Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
belgirate 1
bell 3
bell' 20
bella 228
bellagio 4
belle 56
belles 1
Frequenza    [«  »]
232 dolore
232 vento
231 sui
228 bella
227 colla
227 tratto
226 milano
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

bella

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | risate in tutti i toni.~Bella, bellissima, arcibellissima 2 ven | mani alle braccia di lei, bella donna ancora e molto elegante.~ 3 cos | credevo che non udiste. Bella, sai? Non bastano quei pochi 4 cos | brontolandosi mentre suonava:~Bella educazione che ha avuto!... 5 cos | Un po' di danari, euh!... Bella educazione!... Sì perdiana... ~ 6 cos | da me a ripetere questa bella cosa. Ma già tua madre gliel' 7 cos | sposare una signorina di V... bella, ricca, intelligente. Dei 8 cam | cercare, che la è un'idea così bella, così giusta, così nuova!~ 9 cam | mondo ed unirsi, lei, la più bella, egli, il più forte! Fantasmi 10 aff | domandò l'elemosina alla bella signora, l'ebbe, e vedendole 11 aff | loro. Bisogna volermi bene, bella mia.~Si chinò rapido su 12 pas | estate scorsa, con quella bella colpa, per parte mia! Basta, 13 int | non avrà mai fatto una più bella cosa in vita sua!~Gli occhi 14 dev | deputato possedeva questa bella villeggiatura di cui il 15 dra | ti ha mica scritto, eh? Bella, sai. Così sei ancora più 16 dra | Aspettavo che parlassi tu, zio.~Bella anche questa! non te ne 17 dra | anche nella musica, quasi. Bella, ma, ma, ma... non so, un 18 poe | contemplarlo, palpitante. Era una bella faccia leale, tranquilla, 19 poe | siamo giusti, rinunci a una bella vita, e, perdio, ti stima 20 ast | letto, leggeva con la sua bella voce grave, la guardava 21 hye | trovava un po' pallida; più bella, però, se possibile. La Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
22 fia, 3 | assai giovane, né assai bella.~Somiglia poco ripeté. La 23 fed | delicata e graziosa che bella. Lo confesso, non saprei 24 fed | rifluiva nel caffè a udir la bella veneziana. Lo Zuane si trovò 25 fed | la fine di quella dolce, bella creatura, tanto giovane, 26 sch | soffiava fuoco nelle gambe. La bella dama vi brillava tra un Leila Capitolo
27 2 | fino al Torraro sovrano.~«Bella giornata» disse il domestico, 28 2 | anni donna Fedele era una bella bruna, alta, slanciata, 29 2 | neppure sufficientemente bella per conquistare Massimo 30 2 | beatamente a letto in una bella cameretta del villino. Ossia, 31 2 | signor Alberti preferiva una bella camera, una bella casa, 32 2 | preferiva una bella camera, una bella casa, una buona tavola alla 33 2 | volute. Farle la corte? Una bella presunzione!~Però, quello 34 2 | sera, a casa Mayda.~Era bella? Non poteva dirlo. Gli era 35 3 | rise rumorosamente.~«Oh bella bella bella! Ma chi ne dubita, 36 3 | rumorosamente.~«Oh bella bella bella! Ma chi ne dubita, 37 3 | rumorosamente.~«Oh bella bella bella! Ma chi ne dubita, signora? 38 3 | ricominciò:~«Ma ma ma ma!»~La bella voce riprese blanda:~«Lei 39 3 | se Iddio l'ascoltava, una bella frittata. Poco dopo aver 40 4 | porgendo a Massimo una bella edizione delle Confessioni 41 4 | Fedele gli aveva regalato una bella sveglia, troppo elegante 42 4 | troppo elegante per lui.~«Bella, verodiss'egli a Massimo, 43 4 | idealmente cristiana, idealmente bella. Tu sei fatto per avere 44 4 | passeggiata.