Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
taciuta 3
taciute 3
taciuto 18
tacque 220
tacquero 23
tacqui 8
taedet 1
Frequenza    [«  »]
222 tale
222 vedeva
221 intorno
220 tacque
219 quei
218 ore
217 caffè
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

tacque

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | astidi, zia?...~La contessa tacque un poco, si morse le labbra, 2 cos | metterei a posto.~L'altro tacque.~Ecco dunque, pensò Elena, 3 cos | indice alla bocca. Cortis tacque, la guardò attonito, triste. 4 ide | aspettino a giudicarmi.~Tacque un momento, aperse la bocca 5 lui | posso dire.~Il conte Lao tacque e guardò sua nipote in modo 6 lui | venti giorni, forse.~Lo zio tacque e guardò Elena come l'aveva 7 lui | rantolo espressivo.~Il conte tacque, lo fissò un poco, poi si 8 lui | destra.~Io? ringhiò l'uomo.~Tacque, e tacque anche Elena fino 9 lui | ringhiò l'uomo.~Tacque, e tacque anche Elena fino a quando 10 fia | vedeste.~La signora Fiamma tacque un momento, poi disse sottovoce 11 fia | intemerato, quello; oh sì!~Ella tacque e pianse. Cortis era più 12 pro | a voi né a me.~Sua madre tacque un momento e poi mormorò 13 pro | si strinse nelle spalle, tacque un poco, guardò l'ora per 14 pas | moglie sono pessime...~Colui tacque un momento, come aspettando 15 pas | imbarazzò, si fece di scarlatto, tacque.~Dunque? ripigliò il primo. 16 seg | sì! fra certe persone...~Tacque, col dito in aria, e volse 17 seg | condizione è questa.~Il barone tacque un momento.~Ah diss'egli 18 seg | tempo della mia sventura.~Tacque; i loro occhi s'incontrarono, 19 cam | Ad un tratto il ministro tacque e sedette. Un rumore sorse 20 bat | un attimo, ne fu scosso, tacque.~Oh! esclamò poi, ripreso 21 bat | diss'ella esitante.~Suo zio tacque ancora un momento e poi 22 bat | rispose.~È vivo o morto?~Ella tacque un poco, si coperse il viso 23 dra | poco queste campane.~Ella tacque, si volse a guardar fra 24 dra | soggiunse. Perdonami.~Egli tacque.~Tu hai tanta fede diss' 25 dra | contraddirla in quel momento e tacque.~Io ho bevuto, intanto disse 26 poe | direzione del giornale.~Ella tacque ed egli pure. Intanto uscì 27 ast | ora rispose Cortis.~Elena tacque, poi gli gittò di slancio 28 ast | umile con gli uomini.~Elena tacque.~Ed il sacrificio che fai? 29 ast | pento, non vorrei dirtelo!~Tacque, piegò il viso sulle ginocchia. 30 hye | senatore lo scusò; Elena tacque. La contessa entrò in sala, Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
31 fed | energia di poc'anzi.~Lo Zuane tacque un poco, aspettandosi forse Leila Capitolo
32 1 | questo, la cameriera lo tacque.~Massimo non lo trovò più 33 1 | parli di questo!»~Marcello tacque ed ella sentì il bisogno 34 1 | amava già, forse.~La musica tacque ed egli si ritirò in camera, 35 2 | Marcello tutto ciò e gli tacque la spina che lo pungeva 36 2 | vado a Milano» e ricaddero. Tacque.~Lelia non aveva mai aperto 37 2 | sorridendo sempre. Il piano tacque ed ella si staccò dal camino 38 2 | Riderella. Il signor Marcello tacque. I sonagli di un uscio annunciarono 39 3 | Emanuele, che la sapeva lunga, tacque come chi non è persuaso 40 3 | Don Emanuele sospirò e tacque.~«Sì sì!» disse don Tita. « 41 4 | discese a sussurrare un nome, tacque.~«Davvero?» fece Massimo.~« 42 4 | ell'abbia fede.»