Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | carta profumata di quest'amica sua, per intendere.~Un singhiozzo
2 cos | lo so che sei una buona amica. È una brutalità stupida
3 ros | addietro, il nome di un'amica. Guardò e non trovò niente;
4 ros | dov'erano andati? Quell'amica viveva adesso in una lontana
5 lui | contessa Tarquinia alla sua amica.~Sì, cara, ci vuole quasi
6 fia | alla terra di Pazzallo. L'amica di sua madre, la signora
7 fia | rispose direttamente.~La sua amica diss'egli come sta?~Sempre
8 fia | avrei voluto vedere la Sua amica, che nel caso d'una estrema
9 fia | vedere i documenti della mia amica.~S'asciugò gli occhi, a
10 fia | disse a Cortis che la sua amica in quel momento aveva bisogno
11 fia | più angoscioso che mai. Amica d'una donna simile! Però
12 fia | signora?~Quale?~L'altra, l'amica della padrona.~Caro Lei
13 fia | gli aveva scritto come un'amica di lei, sotto il nome d'
14 aff | lei e a suo zio; poi un'amica zelante gliel'aveva sussurrato
15 cef | inutili, pensi anche a me. ~L'amica sua ~ELENA CARRÈ DI S.G.~ ~
16 cef | marzo 1882. ~ ~Gentilissima amica, ~Da quattro giorni sono
17 dra | sul serio pianterà mai l'amica per cedere ad un altro sentimento
18 dra | bene a dirglielo, alla sua amica, che doveva andar via per
19 dra | vorresti solo quello ch'è bene, amica mia diss'egli sorridendo.
20 poe | fatto bene a non avvertire l'amica; quel dovere ne sarebbe
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 21 erm, 2 | si vedeva più. Parve all'amica sua che quello fosse il
Leila
Capitolo 22 2 | dal parlar lento.~«Sono amica di don Aurelio» diss'ella,
23 2 | commenti anche dalla gente amica del quieto vivere e ostile
24 3 | tempo, atterrita. Farsi amica della signorina, comunicare
25 3 | la cuoca di casa Trento amica della sua fantesca, aveva
26 3 | della voce. E la sapeva amica di don Aurelio, amica del
27 3 | sapeva amica di don Aurelio, amica del giovine Alberti, due
28 3 | una specie di ribrezzo. L'amica dell'uno e dell'altro non
29 4 | Aurelio se n'era sdegnato e l'amica, più indulgente, aveva durato
30 4 | signor Marcello chiese all'amica se preferisse il suo studio,
31 4 | un cenno di assenso dell'amica, riprese:~«Ella verrà qua
32 4 | dubitò più di una trama cui l'amica avesse parte. L'assenza
33 4 | pensò che tardi ad aiutare l'amica. Se ne scusò, le propose
34 4 | E allora?» diss'egli.~L'amica gli riferì come, appena
35 4 | bene» diss'egli, quando l'amica ebbe finito di parlare. «
36 4 | domanda cosa penso?» ripetè l'amica, alzando la voce, e strascicando
37 4 | nè toccò cibo. Avendo l'amica ricordato don Aurelio, le
38 6 | Döllinger a Loisy. — «Cara amica» rispose Massimo, «se riprendo
39 6 | speranza di avervi compagna l'amica.~
40 7 | di riferire ogni cosa all'amica Teresina.~«Le ho detto queste
41 7 | ci potesse venire anche l'amica. Porterebbero con sè delle
42 7 | muta e impassibile mentre l'amica gli dava, quasi esitando,
43 7 | silenzio una parola dell'amica, una domanda di altra musica.
