Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
caduto 33
cadutogli 1
cafè 2
caffè 217
cafri 1
cafro 1
cagion 1
Frequenza    [«  »]
220 tacque
219 quei
218 ore
217 caffè
217 negli
217 tua
216 esser
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

caffè

                                                         grassetto = Testo principale
                                                         grigio = Testo di commento
Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | il lawn-tennis. Anche al Caffè d'Italia, in città, ne avevan 2 ide | ch'era rimasto fuori:~Il caffè.~Come va? diss'egli poi, 3 ide | accomodi. Adesso prendiamo il caffè.~Entrava allora il servitore 4 ide | domestico, si versò un mare di caffè e ricominciò a parlare con 5 ide | mise a centellinare il suo caffè, adagio, adagio. Grigiolo 6 cam | accompagnatolo a casa, era corso al caffè, tornò a prenderlo al tocco, 7 cam | Vengo subito.~Cortis andò al caffè. I canti delle strade, deserte 8 cam | patria. Presso alla porta del caffè di Roma era scritto sul 9 cam | intanto, sorseggiava il suo caffè in silenzio.~Anche B. fischieremo 10 cam | questo signore.~E uscì dal caffè.~Un quarto d'ora dopo correva 11 voc | per andar a prendere il caffè, la contessa giunse le mani.~ 12 voc | domestico rientrò con il caffè e con una lettera di B. 13 voc | e offersi più tardi, al caffè, un indefinito numero di 14 pas | violenti. A casa si ordinò un caffè fortissimo, salvo a prendere 15 seg | ordinò un punch forte e il caffè.~Bisognerà scrivere qualche 16 seg | avvertire che il punch e il caffè non occorrono più. Debbo 17 bat | altro.~Entrò in un piccolo caffè di via delle Muratte, a 18 ast | pieni di fuoco triste.~Il caffè fu servito in loggia. La 19 ast | tremanti, la sua tazza di caffè.~Mi rincresce diss'ella, 20 hye | dovesse portare o no il caffè al senatore. Partivano anche Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
21 erm, 1 | dignitosamente portando il caffè e i 'pandoli' che il cavalleresco 22 erm, 1 | le disse fra un sorso di caffè e l'altro il canonico Businello 23 erm, 1 | canonico, intingendo nel caffè l'ultimo pezzetto della 24 erm, 2 | discorsi di Torranza al caffè Pedrocchi, era uscita per 25 fed | mai. La sera scendeva al caffè verso le nove. Se si faceva 26 fed | altrimenti prendeva il caffè e spariva.~Si facevano commenti 27 fed | qualcuno disse sull'entrata del caffè:~Nevica.~Le signore si alzarono 28 fed | nel gabinetto attiguo al caffè. I pochi rimasti chiacchieravano. 29 fed | per incanto, rifluiva nel caffè a udir la bella veneziana. 30 sch | mio spirito, il mio umile caffè.~ ~ ~Questa roba agghiacciò 31 sch | pena, lei non avrà il suo caffè, stasera. O thè con noi, Leila Capitolo
32 1 | atteso per prendere il caffè insieme.~Teresina accompagnò 33 1 | ritirarsi.~«Non abbiamo preso il caffè» disse il signor Marcello.~ 34 1 | Marcello.~Massimo non prendeva caffè, la sera. Il vecchio lo 35 1 | che gli aveva portato il caffè in camera. Prima ancora 36 1 | indomani mattina, per il caffè del forestiere. Lelia si 37 2 | impiantito e corse per il caffè.~Soffiavano da ogni parte 38 2 | domestico, ritornando col caffè. Intanto Massimo, più che 39 2 | Mentre sorseggiava il caffè, seppe dal domestico che 40 2 | che arriva lemme lemme col caffè, non il caffè del padrone 41 2 | lemme col caffè, non il caffè del padrone e dei clienti, 42 2 | padrona e della serva, un caffè simbolico, nel quale il 43 2 | alla Checca il vassoio del caffè e le due donne, la padrona 44 2 | fanghiglia nera. Un sorso di caffè bastò a rianimare il venditore 45 2 | fata.»~Un altro sorso di caffè.~«A me? A voi l'avete fatta. 46 2 | egli guardando ancora nel caffè di frumento. «Prima dal 47 2 | misericordiosi... anche per il caffè». Ecco l'oste che sbuca 48 2 | si dispose a servire il caffè. Don Aurelio era tardo a 49 2 | aveva servito ancora il caffè ad Alberti. Quando, un momento 50 2 | ritornò sul terrazzo.~«Il caffè, caradisse il vecchio. « 51 2 | era pensato a prendere il caffè a far accendere le lampade. 