Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
palazz 6
palazzi 7
palazzina 1
palazzo 222
palazzolo 1
palchettiera 2
palchetto 2
Frequenza    [«  »]
224 idee
224 santa
223 giovine
222 palazzo
222 tale
222 vedeva
221 intorno
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

palazzo

                                                        grassetto = Testo principale
                                                        grigio = Testo di commento
Daniele Cortis
    Capitolo
1 lui | entrare i suonatori nel palazzo a riposare un poco, invece 2 pro | villa Cortis era un gran palazzo squallido e aveva pensato 3 cef | volta l'idea di vivere nel palazzo di Settimio Severo con Tommaso 4 cef | sinistra, il colonnato e il palazzo; in piazza non c'era un' 5 pas | suo marito non era più al palazzo Madama e che oramai per 6 pas | tornò indietro, si recò al palazzo Madama, e, saputovi che 7 bat | all'augusta ombra nera del palazzo Madama, quando ne uscì, Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
8 erm, 1 | Poesia franzese! Il solitario palazzo, il vecchio giardino dei 9 erm, 1 | base all'attico pesante del palazzo, l'eccellente professore 10 erm, 2 | rompono tutto un fianco del palazzo, dal primo piano alla cornice. Leila Capitolo
11 3 | Lei di se stesso e del suo palazzo quando diventerà cardinaleMalombra Sezione, Parte, Capitolo
12 1, cec, pae| Lei che va dai signori del Palazzo?~Questa domanda gli fu tratta 13 1, cec, pae| chiamano questi signori del Palazzo?~Ecco, vede, da noi si dice 14 1, cec, pae| noi si dice i signori del palazzo e non si dice altro. Per 15 1, cec, pal| 2. Il Palazzo.~ ~Di qua, signore disse 16 1, cec, pal| conoscono la biblioteca del Palazzo; una vasta sala, presso 17 1, cec, pal| appartiene da pochi mesi il Palazzo, vi abbia lasciata intatta 18 1, cec, pal| venite: Vi farò vedere il mio Palazzo, come dicono questi zoticoni 19 1, cec, pal| Silla e uscì con lui.~Il Palazzo sta sull'entrata di un recondito 20 1, cec, pal| i noci.~Alle spalle del Palazzo il piccone e il badile hanno 21 1, cec, pal| scena solitaria e severa, il Palazzo non è triste. Fuori del 22 1, cec, pal| immaginare liberamente. Il Palazzo domina quel deserto con 23 1, cec, pal| di ferro, fondatore del Palazzo, come se avesse abitato 24 1, cec, pal| non aveva ancor visto al palazzo che il conte, Steinegge 25 1, cec, pal| per lungo e per largo il palazzo e il giardino senza trovar 26 1, cec, fan| cespuglioso dal vallone del palazzo alle prime nere casupole 27 1, cec, fan| Abbasso, il lago dormiva. Nel Palazzo si vedevano ancora illuminate 28 1, cec, fan| letto neppure il vecchio del Palazzo stasera. Non vedete che 29 1, cec, fan| giunsero in fondo al seno del Palazzo, dove faceva tanto buio 30 1, cec, cec| in settembre, viene al Palazzo mia cugina la contessa Fosca 31 1, cec, cec| Salvador hanno in Venezia un palazzo tra bizantino e lombardo, 32 1, cec, cec| Altra novità: abbiamo al Palazzo un principe nero. Ti parlerò 33 1, cec, cec| non per me.~È arrivato al Palazzo un quindici giorni sono, 34 1, cec, cec| può andare e venire dal Palazzo senza ch'egli me ne parli. 35 1, cec, cec| gli abitatori del vecchio Palazzo dormono pure, parliamo a 36 1, cec, sto| compiaceva dell'idea di questo palazzo perduto fra le montagne, 37 1, cec, sto| indolenza il ritorno.~Arrivò al Palazzo con suo zio una sera burrascosa. 