Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | Fiasco, Grigioli! gridò da lontano la contessa Tarquinia. Un'
2 cos | buio dell'ampia camera, più lontano dalla porta e dalle tre
3 cos | Elena guardò un momento il lontano sereno con gli occhi lagrimosi,
4 ide | campanello chiamò furiosamente, lontano. Saturno saltò sulla porta,
5 ide | fianco. Un lampo lo mostrò da lontano, presso al suo padrone.~
6 ros | alle ultime pagine, ben lontano dalle lettere della contessa
7 ros | attesi. Appena vide Elena da lontano, le agitò in aria una lettera,
8 ros | rose da cui traspariva un lontano pieno di sole. Pensieri
9 lui | d'estate, da presso e da lontano, fin ch'io viva e più in
10 lui | parlavano, cominciò a gridar da lontano no no! e a far gesti negativi
11 lui | quest'ultimo aveva vissuto lontano dalla patria. Guastataglisi
12 lui | contadini ballavano più lontano. L'infaticabile Perlotti,
13 lui | villa. Un razzo sfolgorò lontano, di là dal prato, fra le
14 lui | all'orizzonte, la chiamavan lontano, conoscendo, come a lei
15 lui | d'estate da presso e da lontano fin ch'io viva e più in
16 fia | lago, in quel curvo seno lontano dalla città, onde ascendono
17 pro | domandarti.~Che cosa?~Un po' più lontano sussurrò la signora dopo
18 pro | togliersi da Villascura, andar lontano, ben lontano.~Io spero diss'
19 pro | Villascura, andar lontano, ben lontano.~Io spero diss'ella che
20 cam | avevano spiato il colloquio da lontano.~Cosa, cosa, cosa? chiesero
21 cam | che si sapeva poi anche lontano. Qualcuno aveva proposto
22 cam | calesse, a guardar l'orizzonte lontano dov'ella era scomparsa.~ ~
23 voc | più da queste bande. Vado lontano, la dice. Eh, La tornerà!,
24 voc | Provvederò a lei come devo, ma da lontano. Sai cosa me ne resta nel
25 voc | buie acque immobili, da lontano.~ ~
26 cef | treno di Napoli fischiar da lontano nel silenzio. Lo udivo anch'
27 cef | cielo, i monti Albani. Sono lontano dalla Camera, ma in quei
28 cef | vada presto, se ne vada lontano, che viva lietamente in
29 cef | demonio meridiano andrò là lontano sotto gli archi solitari,
30 pas | sé. Quando vide Cortis da lontano affrettò il passo, cacciò
31 deg | disse la contessa vedendo da lontano suo nipote. Vi dono il vostro
32 bat | un tratto alle spalle, da lontano, le disse sbuffando:~E adesso
33 bat | angoscioso di andar via, subito, lontano, un violento resistervi
34 bat | liberarvi, mandarmi a morir lontano perché non vi schizzi del
35 bat | meglio che parta, che vada lontano. Oh va, va. Figurati se
36 dev | platano col tronco bipartito, lontano da casa, lungo una stradicciuola
37 dra | l'aveva seguito sul più lontano dei quattro canapè della
38 poe | parco? E là in fondo il lontano paesello pien di sole, che
39 poe | parco? Di lì non si vede; è lontano fra le selve.~E le fragole?
40 poe | d'estate, da presso e da lontano, sin ch'io viva e più in
41 ast | austriaco. No, era troppo lontano per andarvi dopo pranzo.
42 ast | lume della sala che luceva lontano in capo alla strada diritta,
43 ast | fiumi che si sentono da lontano e non si vedono, si cercano
44 hye | d'estate, da presso e da lontano, fin ch'io viva e più in
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 45 erm, 1 | pioppi la salutavano da lontano come amici fedeli, prossimi
46 erm, 1 | flebile suonò le ore da lontano, in mezzo ai campi; una,
47 erm, 2 | stizzosa di Beneto gridò più da lontano:~Presto! Oramai, tanto,
48 fed | lungamente nel suo angolo scuro, lontano dal pianoforte; altrimenti
49 sch | soave, non mi destare.~È lontano, è lontano, il freddo paese
50 sch | mi destare.~È lontano, è lontano, il freddo paese della neve;
Leila
Capitolo 51 1 | fragore di un treno ancora lontano, in corsa verso quella conca
52 1 | della necessità di tener lontano da Lelia, dopo il matrimonio,
53 1 | che una volta, per via, da lontano. Ne conosceva due fotografie
54 1 | non avesse qualche parente lontano? Egli era molto benefico.