52 2 | portò al signor Marcello il caffè e la lucernina accesa. Quando 53 3 | canonica, dov'era preparato il caffè per l'arciprete e per la 54 3 | l'arciprete prendeva il caffè e latte in una miserabile 55 3 | prendeva con don Tita che il caffè della mattina. Nata di famiglia 56 3 | prendere tre pandoli nel caffè e latte invece di due, quella 57 3 | non lo poteva.~ ~Preso il caffè e latte, la Fantuzzo stese 58 3 | portar via il vassoio del caffè, don Tita le ordinò di andarsene.~« 59 3 | stravolta a ordinare un caffè fortissimo perchè la signorina 60 3 | ecco la delinquente col caffè e i pandoli per donna Fedele. 61 3 | avere sbagliato portando il caffè. «Capemormorò la povera 62 3 | costretto a nutrire di caffè e pandoli una creatura odiosa 63 3 | che invece di rifiutare il caffè o almeno i pandoli, com' 64 3 | se stessa.~Però, dopo il caffè e i pandoli, smise di torturare 65 4 | sarebbe venuto a prendere il caffè, causa un impegno.~«L'impegno 66 4 | sera stessa. Presero il caffè nella veranda.~«Credo che 67 4 | Si alzò appena preso il caffè e uscì silenziosamente, 68 4 | Lelia finisse di prendere il caffè, le domandò se avesse veduto 69 4 | annoiato, finì di prendere il caffè, si alzò e chiese il permesso 70 4 | dov'egli soleva prendere il caffè con don Aurelio, quando 71 5 | era andato a portargli il caffè alle sette, lo aveva trovato 72 6 | non dopo che fu portato il caffè, quando la Bigin, che aveva 73 6 | invisibile.»~Erano davanti al caffè Cova. L'uomo politico era 74 6 | disse l'altro, entrando nel caffè.~Massimo, rimasto solo, 75 7 | volti in colonne oblique dal Caffè Turco al ponte sul Retrone. 76 7 | delle montagne! Entrò nel caffè, vi lesse il Corriere della 77 7 | non volesse prendere un caffè o qualche altra cosa. Neppure 78 7 | andasse dopo aver servito il caffè, prese a giocherellare col 79 7 | sedere, gli fece portare il caffè. Poi gli domandò come mai 80 8 | origliare. Domandò se il caffè e latte fosse pronto anche 81 8 | che andava a portare il caffè e latte in sala da pranzo. 82 8 | governante avrebbe preso il caffè e latte in sala da pranzo? 83 8 | passeggio. Scendendo per il caffè e latte, incontrò Teresina 84 8 | prendendo silenziosamente il caffè e latte, che la ragazza 85 8 | prendendo pacificamente il caffè e latte, «quando se podarà 86 10 | uscire della cucina, un caffè. Il caffè era pronto da 87 10 | della cucina, un caffè. Il caffè era pronto da un pezzo e 88 10 | scura scura, prese il suo caffè senza dir verbo. Il sior 89 12 | avvertirla di avere preparato un caffè forte.~«Madreesclamò 90 14 | lampade portare il solito caffè. L'arciprete avendo accennato 91 14 | gli ospiti a prendere il caffè sulla spianata davanti alla 92 15 | silenziosamente l'orario al caffè della stazione. Trovò, e 93 15 | minuti. Il cameriere del caffè portò i due caffè e latte 94 15 | cameriere del caffè portò i due caffè e latte ordinati. Lelia 95 15 | ritornata.~Qualcuno gridò nel caffè:~«Verona, Brescia, Milano!»~ 96 15 | inquietudine che il cameriere del caffè, preso il vassoio e strofinato 97 15 | della stazione, attiguo al caffè, non c'era. Le parve intravvederla 98 15 | la signora era uscita dal caffè, aveva messo una lettera 99 15 | non l'accompagnassero, al caffè, volevano farle inghiottire 100 15 | stazione e il cameriere del caffè. «Gnente gnente» ripeteva 101 15 | minuti. Intanto capitò nel caffè un applicato di P. S. e 102 15 | La cameriera le portò il caffè alle sette, e le raccontò 103 15 | proveresti un bel fastidio».~Nel caffè della stazione di Vicenza, 104 15 | dovette accompagnarla al caffè perchè ella durava fatica 105 15 | lago gira. Seduta fuori del caffè, sulla spianata che guarda 106 16 | caso ella fosse uscita dal caffè in cerca della sua compagna. 107 16 | Milano, mentre andava al caffè della stazione per aspettarvi 108 16 | compiacenza rimase. Nel caffè, udendo una signora parlar 109 17 | Massimo andò ad aspettarle al caffè della stazione, sulla spianata, 110 17 | trasmesse. Ritornato al caffè, Massimo scoperse finalmente Malombra Sezione, Parte, Capitolo