38 1, cec, sto| Attraversarono tutto il palazzo da capo a fondo. Spesso, 39 1, cec, sto| congiunge le due ali del palazzo, Marina affacciossi alla 40 1, cec, sto| vede, sono nata qui, al Palazzo. Questa povera signora se 41 1, cec, sto| gaia nell'ala sinistra del Palazzo. Marina rifiutò; si compiaceva 42 1, cec, sto| la tristezza del vecchio Palazzo pigliavano fra le pareti 43 1, cec, sto| freddo. L'aveva preceduta al Palazzo d'un mese appena: strano 44 1, cec, sto| stessa del suo arrivo al Palazzo, dopo essersi misurata con 45 1, cec, sto| poco a poco a lodare il Palazzo, il giardino, i cipressi 46 1, cec, sto| scomunicata come la Matta del Palazzo, quella di una volta.~Quando 47 1, cec, sto| al mondo che quelli del Palazzo. Ne parlava come se fosse 48 1, cec, sto| opponendo sempre il nostro palazzo, il nostro giardino, la 49 1, cec, sto| relative alla Matta del Palazzo. Egli le raccontava in mille 50 1, cec, sto| della montagna di fronte al Palazzo; l'ultimo feudo di Marina, 51 1, cec, sto| era da quasi un anno al Palazzo e di viaggio non si parlava. 52 1, cec, sto| cime verdi in faccia al Palazzo, e, a levante, i picchi 53 1, cec, sto| bosco verso il sentiero del Palazzo, che passa a mezza costa.~ 54 1, cec, sto| quasi a malincuore, verso il Palazzo, le impressioni di quella 55 1, cec, sto| allucinazione.~Quando scese al Palazzo, il conte si era già ritirato. 56 1, cec, sto| viveva in quel tempo al Palazzo la infelice prigioniera, 57 1, cec, sto| aveva assalita tornando al Palazzo.~La sua prima impressione 58 1, cec, sto| Concetta, Renato? Silenzio. Palazzo Doria, palazzo Brignole, 59 1, cec, sto| Silenzio. Palazzo Doria, palazzo Brignole, Busalla, Oleggio? 60 1, cec, sto| la sera del suo arrivo al Palazzo, guardando da quella finestra, 61 1, cec, sto| una donna svenuta? Nel palazzo tutti dormivano; i grilli 62 1, cec, sto| dalla libreria Dumolard al Palazzo. Il piano gittò a tutte 63 1, cec, sto| l'uscio alla Signora del Palazzo, e più ancora udendosene 64 1, cec, sto| delle sue rade visite al Palazzo.~Non è difficile immaginare 65 1, cec, sto| intendeva affatto muoversi dal Palazzo, che l'aria le faceva benissimo 66 1, cec, sto| Persino le suppellettili del palazzo erano penetrate di quella 67 1, cec, sto| verde smeraldo.~Tornò al Palazzo con la mente piena di quel 68 1, cec, sto| della sua partenza per il Palazzo. Noi sappiamo come rispose.~ ~ ~ 69 1, cec, par| lago, poco discosto dal Palazzo. Fanny avea promesso che 70 1, cec, par| un'altra partita qui al Palazzo?~Io? rispose Silla, sorpreso. 71 1, cec, con| portato quegli ospiti al Palazzo era stato il solitario fiumicello 72 1, cec, con| accompagnati a questo per fare al Palazzo una visita promessa fino 73 1, cec, con| Anche il lago davanti al Palazzo taceva per un gran tratto 74 1, cec, con| povero conte vecchio, qui del Palazzo; una genovese, che ha scappucciato, 75 1, cec, con| giovinotto , piovuto al Palazzo dalle nuvole, è un peccatuccio 76 1, cec, tem| nelle regioni inferiori del palazzo. Madamigella Fanny aveva 77 1, cec, tem| erano riuniti gli ospiti del Palazzo, a chi si pensò se non a 78 1, cec, tem| accennando del capo il Palazzo è .~Marina non voltò subito, 79 1, cec, tem| Saetta e mise la prora al Palazzo. Non parlarono più né l' 80 1, cec, tem| altra. Quando giunsero al Palazzo faceva meno scuro e il vento 81 1, cec, tem| poi nell'ala destra del Palazzo, sino all'ultimo piano.~ 82 1, cec, pos| Giulia De Bella~ ~ ~Dal Palazzo, 2 settembre 1864~ ~Sospetto 83 2, ven, not| settembre grande aspettazione al Palazzo. I radi, timidi fili d'erba 84 2, ven, not| essi, una vettura per il Palazzo; che vedendola, pover'anima, 85 2, ven, not| lume brillò sulla porta del palazzo e vi rimase fermo.~Papà 86 2, ven, not| suono di campane passò sul Palazzo, andò a echeggiare nelle 87 2, ven, sal| uscirono dal granaio del Palazzo per finire al Museo Britannico.