Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
udendosene 1
udendosi 1
udendoti 1
udì 212
udiamo 2
udibilmente 6
udienza 5
Frequenza    [«  »]
214 avevo
213 eh
212 quindi
212 udì
211 clemente
211 guardava
210 desiderio
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

udì

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | finestre della sala ombrosa.~S'udì la contessa Tarquinia dir 2 ven | vuota del secondo piano.~Udì le voci dei preti e del 3 ide | sale della reggia non si udì la voce che chiamava un 4 lui | ogni cosa nel buio, non si udì che il fragor del Rovese, 5 fia | accorrere, per vederla; udì un passo, una voce tranquilla; 6 fia | quello stesso momento si udì un tocco di campanello.~ 7 fia | vide più davanti a lei, ne udì la voce dietro la poltrona: 8 aff | altri le disse niente; lo udì tornare alle quattro del 9 cef | perché è intelligente; forse udì il treno di Napoli fischiar 10 cam | Cortis, quel clericale. Elena udì, vibrò a chi l'aveva detto 11 cam | di un bisbiglio; ma Elena udì, si accese di sdegno in 12 cam | Elena non rispose; forse non udì neppure. Teneva la persona 13 cam | accorsi a sorreggerlo. Si udì un grido dalla tribuna della 14 cam | avevano portato Cortis. Elena udì, si fermò un momento, mettendosi 15 int | per entrarvi, quando vi udì una voce sconosciuta. Si 16 int | Elena non rispose, non l'udì forse nemmeno. Era già uscita; 17 bat | lo credo, lo so.~Non si udì che il rumore dell'acqua 18 dra | la guardò in silenzio. Si udì un passo sulla ghiaia. Elena 19 dra | cuore non veniva ancora. Udì la voce di Cortis che abitava 20 poe | petto.~Dio, Dio! diss'ella.~Udì avvicinarsi i passi e le 21 poe | palpitante, aspettava.~Non si udì che il gorgoglìo del ruscelletto Leila Capitolo
22 1 | della scala che Marcello la udì, alzò il capo e chiese bruscamente:~« 23 1 | immaginazioni vane, quando udì voci dalla strada che, sbucando 24 2 | entrò in sagrestia. Massimo udì un bisbiglio e poi più nulla. 25 2 | Il curato non rispose.~Si udì la voce della Lúzia che 26 2 | esortanti a vivere, quando udì un camminar pesante nel 27 2 | Poichè non si moveva foglia e udì il signor Marcello domandar 28 3 | tonaca. Nessuno dei tre udì, per fortuna, due liberi 29 3 | aggrottando le sopracciglia.~Si udì un flebile «con permesso», 30 4 | dell'opera propria.~Ella udì Massimo discorrere in giardino 31 4 | castagno candelabro ella udì con sorpresa la campanella 32 4 | incontrarsi con lei. La udì, più presto che non avrebbe 33 4 | mormorò il giovine.~Si udì rispondere con una energia 34 4 | nell'ombra sonora fino a che udì Giovanni entrare collo scalone 35 5 | ne poteva più. Finalmente udì Giovanni e la cuoca discorrere 36 6 | soggezione intera. Perciò quando udì parlare di Massimo come 37 6 | el sentirà.»~Massimo non udì il racconto profetico delle 38 7 | Entrò nel salotto, al buio, udì la voce di donna Fedele: « 39 7 | interruppe, tese l'orecchio, la udì salir le scale, camminare 40 7 | intuita la cosa terribile. Udì la voce di Carnesecca, blanda, 41 8 | colazione in cucina, lo udì chiamare per la casa: «Dotòr! 42 9 | anche da bambina.» E non udì più, per la intera notte, 43 9 | sopra due occhi umidi, udì un sussurro:~«Lei non deve 44 10 | nella stanza del biliardo, udì la voce di Molesin che parlava 45 12 | dimenticò. Ritornatavi, si udì consigliar l'arciprete per 46 12 | seduta sopra un baule. Udì chiudere l'uscio a chiave, 47 12 | tanto singhiozzare. Poi udì aprire una finestra e allora 48 13 | la cugina non ritornava. Udì gente dietro a , guardò: 49 13 | nel turbine del destino. Udì scender gente da sinistra 50 13 | conduce al laghetto del Parco. Udì voci di donna al lavatoio, 51 14 | Assorta in questo dubbio, non udì le prime parole di Teresina, 52 15 | Ella guardò, guardò, non udì cosa volesse da lei la sua 53 15 | dcò 'l can!» La signora udì e si scusò timidamente. 54 16 | calma dello spirito, lo udì. Ell'aveva detto ad Andrea: 55 16 | arco bianco di capelli, ne udì la voce d'oro: «Ah ragazza, 56 17 | il lampo elettrico e si udì uno strido della cugina 57 17 | all'uscio delle sue vicine. Udì donna Fedele comandare alla 58 17 | solamente di non spogliarsi. Udì donna Fedele chiedere qualche 59 17 | gravità nuova.~Alle quattro udì donna Fedele domandare qualche 60 17 | più la forza di stringere, udì la fievole voce: «Siate 61 17 | fievole voce: «Siate santi». E udì anche: «Ciascuno di Voi Malombra Sezione, Parte, Capitolo
