Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
idealmente 9
ideata 1
ideato 3
idee 224
idée 1
idées 1
identica 1
Frequenza    [«  »]
225 certe
225 selva
225 uomini
224 idee
224 santa
223 giovine
222 palazzo
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

idee

                                                         grassetto = Testo principale
                                                         grigio = Testo di commento
Daniele Cortis
    Capitolo
1 cos | arrivarvi. Tu conosci le mie idee; sai se lascerò del sangue 2 ide | 3. Le idee di Daniele Cortis.~ ~Poco 3 ide | aderire in pubblico alle idee della Costituzionale, non 4 ide | potente; è perché quelle idee non sono le mie.~Chi sa 5 ide | mie.~Chi sa che razza d'idee ha costui pensò Grigiolo; 6 ide | Senta diss'egli, queste idee sono proprio tanto tanto 7 ide | Quirinale. Ci volevano le grandi idee dei conquistatori di settembre 8 ide | stesso, mettere fuori queste idee senza firmarle. Ci vorrà 9 ide | scriva. Credi pure che queste idee non mi servono ad ammollire 10 ide | Cortis. Dunque, cosa Le pare?~Idee rispettabili rispose il 11 lui | avendo comuni con Elena né le idee, né le inclinazioni, sentendola 12 cam | avete trovato nelle mie idee molto più sole che ombra.~ 13 cam | molto schietto. Belle, idee nobili.~Cortis, pallido 14 cam | questo discorso è nelle idee. Idee nuove, idee ardite, 15 cam | questo discorso è nelle idee. Idee nuove, idee ardite, alla 16 cam | nelle idee. Idee nuove, idee ardite, alla Bismarche! 17 cef | cara famiglia delle mie idee. Sai che tua madre diceva 18 cef | esempio. Per maturare le idee, bisogna metterle al sole. 19 ver | comunicare agli amici le idee che intendeva svolgere alla 20 ver | guardo l'arditezza delle idee.~Soggiunse che, giudicando 21 ver | esposizione così concisa, le idee gli parevano più radicali 22 ver | pronunciarsi su quell'ordine di idee, avrebbe dovuto pur fare 23 ver | approvazione. Non erano le solite idee discusse tante volte sin 24 cam | contessa a sua figlia. Ha delle idee, certe volte! E non dir 25 dra | almeno per ora, colle mie idee, sono fuori di posto. Sono 26 dra | le abbandono mica, le mie idee. Solamente vedo che il nostro 27 dra | facendogliele conoscere queste idee, discutendole bene nella 28 dra | sapeva niente delle sue idee, delle sue abitudini. Non 29 dra | quando si tratta delle mie idee, del mio paese che amo tanto. 30 dra | cui lei e Cortis avevano idee tanto diverse. Quale spasimo 31 dra | arciprete, che aveva le proprie idee, ma che quando certa gente 32 ast | arrogante, fiero soltanto nelle idee, neppur egli era umile con 33 ast | essere vittorie, per le sue idee. Neanche vere battaglie. 34 hye | nelle riunioni, per le sue idee di governo, contro la indifferenza Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
35 fia, 3 | mi rispose. Queste sono idee da 'ragionàt'. Mi volevano 36 erm, 1 | più onore a sé che a lui.~Idee tutte vostre, queste replicò 37 erm, 1 | Beneto dispettosamente. Idee tutte vostre. Non mettetevi 38 sch | A lei poi venivano delle idee nubiane. Si disputò se la 39 sch | di tirarsi i baffi e le idee. Il vecchio signore, il Leila Capitolo
40 2 | moti della fantasia e delle idee. Concepiva il modernismo 41 3 | Speremo che nol gabia dele idee, quel berechin, su sta fiola 42 3 | pio; credeva detestarne le idee e non le persone. Sentendo 43 3 | della propria coscienza, idee veramente detestabili, opinioni 44 3 | gli erano attribuite delle idee religiose non ortodosse. 45 4 | ma ella si sdegnò delle idee che le venivano proprio 46 6 | coerenza delle azioni colle idee, nei criteri del giudicare 47 6 | era sopra tutto distanza d'idee. In politica l'ingegnere 48 6 | autorità della Chiesa, le loro idee avrebbero fatto maggior 49 6 | volentieri, malgrado l'affinità d'idee politico-religiose che lo 50 6 | senza contatti sgradevoli d'idee e di giudizi. Il funebre 51 6 | disaccordo latente delle loro idee, delle loro tendenze intellettuali, 52 6 | politico, benchè lontano dalle idee religiose, da ogni religione 53 6 | Avevano in tutto le stesse idee, ma se in una discussione 54 6 | positivista troppo lontano dalle idee di Alberti, da qualunque 55 6 | signor Alberti. Io ho le idee di Annie Besant, ma forse 56 6 | dal farmi cattolica se le idee che ho letto negli articoli 57 6 | appassionate per le loro idee. L'ostilità della damigella 58 6 | a giudice di uomini e d'idee senz'averne la competenza, 59 7 | per l'avvenire aveva altre idee. La macchina fu riattaccata. 