111 1, cec, fan| vogliamo. Siamo qui al caffè della valle a prendere come 112 2, ven, not| se le dovevano portare il caffè, se desiderava questo, se 113 2, ven, sal| fedele Catte, versandole il caffè in una tazza larghissima, 114 2, ven, sal| aria e il filo arcuato del caffè cadente.~Benedetta Venezia! 115 2, ven, sal| venuto giù lui a prendere il caffè da portare alla sua tedeschetta. 116 2, ven, asc| chiesa con essi, dimenticò il caffè che l'aspettava, per far 117 2, ven, asc| di entrar a prendere il caffè. Steinegge accettò subito; 118 2, ven, asc| portando via il vassoio del caffè.~Edith non capì.~Dice che 119 2, ven, int| süra Catte? Come questo caffè, vecia.~Catte aveva poi 120 2, ven, ven| suo dolce commendatore col caffè mattutino della serva, come 121 2, ven, ven| mattutino della serva, come al caffè vespertino della dama e 122 2, ven, orr| Torino da un garzone di caffè e potevano procacciargli 123 3, sog, apr| poltrone goloso e prendo il caffè a letto. Io Vi assicuro, 124 3, sog, apr| assicuro, non sono goloso del caffè; sono goloso di veder entrare 125 3, sog, apr| dodici anni. Ella mi porta il caffè, mi pulisce gli abiti e 126 3, sog, apr| via. Arrivarono davanti al caffè dei giardini mentre molte 127 3, sog, apr| sulla spianata bianca del caffè dei giardini, a cui Steinegge 128 3, sog, apr| signore che venivano dal caffè. Silla salutò. Una di quelle, 129 3, sog, apr| relazione.~Sedettero fuori del caffè. I fanali non v'erano ancora 130 3, sog, qui| lungamente in un piccolo caffè tetro, dove due vecchi giuocavano 131 4, mal, mis| suoi amici di colà, del caffè e pannera in gelo, dell' 132 4, mal, qui| sapeva che riscaldare il caffè e si propose, modestamente, 133 4, mal, qui| don Innocenzo aspetti il caffè. Mi pare che si potrebbe 134 4, mal, qui| Edith volle portar lei il caffè. Steinegge e don Innocenzo 135 4, mal, qui| contendeva a Edith il vassoio del caffè.~Ma no diceva ma no, son 136 4, mal, qui| domandò a don Innocenzo se il caffè gli piaceva dolce o amaro.~ 137 4, mal, qui| Don Innocenzo, intento al caffè e alla discussione, non 138 4, mal, qui| fuoco, stava riscaldando un caffè; non si mosse né a salutare 139 4, mal, qui| prezzi dello zucchero e del caffè, sul modo di metter i Il mistero del poeta Capitolo
140 | parlato.~Uscii a prendere il caffè sotto i tisici ippocastani 141 | col vino o col brodo o col caffè. Le parlai quindi del mio 142 | fermò quasi dirimpetto al caffè Sonne.~Un piccolo signore 143 | salutarono. L'uomo entrò nel caffè e Violet si chinò avanti 144 | si vedeva anima viva, il caffè Sonne era tuttavia chiuso, 145 | la sera prima, davanti al caffè Sonne. Mi affrettai a parlare, 146 | fece portare un lume e il caffè; immaginando di offrirmi 147 | uno squisito regalo. Il caffè, per verità, era detestabile, 148 | loro dialogo davanti al caffè Sonne e ho saputo a che Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
149 ovo, 1 | mezzogiorno pigliava un caffè in cucina. «Galo visto un 150 ovo, 1 | mese nello zucchero e nel caffè, e a quale altezza favolosa 151 ovo, 2 | mezzo se n'era parlato al caffè e che il picknick era andato 152 ovo, 2 | Che indecenza!». «E il caffèesclamò don Serafino. « 153 ovo, 2 | in cucina a predicare sul caffè troppo forte. Ripagata così 154 mon, 1 | servitore bussò e annunciò il caffè. Don Giuseppe credette bene 155 ecl, 3 | ordinato al domestico il caffè, la bevanda favorita di 156 ecl, 3 | romano antico recando il caffè.~«Sapevo quello che Lei 157 ecl, 4 | gridando: «Ci troveremo al caffè! Ci troveremo al caffè!». 158 ecl, 4 | al caffè! Ci troveremo al caffè!». Mentre gli altri amici 159 caf | 4. Il caffè del commendatore.~ ~ 160 caf, 2 | domestico rurale con il solito caffè e la cauta signora tirò 161 caf, 3 | cameriera e le ordinò un caffè forte. Nello stesso momento 162 caf, 3 | capitò a suo tempo con due caffè, ma tosto aperto l'uscio 163 caf, 3 | tornar dal padrone con tre caffè? «Per quei musirispose 164 caf, 3 | sua udienza. Il secondo caffè poteva servire benissimo 165 caf, 3 | piuttosto di portare il caffè a Ciotti Çeóla.