Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tratti 4
trattiamo 2
trattiene 4
tratto 227
trattò 2
trattolo 1
trattoria 4
Frequenza    [«  »]
231 sui
228 bella
227 colla
227 tratto
226 milano
225 certe
225 selva
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

tratto

Daniele Cortis
    Capitolo
1 cos | intima e confidente. A un tratto tese l'orecchio, s'avvicinò 2 cos | occhi veementi.~Rialzò a un tratto la testa.~Mio marito?... 3 ide | altro l'interruppe. Vengo un tratto anch'io diss'egli pigliandogli 4 lui | senza commuoversi. Ad un tratto l'uscio della sala si aperse 5 lui | che voltava l'occhio di tratto in tratto a guardar quei 6 lui | voltava l'occhio di tratto in tratto a guardar quei due.~Perlotti 7 lui | non sapeva che. Colse a un tratto questa parola: Ipocrita. 8 cam | immenso piano, cavalca di tratto in tratto le limpide acque 9 cam | piano, cavalca di tratto in tratto le limpide acque dell'alpe 10 aff | di colui gli cadde a un tratto, scoperse uno sguardo angoscioso, 11 aff | di villa Albani, sentiva tratto tratto, lungo i giardini, 12 aff | villa Albani, sentiva tratto tratto, lungo i giardini, un odore 13 ver | della sedia, si scosse a un tratto, picchiò forte col pugno 14 ver | nervi malati, e ruppe a un tratto in una sfuriata contro i 15 ver | passo nella solitudine.~A un tratto si trovò sul viso il Colosseo 16 deg | male appaiate, che le avean tratto al viso il suo sangue altero. 17 deg | appoggiato al suo s'irrigidì a un tratto, lo spinse diritto avanti.~ 18 seg | chiudendo gli occhi ad ogni tratto e sfiorandosi con una mano 19 seg | sempre e non rispondeva.~A un tratto il viso di Cortis diventò 20 cam | oratorii; ma pure, ad ogni tratto, dei bisbigli d'approvazione 21 cam | riconoscere, ma inutilmente. Ad un tratto il ministro tacque e sedette. 22 int | toeletta, esclamando a ogni tratto, nell'asciugarsi il viso 23 int | del mondo! esclamò a un tratto quasi parlando a se stesso.~ 24 bat | affrontato in piazza di Pietra e tratto riluttante al proprio studio, 25 bat | moveva. Le si fermò a un tratto alle spalle, da lontano, 26 bat | non è vero.~Durarono un tratto a guardarsi in faccia, immobili. 27 bat | istinto l'abbandonò a un tratto. Non sapeva qual via prendere, 28 bat | Stettero muti ambedue, un tratto.~E perché ti crucci, allora? 29 dra | né l'altra, per un gran tratto.~Come giunsero al punto 30 dra | Cortis le si accostò a un tratto, le prese l'ombrellino, 31 dra | forza. Sai soggiunse a un tratto lasciando cader le mani 32 dra | dottor Daniele disse a un tratto Zirisèla. Ella non si è 33 poe | girerebbero a destra, rifacendo un tratto di via per riuscire poi 34 poe | vedrò più.~Afferrò a un tratto con ambo le mani, ansando, 35 poe | davanti a sé, interrompendo di tratto in tratto con brevi domande. 36 poe | interrompendo di tratto in tratto con brevi domande. All'ultima 37 hye | sente bene? diss'egli a un tratto. Lei ha mal di capo?~Elena Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
38 erm, 1 | in giro e a guardarsi un tratto in viso senza saper che 39 erm, 2 | il cuore. Si ricordò a un tratto della lettera che aveva 40 erm, 2 | lasciava venire, inerte. Ad un tratto spense il cerino, pregò 41 erm, 2 | cuore.~Senti diss'ella a un tratto, facendosi seria adesso 42 fed | begli occhi mi parvero ad un tratto più grandi, la voce più 43 fed | a bocca semiaperta. A un tratto lo vidi piegarsi a destra, 44 sch | in testa. Io tacevo. A un tratto la signora si alzò dal divano, Leila Capitolo