44 7 | domanda di altra musica. L'amica non parlò. Non parlarono
45 7 | due parole. Scrisse:~«Cara amica, vado a morire non so perchè,
46 8 | di Arsiero, una vecchia amica del signor Marcello. Aveva
47 8 | era da scommettere che l'amica di Arsiero facesse con lei
48 9 | mia camera!». L'angosciata amica le ricordò con parole tenere
49 9 | Marcello e, guardando l'amica, s'intenerì. La febbre declinò
50 9 | braccia intorno al capo dell'amica, le posò il viso sul petto.~«
51 9 | Dopo un poco, udendo l'amica muoversi le domandò se avesse
52 9 | sua abitudine. Poichè l'amica, infatti, accese e si mise
53 9 | sapere cosa leggesse. E l'amica, senza dirle il titolo del
54 9 | andrebbe senza permesso. L'amica le diede, sorridendo, della
55 9 | fierezza che la sua prudente amica credette bene di non farle,
56 9 | desiderava poter assistere l'amica materna, se ne avesse bisogno.
57 9 | se ne avesse bisogno. L'amica materna ne fu assai contenta,
58 9 | di rendersi gradito all'amica e consigliera di Lelia.
59 11 | ragazza, entrò Lelia e trovò l'amica esausta.~«Come potrei lasciarla
60 11 | Lelia in pianto. Allora l'amica la consolò di tenere carezze
61 11 | i versi recitatile dall'amica. E posò la mano sulla lettera.
62 11 | incerta nella mia mente. Amica mia, cara mamma Fedele non
63 11 | Diceva:~ ~Dasio...~«Cara amica.~ ~«Le scrivo da un paesello
64 11 | me ne rendo conto. Vede, amica mia venerata e cara, mi
65 11 | giorno. Non creda, cara amica, che io perda la fede come
66 11 | gioia.~«Mi scriva, cara amica. Diriga a Dasio, per San
67 11 | Discese nella camera dell'amica a mattina inoltrata. Salutò
68 11 | sul tavolino da notte. L'amica stava a letto scrivendo.
69 11 | parole imprudenti e lesse.~L'amica aveva scritto~«Caro figliuolo,~ "
70 11 | esclamò ancora la corrucciata amica «di fare la suscettibile?»~
71 12 | cercasse di sostituirsi, come amica, alla Vayla, di esercitare
72 12 | Lelia si accomiatò dall'amica.~«Spero» disse donna Fedele, «
73 12 | La fanciulla abbracciò l'amica, posò il capo sul guanciale
74 12 | guanciale accanto a lei. L'amica le pose una mano sui capelli,
75 12 | viso lagrimoso abbracciò l'amica e partì.~~ III~ ~Ritornò
76 12 | vivere alla Montanina. L'amica le batteva intanto e le
77 12 | bicchier d'acqua» disse l'amica «e l'ampollina col contagocce,
78 12 | volontarie sordità dell'amica. La irritavano sempre.~«
79 12 | aperto l'uscio quando l'amica la richiamò.~«Siamo state
80 12 | e scrisse così:~ ~«Cara amica,~ ~«La prego di non parlarmi
81 12 | rispetto per i sacerdoti, amica del cattivo prete di Lago,
82 13 | lettera di donna Fedele. L'amica si doleva di non averla
83 13 | stesso tono sommesso.~L'amica ebbe un lieve scatto nella
84 13 | Un'altra cosa» disse l'amica savia. «Tu mi hai detto
85 13 | consolerebbe. Lei, cara amica, prenderebbe la cosa con
86 13 | Signore mi ha salvato. Cara amica, certo sì, ho gridato, forse
87 13 | Ricorda allora la tua povera amica e prega per lei.~Fedele.»~ ~
88 15 | grembo. Diceva:~ ~«Cara amica,~Sto per salire nel treno
89 16 | pensiero all'operazione che l'amica doveva subire. Si disse
90 17 | questa voce se la materna amica fosse venuta in buona salute
91 17 | felicità se non dalla materna amica, per vie aperte da lei?
