia, 5 | dell'oro; abbracciare una vecchia pezzente che somigliava
15 fia, 6 | girare a tutta forza quella vecchia carcassa e la misi con quattro
16 fed | Continuai a dettare la vecchia canzonetta che piaceva tanto
Leila
Capitolo 17 2 | sull'idillio. Prima una vecchia miserabile, poi un povero
18 2 | accanto al letto dove la vecchia faccia raggrinzita di Carnesecca
19 2 | da notte. Poi, volto alla vecchia, le disse, solenne:~«Lúzia.»~
20 2 | Non dimentico, sa.»~La vecchia mano strinse, convulsa,
21 3 | da un fattore, o da una vecchia cameriera. Così don Emanuele
22 4 | signor» disse, uscendo, la vecchia, che appunto desiderava
23 4 | Afferrò sul tavolo una vecchia fotografia del signor Marcello,
24 4 | un'aria manoscritta della vecchia opera buffa «Le prigioni
25 4 | trasognata, guardava la vecchia senza parlare, dubbiosa
26 5 | signor Padrone la credeva più vecchia. Col massimo rispetto.~Velo
27 6 | procacciatogli dal suo viso di vecchia monaca, dalla sua voce sottile,
28 6 | Spirito colla notizia che una vecchia dama gli aveva regalato
29 6 | bella, era russa; l'altra, vecchia e brutta, era svizzera.
30 6 | anche del misticismo. La vecchia svizzera, fredda positivista,
31 6 | Fu contento di vedere la vecchia svizzera e il professore,
32 6 | lui. Il professore e la vecchia svizzera furono subito alle
33 6 | questo fine. In principio la vecchia abboccava; poi si accorgeva
34 6 | amore non serviva più. La vecchia capiva subito. Questa volta
35 6 | rifugiati nihilisti. La vecchia lo investì in malo modo: «
36 6 | investì in malo modo: «Sono vecchia» diss'ella, «ma crede Lei
37 6 | più degli altri, mentre la vecchia continuava in francese il
38 6 | di pace a Pietroburgo. La vecchia s'inviperì anche contro
39 6 | Crede Lei davvero che questa vecchia barca di San Pietro non
40 7 | di cera da parrucchiere, vecchia, mal dipinta, sporca. Parla
41 8 | sua maschera barbuta di vecchia cera non fece una grinza
42 8 | Stavolta la maschera barbuta di vecchia cera e gli occhi cisposi
43 8 | signora di Arsiero, una vecchia amica del signor Marcello.
44 8 | palato, col suo muso di vecchia cera dipinta stupidamente
45 11 | aveva telegrafato, una sua vecchia cugina di Santhià. Con questa
46 11 | lei, ritornava alla sua vecchia camera, quando la richiamò
47 11 | fede Sua, alla preziosa vecchia fede Sua, inesperta del
48 12 | messa ai Carmini, di una vecchia monaca, famosa cuoca di
49 13 | dormire mezz'ora. La povera vecchia Eufemia, che dormiva nella
50 13 | le chiamava con orrore la vecchia damigella. La carrozzella
51 13 | per una visita alla sua vecchia madre che ha varici alle
52 14 | desiderio di sapere se fosse vecchia macchia di unto o macchia
53 15 | malgrado il caldo, la povera vecchia cugina Eufemia, sulle due
54 15 | di lei. E la nonna, la vecchia nonna che le insegnava a
55 16 | altre quattro persone, una vecchia signora con una signorina
56 16 | gradinata che sale, una vecchia stava raccogliendo noci.
57 16 | conoscesse il dottor Alberti. La vecchia era sorda e scimunita. Non
58 16 | che alloggiava nella parte vecchia della casa, pregò l'albergatrice
59 17 | ammalata invece della povera vecchia Eufemia, se non la notte
60 17 | una parte. Ma la povera vecchia Eufemia sarebbe morta piuttosto
61 17 | memoria della tua povera vecchia amica.»~Lelia le prese e
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 62 1, cec, pae| più asino di così la mia vecchia non mi poteva fare neanche
63 1, cec, pae| Lei. Ho una donna brutta, vecchia e rabbiosa come il demonio.~
64 1, cec, pae| benché appartenga a una vecchia razza italiana che lo ha
65 1, cec, pal| tesori!~Ah! la tela è molto vecchia e d'infima qualità.~Così
66 1, cec, pal| manto unto e bisunto di vecchia cortigiana, e mostra certa
67 1, cec, pal| biancheria sudicia, certa vecchia pelle schifosa. Voi dite
68 1, cec, cec| all'anno, non però con la vecchia contessa ch'è un gran sacco
69 1, cec, sto| ordine a Giovanna, la sua vecchia governante, il conte uscì.