45 1 | acuto nel cielo. Dopo un tratto il giovine accennò timidamente 46 2 | intenta a coglierli. A un tratto li scosse la voce di don 47 3 | avversione istintiva, era tratto ad attribuirgli, per comodità 48 4 | subito?» diss'egli a un tratto, dopo avere guardato l'orologio. 49 7 | Egli si spiccò da lei a un tratto e salì nel treno senza sapere 50 7 | credendo che fosse . A un tratto udii camminare al piano 51 9 | nei loro lacci e stretto e tratto, sono impedito di venire 52 9 | io non so» esclamò a un tratto «se sono religiosa!»~«Non 53 11 | più largo. Credette a un tratto piombar per l'aria e si 54 14 | palpitando, tremando. A un tratto, mezzo vestita, sentendosi 55 15 | avevano molto stancata. A un tratto le corse un formicolio freddo 56 16 | nebbia ardente e solo di tratto in tratto, per brevi momenti, 57 16 | ardente e solo di tratto in tratto, per brevi momenti, rientrando 58 16 | ch'egli la scoperse ad un tratto elegante e bella. La signorina 59 16 | avrebbe potuto esprimere. A un tratto resistettero. Egli non ne 60 16 | braccia. Gli parve a un tratto vedere negli occhi di lei 61 16 | donna Fedeleesclamò a un tratto. «Cosa avrà detto donna 62 16 | stata seduta Lelia. A un tratto gli balenò che Lelia avesse 63 17 | discendere e si scopre a un tratto tutta la valle, anche colle Malombra Sezione, Parte, Capitolo
64 1, cec, pae| della notte. Dopo un lungo tratto di pianura la strada saliva 65 1, cec, pae| dice a Milano esclamò a un tratto gittandosi addietro sulla 66 1, cec, pae| cervello. Si scosse a un tratto, pigliò il lume e intraprese 67 1, cec, pal| sguardo vi discende lungo tratto per le grandi alghe immobili 68 1, cec, pal| la maschera tutti ad un tratto, udreste che risata!~S'affacciò 69 1, cec, fan| sospirare in silenzio.~Ad un tratto il conte alzò con impeto 70 1, cec, fan| prepotente; poi più nulla.~Ad un tratto Silla, contro la sua ragione, 71 1, cec, fan| sgangherati, fermandosi di tratto in tratto su' due piedi.~ 72 1, cec, fan| fermandosi di tratto in tratto su' due piedi.~Io, per il 73 1, cec, sto| increspar il lago, per breve tratto, soffi pregni degli odori 74 1, cec, sto| segnati dai remi. Ad ogni tratto il rematore si fermava a 75 1, cec, sto| ritirato. Ella passeggiò un tratto su e giù per la loggia, 76 1, cec, sto| aveva afferrata, ne aveva tratto il suo ristoro, ne aveva 77 1, cec, sto| più decise; l'occhio aveva tratto tratto degli stupori insoliti, 78 1, cec, sto| decise; l'occhio aveva tratto tratto degli stupori insoliti, 79 1, cec, sto| protagonista dev'essere tratto a catastrofi spaventose. 80 1, cec, sto| della montagna copriva gran tratto di lago oltre la rada; quando 81 1, cec, con| Palazzo taceva per un gran tratto nell'ombra. Le montagne 82 1, cec, con| stomaco, lo buttò fuori a un tratto.~Ecco, questa matta era 83 1, cec, tem| errore, quando trovò, dopo un tratto abbastanza lungo, che scendeva 84 1, cec, tem| di lei, fuggitiva. Ad un tratto Silla si ferma e tende l' 85 2, ven, not| quell'ombra si udiva di tratto in tratto il breve e dolce 86 2, ven, not| ombra si udiva di tratto in tratto il breve e dolce mormorar 87 2, ven, sal| Non partì, ma faceva di tratto in tratto delle visite a 88 2, ven, sal| ma faceva di tratto in tratto delle visite a suo figlio. 89 2, ven, asc| e d'organo che ne saliva tratto tratto. Aveva un pensiero 90 2, ven, asc| organo che ne saliva tratto tratto. Aveva un pensiero solo 91 2, ven, asc| bambina. Si fermò ad un tratto guardando il lago e cominciò 92 2, ven, ven| ciarle, si fosse trovata a un tratto senza fiato.