~Massimo tacque. La credeva egli pure un 43 4 | fece uno stagno. Teresina tacque. Salito alquanto lo stagno, 44 4 | possibile.»~Donna Fedele tacque. Il suo silenzio, il suo 45 4 | aveva sparsa? Donna Fedele tacque, con uno sforzo virtuoso, 46 4 | sottovoce:~ «Povero amico!»~Egli tacque ancora, stringendo sempre 47 4 | inquietudini dell'erba fiorita. Tacque infatti nel suo interno 48 4 | però accettato il libro. Tacque.~«Ah Signoresospirò il 49 4 | non per l'ospitalità sola. Tacque, vinto dalla commozione.~ 50 4 | fece e il signor Marcello tacque triste, sempre più inclinato 51 4 | della partenza di Massimo. Tacque fino a che Giovanni, servito 52 6 | Mi vede qui.» Don Aurelio tacque, addolorato. Poi gli domandò 53 6 | Ah, Lei!» fece Massimo. Tacque un poco e riprese sorridendo: « 54 7 | Perchè, deve? Ha un incarico? Tacque, si mise in difesa.~«Devo 55 7 | ultime parole piano piano e tacque, segnando lentamente nell' 56 7 | sedia vuota. Donna Fedele tacque e l'altra continuò a fissare 57 9 | in pace. Ella sorrise e tacque. Non era la pace, per lei, 58 9 | prima:~«No.»~Donna Fedele tacque alcuni istanti, ordinandosi 59 9 | Povero papà!»~Donna Fedele tacque, commossa dalla mesta riconoscenza 60 9 | che non fu trattenuta, e tacque. Lelia esclamò, di soprassalto:~« 61 9 | un poco le sopracciglia e tacque. Poi scrisse, per proprio 62 9 | Oh sì, c'entra!»~Lelia tacque.~«Ma io non so» esclamò 63 9 | bevette inchiostro.»~Lelia tacque un poco e poi uscì a domandare:~« 64 11 | parlarmi così?»~Donna Fedele tacque, colpita. Allora la fanciulla 65 12 | di Santhià. Don Emanuele tacque, perplesso. Intanto fu bussato 66 12 | donna Fedele, pacata.~Lelia tacque. Non si era proposta di 67 13 | loro piedi.~Donna Fedele tacque un poco, guardò ella pure 68 13 | con tutto il suo ingegno! Tacque.~«Pensa» riprese donna Fedele « 69 15 | scuri, la voce scherzosa tacque.~Alla stazione la cugina 70 15 | Fedele. «Forse!»~La cugina tacque. Vedendo entrare parecchi 71 16 | gli occhi, rapita. Massimo tacque. Sarebbe stato un sogno; 72 16 | Ella abbassò il capo e tacque. Egli le prese una mano 73 17 | nessun dovere!»~Donna Fedele tacque, sottrasse la mano a quelle 74 17 | tutta la mia vita.»~Massimo tacque. Non capiva.~«Adesso» diss' 75 17 | persuaderne la fanciulla ma lo tacque.~«Chiamala» disse l'ammalata.~ Malombra Sezione, Parte, Capitolo
76 1, cec, pae| conosce; non altro.~Silla tacque.~Aaah! - Aaah! - Aaah! soffiava 77 1, cec, pal| condotto?~Naturalmente.~Silla tacque.~Oh, comprendo bene il Vostro 78 1, cec, fan| viso e disse:~Signor Silla!~Tacque un momento e riprese lentamente:~ 79 1, cec, fan| straordinario.~Il vocione tacque, il conte si fermò, lontano 80 1, cec, fan| che riceveste nel 1858.~Tacque daccapo, e per qualche momento 81 1, cec, fan| filosofico il segretario tacque. Era notte oscura. La stradicciuola 82 1, cec, tem| partenza della posta, ma tacque. Marina era gaia. Nel riso 83 1, cec, tem| elettricità di tempesta.~Silla tacque. Marina dovette comprendere, 84 2, ven, not| sentì di aver detto male e tacque. Tacque anche Edith.~Il 85 2, ven, not| aver detto male e tacque. Tacque anche Edith.~Il silenzio 86 2, ven, asc| fece grandi elogi. Edith tacque. Il Luino della sagrestia 87 2, ven, ven| guardò più.~La contessa tacque un momento, si buttò indietro 88 2, ven, ven| partire subito.~La contessa tacque, ferita al cuore.