55 2 | era di Maso, un casolare lontano mezzo chilometro. Il passo
56 2 | nella memoria, come un canto lontano lontano, la musica della
57 2 | memoria, come un canto lontano lontano, la musica della notte.
58 2 | padroni, nè domestici. Vide da lontano, verso la scuderia, Teresina
59 2 | aspettava di essere abbastanza lontano da casa, la interruppe.~«
60 3 | tempo, alla cura d'anime, lontano dai suoi, in un'altra diocesi.
61 3 | bensì alla cura d'anime, lontano dai suoi parenti, dalle
62 3 | peggiore di Gran Peste, lontano dal pensare che donna Fedele,
63 4 | toccante. Un picciol posto, lontano dalle contese del mondo,
64 4 | al trasporto un carattere lontano da qualsiasi manifestazione
65 4 | cameriera. Espresse il dubbio, lontano e vago, che, partito don
66 6 | pareva di esserne stato lontano un secolo, non si aspettava
67 6 | L'uomo politico, benchè lontano dalle idee religiose, da
68 6 | essere un positivista troppo lontano dalle idee di Alberti, da
69 7 | Quando si ama, si ama.~Un lontano momento là nei boschi di
70 7 | lei e quanto invece fosse lontano da lei ogni turbamento di
71 7 | Bisognava dunque saltar lontano, il più possibile. Le passò
72 8 | era già occupato, ma da lontano. Coetaneo, condiscepolo,
73 11 | A destra, in basso e da lontano, un campanile taglia lo
74 11 | Maestro mi aveva sempre tenuto lontano, vennero preparando un disfacimento
75 12 | di soccorrere i poveri da lontano ma da vicino non ci aveva
76 12 | già conosciuta e odiata da lontano. Donna Fedele temette, al
77 13 | forse, là nel suo romitaggio lontano, egli sentirebbe qualche
78 14 | questo Castelletto? Quanto lontano? Quanti giorni intendeva
79 15 | arrivar sola, pensava, da lontano, in questo stato, ne avranno
80 16 | treno correva, oh correva lontano da Vicenza lontano dalla
81 16 | correva lontano da Vicenza lontano dalla Montanina, verso lui!
82 16 | davanti a sè, nel paese lontano, le maggiori linee dell'
83 16 | avvicinò dicendo che da lontano non poteva vederli bene.
84 16 | memoria il picciol suono lontano del nome Leila; adesso,
85 16 | svelarono nel cielo, grandi. E lontano lontano si svelò grigio,
86 16 | cielo, grandi. E lontano lontano si svelò grigio, fumante
87 16 | anima sulle cose esterne.~Lontano davanti a lei, nel buio
88 16 | inconscia, se Puria fosse lontano. Sapeva, per la lettera
89 16 | già riguardo a un avvenire lontano, ma proprio al più vicino.
90 16 | fronda e fronda, del lago lontano, pieno di sole; finalmente,
91 17 | le disperda ma le porti lontano, dovunque si è detto di
92 17 | ponente, vide un lume spuntare lontano, nelle tenebre. Il medico
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 93 1, cec, pae| talvolta se ne torceva lontano come per ribrezzo di quell'
94 1, cec, pae| Il nobile conte era ancor lontano in quella notte estiva del
95 1, cec, pae| Il conte dormiva molto lontano e molto sodo, se il suo
96 1, cec, pae| solenne suonar le ore da lontano. Le due o le tre? Non sapeva
97 1, cec, pal| quando hanno bisogno di veder lontano, d'immaginare liberamente.