70 1, cec, sto| voltavano a lei, quella della vecchia governante seria seria,
71 1, cec, sto| posero a terra i bauli. La vecchia posò il lume sopra un baule,
72 1, cec, sto| voialtri gli rispose la vecchia in aria severa e il signor
73 1, cec, sto| bruscamente.~Non c'era più che la vecchia in camera: gli altri se
74 1, cec, sto| il suo spirito, la sua vecchia e magra persona; e che,
75 1, cec, sto| Signora Marchesina, questa vecchia pipa rotta ha avuto fiamma
76 1, cec, sto| madre natura. Non sono né vecchia né brutta, e non ci tengo
77 1, cec, sto| marchesina. È forse la mia vecchia fisonomia che non posso
78 1, cec, con| seicento, è sempre una storia vecchia, e qui ai signori può interessar
79 1, cec, tem| voltava allora a guardar la vecchia mole severa da cui si partiva,
80 2, ven, not| abbastanza per mantenere me e una vecchia dama di compagnia che mi
81 2, ven, not| nero che stava dietro la vecchia Catte? No, ell'aspettava
82 2, ven, not| narrando come quella lettera vecchia di due anni e mezzo, l'avesse
83 2, ven, sal| Ce l'ho detto io a quella vecchia. Questa è la secchia (Catte
84 2, ven, sal| che casa, Eccellenza! La vecchia ha fatto il muso per le
85 2, ven, sal| donna Costanza R..., una vecchia dama milanese di sua conoscenza.
86 2, ven, asc| a Edith, in dialetto, la vecchia serva di don Innocenzo,
87 2, ven, asc| accorto di minacce. Pure la vecchia Marta aveva ragione. Dalle
88 2, ven, asc| tono, presso a poco, della vecchia Marta. Pure poteva esser
89 2, ven, int| un poco e disse solo:~Sei vecchia, tu?~Gesummaria, Eccellenza!~
90 2, ven, ven| diss'ella. Sono madre, sono vecchia, sono insensata.~La voce
91 2, ven, ven| Ringraziate Dio, Vi dico, che sono vecchia e userò prudenza con mio
92 2, ven, orr| percorsa il mattino sino ad una vecchia pietra ove era scritto,
93 2, ven, pas| raccontava e raccontava la sua vecchia storia monotona e malinconica.~
94 2, ven, pas| dire addio alla mia buona vecchia via erbosa. Che orrore i
95 2, ven, pas| nobile, ma sono veneziana vecchia, sa. Mio bisnonno è morto
96 2, ven, pas| per andarsene a letto.~La vecchia casa dormiva inquieta. Più
97 2, ven, pas| voluttuosamente con la sua vecchia pelle la morbida frescura
98 2, ven, pas| una dopo l'altra; ma la vecchia casa non dormiva ancora
99 3, sog, apr| teneva aperta dinanzi una vecchia grammatica scucita, sciupata,
100 3, sog, apr| novella di primavera sulla vecchia città che beveva i soffi
101 3, sog, apr| un saluto di congedo alla vecchia amante.~Egli vegliò a lungo
102 4, mal, so| gesto supplichevole.~Cara vecchia! disse il frate. Conducilo
103 4, mal, so| Anch'egli, come la sua vecchia amica, non ne poteva più;
104 4, mal, qui| Steinegge, impolverato come una vecchia bottiglia di Bordeaux, protestava