~«Faccia una bella passeggiata lunga, di quelle 45 4 | dovere di partire. Anche la bella fronte di donna Fedele si 46 4 | benedetto dal Santo Padre. Bella fine, pensò, che farebbero 47 6 | allora ne pensava una molto bella ma superiore anche molto 48 6 | aveva una cameriera molto bella. Massimo era tanto seccato 49 6 | Una di esse, giovine e bella, era russa; l'altra, vecchia 50 6 | e quattro. Il nome della bella russa, una teosofa mistica, 51 6 | damigella di casa. Ma la bella Làlina, la russa, rincarò 52 10 | padrone, diremo così, di una bella sostanza. Di un sostanzone, 53 12 | raccolse ancora. Trovò questa bella uscita: quanto sarebbe stato 54 14 | a Monte Berico, sarà una bella cosa.»~ ~«Ah ben, poesclamò 55 16 | ad un tratto elegante e bella. La signorina degli scarabei 56 16 | non potersi dire veramente bella e avrebbe tanto voluto esserlo 57 16 | seguì la cameriera in una bella stanza d'angolo al secondo 58 16 | quegli slanci repressi della bella persona verso di lui. Ma 59 16 | capellatura. Pareva più bella così pareva la naiade della 60 17 | che io abbia fatto la più bella azione di tutta la mia vita.»~ 61 17 | alzato il velo, era giovine e bella. Uno di coloro esclamò:~« Malombra Sezione, Parte, Capitolo
62 1, cec, cec| Malombra alla signora Giulia De Bella~ ~ ~... 26 agosto 1864~ ~ 63 1, cec, sto| governess inglese, giovane, bella e vivace. Quando il marchese 64 1, cec, sto| brutto sito, cara la mia bella signora.~Allora non ci vado.~ 65 1, cec, sto| camera?~Oh, la camera è bella.~Ma dunque?~Ma dunque saltò 66 1, cec, sto| veduta e diceva che era così bella che somigliava un bambino. 67 1, cec, sto| maridada~Perché s'era la bella biondin.~ ~Forza ai remi! 68 1, cec, sto| giorno ch'el pioveva,~La mia bella la piangeva,~Per vedermi 69 1, cec, sto| se avrò una manina così bella, così morbida? La bacio. 70 1, cec, sto| biglietto alla signora Giulia De Bella:~ ~ ~Aiutami a fare una 71 1, cec, sto| Marina~ ~ ~La signora De Bella, che aveva fatto per curiosità 72 1, cec, sto| continuato. La signora De Bella venne presto a capo, con 73 1, cec, par| fregandosi le mani. Per la tua bella faccia! Togli su.~Aveva 74 1, cec, par| trasparenze rosee, mostrava una bella figura tranquilla, intenta 75 1, cec, con| e di sedere a pranzo. La bella donna rispose col solito 76 1, cec, con| costui poteva allettare la bella veneziana. Ella era troppo 77 1, cec, con| la Mina Pernetti Silla, bella donna, bellissima donna! 78 1, cec, con| ragioni in una testolina così bella? Non vedi, perdio! che occhi? 79 1, cec, con| per un'ora, una donna così bella e così insolente. Si deve 80 1, cec, tem| un bottone. Ho visto la bella roba da straccione che ha! 81 1, cec, pos| Malombra alla signora Giulia De Bella~ ~ ~Dal Palazzo, 2 settembre 82 1, cec, pos| La signora Giulia De Bella a Donna Marina di Malombra~ ~ ~ 83 2, ven, not| cugino ha un gran nome, una bella sostanza e pensa a prender 84 2, ven, asc| dicendogli:~A Lei! Che tolga! Bella roba da offrire! Cosa hanno 85 2, ven, int| e non era mai stata così bella. Sotto le due bende ondulate 86 2, ven, int| non vi si era più veduto.~Bella e allegra compagnia era 87 2, ven, ven| prendete una sposina giovane, bella, tutta fuoco, piantatevi 88 2, ven, ven| pari tempo alle linee della bella persona, come se ne fosse 89 2, ven, orr| messo fuori pel primo la bella idea di venire a quello 90 2, ven, orr| dalla terra una vampa nella bella persona. Ella fremé da capo 91 2, ven, orr| avvolse alle spalle della sua bella compagna lo scialletto celeste 92 2, ven, pas| Piano, benedetta, piano. E bella! Un momento, viscere; non 93 2, ven, pas| biglietto della signora De Bella.