~Si udirono 89 2, ven, orr| vivere, d'esser felice.~Edith tacque, sorpresa dal subito fuoco 90 2, ven, orr| fa il signor Silla.~Edith tacque.~Teme disse Marina ch'io 91 2, ven, orr| ombrellino di venire avanti.~Egli tacque subito, spiccò altri due 92 2, ven, pas| smorfia eloquente.~Il conte tacque.~Dobbiamo...? riprese l' 93 3, sog, apr| tristezza del suo sorrise e tacque.~Scusi diss'ella non ho 94 3, sog, qui| il capo dal lavoro.~Silla tacque.~Perché, Edith? chiese Steinegge.~ 95 3, sog, qui| disse:~Buon giorno.~Silla tacque un momento, poi soggiunse:~ 96 3, sog, qui| credere alla fortuna.~Edith tacque.~Può intendermi, signorina 97 4, mal, so| il frate.~Il signor Zorzi tacque. La contessa Fosca guardava 98 4, mal, mis| Marina disse Nepo.~Il frate tacque un momento, poi soggiunse:~ 99 4, mal, qui| Silla è qui?~Ella si fermò e tacque un momento, senza fare altro 100 4, mal, qui| mano fra le sue. Steinegge tacque un momento poi disse timidamente:~ 101 4, mal, qui| Ho veduto Silla.~Edith tacque.~Oh, mi ha fatto una impressione 102 4, mal, qui| racconto di Edith. Ella non tacque il recente incontro di Silla 103 4, mal, qui| scrivania.~Don Innocenzo tacque guardando i capelli giovanili, 104 4, mal, qui| gran dolore.~Don Innocenzo tacque; cercava parole che non 105 4, mal, osp| come un pugno freddo.~Egli tacque stupefatto, a mani giunte. 106 4, mal, osp| stupefatto, a mani giunte. Marina tacque pure per pochi momenti, 107 4, mal, osp| Fanny entrando. Vide Silla e tacque, fulminata. Silla si staccò 108 4, mal, osp| riportar di peso sulla scala. Tacque un momento, sbalordita; 109 4, mal, osp| Egli tornò dov'era prima e tacque, guardando Silla che non 110 4, mal, ine| concitato.~Il commendatore tacque.~Ma cosa crede Lei, che 111 4, mal, ser| Innocenzo, pure commosso, tacque. Forse la coscienza lo accusava 112 4, mal, mal| se...~Lo so, lo so.~Silla tacque. Lo stipo d'ebano a tarsie 113 4, mal, ama| da quel dolore intenso, tacque.~Edith piegò la fronte sul Il mistero del poeta Capitolo
114 | piedi; e, quando il piano tacque, si udirono giù nelle valli 115 | che colga l'onda. Tutto tacque in me; mi trovai tranquillo, 116 | Dio mio, perchè è venuto?~Tacque un istante e poi mi chiamò 117 | nostre labbra. Quando si tacque la signorina Luise sospirò, 118 | Geschichte, storie solite.~Si tacque entrambi un poco, e poi 119 | con amicizia...~Tacqui e tacque lui pure. Passati pochi 120 | fece il vecchio.~L'altro tacque ancora un poco e finalmente 121 | comprendere:~- I kiss you.~Si tacque ancora un poco, e poi Violet 122 | quando sarebbe mia moglie.~Tacque perchè si avvicinava una 123 | tranne mio fratello.~Violet tacque un poco.~- Ecco - disse 124 | ragione di dolermi. Quando tacque non le domandai niente, 125 | opposta? - diss'io.~La signora tacque. Capii dal suo silenzio Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