98 1, cec, pal| ma è potente, vede molto lontano, difende le pianure, raccoglie
99 1, cec, fan| è il Vostro ricordo più lontano? Questo. Avevate cinque
100 1, cec, fan| tacque, il conte si fermò, lontano da Silla, con le spalle
101 1, cec, fan| Andrea, ho visto il paese da lontano: basta, restiamo insieme.
102 1, cec, cec| il sior Nepo e andarmene lontano e dimenticare persino il
103 1, cec, cec| vidi il principe nero da lontano, ma non discesi a pranzo
104 1, cec, sto| fuori di notte la sentivano lontano un miglio. Si figuri che
105 1, cec, sto| Giovanna non guardava così lontano, non aveva timori né speranze,
106 1, cec, sto| si andarono dileguando da lontano e Saetta mosse lentamente,
107 1, cec, sto| finalmente pel posto più lontano dalle signore. Ma poi, quando
108 1, cec, par| un punto di vista molto lontano; ma uguali tra di noi! Ci
109 1, cec, tem| canto a quello dell'allocco lontano, ai borbottamenti del lago
110 2, ven, not| Saetta brillava al sole da lontano e non s'affrettava punto.
111 2, ven, not| Perché va a sedere così lontano, benedetta? diss'ella a
112 2, ven, asc| non così freddo, non così lontano: benefico e terribile come
113 2, ven, asc| fuggì ridendo e ripigliò più lontano:~ ~Da rauschet der vielgrüne
114 2, ven, asc| Piglierebbe un quartierino lontano dai rumori, alto se occorre,
115 2, ven, int| in un punto X più o meno lontano, come certe linee ipotetiche
116 2, ven, orr| odorando l'aria, palpitando al lontano apparire del giardiniere
117 2, ven, orr| la bandiera, oscillante lontano tra l'azzurrognolo confuso
118 2, ven, orr| al sole a un chilometro lontano dove la strada provinciale
119 2, ven, orr| alla povera mamma sepolta lontano; se vedesse la sua figlioletta
120 2, ven, orr| S'udì una voce acuta da lontano:~Signora donna Marina!~Era
121 2, ven, pas| Ma c'era solo un'ombra di lontano indizio che Silla dovesse
122 2, ven, pas| sordo di un uscio chiuso da lontano; poi più nulla. Neppure
123 2, ven, pas| chiarore dei lampi, venisse da lontano, per la notte oscura e calda,
124 2, ven, pas| accennavano già confusamente da lontano com'ella potrebbe raggiungere
125 3, sog, apr| parlare sotto i viali, da lontano; di là dai giardini, lungo
126 3, sog, apr| luce serena, un calore così lontano, gli pareva, dall'indifferenza
127 3, sog, apr| verso casa sua. Abitava lontano, presso Sant'Ambrogio. Quando
128 3, sog, qui| ridicolo che desidera da lontano la donna amata e la teme
129 3, sog, qui| il capo tra casa e casa, lontano, si dondolavano malinconicamente.
130 3, sog, qui| un chierico si udiva da lontano verso la porta di fianco
131 4, mal, so| tenebre. Guardò il treno già lontano, bramò per un istante seguirne
132 4, mal, so| quando mi ha visto venire da lontano, si è piantato in mezzo
133 4, mal, so| accorata che pareva venir da lontano, da lontano, da un mondo
134 4, mal, so| pareva venir da lontano, da lontano, da un mondo di dolore.~
135 4, mal, mis| e il candeliere gittati lontano: non si spiega sopra tutto
136 4, mal, mis| dall'accennare anche da lontano a quello che può essere
137 4, mal, mis| delle fontane, il canto lontano dei grilli nelle praterie,
138 4, mal, qui| passato, gli parrà un po' più lontano di prima. Lavoreremo. Otterremo,
139 4, mal, qui| vedeva contento, sereno, lontano dal sospettare di malinconie
140 4, mal, qui| riprendevano tosto, la portavano lontano, cedevano per poco a un
141 4, mal, qui| per la porta aperta, andò lontano sopra i sussurri del vento
142 4, mal, qui| con trepida riverenza, da lontano.~Edith alzò il viso e se
143 4, mal, osp| impazienti: se ne udiva strillar lontano la voce chiara, imperiosa.