60 9 | Lei, in religione, che idee ha?»~«Te le ho già dette. 61 9 | Credevo che avesse le idee...»~La fanciulla non rispose, 62 9 | sai, tu» diss'ella, «delle idee di quella persona?»~«Già!» 63 9 | meno puoi capire le sue idee!»~L'altra mormorò: «Il suo 64 11 | in tante cose, dalle mie idee. Oggi la mia pericolosa 65 11 | nell'amore il consenso delle idee, di non cercarvi che l'amore 66 11 | infinito; che non esistessero idee ragione ma solamente 67 12 | matrimonio conforme alle proprie idee religiose, lo avrebbe fatto; 68 14 | diversi di riflessioni e d'idee intorno a un altro girare 69 16 | un'adesione a credenze, a idee, che non erano più le sue. 70 17 | novità religiose, per le idee che mi parevano buone a 71 17 | credenze antiche, dalle Sue idee di rinnovamento cattolico. 72 17 | i miei maestri e le mie idee. Allora credetti che fossero 73 17 | i miei maestri le mie idee. Ora comprendo le ragioni 74 17 | però, mi perdoni, resta. Le idee che mi furono tanto care, 75 17 | disse piano:~«Chi sa che idee hai tu, testolina, del dovere!»~ Malombra Sezione, Parte, Capitolo
76 1, cec, pae| idea triste. Io non voglio idee tristi, io sono molto ilare 77 1, cec, fan| continua comunicazione d'idee con la persona che scriverà 78 1, cec, cec| monotona, sono poverissime d'idee e si ripetono a sazietà; 79 1, cec, sto| Francesi fanno all'amore con le idee belle e grandi, le guastano 80 1, cec, sto| in furia le sue luminose idee e, avuta la risposta, saltò 81 1, cec, sto| disordine febbrile delle sue idee, quand'anche il concetto 82 1, cec, sto| del tuo circolo. Ha delle idee, del fuoco, è un uomo. Ne 83 1, cec, par| poi era stato nutrito d'idee opposte a quelle del conte, 84 1, cec, par| fierezza e quale audacia nelle idee del conte, quale disprezzo 85 1, cec, tem| Gli ho scritto che le mie idee sono troppo lontane dalle 86 2, ven, sal| occhi; le disse che certe idee respinte una volta, al tempo 87 2, ven, sal| riguardo al matrimonio, le idee della cugina; che avrebbe 88 2, ven, ven| rimescolo tutta, quelle poche idee mi vanno in un mucchio, 89 2, ven, ven| aristocrazia, ha tutte le vostre idee, che si usano adesso, dopo 90 2, ven, ven| parentesi, non ha le mie idee sull'aristocrazia, non sia 91 2, ven, ven| niente. Se avete queste idee, perché diavolo Vi fa paura 92 2, ven, pas| la giudicava, con le sue idee da patrizio romano antico, 93 3, sog, apr| Sento altresì che queste idee esaltano la mia intelligenza 94 3, sog, qui| penombra di un sogno in cui le idee duravano a muoversi a caso 95 3, sog, qui| proprio e costante, egli aveva idee poco definite, poco pratiche; 96 3, sog, qui| ipocrisia. Inconscio seguace d'idee preconcette e assolute, 97 3, sog, qui| cuore barbaro, pieno di idee sbagliate e di sangue sano. 98 4, mal, qui| di suo cugino, delle sue idee sul matrimonio, dirle: Se 99 4, mal, ine| chiusi per raccogliere le idee, ne represse con violenza 100 4, mal, ine| conferma; gli sconvolgeva le idee, gli suggeriva il sospetto 101 4, mal, ser| stritolarvisi dentro tante idee penose.~Per me! diss'egli 102 4, mal, ser| Steinegge.~D'intravvedere idee superiori alla potenza ordinaria Il mistero del poeta Capitolo
103 | sentimenti, troppa comunanza d'idee, troppa fraternità di natura; 104 | ispirarmi secondo le sue idee e le sue inclinazioni. Non 105 | potessero piacere, con queste idee, i miei versi.~- Oh sì - 106 | scrissi, mano a mano, le prime idee confuse che mi vennero e 107 | stupore dall'origine delle idee a questo basso mondo, male 108 | bisbetici, per giunta, e d'idee anguste. Il padre di Violet 109 | trarre anche da me un fuoco d'idee e di opere. L'altra signora 110 | amica. Si ricordavano le idee, i sentimenti di queste 111 | germinar oscuro di tante idee, di tanti sentimenti nuovi 112 | di miss Yves, delle sue idee amare e tristi, del bene 113 | suoi cognati avessero due idee comuni; e loro già s'immaginano 114 | conoscendo ancora le mie idee circa l'epoca del matrimonio 115 | per quanto riguarda le idee, sei capace di seguire il 116 | dire, l'impronta delle sue idee, della sua rettitudine, Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