92 17 | a quell'incontro con un'amica tanto più ammalata di quando
93 17 | della tua povera vecchia amica.»~Lelia le prese e baciò
94 17 | fiammiferi:~ ~«La nostra amica sta molto male. Venga appena
95 17 | muoversi lievemente.~«Cara amica» diss'egli forte, «ci raccomandi
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 96 1, cec, fan| la fortuna non è Vostra amica. Nel 58...~Il conte si fermò
97 1, cec, fan| piedi e allargò le braccia.~Amica venerata diss'egli.~Silla
98 1, cec, sto| follìa savia! Tu dunque, amica mia, farai gettare alla
99 1, cec, sto| corrucciata, minacciò l'amica con la punta della sua morale
100 1, cec, con| donna! è stata veramente amica di Cesare, ma una amica!...~
101 1, cec, con| amica di Cesare, ma una amica!...~Il commendatore gittò
102 1, cec, con| l'ho saputo dopo, da un'amica sua. Ora domando io se è
103 2, ven, sal| forner, dal frao, ecc. A una amica che le domandò se partiva
104 2, ven, int| seppe così che Marina era amica intima di Fanny e le confidava
105 2, ven, orr| Non posso scriverle come amica.~Ella è schietta, signorina
106 2, ven, orr| continuasse a sua posta.~Quest'amica mia si era innamorata di
107 2, ven, orr| certi candori. Dunque l'amica mia aveva un amante e volle,
108 2, ven, orr| divide! Cosa dicevo? quest'amica mia sposò con odio e con
109 3, sog, apr| stretta, anche d'un'altra mano amica, e quale consolazione sia
110 3, sog, pia| di molto spirito, molto amica mia insomma. Faccia un inchino.
111 3, sog, pia| profondo sempre sempre. La mia amica ha una barchettina e gira
112 3, sog, pia| Thalberg! Ma lei, la mia amica, ci fu relegata sola, con
113 3, sog, pia| altro, amaro anche questo. L'amica di donna Giulia era Marina.
114 4, mal, so| egli, come la sua vecchia amica, non ne poteva più; non
115 4, mal, qui| settembre, parlando di un'amica sua sposatasi per odio e
Il mistero del poeta
Capitolo 116 | vita, e vi prescrive all'amica di pubblicarne, in un caso
117 | parlo di Lei, cara e fedele amica. Se leggendo qui si ricorda
118 | mio segreto, non ne parli, amica mia, che a Dio, nella preghiera;
119 | altro consiglio, faccia, amica mia, tutto, tutto ciò che
120 | II.~ ~Ella sa, amica mia, che fino al 1872 non
121 | su lei e il marito d'un'amica sua fossero false; ch'ell'
122 | ma se tra me e Lei, cara amica, vi è forse troppa affinità
123 | sera; il 20 o il 21. Cara amica, Ella ebbe ragione di risentirsi
124 | avere studiato mai.~Cara amica, mi sono assai dilungato
125 | est tui meminisse. Buona amica, le cose ch'io verrò parlando,
126 | Vorrei che fosse così, amica mia, anche là dove saremo
127 | che la natura, mia vecchia amica, dopo due anni di silenzio,
128 | anche a Lei, mi perdoni, amica mia. Ella sa il mio metodo
129 | venuta sedette in faccia all'amica sua. Mostrava un venticinque
130 | riprese il suo dialogo con l'amica. Allora uscii, contento
131 | della vanità fui sempre, amica mia, poeta vero; prima di
132 | ridiscese mezz'ora dopo. L'amica sua le propose un breve
133 | contrario. Tre giorni dopo, un'amica, cui avevo chiesto qualche
134 | desideravo versi; la mia amica insistette e ho ceduto.~«
135 | miss Yves che chiamava sua amica, e si burlò di me, che l'
136 | disse certo alla sua giovane amica una parola acerba che non
137 | fratelli Topler per portare l'amica sua; il fidanzato, che aveva
138 | ella aveva preso parte come amica. Si ricordavano le idee,
139 | svelta. La nostra povera amica non può essere così. - Vidi
140 | mille premure. - Povera amica! - susurrò la mia compagna. -
141 | lo conservo. Mi perdoni, amica mia, non lo darei a leggere
142 | Sua moglie era presso un'amica malata e faceva avvertire
143 | essere per lei soltanto un'amica fedele.~«Le ho detto cosa
144 | potessero esser quelle della sua amica. Sapeva della gita e mi
145 | anche contro di Lei, buona amica, cui dedico queste memorie!