144 4, mal, ser| parve, guardando l'orizzonte lontano, che sarebbe andato via
145 4, mal, ser| Insomma mi pareva esser tanto lontano da te. Mi odiavo in quel
146 4, mal, mal| Rico!~Ma il ragazzo era già lontano e non intese. Si fermò allora
147 4, mal, mal| tutte le rive, si rizzavan lontano, le une dietro le altre,
148 4, mal, mal| adesso. Non vi trovate un lontano sapore d'Acheronte?~Il commendatore
149 4, mal, mal| il giardiniere gridare da lontano. Altre voci gli rispondevano.
Il mistero del poeta
Capitolo 150 | stesso, e ciò mi teneva lontano da Lei. Quella sera venni
151 | che nell'assenza, adesso, lontano dalla signora, non la sentivo
152 | diritto al nord, non era lontano il tramonto. Assorto in
153 | sicuro di riconoscerla da lontano, almeno all'andatura. Ma
154 | Pigliammo posto il più lontano possibile l'uno dall'altro.
155 | sorella litigavano poco lontano per alcuni fiori che la
156 | vento agitava. Pensai ad un lontano avvenire quando avrei ricordato
157 | Westenvorstadt e la trovai poco lontano, in un prato lungo l'Altmühl,
158 | però vederla, foss'anche da lontano, quando partiva, e mi tenni
159 | che dall'alto scopre, non lontano, ma oltre boscaglie impervie,
160 | pure in un giorno assai lontano, io so ch'ella ne avrà una
161 | faro elettrico batteva da lontano e oscillava sulle case della
162 | rombando~Passava il treno lontano.~Venni al balcon palpitando~
163 | io avrei dovuto starmene lontano. Ascoltando i mormorii della
164 | e noi li aspettammo non lontano, mi pare, dalla Kanzel dove
165 | Neckar, e di fronte ancora lontano, sopra un'altra sporgenza
166 | al mio braccio. Un suono lontano di campane dalla città andava
167 | libera quando conobbi, in un lontano paese, il mio fidanzato,
168 | presto possibile, e poi andar lontano; dove ti piacerà, ma ben
169 | dove ti piacerà, ma ben lontano.~«Vieni alle nove; ho già
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 170 mon, 1 | annebbiar le campagne da lontano, sotto il cielo turchino.
171 mon, 1 | Prossimo ai settanta, solo, lontano dalla città nove mesi l'
172 caf, 1 | ogni specie di prossimo più lontano traeva elemosinando. Divulgatesi
173 caf, 2 | opportuno di mutare dimora, che lontano dai parenti e dai conoscenti
174 caf, 2 | nuova, che quegli era ben lontano dall'immaginare. Annaspò
175 caf, 2 | delle ruote che si portavan lontano quel riverito problema psicologico,
176 num, 1 | suggerivano forse di star lontano dalla casa di suo padre
177 ven, 1 | quando anche Jeanne, da lontano, gli avesse letto nell'animo
178 ven, 4 | verso di lei e le domandò da lontano del "signor conte'. Era
179 lum, 2 | signor Direttore era poco lontano, udì, promise amorevolmente
180 lum, 6 | di un viandante, un canto lontano nei campi. Il medico si
181 tra, 3 | le ombre della notte, un lontano lume alle falde del San
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 182 1, ris | essi, quel tempo mi pare lontano da noi molto più del vero,
183 1, pas | finestre aperte che il fragor lontano lontano della cascata di
184 1, pas | aperte che il fragor lontano lontano della cascata di Rescia,
185 1, let | libri mistici che amava. Da lontano il colore del palco si confondeva
186 1, bar | sul sagrato di Albogasio, lontano un chilometro; sapeva in
187 2, pes | traditori bocconi di polenta, lontano dalla sponda quanto mai
188 2, pes | I bocconi, slanciati ben lontano, calarono lentamente a piombo,
189 2, son | verso qualche alto lume lontano che tuttavia manca alla
190 2, gua | una via quieta al rombo lontano del cannone, a Dio sa qual
191 2, art | maligni suonarono assai lontano dalla Valsolda, in una sala
192 2, seg | alla nipotina quel tempo lontano, di farla vivere per un
193 2, ass | l'idea di un amore così lontano da quell'altro, che al professore
194 2, ass | suo papà sarebbe andato lontano lontano e il suo papa aveva
195 2, ass | papà sarebbe andato lontano lontano e il suo papa aveva il cuore
196 2, ore | sue idee e ch'egli sarebbe lontano, non ci potrebbe far niente!
