Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ordissero 2
ordite 1
ordito 1
ore 218
oreadi 1
orecchi 19
orecchie 7
Frequenza    [«  »]
221 intorno
220 tacque
219 quei
218 ore
217 caffè
217 negli
217 tua
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ore

                                                         grassetto = Testo principale
                                                         grigio = Testo di commento
Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | dorme, perché lui passa le ore con le ore a leggere e suonare. 2 ven | lui passa le ore con le ore a leggere e suonare. Questi 3 ven | questo Malcanton, poche ore prima, a far delle commissioni.~ 4 ros | Cortis e che forse fra poche ore sarebbe venuta una lettera.~ 5 ros | arrivava che alla sera.~Dodici ore ancora! pensava Elena ferma 6 lui | letto. L'indugio di dodici ore gli parve sulle prime un 7 lui | però, in queste ultime ore che passo qui!~E tu tienti 8 lui | almeno quelle poche ultime ore. Ma com'era possibile, con 9 lui | Sei tu? diss'egli. Che ore sono?~Quasi le nove, zio.~ 10 lui | tutt'e due. Ci son tre buone ore da Passo di Rovese alla 11 fia | aprire.~Non son che sett'ore diss'ella: eravamo a letto.~ 12 pro | qui adunanza elettorale ore una pomeridiana. Vieni o 13 pro | avrebbero dovuto, fra poche ore, spiegarsi delle parole 14 voc | senza dirlo a me. Addio. Che ore sono?~Cinque meno dieci.~ 15 aff | benché di luglio, a certe ore del giorno, piazza Barberini 16 aff | alle quattro pom., poche ore prima che Elena e Clenezzi 17 cef | sola, e passò poi parecchie ore agitate, una notte cattivissima, 18 deg | si svegliò che un paio d'ore più tardi. Quando seppe 19 seg | chiese all'avvocato:~Che ore sono?~Era la sua solita 20 cam | dell'ammalato.~Ne uscì due ore più tardi, pallidissima 21 int | piano che ho otto maledette ore di ferrovia nella schiena, 22 int | fatto un viaggio di dieci ore, potresti anche lasciar 23 int | perché io ho viaggiato otto ore oggi. E intanto mi rallegro 24 int | viene da padrona, a tutte le ore, di giorno e di notte, una 25 bat | Battaglie notturne.~ ~Undici ore suonavano, quella sera del 26 bat | durava più saldo che mai. Tre ore prima che egli recasse le 27 bat | angoscia. Ieri ancora, poche ore prima, questi fantasmi di 28 dev | quaranta? C'eran quasi due ore di tempo. Lao si mise a 29 dev | da Venezia ch'è a quattro ore da Passo di Rovese. Ma ho 30 dra | lettere a casa Carrè. Le ore del mattino erano le più 31 dra | mancavano ancora più di quattr'ore. Non pioveva più. La contessa 32 dra | l'aveva, ad ogni suonar d'ore da Villascura, riassalita 33 dra | mancavano ancora quasi tre ore alle sei e mezzo.~Stava 34 dra | Alle otto di sera, due ore dopo il pranzo, il senatore 35 poe | perdersi dentro, sola, per ore ed ore, prima di risolver 36 poe | dentro, sola, per ore ed ore, prima di risolver niente, 37 ast | sbigottita a seder sul letto. Che ore erano adesso? Da quanto 38 ast | dovendo trattenersi alcune ore in città prima di partire Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
39 erm, 1 | campanellina flebile suonò le ore da lontano, in mezzo ai 40 erm, 1 | partito da Padova, poche ore dopo, alle dieci del mattino. Leila Capitolo
41 1 | un viaggio di quasi ott'ore nel caldo di un giugno ardente, 42 1 | quanto avesse creduto poche ore prima. Se ne rimproverò, 43 2 | che irritato. Ventiquattr'ore prima non sarebbe stato 44 2 | storia delle sue ultime ore e mise in chiaro la parte 45 3 | Fedele non poteva restare due ore e mezzo in canonica. Uscì 46 4 | soletta, vi passa delle ore. Cosa faccia dentro non 47 4 | che gli ricordava molte ore di lettura e di meditazione 48 4 | il fuggitivo nelle ultime ore. Durante il racconto di 49 4 | voleva restare, aveva quattr'ore per una passeggiata.