~ 88 2, ven, sal| abbagliò Fosca, benché nel suo palazzo di Venezia vi fossero da 89 2, ven, sal| Verrebbe volentieri al Palazzo con Nepo, se però il tempo, 90 2, ven, sal| fossero dati la posta al Palazzo tutti i Silla dell'universo.~ 91 2, ven, asc| l'oblio; la sepoltura del Palazzo dove il caso non poteva 92 2, ven, asc| ottocento nel Novarese, palazzo a Torino, palazzo a Firenze.~ 93 2, ven, asc| Novarese, palazzo a Torino, palazzo a Firenze.~Invece Edith 94 2, ven, asc| ardita.~S'Ella venisse al Palazzo, signor curato disse Steinegge 95 2, ven, asc| fermano qualche tempo al Palazzo?~Non sappiamo rispose Edith.~ 96 2, ven, asc| finestra se vogliono andare al Palazzo, sarà meglio che facciano 97 2, ven, asc| Cosa hanno a dire di noi al Palazzo?~Cos'han da dire? Che non 98 2, ven, asc| raggiungere la stradicciuola del Palazzo. Intanto Marta sfogava il 99 2, ven, asc| spontaneamente le porte del Palazzo secondo il suo vivo desiderio; 100 2, ven, asc| Steinegge! Al cancello del Palazzo si trasse da banda per lasciar 101 2, ven, int| Edith e dei Salvador al Palazzo. La contessa Fosca pretendeva 102 2, ven, int| anche lui una visita al Palazzo. Quanto al dottore, non 103 2, ven, ven| con grande interesse il Palazzo. Pensava se sua madre sarebbe 104 2, ven, ven| si perdevano. Anche il Palazzo le cresceva in faccia, si 105 2, ven, orr| ritornare a piedi dall'Orrido al Palazzo.~Intanto la lancia passava 106 2, ven, orr| Da quando era venuta al Palazzo, se si trovava sola, se 107 2, ven, orr| dove approdò la brigata del Palazzo. Uscendo da C... si trova 108 2, ven, pas| malinconica.~Presso alla porta del Palazzo la contessa si fermò, trasse 109 2, ven, pas| infiltrato per le pietre del palazzo? Tutti vi erano nervosi 110 2, ven, pas| tornare presto o tardi al Palazzo? Non v'era. Dunque? A che 111 2, ven, pas| le porte obbedienti del Palazzo, ascendesse brancolando 112 3, sog, apr| aveva parlato a Silla del Palazzo e dei suoi abitanti. Di 113 3, sog, apr| Edith prima di lasciare il Palazzo. Le sue lettere improntate 114 3, sog, apr| Steinegge.~Come? Non parla del Palazzo?~Oh, qualche parola, sì.~ 115 3, sog, apr| conte Nepo si è fermato al Palazzo una settimana, in principio 116 3, sog, apr| prima ch'io partissi pel Palazzo, capitò, alla tipografia 117 3, sog, apr| della mia partenza per il Palazzo. Era piena di frizzi e di 118 3, sog, apr| lettera che cominciai a Palazzo e spedii qui nei due giorni 119 3, sog, apr| in qual modo partii dal Palazzo. Quel giorno stesso avevo 120 3, sog, qui| offendersi se non andiamo al Palazzo; avrà bisogno di riposo 121 3, sog, qui| ma nella sua stanza del Palazzo, gli diceva finalmente!, 122 3, sog, pia| desidera che Ella venga al Palazzo. M. di Malombra, ne La prega. 123 4, mal, so| quella sera. Andiamo al Palazzo, non è vero, signore?~Sei 124 4, mal, so| bagagli degli sposi, del Palazzo. Vado a prenderli. Fronte 125 4, mal, so| figlio del giardiniere del Palazzo con un dispaccio di esser 126 4, mal, so| mattina quando sei andato al Palazzo per i bagagli?~M'han detto 127 4, mal, so| sera era bello trovarsi al Palazzo!~Perché?~Perché la signora 128 4, mal, so| dettagli, la immagine del Palazzo, del giardino, del lago, 129 4, mal, so| ultima borgata sulla via del Palazzo.~Faceva caldo. La cavalla 130 4, mal, so| To', il signore, del Palazzo.~Chi l'ha detto! esclamò 131 4, mal, so| la sua fuga occulta dal Palazzo; lo sapeva per una lettera 132 4, mal, so| ora ancora e vedrebbe il Palazzo, tetro, solenne, pieno di 133 4, mal, so| biglietto.