105 4, mal, qui| era don Innocenzo con una vecchia contadina che si lagnava,
106 4, mal, qui| cercava di chetarla; allora la vecchia cominciava, chinando il
107 4, mal, osp| articolar parola.~La povera vecchia rimasta sola col padrone,
Il mistero del poeta
Capitolo 108 | montagne, che la natura, mia vecchia amica, dopo due anni di
109 | Eichstätt, che ad ammirare la vecchia Streusandbüchse des deutschen
110 | palme, sale verso Bordighera vecchia a scoprir la marina; e che
111 | che pareva tolta da una vecchia vignetta tedesca. Gli abeti
112 | i rimbrotti rauchi della vecchia badessa e che Topler accompagnava
113 | dolcezza:~- No.~Trassi una vecchia lettera, vi raccolsi ad
114 | alto, il fantasma della vecchia Burg in rovina. Tacendo
115 | ora dopo di me vennero una vecchia dama, un giovane signore
116 | che mi consideravano una vecchia conoscenza, che sapevano
117 | in Inghilterra presso una vecchia cugina che le aveva sempre
118 | Inghilterra, presso una vecchia cugina che le aveva sempre
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 119 ovo, 1 | 1-~ ~La vecchia marchesa Nene Scremin stava
120 ovo, 1 | Tonina?»~ ~La Tonina era una vecchia cameriera inferma, mantenuta
121 ovo, 1 | Oh, ben, spetè.» E la vecchia dama ricominciò la sua caccia
122 ovo, 1 | andato a far l'ora.» La vecchia signora sapeva che da qualche
123 ovo, 1 | quel fien, ohe?» gridò la vecchia, imperiosa. Stavolta il
124 ovo, 1 | noie di questa visita a una vecchia signora, che non viveva
125 ovo, 1 | padrone. Sapevano quanto la vecchia marchesa spendeva il mese
126 ovo, 1 | comune con quei nobili di vecchia razza e il linguaggio poco
127 ovo, 1 | commendatore mio, fra quella vecchia scatola e quel coperchio?
128 ovo, 2 | no vado a zavariarme.»~La vecchia marchesa non si «zavariava»
129 ovo, 3 | mentalmente perdono alla riverita vecchia signora con uno slancio
130 mon, 1 | maschera di calma che sempre la vecchia signora portava davanti
131 mon, 2 | quella corbeille, da quella vecchia vasca là in mezzo, di essersi
132 ecl, 1 | quattro in casa Záupa. La vecchia signora Záupa non voleva
133 ecl, 1 | carta, le bomboniere. Alla vecchia signora Záupa, spettatrice
134 ecl, 1 | sedie. Alla quinta sedia la vecchia signora sbuffò: «Ma quanti
135 ecl, 1 | Municipio no ghe andè.»~La vecchia diede le spalle a quelle
136 ecl, 1 | verecondie iconoclaste dalla vecchia signora Záupa che le chiamava "
137 caf, 1 | ritto in piedi presso la vecchia signora dal viso rugoso
138 caf, 1 | scusarsi, non osò ferire la vecchia signora che in cuor suo,
139 caf, 2 | dal cortile alla villa. La vecchia signora, nobilmente vestita
140 caf, 2 | viso squallido della povera vecchia. «Ma!...» diss'ella. «Ecco!...»