62 1, cec, pae| sul cielo grigio.~Non si udì più che il trotto del cavallo, 63 1, cec, pae| viaggio della luna limpida. Udì una campana solenne suonar 64 1, cec, pal| finestra. In quel punto si udì un colpo furioso, un frangersi 65 1, cec, pal| quasi tutto il pranzo non si udì nella sala scura e fresca 66 1, cec, fan| uscio, e aspettò fin che udì il passo nel corridoio.~ 67 1, cec, fan| Nessuno dei due parlò. Si udì un singhiozzo disperato, 68 1, cec, sto| donzella.~A questo punto s'udì nel corridoio vicino uno 69 1, cec, sto| contenti della loro livrea, si udì rispondere, in onore della 70 1, cec, sto| gli ottoni sfolgoranti, udì quella gente che parlava 71 1, cec, sto| vincere questa resistenza, s'udì lo scatto di una molla; 72 1, cec, sto| de' suoi passi finché la udì scendere le scale. Allora 73 1, cec, sto| intensa di quanto aveva letto, udì una imperiosa voce interiore 74 1, cec, par| momento di silenzio. Si udì la voce del conte mista 75 1, cec, tem| istinto, si slanciò avanti, udì una esclamazione di terrore, 76 1, cec, tem| momento perché si trovasse . Udì la chiglia della lancia 77 2, ven, not| giovinetta parve mancare. Si udì appena un bisbiglio.~Eh? 78 2, ven, not| viaggio e guardava la porta.~S'udì un passo di fuori, sulla 79 2, ven, not| rovesciate due sedie. Allora udì un passo leggero venire 80 2, ven, ven| tanto restava indietro. Si udì il Ferrieri discorrer forte. 81 2, ven, ven| rosso e nero sul petto. Si udì lo zampillo del cortile, 82 2, ven, ven| zampillo del cortile, si udì la voce della contessa:~ 83 2, ven, orr| scogli del promontorio, si udì la contessa gridare che 84 2, ven, orr| sempre più distinte. Si udì un passo frettoloso fra 85 2, ven, orr| trovarvi la sua giovinezza. Si udì il Ferrieri dirgli ridendo:~ 86 2, ven, orr| dovessero saltar scintille.~S'udì una voce acuta da lontano:~ 87 2, ven, orr| dolcezza grave, silenziosa.~Si udì la voce lontana del Rico 88 2, ven, pas| delle cose in risposta. Udì il colpo sordo di un uscio 89 3, sog, apr| la ritrasse tosto. Egli udì appena i saluti chiassosi 90 4, mal, so| Salendo le scale Silla udì camminare in alto e, a intervalli, 91 4, mal, so| andiamo in un imbroglio.~Si udì la voce di padre Tosi che 92 4, mal, qui| pura, in pace, stavolta; e udì Marta che chiamava dall' 93 4, mal, qui| volontà. Così lottando non udì la voce di don Innocenzo, 94 4, mal, osp| il piede.~Un momento dopo udì chiamare ancora, ma più 95 4, mal, osp| un passo addietro.~Allora udì scender veloce un rumore 96 4, mal, osp| badò più, andò avanti. Si udì la sua mano tentar un uscio, 97 4, mal, osp| rispose. Un momento dopo si udì lo scatto di una molla. 98 4, mal, osp| davanti. Improvvisamente si udì la voce sonora di don Innocenzo:~ 99 4, mal, osp| dibattendosi. Fu un lampo; si udì un'usciata violenta. Silla 100 4, mal, osp| lume. Stette in ascolto. Udì strida e lamenti che venivano 101 4, mal, osp| altra parte, ascoltando.~Si udì un gemito lungo, debole.~ 102 4, mal, osp| ascoltò ancora. Non si udì più nulla. Allora quegli, 103 4, mal, osp| uscire Silla.~Finalmente udì venire pel corridoio i passi 104 4, mal, ser| dalla strada. Edith non la udì, si ripose a sedere sull' 105 4, mal, mal| il piede sulla scala si udì, alle spalle, un grido acutissimo. 106 4, mal, mal| trattenendo il respiro. Udì accorrere un fruscìo d'abiti, 107 4, mal, mal| primo. Toccato il corridoio, udì un urlìo, distinse la voce 108 4, mal, mal| Madonna Santa! diss'ella.~Si udì il giardiniere gridare da 109 4, mal, ama| dentro un riverisco. Si udì il canto dei grilli e delle 110 4, mal, ama| aperta in quel momento. Lo si udì esclamare:~Cosa è questo? Il mistero del poeta Capitolo
