Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pacchetto 1
pacchia 1
pacco 7
pace 243
paceri 1
pacienza 1
paciere 1
Frequenza    [«  »]
245 mise
244 tante
243 alto
243 pace
243 vecchia
242 prete
241 fermò
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

pace

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ide | capo, non potendosi dar pace che a quell'ora, con quel 2 lui | dell'ombra e della vita, la pace, il fantasticar dolce dell' 3 fia | udirti... almeno un'ora... in pace!~Cortis, curvo sopra di 4 aff | e i loro cuori erano una pace sola fin dentro alle più 5 aff | Fija mia, Dio te ne darà pace.~Nello stesso momento Elena 6 aff | pensò alle febbri, a una pace possibile e desiderabile, 7 cef | perder l'ora del pranzo e la pace della digestione! Siamo, 8 pas | qua la mano e facciamo la pace. Elena benissimo, sono contentissima!~ 9 ver | veleggiavano all'Esquilino.~La pace dei secoli morti gli entrò 10 deg | pregare, di trovare un po' di pace. Non poté. In chiesa più 11 deg | amore, non la gioia, non la pace, ma solo la forza di fare 12 deg | un alito molle di quella pace cui non voleva chiedere. 13 deg | Tarquinia non sapeva darsene pace; descriveva sua cognata 14 deg | le mettesse il cuore in pace, almeno per quel giorno. 15 dra | indomani poteva vivere in pace, lettere non ne capitavano 16 dra | spirito di purezza e di pace che le facesse bene sulla Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
17 fia, 6 | scritto per chieder perdono e pace, ma la penna non aveva forse 18 fia, 6 | c'era da sperar più nella pace. Voltai il canotto, silenziosamente, 19 erm, 1 | la promessa di lasciar in pace i cari pioppi che l'avevan 20 erm, 1 | meno con essi nella gran pace, nella luce limpida del 21 erm, 2 | un poco anche per la mia pace nel mondo a cui vado, mi 22 erm, 2 | tenero, e non toglie la pace.~E ora, se si ricorda le 23 fed | speranze che il papà faccia pace. Neanche l'anello della 24 fed | tutto fosse oramai finito in pace; e mi nominò un mio libretto, 25 sch | forse il tuo cuore avrà pace.~La penitente. - Egli soffre! Leila Capitolo
26 1 | aveva donato in segno di pace dopo una viva contesa. Spento 27 1 | di Lelia, non se ne dava pace. Ma questo, la cameriera 28 1 | spirito e del desiderio di pace che lo avevano condotto 29 1 | sovrani. Era una scena di pace pensosa, rispondente alla 30 2 | impaziente. Godeva il senso di pace diffuso intorno a lui nelle 31 2 | povera di agi, ricca di pace.~«Bravo che sei venuto!» 32 2 | compiacimento, trattenne con tanta pace il suo giovine amico alla 33 2 | cacciato da quel nido di pace, separato dal piccolo, caro 34 3 | aveva ancora trovata la sua pace e la Fantuzzo sì. Sotto 35 4 | chetarsi, ad attendere in pace l'esito delle prime pratiche. 36 4 | braccio dell'amico, non ebbe pace fino a che don Aurelio non 37 4 | aveva cercato una via di pace, giovandosi di un certo 38 4 | consentisse, morirei in pace.»~«Non parli di morire, 39 4 | sentirono subito un principio di pace. Il pezzo era un'aria manoscritta 40 4 | fino a che si sentì fluire pace nel cuore. Posando la Bibbia, 41 6 | si offerse negoziatore di pace a Pietroburgo. La vecchia 42 6 | spiriti: «Basta, basta, la pace la detto io! E lei cosa 43 7 | potersi dire ch'egli stava in pace, che vedeva l'ordine di 44 7 | piano del villino dormiva in pace da molti mesi, perchè la 45 7 | col quale si sentiva in pace. Guardò l'orologio. Non 46 8 | simpatia e se avesse la pace in casa. Non specificò le 47 9 | raccomandò di dormire sola, in pace. Ella sorrise e tacque. 