197 2, esü | quasi tutta nell'ombra. Lontano lontano il santuario della
198 2, esü | tutta nell'ombra. Lontano lontano il santuario della Caravina
199 2, omb | gabbiani bianchi che volavan lontano verso le acque di Laveno,
200 2, omb | pareva che dovesse udirsi lontano, sui monti e sul lago, nel
201 2, omb | pareva venire da un mondo lontano. Prese le mosse dall'incontro
202 2, omb | tramontane fredde. Da vicino e da lontano, a riva di lago e nell'alto
203 2, omb | suonavano da vicino e da lontano, a riva di lago e nell'alto
204 2, fan | velò e rientrò quasi in un lontano e profondo Se stesso, null'
205 2, fug | pareva venire da un mondo lontano. «Addio.» Egli le si avvicinò,
206 3, sav | pensiero assai diverso, assai lontano, dallo zio, dalla casa,
207 3, rul | dell'albergo, e l'isolotto lontano dei Pescatori. Lo zio Piero
208 3, rul | poco dopo si udì un rumor lontano di ruote. Lo zio disse a
209 3, rul | gli Strobus udì venir da lontano, dalla parte dell`Isola
Il santo
Capitolo, Paragrafo 210 lac | accontentato ma che stesse più lontano. Dal quai du Rosaire non
211 lac | Terra, là, in quel mondo lontano!»~Jeanne non aveva mai detto
212 lac | aperse nel cielo. Il torrione lontano delle Halles, il campanile
213 cle | villeggianti, ma pochi passi lontano, sulla via dell’albergo.
214 cle | che il cuore del popolo è lontano da lui; dimostrare quanto
215 not | imperiosa, le seconde da lontano, con la sola bellezza severa
216 not | mio corpo è infinitamente lontano da me! Abbia solo paura
217 not | biancori nell’ombra, del lontano ululo di un gufo nei carpineti,
218 not | non piova più. Un passo da lontano; qualcuno sale verso l’Arco.~
219 san, 3 | studenti. Soli, assai più da lontano, seguivano i carabinieri,
220 san, 3 | cerca del Santo, grida da lontano: il Santo viene! il Santo
221 san, 3 | campicelli del basso, da lontano. Sopra la seconda lampeggiava
222 san, 3 | Signore mi mandi, vicino o lontano, non mi abbandoni nell’anima
223 san, 3 | tacque. Si udirono venire, da lontano, il mulattiere e il suo
224 let | sentimento somigli anche da lontano a quello che gli uomini
225 tur, 2 | loggia terminava, alquanto lontano, a una porta chiusa. La
226 tur, 2 | non entrava lume. Il fondo lontano, verso il museo Chiaramonti,
227 tur, 2 | ingrandiscono!» ~Le ore suonarono da lontano. Nove e mezzo. Sua Santità
228 tur, 3 | Bisogna che Lei se ne vada lontano; e subito! Meglio se va
229 tur, 3 | così. Era l’idea di fuggir lontano, ben lontano e per sempre,
230 tur, 3 | idea di fuggir lontano, ben lontano e per sempre, da Roma pagana
231 jea, 2 | indirizzo ignoto a Jeanne, molto lontano. Si sarebbe spiegata in
Sonatine bizzarre
Capitolo 232 Sec | conoscente che mi aveva scorto da lontano venne a me e, passandogli
233 Nita | alcune case ardevano da lontano verso levante, si udivano
234 Armi | degno di esecrazione in un lontano avvenire.~Il movimento socialista
235 Risp | disdegno di un tema così lontano dalle loro opere e dai loro
236 Mom | coscienza, se tu, poeta, da lontano non avessi udito la gran
|