Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
clausola 2
claustrale 3
clavecin 6
clemente 211
clementi 7
clemenza 1
clenezzi 122
Frequenza    [«  »]
213 eh
212 quindi
212 udì
211 clemente
211 guardava
210 desiderio
210 sottovoce
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

clemente

                                                         grassetto = Testo principale
                                                         grigio = Testo di commento
Daniele Cortis
    Capitolo
1 ver | entrata opposta, verso San Clemente; solo di tempo in tempo Leila Capitolo
2 2 | intimo del benedettino don Clemente, di Santa Scolastica in 3 2 | con don Aurelio, con don Clemente, con Benedetto, a dire i 4 3 | cause, gli fosse molto più clemente che donna Fedele; la quale, Malombra Sezione, Parte, Capitolo
5 2, ven, orr| Rico fra i denti.~Cielo clemente, un'eternità c'è! gemette Il mistero del poeta Capitolo
6 | Quanto il Signor giusto e clemente sia.~ ~Violet era rimasta Il santo Capitolo, Paragrafo
7 lac | Subiaco. Si chiamava don Clemente. Era un conoscente dei Selva. 8 lac | prestato dei libri a don Clemente e don Clemente era venuto 9 lac | libri a don Clemente e don Clemente era venuto a casa Selva, 10 lac | futura. La risposta di don Clemente era stata che dopo la morte…~ 11 lac | il suo frate, questo don Clemente, fosse Piero Maironi.~«Oh, 12 lac | quanto per la pace di don Clemente. Noemi aveva la missione 13 lac | diss’ella. «Questo don Clemente è di Brescia.»~Allora Jeanne, 14 cle | 2. Don Clemente.~ ~La luce veniva meno, 15 cle | Giovanni «mi vedo davanti don Clemente. Ti ho detto che viene alla 16 cle | ricordata perché ho nominato don Clemente» disse Giovanni sorridendo.~« 17 cle | gli occhi azzurri di don Clemente tanto sereni e puri, come 18 cle | Sì, n’era certissimo. Don Clemente ne aveva ottenuto il permesso 19 cle | arrivarono, a un punto, don Clemente a piedi da Santa Scolastica, 20 cle | cavalli da Subiaco. Ma don Clemente, ch’era seguito dal suo 21 cle | chiocciola, accennò a don Clemente di volergli parlare e diede 22 cle | stava dietro le spalle. Don Clemente si voltò a costui, gli disse 23 cle | opposizione. Desiderava che don Clemente lo sapesse, che fosse preparato. 24 cle | nel tempo stesso, da don Clemente, non avendo intenzione, 25 cle | certa signora Dessalle.»~Don Clemente voltò la testa di scatto, 26 cle | la conosce, padre?»~Don Clemente non rispose.~Sopraggiungeva 27 cle | cum ira!»~«Sì» disse don Clemente con la sua dolce voce velata « 28 cle | non sono argomenti!»~Don Clemente, che stava in piedi nell’ 29 cle | arrossente ma eretto. Don Clemente esitò un poco, e quindi 30 cle | Paolo.~«Ora» proseguì don Clemente «io vorrei dire al signor 31 cle | facendo parlare prima don Clemente, di dargli tempo a chetarsi. 32 cle | entusiasmo. Dane, Selva, don Clemente, l’altro frate tacevano, 33 cle | sopra tutto. Dane e don Clemente erano poco soddisfatti, 34 cle | averlo portato con sé; don Clemente avrebbe voluto dire che 35 cle | di ? Gliela indicò don Clemente. Era la stessa che aveva 36 cle | Marinier era Marinier. Don Clemente osservò che neppure tutti 37 cle | pensato, la presenza di don Clemente, il dubbio che fosse lui 38 cle | a prender lui! Anche don Clemente pareva molto inquieto. Selva 39 cle | riconoscere suo marito e don Clemente nelle due ombre che uscivano 40 cle | esclamando:~«Dove andate?» e don Clemente, forse per aver veduta questa 41 cle | come per nascondere don Clemente, il quale, seguito dall’ 42 cle | compiacque di vedere che don Clemente era sfuggito all’incontro. 