48 9 | sorrise e tacque. Non era la pace, per lei, dormir sola. La 49 9 | per lei, dormir sola. La pace, per lei, era donarsi tutta 50 10 | Adesso, per avere la Sua pace in perpetuo, anche quella 51 10 | la figlia perchè avessero pace fra loro, con grande vantaggio 52 10 | potevano far niente per la pace domestica del signor da 53 10 | presenza potrebbe guastare la pace fra genitore e figlia. La 54 10 | di chiudere la serata in pace al tavolino da giuoco. Poichè 55 11 | alle ultime.~«Mi preghi pace. Ne ho forse più bisogno 56 11 | furono causa che io cercassi pace e silenzio a Velo d'Astico. 57 11 | d'Astico. Ella sa quale pace vi abbia trovato. Ritornato 58 11 | silenzio. Se avessi l'anima in pace e fossero troncati per sempre 59 11 | potrei meglio sentire questa pace delle cose, questa intesa 60 11 | lago. Potrei, se avessi pace in me, sentir meglio la 61 11 | in me, sentir meglio la pace di queste chiese antiche, 62 11 | questa lotta esclude la pace. Il primo effetto del silenzio 63 12 | per essere poi lasciata in pace. Uscì di chiesa quando vide 64 12 | aveva ospite non si dava pace perchè non le mancasse nulla 65 12 | mano. «Vieni, facciamo la pace.»~Lelia afferrò la mano 66 12 | tanto stanca, vi era tanta pace nel vento fresco, nelle 67 14 | offrirle allora salute e pace in una vita religiosa fatta 68 14 | tornò sufficientemente in pace, confessò che la colpa era 69 15 | poltrona. Soffriva, ma in pace. Si credeva prossima alla 70 15 | cuore un senso ricreante di pace. Ma subito il tenue malizioso 71 15 | dimora in lei le sussurrò: «Pace pace, ma se fosse qui, vicino 72 15 | in lei le sussurrò: «Pace pace, ma se fosse qui, vicino 73 15 | Lugano invisibile, spirava pace e riposo. Donna Fedele lo 74 16 | Tutto era indifferenza e pace. Rimandò in su il ragazzo 75 16 | quando Massimo gli parlava di pace e di riunione: «La vend 76 17 | di quel riposo, di quella pace. E poi l'accompagnerebbe 77 17 | stare un'ora in silenzio, in pace, e pregò che Massimo se 78 17 | avrebbero potuto lasciarle in pace a Roma» diss'ella, «quelle 79 17 | sommesse dissero: «Sì sì sì».~«Pace» riprese don Aurelio «pace, 80 17 | Pace» riprese don Aurelio «pace, o spirito di Piero Maironi, 81 17 | fosti sì cara, riposa in pace fino a quel giorno!»~La Malombra Sezione, Parte, Capitolo
82 1, cec, pae| versavano silenzio nei pensieri, pace in fondo al cuore. Non si 83 1, cec, fan| lettera. Dal paese della pace dove spero m'abbia posato 84 1, cec, sto| degli spettri, fu fatta la pace, e Marina prese possesso 85 1, cec, sto| Giovanna cercava di metter pace, ma non riusciva spesso 86 1, cec, par| domandavano se vi fosse pace o armistizio o Consiglio 87 2, ven, ven| ho più bene, non ho più pace. Mi raccomando, Cesare. 88 2, ven, ven| contessa non poteva darsi pace di questa cattiva direzione 89 2, ven, orr| intorno a lei era tanta pace!~Le campanelle delle vacche 90 2, ven, orr| Tutti circondavano Marina di pace, di dolcezza grave, silenziosa.~ 91 3, sog, apr| sopportati con la umile pace cristiana. Parlava con riverenza 92 3, sog, apr| riapparivano, grande immagine di pace, al di di quel brulichìo 93 4, mal, so| Questo non può turbare la mia pace. Va, va discendi, confondi 94 4, mal, mis| un lungo silenzio, sulla pace profonda della notte; e 95 4, mal, qui| carrozza. V'era tranquillità e pace perfino nell'alto canapè 96 4, mal, qui| se tutto dentro diceva pace e quiete, né gli alti canapè 97 4, mal, qui| Steinegge non poteva darsi pace di questa sciagura; Edith 98 4, mal, qui| da parte mia, una certa pace si fa nel cuore; se gli 99 4, mal, qui| guardare la stella pura, in pace, stavolta; e udì Marta che 100 4, mal, qui| noi la sua luce e la sua pace, sempre. Gli dica che perdoniamo 101 4, mal, qui| aveva pensato non esser che pace, gli doleva veder piegarsi 102 4, mal, qui| stato metta il Suo cuore in pace. Se qualche male avesse 103 4, mal, qui| ascoltando, cercando una pace, una forza di cui aveva 104 4, mal, osp| accoglierebbe nella sua pace quello spirito, il quale, 105 4, mal, osp| comodino. Egli dorme in pace.