~Non ritrovò le impressioni 94 3, sog, apr| sdegnosamente. È la signora De Bella. Un'antipatica bambola di 95 3, sog, apr| brillante. Ogni linea della bella persona gli appariva improntata 96 3, sog, pia| orrore! disse la signora De Bella entrando come un nembo di 97 3, sog, pia| donna Milla Mirelli, una bella piccina, rotonda, pallida, 98 3, sog, pia| sicuro. Una signorina molto bella, molto nobile, molto elegante, 99 3, sog, pia| Donna Giulia aveva una bella riputazione di civetta.~ 100 3, sog, pia| quaranta suonati. Ma è ancora bella donna. Cr... se è bella 101 3, sog, pia| bella donna. Cr... se è bella donna! E come sente! La 102 4, mal, mis| le linee eleganti della bella persona, i grandi occhi, 103 4, mal, mis| Iersera, dalla signora De Bella, che mi parlò di lei; dopo 104 4, mal, mis| Stanote de Nina...~ ~Bella, bella, bella! Avanti, avanti! 105 4, mal, mis| Stanote de Nina...~ ~Bella, bella, bella! Avanti, avanti! 106 4, mal, mis| Nina...~ ~Bella, bella, bella! Avanti, avanti! disse il 107 4, mal, qui| via, via, chetatevi. - Oh bella soggiungeva poi, volto agli 108 4, mal, qui| Lei, venga a veder com'è bella.~Don Innocenzo sulle prime 109 4, mal, qui| veder piegarsi afflitta la bella testa intelligente. Al tempo 110 4, mal, ser| don Innocenzo a Steinegge. Bella eh?~Era a godersi il 111 4, mal, ser| Perché no? Non sarebbe una bella cosa? Non starebbero bene 112 4, mal, ser| voltò a guardarla.~Non è una bella visione? diss'egli.~Edith 113 4, mal, ser| più; si fermò trafelato.~Bella diss'egli quella striscia 114 4, mal, mal| giardiniere.~Vengo! - Una bella roba anche questa, neh! 115 4, mal, mal| Silla si voltò, vide la bella mano bianca ch'esprimeva 116 4, mal, mal| sparir di qualche cosa, la bella testa che salutava ancora, 117 4, mal, mal| dalla signora Giulia De Bella. Poi donna Marina stessa, 118 4, mal, mal| fiori, da una giovane e bella donna, gli fosse capitato 119 4, mal, ama| viver da galantuomini è una bella roba, non è vero, signor Il mistero del poeta Capitolo
120 | conosceva da molto tempo quella bella e intelligente dama, a cui 121 | Bevvi alla secchia della bella giovinetta, e partendo da 122 | inglesi. Io sedevo presso una bella ed elegante signora bionda, 123 | belvedere, dove anche la mia bella vicina stava ammirando l' 124 | tela d'idillio, pensai alla bella giovinetta dalle braccia 125 | interesse gl'italiani, la bella signora bionda, alcun' 126 | istante, nella sua voce. La bella signora dal profumo di rose 127 | sera. La sua musica, così bella, non era originale; non 128 | Rispose che aveva passato una bella serata con lei in casa Treuberg, 129 | unica spina di una così bella rosetta. Dopo ch'ebbero 130 | delicata e diafana!~- È la più bella mano che il mondo abbia - 131 | quando mi hai detto quella bella impertinenza del tutto volgare.~- 132 | violenza nella intimità della bella persona che doveva appartenermi, 133 | vorrei che non fosse più bella di quando era qui.~Ma so 134 | conversazione abbastanza lunga colla bella e ammirata signora... che Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