43 cle | pericoloso, fra la signora e don Clemente, il padre era anche passato 44 not | cancello della villa don Clemente si domandava con ansia segreta: 45 not | vuota di desiderio. Don Clemente si disse: «l’ha riconosciuta» 46 not | ho vedute, restano?»~Don Clemente gli strinse il braccio forte 47 not | scoglio enorme parve a don Clemente, in quel momento, simbolo 48 not | monastero, aveva ottenuto da don Clemente licenza di passar la notte 49 not | così fermo, significò a don Clemente tanta gravità di prossime 50 not | maestro in silenzio. Don Clemente, sorpreso, sentendolo scosso 51 not | temere per la mia!»~Don Clemente non poté a meno d’interromperlo. « 52 not | dieci? Erano undici? Don Clemente non le aveva contate dal 53 not | sassosa mulattiera, don Clemente davanti, Benedetto alle 54 not | quella distretta, su don Clemente e le ragioni della santità 55 not | biblioteca, a una porticina. Don Clemente suonò. C’era da aspettare 56 not | famigliare antico, disse a don Clemente che il padre Abate lo attendeva 57 not | attendeva nel suo alloggio. Don Clemente salì con un lanternino al 58 not | da soli tre giorni.~Don Clemente gli s’inginocchiò davanti, 59 not | dieci alle undici?» ~Don Clemente si scusò. Aveva tardato 60 not | soffrite il sonno?» ~Don Clemente sorrise, non rispose.~«Ebbene» 61 not | nella vostra coscienza?»~Don Clemente fu pronto a rispondere con 62 not | credere alla lettera?» ~Don Clemente rispose che certamente a 63 not | non ci ritornerai.»~Don Clemente baciò rassegnato la mano 64 not | potete dire? Sentiamo.»~Don Clemente sapeva che alcuni suoi confratelli, 65 not | troppo a sangue che don Clemente e lui fossero tanto legati. 66 not | dispiacere per questo, don Clemente l’aveva già avuto. Comprese 67 not | che per fama» ripigliò don Clemente, sorridendo, mentre l’Abate 68 not | qualche notte fuori.»~Don Clemente sentì ancora corrersi un 69 not | vergogna.»~ ~«Oh!» esclamò don Clemente arrossendo, nella sua dignità 70 not | dite su, cosa sono?»~Don Clemente rispose che erano state 71 not | Benedetto e ordinò a don Clemente di mandarglielo l’indomani 72 not | dopo il coro. Allora don Clemente si turbò un poco, dovette 73 not | di riflessioni acide. Don Clemente si decise perciò a raccontare 74 not | adesso; andate pure!»~Don Clemente fu per rispondere che non 75 not | apriti, abbandonati a me.~E Clemente si abbandonò, gli disse 76 not | lei e d’incolpare sé, don Clemente non dubitava che le cose 77 not | spasimi del padre Abate? Don Clemente si dibatteva in testa questi 78 not | portale grande dove don Clemente stava contemplando, la doppia 79 not | adoranti, contemplanti. Don Clemente sentì quasi rimorso dei 80 not | entrar nella sua cella don Clemente si fermò a guardar i lumi 81 fro, 1 | le attendeva. Dunque? Don Clemente era proprio l’uomo? Marito 82 fro, 1 | È quello il vostro don Clemente? Bene, non è lui.»~«Ah! 83 fro, 1 | tanta sicurezza che don Clemente non era l’uomo? Nelle parole, 84 fro, 1 | signora ha riconosciuto don Clemente. Non negare, dillo, è un 85 fro, 1 | far avvertire subito don Clemente che la signora Dessalle 86 fro, 1 | questo voler avvertire don Clemente? Maria lesse nel pensiero 87 fro, 1 | Scrivi questo biglietto a don Clemente, intanto» diss’ella.