~Il medico si avvicinò, 106 4, mal, osp| libertà della patria, la pace della famiglia. Il suo ultimo 107 4, mal, ser| collo e dirgli: Sì, va in pace, per te, povero tribolato, 108 4, mal, ama| scintillanti.~Stelle, soggiorno di pace, come siete lontane, dolcezza 109 4, mal, ama| affacciandosi alla soglia che pace!~S'appoggiò allo stipite 110 4, mal, ama| silenzio. Sapeva di andare alla pace, al sospirato riposo; e Il mistero del poeta Capitolo
111 | qualche tempo godere in pace i beneficii di una pura 112 | avrei potuto lavorare in pace.~Vi andai il 28 giugno, 113 | nazionale; e mi lasciò in pace, più ci siamo parlato.~ 114 | la lascio disegnare in pace.~Mi congedai così, sentendo 115 | confidavo essere per la nostra pace, per il nostro bene comune. 116 | immobile, contemplando quella pace di natura che tanto riposa 117 | La fantasia non mi dava pace, mi mostrava continuamente 118 | potenza della mia vita, è la pace in cui sempre mi riposerò 119 | mani, ho distrutto per aver pace lo spazio ed il tempo, ho 120 | oscura;~Riposa immobile in pace,~Spande la inquieta verdura.~ ~ 121 | quasi religioso, pieno di pace. Miseri uomini che siamo, 122 | che Violet trovò in quella pace innocente dopo il raccapriccio 123 | assai; non si poteva dar pace che fosse stata scelta un' 124 | stampi e mi si lasci in pace, poichè io mi contento per Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
125 ovo, 2 | manovra, cercava metter pace. Durante la zuffa un signore 126 mon, 1 | cugina mi parve un asilo di pace. Quando la sposai mi credetti 127 mon, 2 | interrogare la volontà nella pace del monastero e anche un 128 mon, 3 | cadere queste due paroline di pace: «Fa fresco».~Nessuno parlò 129 mon, 3 | della terra distesa in pace, odorante vita e frescura; 130 ecl, 4 | pensare lui, lui solo, in pace.~Si domandò: sogna egli 131 caf, 1 | con desiderio di luce e di pace come l'aveva guardato un 132 caf, 1 | si potevano accettare in pace i benefizi accessori che 133 caf, 1 | volessero aprire trattative di pace.~«Ma se il sindaco torna 134 caf, 2 | Poi lo aveva lasciato in pace. Appena informata del pericolo 135 caf, 2 | chi cercasse di mettere pace nel Municipio: un modo questo 136 caf, 2 | Poco a poco la innocente pace del verde e delle acque 137 caf, 3 | anima e certo per la nostra pace domestica, il dissidio di 138 caf, 3 | dell'amore a infonderle la pace.~Il Commendatore, licenziato 139 caf, 3 | adesso vennero accolte in pace con un «faccia Lei, faccia 140 caf, 3 | Le posso dire?». Tanto in pace che Maironi n'ebbe l'impressione 141 num, 3 | dove potevano discorrere in pace. All'orologio del Santuario 142 ven, 1 | passato, del romito asilo di pace; ma correndo in ferrovia 143 lum, 1 | aveva portato in casa la pace. Il Direttore si scusò, 144 lum, 2 | di tenerezza, sorrisi di pace.~«Basta, Elisa, basta» mormorò 145 lum, 5 | tutto rimettersi l'anima in pace» rispose don Giuseppe. « 146 lum, 5 | lentamente componendo in una pace piena di certezza, come 147 lum, 6 | angelo vicino, spirando pace e mansueta riverenza persino 148 lum, 6 | bramoso spirito uscire in pace. Vengono lettere, vengono 149 tra, 2 | RIBERA~GRANDE CUORE PROBO~IN PACE.~ ~ ~La Morte aveva disposto, 150 tra, 4 | della sua luce e della sua pace. Domani celebrerò in suffragio 151 tra, 5 | finestre erano aperte, la pace del lago e delle montagne Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