111 | francese, signore? Quando udì ch'ero italiano, mostrò 112 | ritornò con suo fratello.~Si udì un colpo di campanello.~- 113 | ma già sono io.~E quando udì l'ultimo verso disse solo:~- 114 | lontana Italia, madre mia. Si udì una carrozza giungere rumorosamente Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
115 ovo, 1 | palazzo del Quattrocento, si udì rispondere che lo aveva 116 ovo, 3 | qualche momento ella non si udì risponder nulla, e le sue 117 ecl, 2 | intorno a Quaiotto e si udì costui dire: «O siamo in 118 ecl, 2 | Siòr paron!». Matìo non udì che la quarta chiamata. 119 ecl, 3 | rapidamente nell'ombra, udì un chiacchierìo di voci 120 caf, 2 | della cappella. Don Giuseppe udì trotto e ruote svoltare 121 caf, 3 | origliar un poco all'uscio. Udì Bassanelli dir forte: «Commendatore 122 num, 1 | e solo si mosse quando udì il giardiniere chiamar la 123 num, 2 | Adriatico fino a Ravenna, si udì rispondere secco:~«Io faccio 124 num, 3 | Nello stesso momento si udì un sonoro applauso salutar 125 ven, 4 | dei Dessalle a Vena, si udì rispondere dalla cameriera 126 ven, 6 | lievemente l'impiantito. Tosto udì rumore nella camera di Bassanelli. 127 lum, 2 | Direttore era poco lontano, udì, promise amorevolmente a 128 lum, 2 | si era levata in piedi, udì una debole voce dolce dire: « 129 lum, 3 | accorato. «Perdonami!»~Solo udì, nel silenzio mortale, l' Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
130 1, ris | battaglio di campana, non udì verbo di questo colloquio, 131 1, sog | sua finestra. Poco dopo udì partire la gondola del marchese 132 1, pas | porta, non tanto piano, si udì un correr leggero nell'andito, 133 1, let | nei propri pensieri, non udì che queste ultime parole. « 134 1, let | Verso le quattro e mezzo udì un tocco di campanello al 135 1, sig | della morta. Franco non udì e fu Luisa che si alzò. 136 2, son | borbottò la governante che udì, entrando, questa spacconata 137 2, son | che veniva da Porlezza, si udì un fagotto scimmiottar l' 138 2, son | lago era spalancata. Si udì, nel silenzio che seguì 139 2, gua | costui. «Mantova!»~Franco udì senza batter ciglio il formidabile 140 2, art | apro a chi non vedo.»~Si udì un breve dialogo nella strada. 141 2, art | corridoio del secondo piano, udì Maria piangere. Franco chiese 142 2, art | una mano spasmodicamente. Udì sfogliar carte e il Ricevitore 143 2, art | cavalcato dalla casa, Franco si udì sopra la testa uno strepito 144 2, seg | guardia di finanza e non udì o non volle udire. Offerse 145 2, ass | moglie si fosse addormentata. Udì il vento` il respiro lieve 146 2, ass | hai proprio perdonato?», e udì rispondersi con dolcezza: « 147 2, ass | che stette in ascolto, che udì, insieme al vento, alle 148 2, ore | stracciar la lettera, la udì esclamare «ha torto!» e 149 2, ore | Quando finalmente si udì rispondere «zitto, basta» 150 2, ore | sbucciando delle castagne, lo udì passare pel corridoio, stette 151 2, ore | risposte proprie.~A un tratto udì Maria gridare e piangere. 152 2, ore | che andrebbe Luisa. Non udì alcun movimento e la bambina 153 2, ore | mondo dei sogni. Quando la udì dormire in pace gli parve 154 2, ore | pesante silenzio austriaco. Si udì qualcuno gridare dalla riva 155 2, pan | Uno di questi giorni mi udì sgridar la Veronica perché 156 2, pan | alla cappella del Romìt li udì mentre scendevano discorrendo 157 2, esü | da cinque minuti quando udì un bussar leggero alla finestra 158 2, esü | Sciora Lüisa!». Luisa non udì. Pasotti aveva irosamente 159 2, esü | La Maria? Cosa? Cosa?», udì fra i singhiozzi nominar 160 2, esü | dell'alcova era aperta. Udì la Cia che piangeva ed Ester 161 2, esü | Alle cinque e mezzo si udì finalmente la voce di Luisa. 