~Ma 88 fro, 1 | spiegazione possibile. Don Clemente era veramente l’uomo. Noemi 89 fro, 1 | scrivere il biglietto per don Clemente. Non l’aveva finito di scrivere 90 fro, 1 | questo frate, a questo don Clemente, accertarsi che sa, informarlo 91 fro, 1 | Se domandassi del padre Clemente? Se cercassi di capire cos’ 92 fro, 2 | 2-~ ~Don Clemente celebrò messa verso le sette, 93 fro, 2 | afferrò e baciò la mano a don Clemente che la ritrasse con un impeto 94 fro, 2 | visita? Gli occhi di don Clemente si velarono di silenzio 95 fro, 2 | ritornò all’Ospizio. Don Clemente, che lo attendeva nel cortile, 96 fro, 2 | abiti contadineschi? Don Clemente si applaudì in cuor suo 97 fro, 2 | detto di venire da me?»~«Don Clemente.»~L’Abate tacque, considerò 98 fro, 2 | frottole a quel buon don Clemente, prendete il posto a un 99 fro, 2 | recherete a salutare don Clemente nella sua cella e poi partirete 100 fro, 2 | Prendete» disse «portate a don Clemente.»~Benedetto gli chiese il 101 fro, 2 | entrare nella celletta di don Clemente, Benedetto si fermò davanti 102 fro, 2 | povere anime erranti.~Don Clemente lo aveva udito venire e 103 fro, 2 | Subito e per sempre.»~Don Clemente non rispose, aperse la lettera. 104 fro, 2 | non ritornare mai più. Don Clemente aveva le lagrime agli occhi 105 fro, 2 | spero ti saranno care.»~Don Clemente, nel dir così a voce bassa, 106 fro, 2 | La voce ferma:~«Sì.»~Don Clemente attirò a sé il capo del 107 fro, 2 | voluto parlarti.»~Qui don Clemente baciò il discepolo in fronte, 108 fro, 2 | spalla, senza parlare. Don Clemente mormorò:~«Sei contento? 109 fro, 2 | Infatti qualcuno, forse don Clemente, forse un suo predecessore, 110 fro, 2 | sulla terra e ama. A don Clemente dicevano un consenso pio 111 fro, 2 | pensato una cosa?»~No, don Clemente aveva pensato che quella 112 fro, 2 | Giuseppe Flores e di don Clemente gli era stata la contraddizione 113 fro, 2 | profetico della Visione. Don Clemente ne conosceva questa parte 114 fro, 2 | sole entrò nella cella. Don Clemente pensò subito che, se cessasse 115 fro, 3 | Selva « fece Noemi. ~Don Clemente si presentò arrossendo, 116 fro, 3 | usciva di casa Selva.»~Don Clemente fece un lievissimo cenno 117 fro, 3 | aspettate, iersera» disse don Clemente a Noemi. «Lei viene dal 118 fro, 3 | colloquio particolare con don Clemente, per istruirlo se fosse 119 fro, 3 | adesso era troppo tardi. Don Clemente, poco soddisfatto di aver 120 fro, 3 | inganno in cui era caduto. Don Clemente rispose quasi sotto voce;~« 121 fro, 3 | siamo?» riprese Noemi.~Don Clemente rispose che supponeva di 122 fro, 3 | queste parole di Noemi don Clemente non poté trattenersi dall’ 123 fro, 3 | riempì di curiosità.~Don Clemente le parlava della torre, 124 fro, 3 | mi interessa molto.»~Don Clemente pensò in cuor suo che questo 125 fro, 3 | ebbe risposta perché don Clemente, veduto un colossale monaco 126 fro, 3 | non ci sta, benché c’è don Clemente ch’è santissimo! Però come 127 fro, 3 | forse in biblioteca con don Clemente a studiare, o forse in chiesa.»~ 128 san, 1 | lasciato tranquillo. Don Clemente non si era più visto. Giovanni 129 san, 1 | era dunque proprio don Clemente? No, era l’uomo venuto alla 130 san, 2 | Giovanni si stupiva che don Clemente non gli avesse detto nulla, 131 san, 2 | cui aveva parlato con don Clemente, mostrandogli come quella 132 san, 2 | sorpresa e che gioia! Don Clemente! Anche il bel volto del 133 san, 2 | silenzio fu Giovanni. Certo don Clemente andava a Jenne come loro? 134 san, 2 | ortolano di quella sera? Ah don Clemente, don Clemente! Sì, don Clemente 135 san, 2 | sera? Ah don Clemente, don Clemente! Sì, don Clemente andava 136 san, 2 | Clemente, don Clemente! Sì, don Clemente andava pure a Jenne, ci 137 san, 2 | di Maria, lasciò che don Clemente si dilungasse con suo cognato. 