141 caf, 2 | questo!» ricominciò la vecchia signora; e si pose a dire
142 caf, 2 | gli affari del genero, la vecchia signora fece dire da un
143 caf, 2 | la eloquenza della povera vecchia signora era scarsa e grossa,
144 caf, 2 | sua parola, la impavida vecchia signora, come se fosse bell'
145 caf, 2 | guardava stupito e ammirato la vecchia signora della quale aveva
146 num, 2 | incantabile. Aveva una piccola vecchia anima geniale di vecchio
147 num, 2 | secondo mi raccontò una vecchia del paese, certa Leu, da
148 num, 3 | piantava in giardino la svelta vecchia torre all'ombra della quale
149 num, 4 | andò ridendo.~«La povera vecchia incominciò con offrirmi
150 num, 4 | mondo Scremin con la sua vecchia parrucca e la sua vecchia
151 num, 4 | vecchia parrucca e la sua vecchia cipria, con le sue grettezze
152 ven, 2 | avvolgimenti eterni della vecchia signora, ch'ella non era
153 ven, 2 | di rispondere alla povera vecchia signora, la interrogò:~«
154 lum, 4 | soggiunse dolcemente la vecchia signora, uditi i gridii
155 lum, 7 | senza voce, senza moto. La vecchia signora non avrebbe voluto
156 lum, 9 | sulle ginocchia, la povera vecchia marchesa si rincantuccia
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 157 1, ris | tutto Casarico. Solo una vecchia voce flebile, una voce velata
158 1, ris | un'arcata del portico una vecchia signora, stretta la magra
159 1, ris | Maironi, l'abiatico della vecchia marchesa Orsola che dava
160 1, ris | disse placidamente la vecchia marchesa. «Cara signora,
161 1, ris | povero mucchietto di roba vecchia rinfagottato di roba nuova. «
162 1, ris | diplomazia; perché malgrado la vecchia relazione della mamma Carabelli
163 1, ris | soffiar via d'un colpo la vecchia, suo nipote, la casa tetra
164 1, ris | morto da burla fino a che la vecchia lo farà sul serio». Udita
165 1, ris | ingannar nessuno. Però la vecchia dama non si persuase d'aver
166 1, ris | Aüstria p...». Come la vecchia Austria di quel tempo, la
167 1, ris | Austria di quel tempo, la vecchia marchesa non amava nel suo
168 1, sog | Carlotta, Friend!»~Carlotta, la vecchia cameriera, aveva l'incarico
169 1, sog | Franco.~«Perché», continuò la vecchia formidabile, «se si è cristiani
170 1, pas | parcamente a Como con una vecchia governante e i suoi risparmi
171 1, pas | propria che l'insolenza della vecchia, confessando finalmente
172 1, let | cercarla e di trovarla in una vecchia cassa che tengo in granaio.
173 1, let | certo discorso fatto da una vecchia cameriera sulla ricchezza
174 1, let | marchesa.»~Le viscere della vecchia dovettero turbarsi un poco,
175 1, bar | vizi che goo.» Ella era più vecchia di suo marito, lo aveva
176 1, bar | andavano a Cadate, alla deserta vecchia casa signorile piantata
177 1, bar | dalla signora Cecca.~La vecchia e gozzuta signora stava
178 1, sig | 6. La vecchia signora di marmo.~ ~L'uscio
179 1, sig | fierezza tale che se la vecchia signora di marmo l'avesse
180 2, son | era stata in antico. La vecchia casa portava incrostati
181 2, son | allusione alle ricchezze della vecchia marchesa dispiacque a Luisa. «
182 2, son | latino andò a pigliare una vecchia bottiglia del piccolo eccellente
183 2, gua | trascinando per terra la sua vecchia sottana grigia, verso Oria,
184 2, art | camera del secondo piano, una vecchia sciabola che vi stava sin
185 2, art | dimenticato del tutto la vecchia sciabola dell'Impero. Dio,
186 2, art | fervore la mano grinzosa della vecchia. Una dama lombarda devota
187 2, art | non la intendeva così. La vecchia voleva un favore e per averlo
188 2, art | sentendosi sfuggire la vecchia ipocrita, buttò via i guanti
189 2, art | e convenne bene che la vecchia piegasse il capo. «Per compiacere
190 2, seg | molto la compagnia della sua vecchia amica. Taceva, taceva ostinatamente
191 2, seg | ginocchia e ripeterle la vecchia canzone:~ ~ Ombretta sdegnosa...~ ~
192 2, ass | moglie in mano e la Cia, la vecchia governante, col cappello
193 2, ass | n'andò a dormire.~ ~Nella vecchia barca di casa l'ingegnoso
194 2, ass | spinse maliziosamente la vecchia Cia verso il professore.