126 ovo, 1 | confraternita del Duomo. Tacque, però. In quel momento un 127 ovo, 3 | città e così via.»~Zaneto tacque un momento, poi guardò finalmente 128 ovo, 3 | fosse risposta. Maironi tacque, assorto nelle due righe 129 mon, 1 | religiosa?»~«Eh, no.»~Maironi tacque.~«Può ritirarsi dal mondo» 130 mon, 1 | sì» diss'egli, «tanto!» E tacque, esitando ancora a cercar 131 mon, 1 | uscire dal mondo!»~Il giovine tacque. Poi afferrò un braccio 132 mon, 1 | di non essere ascoltato e tacque. Poi, come cercando i pensieri 133 mon, 2 | Jeanne, vivacemente. Maironi tacque. Dessalle chiamò il custode, 134 ecl, 3 | No, ti avrei morso.»~Egli tacque. Fatti pochi passi, Jeanne, 135 caf, 2 | Ma già, quasi quasi...» Tacque e gli occhi le brillarono 136 caf, 2 | nella sua riverenza; e tacque. Poiché il silenzio si prolungava, 137 caf, 3 | invece fatto qualche cosa. Tacque, però, questa fiducia.~« 138 ven, 1 | ricompose, il treno partì. Ella tacque, con gli occhi lagrimosi, 139 ven, 4 | se ne deterse le ciglia, tacque col viso basso e le mani 140 ven, 4 | invece diventar io come Lei!»~Tacque e dopo brevi momenti di 141 lum, 1 | ero certo.»~Don Giuseppe tacque. Piero piangeva.~«Dio mio, 142 lum, 3 | Zitto, caro, zitto.»~Ella tacque, lo trasse a sé, fece un 143 lum, 3 | uscio per richiamarlo. Vide, tacque, si ritirò. Don Giuseppe 144 lum, 7 | ma tranquilla, sedette e tacque, ansando. Don Giuseppe sentì 145 tra, 5 | momento il fedele custode tacque, ma poi non si tenne dall' Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
146 1, bar | non sapeva niente. Pasotti tacque e il prete non tardò molto 147 1, bar | di quell'accenno. Allora tacque, ritornò, tra soddisfatto 148 1, sig | dirle dolcezze, piano; poi tacque, posò la mano, si alzò, 149 2, son | possiamo lavorare.»~Franco tacque. Lavorare! Anche quella 150 2, gua | Russia!»~Il Commissario tacque, e la signora Peppina propose, 151 2, art | Luisa rispose «sì» ed egli tacque definitivamente, come se 152 2, art | unghie benefiche del Governo.~Tacque alquanto per raccogliersi 153 2, seg | Proprio sempre.»~Maria tacque, pensierosa. Poi domandò:~« 154 2, seg | Franco.~«E allora...». Lo zio tacque un poco e poi pronunciò 155 2, ass | non doveva dire.~Franco tacque.~«Basta», diss'ella. Allora 156 2, ore | rispondere «zitto, basta» tacque un poco e poi ricominciò 157 2, ore | Ne fu sgridata forte, tacque ancora, ma passando sotto 158 2, ore | questo inaspettato esordio, tacque. Pasotti chinò gli occhi 159 2, ore | Luisa si fece rossa ma tacque. Accese un lume, prese la 160 2, ore | nervoso delle spalle, ma tacque.~«E perché non parlare, 161 2, ore | tutta l'anima tua?»~Ella tacque. Aveva prima tentato invano 162 2, ore | tanto sdegnoso, che Luisa tacque e solo ripigliò il suo discorso 163 2, ore | basta basta basta basta!». Tacque un istante e riprese duramente: « 164 2, ore | fuorché d'orgoglio.~Ella tacque, riprese il suo posto, tentò 165 2, ore | tacere, di dormire. Ella tacque un minuto e chiamò:~«Papà».~« 166 2, ore | dormi.»~«Sì, papà, dormo.»~Tacque un altro minuto e poi:~« 167 2, pan | può andare in Paradiso. Tacque mortificata.~Lo zio Piero 168 2, esü | disse di tacere. La piccina tacque, contenta di se stessa. 169 2, omb | imprudenza enorme. Franco tacque e il suo direttore, nel 170 2, omb | gelare il sangue. Franco tacque, tremando, non valendo a 171 2, omb | rovina nell'anima di lei e tacque. Non ritirò la mano ma si 172 2, fan | incrociò le mani sul ventre e tacque dignitosamente in faccia 173 2, fan | desiderio.»~La marchesa tacque e il focoso prefetto, incoraggiato 174 2, fug | Allora vado», diss'egli. Ella tacque.~«Non credo che potrò ripassar 175 2, fug | marchesa lo trangugiò e tacque. Benché non vedesse più 176 3, sav | vederlo mai più?»~Luisa tacque; parve che piangesse. Balzò 177 3, sav | certezza mai?»~«Mai.»~Ella tacque, atterrita. Poi sussurrò: « 178 3, sav | occhio e che passerai.»~Luisa tacque, stette a guardar il fuoco 179 3, sav | le altrui sciocchezze ma tacque, bevve il suo bicchier di 180 3, rul | Voi qui e io Luisa tacque e l'albergatore se n'andò. « 181 3, rul | appoggiata al parapetto. Tacque un poco, indi rispose sottovoce:~« Il santo Capitolo, Paragrafo