135 ovo, 1 | alla guattera, cugina della bella Matilde di casa X, tanto 136 ovo, 3 | ardita cameriera bionda, la bella signora Dessalle, incontrata 137 ovo, 3 | lineamenti molto spiccati, ma bella, dagli occhi grandi, intelligenti 138 mon, 1 | con una signora giovine e bella che certo mi conosceva perché 139 mon, 2 | viadiss'ella con la sua bella voce rapida, col suo purissimo 140 mon, 2 | soggiunse subito: «Però mi trova bella? Molto bella, non è vero? 141 mon, 2 | Però mi trova bella? Molto bella, non è vero? Anche adesso?».~ 142 mon, 2 | uno slancio represso della bella persona che si porse un 143 mon, 2 | di lui, per la donna più bella, più affascinante e insieme 144 mon, 3 | come un morso, mentre una bella bocca lasciava neghittosamente 145 ecl, 1 | ed egli non ci farà una bella figura. No davvero! Nessuno 146 ecl, 3 | la seguì in sala, nella bella sala rettangolare onde il 147 ecl, 3 | alle sue compagne: «Sarebbe bella che lei guarisse!». Forse 148 ecl, 3 | spalle di Jeanne, sentì la bella persona rilevarsi un poco 149 ecl, 3 | amore di una creatura così bella, strana e profonda, chiedendosi 150 ecl, 4 | farci dormire. Siete voi, bella mia, che dormite e noi siamo 151 ecl, 4 | fa musica, si prendono, bella mia, se è possibile, tre 152 ecl, 4 | Chieco richiama Jeanne.~«Bella mia, non date retta alle 153 caf, 1 | giornalista Soldini, una bella signora dai capelli bianchi 154 caf, 3 | Sette Sapienti all'Isola Bella, dove uno dei Sette, Franco 155 caf, 3 | rude originale dell'Isola Bella. La molta cultura, la qualità 156 num, 1 | faccia all'affresco dove la bella, tenera Angelica, legata 157 num, 1 | egli sottovoce, seccato. «Bella disposizione per un pranzo!»~« 158 num, 2 | sulla facciata di quella bella chiesa gotica gli avelli 159 num, 2 | della mano femminilmente bella e bianca, fece un discorsino 160 num, 3 | ma convien dire che la bella, nobile dama, squisitamente 161 num, 3 | della fiaba era questo. Una bella, gentile e nobile giovinetta 162 num, 3 | Anche la Lorelei era una bella signora di Rolandseck, accasata 163 num, 3 | veneziani e chioggiotti.~"Bella cosa l'ascendere!' pensò 164 num, 4 | lui, avvenuta alla Isola Bella, pochi mesi prima ch'io 165 ven, 1 | Alta, un bel nome di una bella montagna. Carlino s'era 166 ven, 4 | serrò forte sul braccio la bella persona. «Carodiss'ella.~ Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
167 1, ris | sussurrato irriverentemente: «Ona bella tenca».~«Sapete», esclamò 168 1, sog | voce sonnacchiosa, «della bella educazione e dei bei sentimenti 169 1, pas | che mostrava in quella sua bella faccia d'impavido galantuomo 170 1, pas | Che strepito, zio!». «Oh bella!», fece patriarcalmente 171 1, pas | stese in silenzio la sua bella mano ancora giovane, a Franco, 172 1, pas | di andar a dormire, tutta bella contenta; ma non così presto, 173 1, sig | crisantemi. «Guardi com'è bella», disse Luisa con voce tenera 174 2, pes | un'ombra mostruosa. «Oh la bella!», fa la signora Peppina 175 2, son | Maria teneva in mano una bella rosa bianca. «Guarda questa 176 2, son | quella canzonetta «inscì bella, neh», e poi il fagotto, 177 2, gua | cipiglio:~«Sarebbe però una bella ingratitudine verso la Russia!»~ 178 2, art | onore», diss'ella con la sua bella voce vibrante.~L'aggiunto 179 2, seg | Franco.~«Credo di sì.»~«Bella cosa!»~«Ti rincresce molto?»~« 180 2, seg | che aveva portato loro una bella notizia e gli occhi le brillavano 181 2, ass | intenerimento, verso una bella creatura e verso se stesso. 