146 | Ella potrà trovar fredde, amica mia, le interpolazioni metriche
147 | parlare.~- Vorrei che la mia amica fosse felice - disse ella
148 | cercava solo il bene della sua amica, e che non poteva soffrire
149 | capisco la sua gioia. Come amica di Violet Yves, credo che
150 | la disgrazia della nostra amica.~- La disgrazia?~- Oh Dio,
151 | Buona fortuna! - diss'egli.~Amica mia, cui dedico queste memorie,
152 | si fidi di noi, della Sua amica e di me, che con tenera
153 | zitta di certo. Ora è a Lei, amica mia, che io debbo domandar
154 | digressione per Lei sola, amica mia. Vorrei che la filosofia
155 | Hôtel Karpfen, 21 giugno.~ ~Amica mia, tu vorrai sapere cosa
156 | di esser con Lei. La mia amica desidera viaggiare di notte;
157 | obbedire a un desiderio dell'amica mia, contrario al mio egoismo,
158 | aveva arditamente difesa la amica sua e perorata la mia causa.
159 | in quei giorni. La loro amica soffriva crudelmente. Sentiva,
160 | ti amo.~Mi spieghi Lei, amica mia, come si possono confondere
161 | Lei sola, cara e fedele amica, mi ode. Racconterà dunque
162 | come per dissimulare all'amica sua il nostro turbamento. -
163 | Eichstätt e il nome della nostra amica, della cara giovinetta,
164 | una vaga allusione a Lei, amica mia.~- Hai Emma Steele -
165 | giorno e mezzo. Se visiterà, amica mia, la santa, lunata Colonia,
166 | rispose, pure commossa, l'amica sua. - Non li vediamo, ma
167 | questa umile gioia.~Il mondo, amica mia, non me la guasterà
168 | un buon augurio? Addio, amica mia.~ ~FINE.~
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 169 ovo, 1 | al duetto brillante dell'amica e del commendatore, al quale
170 ovo, 2 | collegio presso una dama romana amica di due ministri.~«Capìo?»
171 ecl, 3 | questo no» mormorò Piero all'amica. Egli nobile, lei borghese
172 num, 3 | donna Bice aveva trovato un'amica, la moglie del maggiore
173 ven, 3 | quale affidava ad una cara amica l'incarico d'informare suo
174 ven, 4 | fantasticava di un pentimento dell'amica, di una rottura già successa.
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 175 ded | a Lei, devota e fedele amica di due care anime~che ci
176 1, ris | marchesa, sapendo che l'amica sua era tribolata dallo
177 2, pes | si figura di andare come amica della signora Luisina, per
178 2, son | villeggiante a Bellagio, fervente amica dell'Italia, aveva ricevuto
179 2, seg | compagnia della sua vecchia amica. Taceva, taceva ostinatamente
180 2, gio | era in visita presso un'amica di Lodi. La diligenza di
181 2, ore | accompagnarla. Appena fu sola coll'amica nella camera dell'alcova
182 2, ore | penna, stette a contemplar l'amica. «L'è a Lod», diss'ella
183 2, pan | passerà.~ ~ Miti sensi, pace amica~ Tornan presto a nobil cor;~
184 2, pan | situazione.~Credo però che l'amica finirà con superare anche
185 2, esü | discrezione, di scuoter la sua amica, di farla piangere e parlare.~
186 3, sav | aveva un tale affetto per l'amica sua, una tale pietà della
187 3, sav | ora, per le parole dell'amica sua, le risorgeva davanti
188 3, sav | s'inginocchiò davanti all'amica sua, le posò il capo in
189 3, sav | un tavolino insieme all'amica e al marito, il quale, dal
Il santo
Capitolo, Paragrafo 190 lac | le mani sulle spalle dell’amica e la guardò nelle pupille.