182 lac | prima voleva insistere, tacque, piena il cuore di sgomento; 183 cle | La rispettava, però, e tacque. In quel momento la ragazza 184 cle | tutti voi insieme.»~L’abate tacque e Giovanni prese la parola.~« 185 cle | indovinò il suo pensiero e tacque, l’inconsiderato don Paolo 186 not | sei Tu, sei Tu?»~Il vento tacque. ~Benedetto si stringe i 187 fro, 1 | diss’ella. «Basta!» ~Jeanne tacque un momento e poi mise fuori 188 fro, 1 | inteso!»~La voce piagnolosa tacque un momento e riprese:~«Tu 189 fro, 1 | spossatezza mortale. Giovanni tacque, poco persuaso. Se proprio 190 fro, 1 | disse neppure – che c’è? –; tacque.~«Non negareripigliò 191 fro, 1 | Maria avrebbe negato. Maria tacque, uscì dallo studio, brillandole 192 fro, 2 | Don Clemente.»~L’Abate tacque, considerò lungamente l’ 193 fro, 2 | ne son venuto.»~L’Abate tacque un momento, guardò fisso 194 fro, 3 | un brutto gioco. Jeanne tacque e all’ortolano balenò che 195 fro, 3 | ella rispose:~«Sì.»~Egli tacque un momento e poi riprese 196 san, 1 | Cara» diss’egli.~Ella tacque un momento e posategli ambedue 197 san, 3 | beffarda. Quando Benedetto tacque, uno di loro avanzò risoluto 198 san, 3 | garbuglio di suoni fiochi, egli tacque.~«C’è gente fuori?» chiese 199 san, 3 | questi amori.»~Benedetto tacque. Lo aveva detto, sì, ma 200 san, 3 | esclamò il padre e subito tacque, tutto una fiamma nel viso. 201 san, 3 | urne politiche?»~Benedetto tacque. L’altro insistette:~«Non 202 san, 3 | dolore» diss’egli.~Noemi tacque, riverente. Benedetto le 203 san, 3 | a Jenne?»~«No.»~La donna tacque. Si udirono venire, da lontano, 204 tur, 1 | Benedetto sedette spossato e tacque. L’uditorio ebbe un moto 205 tur, 1 | conosce? Dov’è?»~Guarnacci tacque ed ella sentì la sua indiscrezione.~« 206 tur, 1 | importantissimo.»~II professore tacque un momento, assaporando 207 tur, 2 | Sommo Pontefice, questi tacque un momento, pensoso; poi 208 tur, 2 | non lo so.»~Il Pontefice tacque, ma il suo viso, le mani, 209 tur, 2 | preghiera interiore!»~Benedetto tacque un momento, spossato. Il 210 tur, 2 | Santo Padre!»~Benedetto tacque, fissando il Papa con una 211 tur, 2 | argento. Appena Benedetto tacque, il Santo Padre gli ordinò 212 tur, 3 | quante belle, odoranti rose! Tacque e fissava Benedetto a bocca 213 tur, 3 | sillaba:~«Piano.»~Benedetto tacque.~«Mi pare, caro mio» disse 214 jea, 2 | Maironi da villa Mayda; tacque del pericolo di arresto; 215 jea, 3 | fosse a fare. ~La musica tacque, si udirono Carlino e Chieco 216 jea, 3 | singhiozzi e grida. Egli tacque, non volendo alzar troppo 217 jea, 3 | preghi?»~«Sì» rispose Jeanne.~Tacque, lottando contro l’insorgere 218 tur, 2 | superiore. Intese e non intese. Tacque riverente.~Benedetto cercava 219 tur, 3 | prese, gli strinse la mano, tacque alcuni istanti. Poi, levatigli 220 tur, 3 | vostro guadagno sarà grande.»~Tacque, pregò per i suoi discepoli,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License