152 1, ris | rassegnata, pigliandosi in pace gli spropositi propri e 153 1, sog | stava bene , solo, ah che pace, ah che aria diversa da 154 1, sog | vi è assiduo, non trova pace se non ha fatto i suoi compiti, 155 1, pas | fantasie. Non posso morire in pace se non la prendi come una 156 1, pas | sento tanto benino, tanto in pace. Signore, Vi ringrazio. 157 1, let | trovo. Cosa vuole? Mi do pace con l'idea che non ci sarà 158 1, let | offeso. Sicuro di far la pace con lo sconclusionato filosofo, 159 1, bar | Valsolda.»~«È un paese di pace», fece il professore.~«Sì, 160 1, bar | professore.~«Sì, è un paese di pace; e poi adesso, nelle città, 161 1, bar | un braccio, con parole di pace e d'affetto, lo trascinò 162 2, pes | l'anno. Quando ha la sua pace, la sua quiete, il suo latte 163 2, pes | un mondo di silenzio e di pace, dove i funzionari dello 164 2, pes | cavedini e si mise quindi in pace, segno che i bocconi s'erano 165 2, son | superiore che ama lasciar in pace gl'inferiori nelle loro 166 2, son | Cressogno e Oria facessero la pace, se, perdurando le ostilità, 167 2, son | lasciavano un momento di pace. «Come va, sior Zacomo?» « 168 2, gua | rimediare al mal fatto e metter pace, farli trovare tutti e tre 169 2, art | con che forza, con che pace! Credi tu che una pura bontà 170 2, seg | tanta bellezza, di tanta pace da stringere il cuore. Non 171 2, ass | me che farò il punch e la pace e tutto; e Lei, un'altra 172 2, ore | Quando la udì dormire in pace gli parve così crudele di 173 2, pan | passerà.~ ~ Miti sensi, pace amica~ Tornan presto a nobil 174 2, pan | Sebastopoli. I più credono che la pace non si farà, che l'Inghilterra 175 2, esü | che almeno ella fosse in pace, quando sentì esclamare: « 176 2, esü | parlato, a dirle che si desse pace. Luisa l'assicurò ch'era 177 2, esü | singhiozzo. «Lasciala in pace», diss'egli con voce soffocata. 178 2, omb | cuore in un sentimento di pace, gli parve essere ritornato 179 2, omb | perituri; Colui ch'essendo la Pace e la Vita sofferse venir 180 2, fug | di portarle una parola di pace anche per te.»~Neppure Franco 181 2, fug | Voleva bene acquistar la pace ma come un sordido avaro 182 2, fug | ella di aver comperato la pace con questo? Qui veramente 183 3, sav | qualche cosa poteva turbare la pace degli sposi, erano queste 184 3, sav | e di abbandono, pieno di pace. Faceva bene di starlo a 185 3, sav | armi e, mentre un canto di pace si levava sull'altare, a 186 3, rul | del mondo antico usciva in pace, benedetto all'ultimo momento, Il santo Capitolo, Paragrafo
187 lac | a Subiaco, tanto per la pace di lei quanto per la pace 188 lac | pace di lei quanto per la pace di don Clemente. Noemi aveva 189 lac | tenerezze mistiche?