~«Faccia 50 4 | Le fu assai grave, due ore dopo, dover scendere dalla 51 4 | Suonava volontieri nelle ore di mestizia calda. Non era 52 5 | trattenuta ivi con lui poche ore prima. Vedeva il viso rugoso 53 5 | ripensò in un baleno le ore di musica, le ore di conversazione, 54 5 | baleno le ore di musica, le ore di conversazione, i momenti 55 7 | direttamente a Milano. Avevano due ore di tempo. Lo invitò a salire 56 7 | Vicenza dovette aspettare due ore. Non vi conosceva nessuno. 57 7 | il domestico aveva le sue ore di libertà. Era fuori anche 58 7 | Vicenza, aveva camminato sette ore. Donna Fedele lo compianse 59 7 | dieci e mezzo. Mancavano due ore all'ora in cui aveva stabilito 60 10 | come la chiamava nelle ore di effusione.~E si scrive 61 11 | apparentemente a quattro o cinque ore da Milano, realmente a una 62 11 | albergo dove stanotte passai ore insonni pensando Cristo 63 12 | l'inganno.~~ II~ ~Poche ore prima che, per obbedire 64 13 | che spasimo, so che passo ore e ore a guardare, non il 65 13 | spasimo, so che passo ore e ore a guardare, non il suo ritratto 66 15 | dovettero sostare due lunghe ore, l'inferma ebbe momenti 67 15 | Milano e di partire tre ore più tardi. Don Aurelio le 68 15 | discorso sulla bara. Poche ore prima dell'arrivo di donna 69 16 | chiamato a Muzzaglio due ore prima. Partendo aveva lasciato 70 16 | fermata almeno per alcune ore, in una camera dell'ala 71 16 | ritorno da Puria quasi due ore più tardi. Nell'andare aveva 72 16 | le tre.~«Prendiamo quattr'ore» diss'egli «per scendere.»~ 73 17 | prova della realtà di quelle ore divine. E nella realtà lo 74 17 | prospettiva di quasi sei ore di attesa. Corse qualche 75 17 | pensiero, per quasi tre ore, calando nell'ultima ora Malombra Sezione, Parte, Capitolo
76 1, cec, pae| Vi erano incise lunghe ore di sole, di gelo, di lavoro 77 1, cec, pae| vent'anni per tre o quattro ore al giorno; ma io non ne 78 1, cec, pae| grandi peccatori, e che nelle ore del sonno, quando giacciono 79 1, cec, pae| rompevano il sonno ogni due ore col loro fastidioso grido: 80 1, cec, pae| abitudine di svegliarsi ogni due ore per tutte le notti. Veniva 81 1, cec, pae| campana solenne suonar le ore da lontano. Le due o le 82 1, cec, pal| da vaghe danzatrici, le ore; e sopra di esso si vede 83 1, cec, pal| società dove passo molte ore tutti i giorni. Vi è della 84 1, cec, pal| d'altre persone.~Alcune ore più tardi, dopo aver girato 85 1, cec, fan| tenuto chiuso per parecchie ore, vedeste un momento il mio 86 1, cec, fan| non bere. Gli amici delle ore tristi sono pochi e il vino 87 1, cec, sto| dei versi e cantava delle ore e delle ore sulla stessa 88 1, cec, sto| cantava delle ore e delle ore sulla stessa musica, che 89 1, cec, sto| avuta in questa camera, due ore dopo mezzanotte, le parole 90 1, cec, sto| apparsale altre volte nelle ore gaie della sua vita mondana. 91 1, cec, sto| Il piano gittò a tutte le ore, fosse o no il conte in 92 1, cec, tem| queste lettere urgenti dodici ore prima della partenza della 93 1, cec, tem| dell'assenza di Silla.~Le ore passavano e la luna veniva 94 2, ven, int| più mutabili. Da lunghe ore di calma taciturna passava 95 2, ven, orr| sgambettasse per due o tre ore su quel dio di sassi? Che 96 2, ven, pas| rispondeva solennemente, ore rotundo, la coppia passò 97 2, ven, pas| Lei, Lei diss'ella. Poche ore prima che i Salvador arrivassero 98 2, ven, pas| mano di lei, fattagli poche ore prima dall'ingegnere Ferrieri. 99 3, sog, apr| una domestica per poche ore al giorno. Poi Edith fa 100 3, sog, apr| Premetto questo: nelle mie ore di sconforto ho sempre avuto 101 3, sog, apr| tranne qualche volta, nelle ore di scoramento; allora mi 102 3, sog, apr| dimenticati. Tra queste rade ore splendide gli correvano 103 3, sog, qui| gran voce solenne delle ore gli riempiva la stanza, 104 3, sog, qui| fatto durante le lunghe ore trascorse da questo punto 105 4, mal, so| li avrebbe veduti fra due ore, fra un'ora e tre quarti, 106 4, mal, so| era venuto che un paio d'ore prima di Silla. Durante 107 4, mal, qui| Sono stato al Palazzo due ore fa rispose don Innocenzo. 