117 ovo, 2 | desideri di lui quanto alle idee di lei. Le inettitudini 118 ovo, 2 | inflessibili e duri come il bronzo, idee parte diritte, parte storte 119 ovo, 3 | partito perché forse le mie idee... sì, dico, non so... insomma 120 ovo, 3 | dire che fa professione d'idee socialiste. Non so che gli 121 mon, 1 | impregnata delle stesse idee. Io voglio ancora bene a 122 mon, 1 | clericali, m'insinuarono spesso idee di matrimonio con allusioni 123 mon, 1 | di pregiudizi altrui, d'idee cacciatemi nella testa quando 124 mon, 2 | la gran divergenza delle idee, lo intendeva. Intendeva 125 ecl, 1 | ancora, un passaggio ad altre idee e ad altri uomini. Ora non 126 ecl, 1 | opinioni di Záupa. Egli aveva idee diverse da quelle del cavaliere. 127 ecl, 3 | intimo nucleo di orgoglio, d'idee più forti che l'amore, invincibili.~ 128 caf, 2 | angusta cerchia di notizie e d'idee, egli nel campo maggiore 129 caf, 2 | quasi deriso le nascenti idee socialiste dell'amico: per 130 caf, 3 | è perché ho fatto altre idee.»~«Bene! bene! bene!» fece 131 caf, 3 | troppo presto con queste idee che dice. Vita doctrix! 132 caf, 3 | elezioni comunali, con certe idee impossibili ad afferrare. 133 num, 1 | aveva in principio certe idee e ha capito che con te non 134 num, 1 | partito spiacente a lei per le idee e più ancora per la gente 135 num, 2 | arte, paradossale nelle idee e pieno di vita nella parola 136 num, 3 | che un uomo allevato nelle idee in cui fu allevato Maironi, 137 num, 4 | avesse presso a poco le idee alle quali sono venuto io 138 ven, 3 | poté cingere di splendore idee medioevali.~Pensò ch'era 139 ven, 4 | resistenza dura di lei alle sue idee, il tenace scetticismo, 140 ven, 4 | studi, al trionfo delle Sue idee, di ciò ch'Ella chiama la Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
141 1, ris | domestico si riflettevano le idee aristocratiche della marchesa, 142 1, sog | Specialmente se avete ancora le idee d'una volta.»~Udito questo, 143 1, sog | egli, «se avessi ancora le idee d'una volta?»~Non parlò 144 1, pas | qualche volta di queste idee ingenue che facevano sorridere 145 1, sig | pensiero secondo quel fine. Le idee e i sentimenti di Luisa, 146 2, pes | nella confusione delle sue idee, il partito disperato di 147 2, pes | seguire un invisibile filo d'idee parallelo al filo della 148 2, son | trasformarli. E gli suggeriva delle idee senza averne l'aria, facendogli 149 2, son | perché alla paternità delle idee Franco ci teneva molto e 150 2, son | gl'inferiori nelle loro idee, nelle loro abitudini, nei 151 2, son | viva da un corso occulto d'idee, «si può, non è vero, credere 152 2, son | metta fuori le Sue belle idee anche Lei!»~Don Giuseppe 153 2, son | fuori il fiore delle sue idee filosofiche:~«Sarissel minga 154 2, gua | il Carlascia che aveva le idee del 1849 e vedeva nello 155 2, seg | di convertire Franco alle idee di sua moglie, erano quel 156 2, seg | latente antagonismo fra le idee di sua moglie e le sue avesse 157 2, ass | tua, i tuoi sentimenti, le idee che ti potevano venire...» 158 2, ass | perché allora parlavi delle idee che mi potevan venire?». 159 2, gio | vecchia pelle, di decrepite idee, una sottile essenza di 160 2, ore | intima disunione delle loro idee e della loro natura; tutto 161 2, ore | Düsent mila zücch! Belle idee, belle speranze! Oh, è qui, 162 2, ore | contento. Tua nonna ha le sue idee, ha un'età in cui le idee 163 2, ore | idee, ha un'età in cui le idee difficilmente si cambiano, 164 2, ore | tutti gli altri. Tu hai le idee religiose di mia madre. 165 2, ore | ed esprimere le proprie idee, più si sentiva contenta 166 2, ore | tutta unita a lui nelle idee come nei sentimenti, immaginava 167 2, ore | vorrebbe educarla nelle sue idee e ch'egli sarebbe lontano, 168 2, pan | proposito di affrontare le idee di sua moglie. Prima di 169 2, pan | proprio affetto e le proprie idee.~Andò da G., gli riportò 170 2, pan | Franco.~Tanto meditare sulle idee di sua moglie e sulle proprie 171 2, pan | offrivano le più trimalcioniane idee di cibi e di bevande, la 172 2, omb | tuoi sentimenti, le tue idee, non sarei uscita di casa, 173 2, omb | fulminea violenza.~Tutte le sue idee religiose, la sua fede nell' 174 3, sav | cattivo carattere ma delle idee altresì e dei sentimenti 175 3, sav | di contraddizioni, quante idee opposte che si combattono Il santo Capitolo, Paragrafo