~«Ci lasci in pace» rispose Noemi. « A quest’ 190 cle | altrettanto piena e penetrata di pace per la sicurezza solennemente 191 cle | e alla contemplazione in pace. Conosceva tutto il disegno 192 not | figlio mio, per la nostra pace, non ci ritornare! Non me 193 not | con Voi, ristoro vostro e pace, io l’Umile, figlio del 194 not | il sospiro, la vita, la pace ardente dell’anima. Un soffio 195 not | sedere, guardò smarrito ma in pace; dimentico del dove e del 196 not | del quando, ma tanto in pace, tanto contento della quieta 197 not | asilo di preghiera e di pace, all’ombra di braccia sante, 198 fro, 1 | inutile, di essere lasciata in pace. Finse di non udire. Jeanne 199 fro, 2 | nelle delizie, vivo nella pace, vivo nell’affetto di persone 200 fro, 2 | Contento, no» diss’egli. «In pace, sì. Noi c’intendiamo, vero? 201 fro, 3 | chiostro antico dormiente in pace, un po’ il reagire della 202 fro, 3 | sorella o con suo cognato, in pace.~Nel discendere in quella 203 fro, 3 | dalle immagini di celeste pace, irrigidite sulle mura sacre. 204 san, 1 | resistito ma a prezzo della sua pace domestica. Finalmente, un 205 san, 1 | tacita offerta di scuse e di pace, le stese la mano.~«Di tutto 206 san, 3 | entrarono fra le donne a metter pace. Giovanni arringò gli studenti 207 san, 3 | dolce, piena di vigore e di pace, di devozione mistica. Attorniato, 208 san, 3 | grave, operò un miracolo di pace. L’infermo respirava male 209 san, 3 | rimessi e che tu parta in pace.»~Gli occhi lucenti sfavillarono 210 san, 3 | egli sorrideva, mostrando pace. Il padre gli afferrò una 211 san, 3 | rimpianto dei giorni di pace, di lavoro, di preghiera, 212 san, 3 | suo cuore era puro e in pace ma egli non poteva dimenticare 213 let | andrò in Roma. Oh luce, oh pace, oh sorgenti redivive dell’ 214 tur, 1 | Chiesa, voi riposerete in pace sulla parola mia? Udite 215 tur, 1 | morte, vi è meno dolce la pace che a voi ne spira, perché 216 tur, 1 | lo spirito di carità, di pace, di sapienza, di povertà, 217 tur, 2 | di mettersi facilmente in pace colla propria coscienza, 218 tur, 3 | ripregò che se n’andassero in pace poiché nessuno gli voleva 219 tur, 3 | Desiderò morire , aver pace.~Le voci, in alto, del ministro 220 tur, 3 | farisea. Era una visione di pace, di colloquî purissimi con 221 tur, 3 | silenzioso asilo benedettino di pace, passò sospirando davanti 222 tur, 3 | vi avrebbe ritrovata la pace del cuore; ma non fu così. 223 tur, 3 | parole che seguivano:~ ~IN PACE.~ ~Impietrò col foglio aperto 224 jea, 2 | caccio Lei.»~E non ebbe pace fino a che il medico non 225 jea, 2 | deciso di lasciare Maironi in pace? O la Questura ne aveva 226 jea, 3 | un ammalato bisognoso di pace. Però, secondo lei, non 227 tur, 2 | il professore. «Venite in pace, caro. Non sono credente 228 tur, 2 | distendendo in una compostezza di pace. Allora si sovvenne, levò Sonatine bizzarre Capitolo
229 Armi | in qualsiasi maniera, la pace. Non so comprendere che 230 Armi | con l'amore, la vita e la pace. Sarebbe follìa disobbedire 231 Armi | loro natura.~Il nome della pace, però, è così santo, che 232 Armi | questo i Congressi della Pace paiono vani a molte persone. 233 Armi | attività che più abbisognano di pace: ecco sicuramente una di 234 Armi | ma, se si è amici della pace, bisogna chiarirsi almeno 235 Armi | si vuole risolutamente la pace, non essere cristiani. Poichè 236 Armi | come premio supremo, la pace in terra e nel cielo; poichè 237 Armi | disse: andate, predicate la pace. Bisogna richiamare nella 238 Armi | vinti, a una voce, per la pace e per la giustizia.~Chi 239 Armi | convertendo gli uomini alla pace con la paura dell'inferno; 240 Spir | scrittore vivente nella pace della sua piccola città 241 Nata | soffre; e richiamo alla pace, alla unione dei cuori nel 242 Mom | volontà cooperanti in operosa pace a uno scopo comune ed ideale, 243 Mom | hanno potuto lavorare in pace ad uno scopo comune, un


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License