~Chi c'è adesso nel Palazzo? diss'egli.~C'è il signor 134 4, mal, so| di sole, i tetti neri del palazzo. La voce uguale diceva nel 135 4, mal, so| Silla aveva lasciato il Palazzo. Insomma quella sera non 136 4, mal, so| serve all'ala destra del Palazzo. Vuoto e silenzio. Oltrepassò 137 4, mal, so| più solitari e tornò al Palazzo dalla stessa parte. La finestra 138 4, mal, mis| dorme nell'ala destra del palazzo, oltre il conte?~Perché 139 4, mal, mis| dorma nell'ala destra del palazzo, questa persona..., il frate 140 4, mal, mis| sbocco del viottolo del Palazzo.~S'intende disse l'avvocato 141 4, mal, mis| minacciava il polmone.~Il Palazzo non era parso mai così cupo 142 4, mal, qui| che la canonica non era il Palazzo, che non avrebbero trovato 143 4, mal, qui| averli insegnati a Paolo del Palazzo. Il povero don Innocenzo 144 4, mal, qui| signor conte!~Sono stato al Palazzo due ore fa rispose don Innocenzo. 145 4, mal, qui| arrosto.~Dopo pranzo andremo a Palazzo, non è vero, papà? disse 146 4, mal, qui| ricordandosi che doveva andare al Palazzo.~Aspetti gli disse don Innocenzo 147 4, mal, qui| Ci sono de' pasticci al Palazzo. Intanto è tornato quel 148 4, mal, qui| questa cosa! Lui qui, al Palazzo?~Si alzò e si pose a camminar 149 4, mal, qui| quietamente:~Dove, qui?~Al Palazzo.~Venne a posar il vassoio 150 4, mal, qui| che lo sapeva tornato al Palazzo, presso Marina. Pochi minuti 151 4, mal, qui| dietro la chiesa.~Come va al Palazzo? chiese don Innocenzo che 152 4, mal, qui| raccontò la sua visita al Palazzo, dove aveva visto la contessa 153 4, mal, qui| babilonia che regnava al Palazzo. Secondo la contessa, Marina 154 4, mal, qui| prima della sua fuga dal Palazzo; proseguì a dire dello strano 155 4, mal, qui| nascosto nell'ombra del Palazzo!, si rimproverava di aver 156 4, mal, qui| bene che Lei, andando al Palazzo, sappia queste cose quantunque 157 4, mal, osp| nessuna voce usciva dal Palazzo nero. Prese a dritta, rasente 158 4, mal, osp| capo, nelle profondità del Palazzo, da qualche orologio più 159 4, mal, osp| non si era fatta vedere al Palazzo, vi aveva fatto ritorno 160 4, mal, osp| suo malgrado. Le ombre del Palazzo erano piene di terrore augusto; 161 4, mal, osp| Anche nell'altr'ala del Palazzo cominciava allora un'agitazione 162 4, mal, osp| risposero.~Esciti che furono dal Palazzo, il Rico partì di corsa 163 4, mal, osp| dire: Vado io. Entrò nel Palazzo mentre ne usciva il giardiniere, 164 4, mal, osp| il lago dalla loggia del Palazzo, e sentendosi il cuore tutto 165 4, mal, osp| Marina; tutta quell'ala del Palazzo era muta. Dall'altra parte 166 4, mal, ine| movevano in file serrate al Palazzo. E vennero a battere gorgogliando 167 4, mal, ine| se Lei è ancora qui, al Palazzo. E poi si fece ripetere 168 4, mal, ine| vergogna d'esser tornato al Palazzo in onta alla propria dignità 169 4, mal, ine| flagellava i tetti e le mura del palazzo. pioveva ancora, ma le 170 4, mal, ser| informazioni dirette al Palazzo. C'erano infatti 70.000 171 4, mal, ser| immaginando che parlassero del Palazzo, si pungeva le mani senza 172 4, mal, ser| amico Silla che va via dal Palazzo. Pare che non ci è stato 173 4, mal, ser| Silla parte questa sera dal Palazzo?~Edith si staccò da lui, 174 4, mal, ser| incominciò ancora a parlare del Palazzo, ed ella vide l'ombra del 175 4, mal, mal| sera dopo il suo arrivo al Palazzo. Gli pareva udire ancora 176 4, mal, mal| lago fra l'ala sinistra del palazzo e la muraglia verde semicircolare 177 4, mal, mal| portarla via subito dal Palazzo, soggiorno pessimo per lei. 178 4, mal, mal| schiamazzavano intorno al Palazzo, selvaggi spettatori accorsi 179 4, mal, mal| costa boscosa a ponente del Palazzo avanzava rapida verso levante. 