~Del resto disse 93 2, ven, orr| precedeva il battello d'un buon tratto, malgrado le voci supplichevoli 94 2, ven, orr| montagne, corre per breve tratto in piano, all'aperto, poi 95 2, ven, orr| camminando sul prato; ad un tratto abbracciò la sua compagna 96 2, ven, orr| scotendo forte, a ogni tratto, la testa. Edith, commossa, 97 2, ven, orr| nei prati, fermandosi di tratto in tratto a levar il muso 98 2, ven, orr| fermandosi di tratto in tratto a levar il muso e muggire.~ 99 2, ven, orr| sentimento ch'io ignoravo. Ad un tratto ha divampato, mi ha preso 100 2, ven, pas| e poi si annientò ad un tratto, lasciandole la impressione 101 3, sog, apr| diss'egli, fermandosi a un tratto sapete, caro amico? Oggi 102 3, sog, apr| il vento portava in viso tratto tratto odore di primavera, 103 3, sog, apr| vento portava in viso tratto tratto odore di primavera, di sigari, 104 3, sog, apr| sudicie cittadine. Ad ogni tratto Edith voltava il capo a 105 3, sog, apr| Siamo esciti per un breve tratto dalla gente.~Ella gli parlò 106 3, sog, apr| pensiero. Trovatosi a un tratto sul corso Vittorio, si gettò 107 3, sog, qui| Silla, raumiliato a un tratto, appoggiò sul banco le braccia 108 3, sog, qui| dal pavimento, le porte, tratto tratto, sbadigliavano. Era 109 3, sog, qui| pavimento, le porte, tratto tratto, sbadigliavano. Era come 110 4, mal, so| martellavano più forte. Tratto tratto ne balzava fuori, 111 4, mal, so| martellavano più forte. Tratto tratto ne balzava fuori, rinnovando 112 4, mal, mis| rotto il cuore, me ne ha tratto fuori tante cose. Esco di 113 4, mal, mis| posso parlare. Vorrei esser tratto giù per sempre, con Lei, 114 4, mal, mis| insaziabili.~Venga diss'ella a un tratto concitata mi segua, discosto, 115 4, mal, qui| svizzere che conosceva. Ad un tratto s'interruppe ricordandosi 116 4, mal, osp| ondular vago dell'acqua che di tratto in tratto posava sulla chiglia 117 4, mal, osp| dell'acqua che di tratto in tratto posava sulla chiglia delle 118 4, mal, osp| rasente la parete. Ad un tratto si fermò, credette udir 119 4, mal, osp| diss'egli ricordandosi a un tratto, aspettando ansiosamente 120 4, mal, osp| stretto alla fronte. Ad un tratto, nell'ombra, si fermarono. 121 4, mal, osp| fosse accosciato su. A un tratto quel rantolo parve mancare.~ 122 4, mal, osp| sottovoce, interrompendosi tratto tratto per ascoltare.~Io 123 4, mal, osp| interrompendosi tratto tratto per ascoltare.~Io esco diss' 124 4, mal, ine| amore. Ma gli parve a un tratto che quel globo color d'alba 125 4, mal, ser| della corrente venivan su tratto tratto de' fremiti appassionati, 126 4, mal, ser| corrente venivan su tratto tratto de' fremiti appassionati, 127 4, mal, mal| rileggendo mai, trasalendo a ogni tratto nell'accorgersi di una parola 128 4, mal, mal| occhi di lei si spense a un tratto.~Buon giorno diss'ella.~ 129 4, mal, mal| per la camera, si fermò un tratto, dicendo:~Ma iersera sì, 130 4, mal, mal| faccia al Palazzo. Ad un tratto due uomini lasciarono i 131 4, mal, ama| spirito, cadendo a ogni tratto, ma rialzandosi, ferito, Il mistero del poeta Capitolo