195 2, gio | insieme a due preti, a una vecchia serva, a un vecchio signore
196 2, gio | carrozzone si scosse, i preti, la vecchia, il signore dalla natta
197 2, gio | nella voce nasale della vecchia dama che gli diceva: «Si
198 2, gio | cotte, di vecchie stoffe, di vecchia pelle, di decrepite idee,
199 2, gio | disse solennemente la vecchia signora, «di quella persona
200 2, esü | L'idea di un incontro, la vecchia idea che l'aveva fatta balzar
201 2, esü | che pareva venire da una vecchia spinetta chiusa. «Ghe n'
202 2, esü | figliuola nel nome di un'altra vecchia barca sdruscita che non
203 2, esü | destino questo incontro con la vecchia canaglia! Non ebbe un dubbio
204 2, esü | parole.»~Se Pasotti e la vecchia marchesa avevano prima immaginato
205 2, fan | della tragedia di Oria sulla vecchia faccia di marmo. Il Paolin
206 2, fan | il muto disprezzo per la vecchia, che poté.~«Apparecchiate»,
207 2, fan | angolo del canapè, tanto vecchia, tanto vicina a comparire
208 2, fan | di frugar nel cuore della vecchia, disputando se vi fossero
209 2, fan | nuovi Gloria a misura che la vecchia dama avanzava negli anni
210 2, fan | si precipitò ad aiutar la vecchia che rantolava: «Il prete,
211 2, fug | incontrarono anima nata. A Püs una vecchia uscì tra le stalle un momento
212 2, fug | chì, cara lü», disse la vecchia. Non incontrarono più nessuno
213 2, fug | radici rocciose dei Denti di Vecchia o Canne d'Organo e l'altra
214 3, rul | promettevano regali da Milano. Una vecchia, che aveva tre figli fra
215 3, rul | di farla libera, questa vecchia patria, e grande. «Ghe pàrele
216 3, rul | grido sopra di lui.~Come la vecchia innocente pianta, anche
Il santo
Capitolo, Paragrafo 217 lac | Bruxelles con l’Italia. Ora la vecchia istitutrice, colla quale
218 lac | cappello da mago caldeo di una vecchia torricciula, e sopra la
219 cle | Sullo scrittoio ardeva una vecchia lampada a petrolio. Il professore
220 san, 2 | allora un cattolico della vecchia scuola, non un cattolico…
221 san, 3 | signore dalla sua porta una vecchia, sorridendo.~Una di questa
222 san, 3 | Nessuno lo aveva seguito. Una vecchia, la madre dell’ammalato,
223 san, 3 | rispose Benedetto alla vecchia, dolcemente. E si accostò
224 san, 3 | gli prese il polso. La vecchia cessò di singhiozzare, l’
225 san, 3 | mormorò Benedetto.~La vecchia riprese a singhiozzare:~«
226 san, 3 | Era venuta con lei una vecchia nobildonna inglese, famosa
227 san, 3 | sghignazzamenti quando la vecchia inglese, prevenendo tutti,
228 san, 3 | giovine Alberti, parole della vecchia dama inglese, vi lampeggiano
229 let | Maria rimproverò ieri la sua vecchia fantesca perché la scala
230 let | scala non era pulita. Questa vecchia, che dorme a Subiaco, quando
231 let | potresti esser gelosa della vecchia di Subiaco che viene in
232 tur, 1 | contro la marchesa, una vecchia scettica, alquanto sarcastica,
233 tur, 1 | meglio che dalle parole, la vecchia marchesa rimproverò il Guarnacci
234 tur, 1 | mi terrò la mia religione vecchia, quella degl’intransigenti.
235 tur, 1 | ristaurare, la religione vecchia, essa crolli e non resti
236 tur, 3 | tre anni. Una vicina più vecchia di lui, una povera gobbina
237 tur, 3 | spuntare per le fessure la vecchia idolatria cui si è sovrapposto.
238 tur, 3 | titoli della sua povera vecchia suocera, la marchesa Nene
239 jea, 3 | arrivo imminente di una sua vecchia sorella; ch’egli aveva una
240 tur, 1 | essere portato nella sua vecchia cameretta in casa del giardiniere.
Sonatine bizzarre
Capitolo 241 Ulis | bagno gli pareva alquanto vecchia e perciò più simile a Teti
242 Pasc | quello non lo capisco.»~«Vecchia ipocrita» pensai.~Suo marito
243 Tor | nel bronzo!~Ritrova in te, vecchia Torino, il virile spirito
|