162 2, omb | sangue, ma Dina, quando udì del telegramma, fece un 163 2, omb | Prima di arrivare a Origa udì, giù abbasso, un rumor lieve 164 2, omb | Salito sul ciglio, Franco udì qualcuno parlare sommessamente 165 2, omb | cespuglietto di castagni. Non udì più parlare, ma udì venire 166 2, omb | Non udì più parlare, ma udì venire un rapido passo d' 167 2, omb | Stava per muoversi quando udì le guardie, tre o quattro, 168 2, omb | di desiderio.~Anche Luisa udì le campane. Non avrebbe 169 2, fan | divertivano. La Pasotti non udìdisse mai parola e gli 170 2, fan | Pasotti. Il «fifone» non udì. Egli e il Paolin discorrevano 171 2, fan | marchesa riaperse gli occhi e udì l'orologio della scala suonare. 172 2, fan | chiamò, non ebbe risposta, udì il gemito e, acceso il lume, 173 2, fug | stesso momento l'avvocato udì un passo nella strada. « 174 2, fug | Il prefetto ridiscese, udì persone che salivano da 175 2, fug | e si alzava già quando udì venir gente. Ebbe appena 176 2, fug | entrando, non la vide, udì solo la nota voce dormigliosa:~« 177 3, rul | stazione di Cannero, Luisa si udì sul capo un grande strepito 178 3, rul | lo sbarco e poco dopo si udì un rumor lontano di ruote. 179 3, rul | intese, domandò: «Cosa?». Non udì rispondere, piegò adagio 180 3, rul | singhiozzi repressi, Franco udì venir gente e durò fatica 181 3, rul | letto. Infatti Luisa lo udì dormire rumorosamente. Posò 182 3, rul | Avviandosi verso gli Strobus udì venir da lontano, dalla Il santo Capitolo, Paragrafo
183 lac | ella. Ma proprio allora si udì nell’anticamera la voce 184 lac | tanto riscaldato che non la udì.~«Pare al vecchio» diss’ 185 cle | uscì della terrazza.~Si udì infatti, giù nella strada, 186 cle | rispose:~«Oui, c’est nous!»~Si udì un’altra voce femminile 187 cle | naturalmente. Intanto si udì Maria scender di corsa il 188 cle | accompagnati da Giovanni, si udì chiamare da Noemi:~«Maria!»~ 189 cle | cancello. Sua moglie ne udì il passo sulla scala, gli 190 cle | con quell’abito!»~Stavolta udì rispondersi, fra i singhiozzi, 191 fro, 2 | Appena fu nel corridoio udì l’uomo incollerito strepitare 192 fro, 3 | non si avvide di lui né lo udì quando, avendo il vaccaro 193 fro, 3 | cammino dei visitatori. Quando udì giungere a quella recondita 194 san, 3 | che Benedetto desiderò. Udì anche lui lo scroscio della 195 san, 3 | voce dolcemente velata si udì appena ma si vide il gesto. 196 san, 3 | imprecare e di gemere. Si udì il ronzio delle mosche nel 197 san, 3 | strapparsi dal morente. Non udì infatti né udire era facile, 198 san, 3 | lagrime che Noemi non vide, si udì dentro la voce di don Giuseppe 199 san, 3 | alcune parole confuse.~Si udì gente nell’anticamera. Noemi 200 san, 3 | fermarglisi in faccia; udì esclamare: «Dio, è Lei!» 201 san, 3 | Infernillo. La giovine maestra udì Benedetto domandare al mulattiere, 202 tur, 2 | piede sul pianerottolo, udì la sua guida salir di corsa 203 tur, 2 | scala, a destra. Poi non udì più nulla. Pensò che la 204 tur, 3 | dirò poi dove.»~L’infermo udì queste parole dello sconosciuto 205 tur, 3 | parole di collera quando si udì il rumor sordo di una carrozza 206 tur, 3 | sotto i baffi. Ma quando lo udì chiamar l’usciere a quel 207 jea, 1 | soglia d’una botteguccia l’udì e gli si fece incontro, 208 tur, 1 | alle due e un quarto, si udì un passo frettoloso nell’ 209 tur, 2 | nella casa del senatore, udì ch’egli aveva risoluto di 210 tur, 2 | quale fosse il suo lume, udì la voce fievole mormorare:~« 211 tur, 3 | i discepoli uscivano. Si udì il rombo del tuono, la suora 212 tur, 3 | esclamò: «poveriniBenedetto udì, volle sapere, apprese che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License