182 2, gio | dicevano: «Bravo, Lei fa una bella azione, mostra molto cuore, 183 2, gio | rispose. «Le pare una bella convenienza di venire a 184 2, gio | che aveva pur fatto una bella spedizione e inghiottendo 185 2, ore | Dal tono del saluto, dalla bella faccia seria nella sua bontà, 186 2, ore | infinocchiar la gente non è la più bella cosa del mondo», disse lo 187 2, ore | recato a Lodi per quella bella impresa che dice, ha commesso 188 2, pan | con te e Maria, grande, bella, vestita da sposa; che lo 189 2, esü | voleva dire quanto era bella, quanto era cara, e quella 190 2, esü | un franco galantuomo, una bella mente e un nobile cuore, 191 2, fug | di Varenna per fare una bella spasseggiata con gli amici 192 2, fug | vicenda di averla scampata bella ma riconobbero che il giuoco 193 2, fug | vie di Lugano con la sua bella barba bianca, con il suo 194 3, sav | circa alle quattro a Isola Bella dove, presso a poco alla 195 3, sav | anch'io da Arona. L'Isola Bella, a questa stagione, è un 196 3, sav | io non ti trovi all'Isola Bella, che tu creda far piacere 197 3, sav | deciso?»~«Se andrò all'Isola Bella.»~«Euh! Che diavolo?»~Lo 198 3, rul | una trasparenza serena.~«Bella giornata!»~Luisa non rispose 199 3, rul | addio, volesse mostrarglisi bella come forse non l'aveva veduta 200 3, rul | si avvicinava all'Isola Bella più le cresceva dentro un' 201 3, rul | gagliarde:~ ~ Addio, mia bella, addio,~ L'armata se ne 202 3, rul | diss'egli, «saremo a Isola Bella.»~«Sei stanco?»~«Niente 203 3, rul | quando si arriverà all'Isola Bella. Il battello non toccherà 204 3, rul | giunse all'approdo dell'Isola Bella alle tre e quaranta minuti. 205 3, rul | quell'ignoto prete dell'Isola Bella, che mai, forse, non aveva 206 glo, 0, o | giardino, assai profumata.~«ONA BELLA TENCA»: "una bella tinca" 207 glo, 0, o | ONA BELLA TENCA»: "una bella tinca" riferito a persona Il santo Capitolo, Paragrafo
208 lac | accordo, sul piano. Ecco la bella certezza! Noemi osservò 209 lac | Carlino.~«Sì! E per fare della bella letteratura ti metti a fomentare 210 cle | e un quarto. Nella conca bella che l’Aniene riga le campane 211 fro, 1 | risponda. Esclama: ~«Sarebbe bella che proprio adesso non avesse 212 fro, 1 | suo Maironi.~«Voglio esser bellaesclamò Jeanne. «Ecco!»~ 213 fro, 1 | Ecco!»~Ella era veramente bella così, nella sua veste da 214 fro, 1 | la cintura. Era molto più bella e più giovine che la sera 215 fro, 1 | improvvisa: ~«Però sono ancora bella!»~Noemi non le dava retta. 216 fro, 3 | padre» diss’ella con la sua bella voce cui l’accento straniero 217 san, 1 | solo forse che in tutta la bella conca di Subiaco stesse 218 san, 3 | accompagnati dall’ostessa, bella donna poderosa, pulitissima, 219 tur, 1 | del professore Guarnacci.~«Bella discussione, eh?» disse 220 tur, 1 | fascino di donna superiore, bella, gentile e triste. Tutto 221 jea, 1 | di seconda classe con una bella bionda, conosciutissima. 222 jea, 2 | telegrammi, lunghe visite di una bella ed elegante signora. Dal 223 jea, 3 | Bravi! Già finito?»~«No, bella mia» rispose Chieco, di Sonatine bizzarre Capitolo
224 Orsi | fitto della foresta una bella contessa cacciatrice, la 225 Pasc | elegantissima e fu assai bella. Adesso l'anima sua ha venticinque 226 Nita | questa materia, malgrado una bella comune ignoranza. Ebbene, 227 Gioc | Studiamo intanto questa bella Mostra delle Missioni, pensiamo 228 Gioc | sono diventate bizantine». Bella e poetica visione, amico


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License