~Soldini 166 caf, 3 | lietamente a portare i due caffè nello studio di quel povero 167 caf, 3 | trangugiò la sua tazza di caffè caldo con molti voluttuosi 168 caf, 3 | dei propri nervi per il caffè loro negato malgrado tanti 169 caf, 3 | dovesse portare ora i due caffè. Il Commendatore non pose 170 caf, 3 | Rosina entrò portando il caffè.~«Xela stà una procession, 171 caf, 3 | una spinta al vassoio del caffè, intendendo spingere così 172 caf, 3 | risposta con il vassoio del caffè.~ ~ 173 num, 2 | non poco a prepararmi un caffè, una stanza per la notte 174 num, 3 | egli che la sera prima, al caffè, si era deciso di andare 175 num, 3 | le auguste opinioni del caffè, si difendeva tra umilmente, 176 num, 4 | sempre me lo ricorda, il caffè che aveva portato a mio 177 ven, 3 | dell'autentico Giacomo, al caffè dov'era condotto, le domeniche 178 lum, 2 | intanto a pigliar il suo caffè e latte. L'infelice obbedì 179 lum, 4 | ella, «e guarda che col caffè gli portino un po' di latte Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
180 1, let | fuoco per riscaldare il caffè che aveva preparato. Franco 181 1, let | interruppe la conversazione; il caffè bolliva a scroscio e si 182 1, let | e gli chiese, mentre il caffè stava posando, se fosse 183 1, let | significativo. Preso il caffè con molti involontari segni 184 1, bar | seguente, Pasotti, preso il caffè e latte e meditato il piano 185 2, pes | fregandosi le mani, offerse caffè, latte, uova, l'aria aperta 186 2, pes | giardinetto. Colui accettò il caffè e rifiutò l'aria aperta 187 2, pes | su per le scale «Peppina! Caffè!» fece passare il Commissario 188 2, pes | Bianconi, venendo avanti col caffè, tutta sorridente. «El sür 189 2, pes | magàra minga tant bon el caffè, però l'è el prim! La bolgira 190 2, pes | En toeui nanca per mi de caffè, ch'el se figüra! Toeui 191 2, pes | parve l'atto di chi, al caffè, butta e fa suonar la moneta 192 2, son | giuoco, la terrazza per il caffè e per le contemplazioni 193 2, son | di ferro servivano per il caffè e per la contemplazione. 194 2, gio | fanali, qualche piccolo caffè illuminato, qualche garetta 195 2, ore | furono fatti in silenzio, il caffè fu preso in silenzio. Franco 196 2, pan | bicierìn, un miscuglio di caffè, latte e cioccolatte che 197 2, pan | la mattina, i veneti al caffè Alfieri, gli altri al caffè 198 2, pan | caffè Alfieri, gli altri al caffè Florio. Meno Franco, però. 199 2, pan | Francesco; e poi sedevano al caffè dove uno della compagnia, 200 2, pan | per turno, prendeva il caffè mentre gli altri leggevano 201 2, pan | settimana, invece che andare al caffè, si cacciavano, per accontentare 202 2, pan | amici e li ristorava con un caffè eccellente, quasi unico, 203 2, pan | bene, gli feci portare il caffè e gli dissi che avrei desiderato 204 2, omb | bambola per Maria, passò dal caffè Alfieri e dal caffè Florio 205 2, omb | dal caffè Alfieri e dal caffè Florio per far avvertire 206 2, omb | Discese in piazza presso il caffè Terreni. Il caffè era chiuso, 207 2, omb | presso il caffè Terreni. Il caffè era chiuso, la piazza deserta, 208 2, omb | col lume e gli portò il caffè. L'aveva mandata la signora. 209 3, rul | albergo mentre prendeva il caffè e sua moglie gli sedeva 210 3, rul | contemplarla con la tazza di caffè in mano e poi gli si diffuse Il santo Capitolo, Paragrafo
211 cle | Affile aveva già servito il caffè quando arrivarono, a un 212 not | non ha presovino, né caffè, né latte, né un uovo. Pane, 213 san, 3 | avevano dato del cognac e del caffè. Benedetto chiamo a sé con 214 tur, 3 | domestico gli recò da un caffè vicino, ne provò alquanto Sonatine bizzarre Capitolo
215 Sec | rossa, presso l'entrata del caffè, al tavolino di destra. 216 Sec | signora non volle muoversi dal caffè. Al loro ritorno sul ghiacciaio 217 Nita | politica come se fossimo al caffè Aragno. Qui siamo assai


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License