132 | mi ci sentivo tuttavia tratto da quello stesso istinto 133 | altro. Me ne sentii a un tratto il cuore tanto più tenero 134 | Tacemmo ambedue per un buon tratto.~Una profonda, deliziosa 135 | profumo di rose, e a un tratto mi guardò arrossendo come 136 | dimenticato. Si svegliava a un tratto, tocco da questo fuoco nuovo 137 | si faceva aspettare. A un tratto si affrettarono tutte, meno 138 | averla abbandonata nel primo tratto di via e lo pregò di non 139 | sognato.~Topler mi guardò un tratto in silenzio, poi esclamò:~- 140 | diss'ella, sfavillando a un tratto del suo solito malizioso 141 | città, e io m'indugiai un tratto sui prati a cercar senza 142 | quanto avevamo in cuore. A un tratto Topler mi domandò se contavo 143 | mio sogno di vederlo nel tratto più glorioso, fra Worms 144 | dolce, qui! - diss'ella a un tratto.~- Vuoi che ci restiamo? - 145 | di dirle tu!~Prese a un tratto un'aria compunta, abbassò 146 | parve, in quel punto, esser tratto con violenza nella intimità 147 | seguisse o mi precedesse. Di tratto in tratto mi fermavo istintivamente, 148 | precedesse. Di tratto in tratto mi fermavo istintivamente, 149 | casa il signor Bröhl. A un tratto udii la voce di Paolo che 150 | guardarmi come prima. A un tratto mi prese il braccio a due 151 | certezza. Sento Violet, di tratto in tratto, in quella parte 152 | Sento Violet, di tratto in tratto, in quella parte dell'anima 153 | sua voce, sento che mi ha tratto dall'abisso ma che potrei Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
154 ovo, 3 | di se stesso.~Poi, a un tratto, come se avesse paura del 155 ovo, 3 | senza sussultare ancora, tratto tratto, di riso represso.~ 156 ovo, 3 | sussultare ancora, tratto tratto, di riso represso.~Un ambasciatore 157 mon, 1 | per un pezzo, riluttante, tratto, non so, dal magnetismo. 158 mon, 2 | giovine non rispondeva.~A un tratto gli occhi di lei diedero 159 mon, 2 | Praglia. Riconobbe a un tratto il chiaror largo, il quadrato 160 ecl, 3 | fermarsi ad attenderli sul tratto di via che signoreggia i 161 ecl, 3 | Tacquero entrambi. A un tratto Jeanne esclamò: «E la luna?». 162 caf, 1 | Soldini, infocandosi a un tratto di commozione, domandò al 163 caf, 2 | perdere la sua stima.~«Io lo tratto sempre» diss'ella «come 164 caf, 3 | Giuseppe, porgendosi tutto, tratto tratto, e sorridendo allora 165 caf, 3 | porgendosi tutto, tratto tratto, e sorridendo allora di 166 ven, 1 | provato. Era egli dunque stato tratto in Valsolda da una energia 167 ven, 3 | indistinto desiderio di pensare, tratto quel dado, al futuro nelle 168 ven, 4 | delle nubi. Il viandante ode tratto tratto nel vento vagabondo 169 ven, 4 | Il viandante ode tratto tratto nel vento vagabondo le diverse 170 ven, 4 | quelle apprensioni vaghe tratto più in ? Jeanne tornò 171 lum, 5 | son sentito prendere a un tratto da un'inquietudine, da un' 172 lum, 5 | senza poter piangere. A un tratto mi vidi dentro la fronte, 173 lum, 6 | infermiera la guardano di tratto in tratto come un'augusta 174 lum, 6 | la guardano di tratto in tratto come un'augusta cosa, evitando 175 tra, 1 | ritraeva. Don Giuseppe di tratto in tratto pareva accasciato 176 tra, 1 | Don Giuseppe di tratto in tratto pareva accasciato sotto 177 tra, 1 | oscurato nell'anima; di tratto in tratto si trasfigurava, 178 tra, 1 | nell'anima; di tratto in tratto si trasfigurava, si rialzava Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