108 4, mal, qui| tempo andato, nelle lunghe ore ch'egli soleva passare meditando 109 4, mal, qui| bisogno.~In quel momento le ore pesanti caddero a una a 110 4, mal, osp| balzò a sedere e contò le ore. Dieci e mezzo. Trasse l' 111 4, mal, osp| cipresso. Quelle cinque ore eterne del dopopranzo, che 112 4, mal, osp| degli altri, un batter di ore stridenti. Per donna Marina 113 4, mal, osp| i lamenti continuavano. Ore d'angoscia in cui il cuore 114 4, mal, ser| rustico e vi passava delle ore a leggere, a pensare.~Ci 115 4, mal, mal| privato di Milano. Ventidue ore alla settimana, due mesi 116 4, mal, ama| otto e mezzo.~E adesso che ore sono?~Le dieci.~Non parlarono Il mistero del poeta Capitolo
117 | orgasmo che mi durò parecchie ore, pieno di questa irragionevole 118 | campagne, sedendo lunghe ore sull'erba ad ascoltar il 119 | parlar da solo. Passavano ore ed ore, miss Yves non veniva 120 | da solo. Passavano ore ed ore, miss Yves non veniva mai. 121 | felice, della miseria; nelle ore più felici mi ha sempre 122 | Stetti nel Camposanto quattr'ore ad ascoltare il silenzio 123 | al Museo germanico le tre ore che mancavano alla seconda. 124 | XXI.~ ~Due ore dopo mi avviai verso il 125 | entrava molto.~- Alcune ore più tardi - continuò la 126 | sua, un presentimento di ore felici, una incertezza del 127 | carrozza. Vi passammo due ore deliziose ad un tavolino 128 | inalbera di quest'accusa! Le ore della sera ci piegano alla 129 | ci piegano alla terra, le ore del mattino ci levano verso 130 | anche per due giorni, le ore deliziose che passavo da 131 | prego, andiamo via.~Alcune ore dopo giungevamo, abbastanza 132 | ottenuta, che fra poche ore sarebbe diventata mia moglie; 133 | avevo bisogno di parecchie ore per disporre le cose mie.~ 134 | costume che portò nelle ultime ore, la semplice veste bianca Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
135 ovo, 1 | mi so che son sta qua do ore stamatina.»~«Ben, gavarì 136 ovo, 2 | monte era stata presa tre ore prima, alle sei, e i suoi 137 ovo, 3 | aria fredda, scura e muta.~Ore dalla torre di città: una, 138 ovo, 3 | città: una, due. Silenzio. Ore dalla prossima chiesa: una, 139 caf, 1 | un calcolo di giorni, di ore, di sedute, di convegni, 140 num, 2 | mondo, soleva passare lunghe ore e prendere qualche volta 141 num, 3 | schiccherano una dichiarazione due ore dopo averti conosciuta. 142 num, 4 | dolorosa. Così, quelle lunghe ore non le avevano dato che 143 ven, 1 | parlarono quietamente. Cinque ore dalla città, due di ferrovia 144 ven, 3 | cui gli aveva dato nelle ore mistiche lo schifo delle 145 ven, 3 | Farebbe una visita di poche ore, il più tardi possibile 146 ven, 6 | marchesa, così: ~Domenica ore 7 p. ~Carissimo Piero, ~ 147 ven, 6 | Quante ora ancora?~Sei ore.~ ~ 148 lum, 4 | albergo, di dormire un paio d'ore, almeno.~«Fai chiamare il 149 lum, 4 | alba, l'inferma chiede che ore sono, chiede di vedere il 150 lum, 6 | per lente, interminabili ore allo stesso posto e i medici, 151 lum, 6 | sovrumana, luminosa e muta.~Le ore passano lente, interminabili, 152 lum, 6 | Suonano le sette. Forse due ore ancora.~Per le finestre 153 lum, 7 | prima di altre ventiquattr'ore almeno. Ma Piero non si 154 tra, 1 | irrevocabilmente, oramai. Cinque ore prima, mediante un atto Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
155 1, ris | 1848, dopo aver dato poche ore di sole e lottato un pezzo 156 1, sog | un quarto. Ancora sette ore. Si alzò, si buttò a braccia 157 1, sog | della finestra.~Ancora sette ore e comincerebbe per lui un' 158 1, sog | di figliuolo.~ ~Fra sette ore, dunque.~La finestra guardava 159 1, sig | precedente; in ventisei ore Luisa non aveva mai riposato 160 1, sig | sua, dormirebbe fra poche ore e per sempre sotto i grandi 161 1, sig | dopo il funerale, parecchie ore dopo, se la nonna avesse 162 2, pes | fedeli dedicavano parecchie ore ad una edificante contemplazione. 163 2, son | bersaglieri.