191 lac | un braccio il collo dell’amica:~«Io ti sonderò l’anima
192 lac | e Noemi, confidente dell’amica, del suo insanabile amore
193 lac | blandendo a due mani l’amica lungo l’arco dei capelli
194 lac | interessante. ~Noemi rispose all’amica un sì così debole, così
195 lac | quasi sdegnosamente, che l’amica avesse aspettato quel momento
196 lac | un braccio il collo dell’amica, ruppe in singhiozzi. Noemi,
197 lac | oggi?» chiese Jeanne all’amica, sotto voce.~«Sabato.»~«
198 lac | a lei di un destino dell’amica sua, di un destino di amore
199 cle | voce, vergognando di sé «un’amica intima di mia sorella, certa
200 cle | palpitante, raccontò che l’amica si era sentita mancare a
201 cle | passato in fretta davanti all’amica sua era Maironi, si struggeva
202 fro, 1 | ottenuto dall’instancabile amica, dopo molto pregare inutile,
203 fro, 1 | specie di rabbia è la sua. L’amica pensa troppo come lei stessa
204 fro, 1 | tradito il segreto dell’amica nell’intento di cospirare
205 fro, 3 | tacere o parlare.~«La mia amica» diss’ella «conosce già
206 fro, 3 | gran frate. Noemi vide l’amica fra gli ulivi e si arrestò
207 fro, 3 | impetuosamente il braccio dell’amica.~«Vuoi che venga al Sacro
208 fro, 3 | riprese il braccio dell’amica, dicendo:~«Andiamo!»~ ~ ~
209 fro, 3 | udire la voce strana dell’amica, Noemi trasalì. Neppure
210 san, 1 | ricevuto una lettera della sua amica Dessalle e dice di aver
211 san, 2 | di Benedetto.~«E la sua amica?» diss’egli, tremando di
212 san, 3 | sapeva di avere a fronte l’amica di Jeanne, presentiva il
213 san, 3 | Belgio, a Bruges, con un’amica sua alla quale era stata
214 san, 3 | quanto ne aveva udito dall’amica, quella persona, Noemi non
215 san, 3 | soggiunse subito:~«Ho un’amica cattolica… io non sono cattolica,
216 san, 3 | Ora è stato detto alla mia amica che deve o mentire a suo
217 san, 3 | disse Noemi. «Grazie per l’amica mia e anche per me, perché
218 san, 3 | proprio per incarico dell’amica. Ma Benedetto si turbò.
219 san, 3 | non era spiritista ma un’amica sua lo era –anzi proprio
220 let | Avrei rimorso di non farlo, amica mia; rimorso rispetto a
221 tur, 1 | signora Dessalle, mia buona amica.»~La «catacomba» era proprio
222 tur, 1 | suo mutismo dispiacque all’amica.~«Lei non è stata contenta
223 tur, 1 | Jeanne.~«Davvero?» esclamò l’amica. «Ma come? Mi spieghi questo
224 jea, 2 | ragione giusta di dolersi dell’amica, di rimproverarla, di sfogarsi.
225 jea, 2 | dicendo di farlo a nome dell’amica Noemi che non osava; mise
226 jea, 2 | espose la preghiera dell’amica; soggiunse che lo stato
227 jea, 2 | quello di una volta e come un’amica che non avesse mutato linguaggio
228 jea, 2 | allora negli occhi dell’amica uno sgomento tanto supplice
229 jea, 2 | di sapere che Jeanne era amica della famiglia Selva. Egli
230 jea, 2 | che mia moglie Le è un’amica fedelissima, che non mi
231 jea, 3 | che la signora Dessalle, amica della signorina Noemi, era
232 jea, 3 | abbracciò silenziosamente l’amica, stretta stretta. E l’amica,
233 jea, 3 | amica, stretta stretta. E l’amica, palpitante, lagrimosa,
Sonatine bizzarre
Capitolo 234 Pasc | in casa d'una dama slava, amica di amici miei. Essa è piccola,
|