180 4, mal, mal| appuntò l'indice all'ala del Palazzo) ha chiuso qui dentro come 181 4, mal, mal| battello era in faccia al Palazzo. Ad un tratto due uomini 182 4, mal, mal| veniva da levante verso il Palazzo, passava allora a un tiro 183 4, mal, mal| disperato dal battello e dal Palazzo, quella barca seguiva sempre, 184 4, mal, ama| L'altro giorno è corso al Palazzo, oggi andava via, chi sa 185 4, mal, ama| che se egli è ritornato al Palazzo, vi fu richiamato da lei, 186 4, mal, ama| nell'ombre sinistre del Palazzo, l'angelo del Guercino pregava 187 4, mal, ama| ancora, quella notte, nel Palazzo, ma che la vicenda delle Il mistero del poeta Capitolo
188 | sul Rochusberg, un gran palazzo a Magonza. Viaggiavano assai; Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
189 ovo, 1 | che abitava un'ala del palazzo e teneva in scuderia un 190 ovo, 1 | complimenti per il suo bel palazzo del Quattrocento, si udì 191 ovo, 2 | sulle scale. Nell'atrio del palazzo cominciarono i bisbigli 192 ovo, 3 | andatura stanca verso il palazzo Scremin. Trovò il portone 193 mon, 3 | accompagnare il signore al palazzo Scremin.~Il panierino di 194 ecl, 3 | ofro~ ~Dalle profondità del palazzo il vecchio orologio suonò 195 ecl, 3 | albori, dalle profondità del palazzo il vecchio orologio suonò 196 caf, 1 | passo passo, erano giunti al palazzo del Commendatore. Un vecchio 197 caf, 2 | la presenza di Zaneto nel palazzo Madama e in fondo neppure 198 caf, 2 | sostanza stabile Scremin, palazzo e fondi, e di trasferirsi 199 caf, 2 | quando ne fosse il caso, il palazzo Scremin. Aveva persino portato 200 num, 2 | lungarnico come il Baccelli di Palazzo Vecchio o come una Bertuccia 201 num, 2 | orlo dei poggi, scolta del palazzo signorile, vigile sul piano 202 num, 3 | copiato da una sala del palazzo X di Venezia - qui tutto 203 num, 3 | architrave, mormorò il nome di un palazzo della città.~«Degna» continuò 204 num, 3 | Le fate congiuravano nel palazzo della janua clara e con Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
205 2, art | Valsolda, in una sala del Palazzo Maironi a Brescia. Dieci 206 2, gio | al tocco, le scale del palazzo X., col savio proposito 207 3, rul | Presero a destra, verso il Palazzo. Faceva piuttosto scuro, 208 3, rul | suonavano all'orologio del Palazzo. Sei. Erano passate due 209 3, rul | il lago e il fianco del Palazzo, a quell'angolo che guarda 210 3, rul | custode li introdusse nel Palazzo ci vollero almeno dieci Il santo Capitolo, Paragrafo
211 tur, 2 | due grandi ali scure del Palazzo, umili tetti, gli alberi 212 tur, 2 | che fronteggiano un altro palazzo di Roma. Se il dolore umano 213 tur, 2 | tributo di omaggio in quel palazzo di cui hai veduto i lumi, 214 tur, 3 | uscire non solo da questo palazzo ma credo anche, fra non 215 tur, 3 | rispondetemi che in questo palazzo non si può servire Iddio…»~« 216 tur, 3 | della stessa pietra di quel palazzo come se fosse infetta di 217 jea, 2 | state corse continue. A Palazzo Madama si sorrideva di un 218 jea, 2 | donna Rosetta s’ingannava. A Palazzo Braschi si sapeva fino da 219 jea, 2 | sportello, ella gli ordina:~«Palazzo Braschi!»~E sale in carrozza, 220 jea, 2 | accordo segreto fra Vaticano e palazzo Braschi, era andata a raccontargli 221 jea, 2 | intravveduta la verità. A palazzo Braschi che il senatore 222 jea, 2 | coupé, si fece portare a palazzo Madama, chiese del senatore.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License