~«Sapete che ore sono?», disse Pedraglio 164 2, art | poi, in loggia, per due ore continue di tutto che avevano 165 2, art | quale era ospite da poche ore. Il cavaliere, un bell'uomo 166 2, ass | lanterna nella destra.~«Che ore sono?», domandò Franco.~« 167 2, gio | deve lasciar Lodi entro due ore!»~Qui Franco avrebbe capito 168 2, gio | posso partire dentro due ore?»~«Con una vettura. Se, 169 2, gio | vettura. Se, trascorse due ore, Ella è ancora in Lodi, 170 2, ore | 8. Ore amare.~ ~L'ultimo dell' 171 2, pan | creduto, prima, possedere. Le ore d'ufficio, il tradurre, 172 2, pan | capisci! Abbiamo impiegato due ore e mezzo da Osteno. Tu avresti 173 2, esü | sciora Lüisa!.~ ~Nelle prime ore pomeridiane del 27 settembre 174 2, esü | aveva passate le ultime due ore in sala, col professore 175 2, omb | un minuto lunghe lunghe ore al suo capezzale, lunghe 176 2, omb | presentimento buono. Diciannove ore eran passate dalla data 177 2, omb | n'era ritornato da poche ore, non sapeva niente. Il suo 178 2, omb | partito anche lui da poche ore, per Bellinzona. Franco 179 2, omb | camminare sette od otto ore gli divenne intollerabile. 180 2, omb | nel corso di ventiquattr'ore come una maligna infezione 181 2, fan | scala suonare. Contò le ore: dodici. Già mezzanotte 182 2, fug | camoscio, arrivò in quattr'ore a Oria, trovò che Franco 183 2, fug | del tempo felice, delle ore amare, della sventura; la 184 2, fug | albergo della Corona.~Alcune ore più tardi, quando la gondola 185 3, sav | riveduta. Ho ventiquattr'ore sole, non posso venire al 186 3, sav | E le raccontò che due ore prima egli aveva stralunato 187 3, rul | dolcezza:~«Sono tredici ore. Forse dopo non ti darò 188 3, rul | dello sbarco a contar le ore che suonavano all'orologio 189 3, rul | Sei. Erano passate due ore, ne restavano altre undici; 190 3, rul | te lo annuncio». Per tre ore, sino a che lo zio Piero Il santo Capitolo, Paragrafo
191 lac | Carlino cercando, nelle ore mistiche, a Sils Maria e 192 lac | Nietzsche, farfalleggiando nelle ore mondane di dama in dama, 193 lac | la conversazione di poche ore prima, che alla finestra 194 cle | Giovanni avevano passato due ore felici, tenendosi per mano, 195 not | Santa Scolastica suonava le ore. Erano dieci? Erano undici? 196 not | lavoratori di Dio che nelle ore aride vi si ritraessero 197 not | Era quasi digiuno da trent’ore. Non aveva preso che un 198 not | caduta fossero trascorse ore o minuti, tanto lo appagava 199 not | di poco la mezzanotte. Le ore suonano a Santa Scolastica; 200 fro, 1 | adesso? Avrai dormito tre ore!» ~Noemi accese uno zolfanello 201 fro, 1 | abbia già detto in quattr’ore?»~Il tuono ruggì ma Jeanne 202 fro, 2 | si era trattenuto, poche ore prima, il Maestro a contemplare 203 fro, 3 | da contadino, in dodici ore. Avrebbe voluto ritornare 204 san, 3 | una strada di parecchie ore, per farsi guarire dal Santo 205 san, 3 | rinacquero nella memoria ore lontane della sua giovinezza 206 let | mentre dormi, forse fra due ore, ancora nelle tenebre della 207 tur, 2 | che la ingrandiscono!» ~Le ore suonarono da lontano. Nove 208 jea, 2 | tutto era stato fatto; due ore dopo, un biglietto del senatore 209 jea, 2 | febbre dopo ventiquattr’ore di apiressia perfetta. Anche 210 jea, 2 | ancora le tre. Più di quattr’ore di attesa. E cosa direbbe 211 jea, 2 | Roma, che sta, per poche ore ancora, presso un senatore 212 jea, 2 | interromperlo, per esclamare: poche ore ancora? Si contenne appena 213 tur, 1 | di popolo. Aspettano da ore, da quando è corsa nel quartiere 214 tur, 2 | sarebbero state ancora molte ore. Mayda dubitò di avere parlato 215 tur, 2 | Professore» diss’egli «che ore sono?» ~«Le tre.»~«Alle 216 tur, 3 | lo sia sempre più nelle ore penose che lo aspettano. 217 tur, 3 | che sia il tempo.»~«Che ore sono?»~«Le cinque e mezzo.»~« Sonatine bizzarre Capitolo
218 Sec | sul ghiaccio per quasi due ore. Proposero che uno andasse


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License