176 cle | che dividessero le loro idee. Maria non parlava; Marinier 177 cle | sicuro di dividere le vostre idee in tutto.»~Don Paolo non 178 cle | davvero un consenso in certe idee fondamentali era necessario. 179 cle | propaganda dalle nostre idee, almeno di conoscerci. Stasera 180 cle | purificheremo nell’amore le nostre idee di riforma; se, quando venisse 181 cle | sono divisi da noi nelle idee. E adesso, dunque, dite 182 cle | Io ho udito parlare di idee comuni, ma forse vi ha fra 183 cle | piuttosto una comunanza di idee negative. Noi siamo d’accordo, 184 cle | pienissimo accordo nelle idee, io non vi consiglierei 185 cle | faranno un giorno, perché le idee sono più forti degli uomini 186 cle | bisogno di intelligenze circa idee particolari, benché alcuni 187 cle | e un’azione secondo le idee degli intellettuali non 188 not | intelligenza della Fede giusta le idee che originavano dal signor 189 not | abbandono delle proprie idee circa l’avvenire di quel 190 san, 1 | lavori.~«Dubiti delle tue ideedisse Maria.~La domanda 191 san, 1 | davanti a Dio, delle mie idee. Dubito di non viverle, 192 san, 1 | Dubito di non viverle, le mie idee. Dubito di sentire troppo 193 san, 2 | intelligente e colto. E le sue idee religiose di una volta? 194 san, 2 | esercitare a profitto delle sue idee non tanto ortodosse un potere 195 san, 3 | chi mi sono venute queste idee per mezzo di Lei. L’arciprete 196 san, 3 | libri? Approvava le sue idee? Gli piaceva che fosse proi­ 197 san, 3 | metter loro in testa delle idee false e pericolose. Ora 198 san, 3 | proprio le approva tutte, le idee religiose di mio cognato?»~ 199 san, 3 | conosco, non posso dirle se le idee religiose di suo cognato 200 tur, 1 | Prendete un uomo giusto. Certe idee, certi propositi sono in 201 tur, 1 | Ma poi questa gerarchia d’idee ferme con impero non è tutto 202 tur, 1 | una moltitudine di altre idee, una moltitudine di pensieri 203 tur, 1 | contatti mistici con Dio. Le idee dominanti esercitano autorità 204 tur, 1 | quindi tende a rettificare le idee superiori, le idee dominanti 205 tur, 1 | rettificare le idee superiori, le idee dominanti in quanto il loro 206 tur, 1 | delle cose, sul valore delle idee, più che sui decreti degli 207 tur, 1 | uomo, non un solo gruppo d’idee eminenti e dominanti; la 208 tur, 1 | parole, queste o quelle idee del discorso, l’accento 209 tur, 1 | solo per rispetto alle sue idee di Santo, e non glielo permette 210 tur, 1 | Non conosceva affatto le idee religiose di Jeanne.~«Sì» 211 tur, 3 | io non vado in chiesa, ho idee diverse dalle Sue. Non importa, 212 tur, 3 | gli amici devoti alle sue idee religiose, avevano dormito 213 jea, 2 | confessato interesse alle idee e alla persona del Santo 214 jea, 2 | aveva molta simpatia per le idee religiose del signor Maironi 215 jea, 3 | gli sacrificasse le sue idee, se si lasciasse conquistare 216 tur, 2 | rischio di venir cacciati. «Idee proprio di Santi» pensò Sonatine bizzarre Capitolo
217 Orsi | sentimenti poetici e le mie idee evoluzioniste.~Si comprende 218 Pasc | propria e per le proprie idee, è riuscito un fantoccio 219 Pasc | compiutamente che altrove, le idee che la ispirano, una dimostrazione 220 Spir | Ancora impregnato delle idee naturaliste chiare e convincenti 221 Spir | naturaliste chiare e convincenti idee, ma afferrate troppo rudimentalmente 222 Risp | ragionevolmente, che le mie idee potevano parer nuove in 223 Risp | disordine onde soffrono certe idee grandi, come l'idea socialista, 224 Gioc | desiderii che generano, dalle idee, dai sentimenti che favoriscono,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License