179 1, pas | abbrancato dall'ingegnere, fu tratto, malgrado il suo muto resistere, 180 1, pas | respiro affannoso. A un tratto l'ammalata sollevò il capo 181 1, let | sentimenti nuovi, fermandosi ogni tratto a guardar la strada biancastra 182 1, bar | guai, rimbeccando a ogni tratto le proteste della serva 183 2, pes | sinistra. «Oh!», esclamò a un tratto, nel raccapezzarsi. «Ecco, 184 2, pes | cammina ancora per un piccol tratto, a fior d'acqua e sprofonda; 185 2, son | ci correva ancora un bel tratto. Infatti, appena messo fuori 186 2, son | mani sul capo e andava di tratto in tratto baciandogli lievemente 187 2, son | capo e andava di tratto in tratto baciandogli lievemente i 188 2, son | Ehi!», diss'egli a un tratto. Voleva parlar loro dal 189 2, art | muta e dura, si fece a un tratto molle egli stesso, sorridente, 190 2, ass | eran capaci di un simile tratto di genio e benedisse la 191 2, ore | nell'acqua. Balzò su a un tratto, batté il dorso della destra 192 2, ore | magnanime risposte proprie.~A un tratto udì Maria gridare e piangere. 193 2, esü | in barca per quel breve tratto e poi aveva preso, a piedi, 194 2, esü | in portantina. Nel breve tratto di via ch'è tra la casa 195 2, omb | scoperto. Attraversò quel tratto pian piano, fermandosi spesso, 196 2, omb | non si udiva niente. A un tratto la voce di Luisa parlò, 197 2, fan | cerea del viso aveva di tratto in tratto qualche contrazione: 198 2, fan | viso aveva di tratto in tratto qualche contrazione: cosa 199 2, fan | occhio umano severo. Ad un tratto venne alla marchesa l'idea 200 2, fug | buio, in silenzio. A un tratto Pedraglio si alzò dicendo: « 201 2, fug | avvocato fecero il primo tratto di strada, da Albogasio 202 3, sav | con furore il nemico. A un tratto si vide in mente l'immagine 203 3, rul | Cimitero di Oria che ogni tratto ritornava impetuosa, come 204 3, rul | ponte con lei. L'ultimo tratto del viaggio è fatto in silenzio: 205 3, rul | cui udiva il fragore. A un tratto la prora del San Gottardo Il santo Capitolo, Paragrafo
206 lac | Bisognava però che sostassero di tratto in tratto a piacer suo, 207 lac | sostassero di tratto in tratto a piacer suo, e che, s’egli 208 cle | era sentita mancare a un tratto mentre quei signori discorrevano 209 fro, 1 | un tempo simile? L’ultimo tratto bisognava farlo a piedi. 210 fro, 1 | stretto necessario, l’ultimo tratto di via.~Un tocco di campanello 211 fro, 2 | cosa?~«Ah!» esclamò a un tratto. «Forse la tua Visione?»~ 212 fro, 3 | suo simulare, di non aver tratto il monaco dall’inganno in 213 fro, 3 | loquela con la quale, a un tratto, ella lo assalì di domande. 214 fro, 3 | il vaccaro, fattosi a un tratto solenne. «Quell’omo bevuto 215 fro, 3 | Aniene e del vento.~ A un tratto, pochi secondi dopo che 216 san, 1 | parlando concitato ricorda di tratto in tratto al suo interlocutore 217 san, 1 | concitato ricorda di tratto in tratto al suo interlocutore cosa 218 san, 3 | Sopra la seconda lampeggiava tratto tratto un ferro di falce. 219 san, 3 | seconda lampeggiava tratto tratto un ferro di falce. Udito 220 tur, 1 | radi nei corridoi. A un tratto le due Jeanne parvero riconfondersi 221 tur, 2 | lampadine elettriche. A un tratto, dove la prima branca della 222 tur, 2 | parete, alle lapidi. A un tratto sentì che non toccava più 223 tur, 3 | dell’uomo infermo che si era tratto su a sedere, sul suo viso 224 jea, 3 | non osò insistere. A un tratto le parve udire Chieco prender Sonatine bizzarre Capitolo
225 Pasc | parlò di accompagnarmi un tratto sulla strada di Gomagoi, 226 Pr | Milano di quarant'anni con un tratto di penna. Io, quando vidi 227 Gioc | Ne sospetto per qualche tratto della lettera aperta che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License