138 san, 2 | suo cognato. Allora don Clemente confidò a Giovanni che aveva 139 san, 2 | dato l’incarico a lui, don Clemente, di recarsi a Jenne e di 140 san, 2 | restituzione dell’abito. Don Clemente aveva cercato invano dissuadere 141 san, 2 | questo messaggio a Jenne, don Clemente preferì di portarlo egli. 142 san, 2 | all’ombra di un sasso.~Don Clemente si congedò. Si sarebbero 143 san, 3 | sorriso: «Padre mio.»~Don Clemente, appena arrivato a Jenne, 144 san, 3 | nascondevano ai sopravvegnenti. Don Clemente li affrontò solo.~Al primo 145 san, 3 | colonna si mosse.~Allora don Clemente levò la mano e disse: «Ascoltate.»~ 146 san, 3 | tre donne, scambiando don Clemente per Benedetto, si misero 147 san, 3 | parlarono sole. Guardò don Clemente come per un tacito invito. 148 san, 3 | per un tacito invito. Don Clemente si scoperse e cominciò a 149 san, 3 | parte, riparò dietro don Clemente con un involontario moto 150 san, 3 | passarono davanti a don Clemente senza neppur guardarlo, 151 san, 3 | soffriva molto, disse a don Clemente:~«Andiamo ad assisterlo.»~ 152 san, 3 | preghiera in italiano.~Don Clemente premette un poco, quasi 153 san, 3 | stamberga, solo con Don Clemente. Nessuno lo aveva seguito. 154 san, 3 | chiamo a sé con un cenno don Clemente, gli disse all’orecchio 155 san, 3 | madre di allontanarsi. Don Clemente uscì senza far motto. A 156 san, 3 | caramella, avanzò verso don Clemente che era guardato dalle signore 157 san, 3 | se ne credeva degno. Don Clemente gli rispose breve breve 158 san, 3 | arrivare l’arciprete, e don Clemente non ritornava! Passi e voci 159 san, 3 | figlio suo. Ecco entrare don Clemente trafelato, con Giovanni 160 san, 3 | Giovanni e l’arciprete.~ ~ ~Don Clemente aveva trovato in canonica 161 san, 3 | finirla? La visita di don Clemente, che sopravvenne a questo 162 san, 3 | triste messaggio di don Clemente, quel prete esclamò:~«Vede? 163 san, 3 | per non tornarci più!»~Don Clemente avvampò nel viso.~«Non è 164 san, 3 | Fatto un inchino a don Clemente, senza parole, scivolò fuori 165 san, 3 | fra santo e umano di don Clemente, della coscienza severa 166 san, 3 | avrebbe giudicato. A don Clemente lampeggiò, nella stretta 167 san, 3 | ammalato moriva.~ ~ ~Don Clemente, trafelato, entrò nella 168 san, 3 | per i suoi avversari. Don Clemente, il Maestro, l’amico, gli 169 san, 3 | quattro. Entrò in chiesa don Clemente e dietro a lui entrarono 170 san, 3 | che Noemi desiderava. Don Clemente arrossì, esitò, ma poi non 171 san, 3 | alle tre, era morto. Don Clemente e l’arciprete erano usciti 172 san, 3 | contenti neppure di don Clemente. Don Clemente non avrebbe 173 san, 3 | neppure di don Clemente. Don Clemente non avrebbe dovuto prestarsi 174 san, 3 | magnificenza. Perciò don Clemente, consigliato dall’arciprete 175 san, 3 | per te» mormorò alfine don Clemente. «Ti ho portato io il messaggio 176 san, 3 | mani sulle spalle di don Clemente.~«Maestro mio» diss’egli 177 san, 3 | bene, caro» rispose don Clemente «ma ora sulla volontà di 178 san, 3 | bada.»~Il cuore di don Clemente non parlava propriamente 179 san, 3 | dall’anima tua.»~ ~ ~Don Clemente raccolse in un fardello, 180 san, 3 | chi mi vuole parlare.»~Don Clemente si meravigliò, nel suo interno, 181 san, 3 | chiesto un colloquio, don Clemente gli aveva stretto il braccio 182 san, 3 | di stare in guardia. Don Clemente, arrossendo molto, si spiegò. 183 san, 3 | pregno di sottintesi, che don Clemente, nel congedarsi, gli sussurrò:~« 184 san, 3 | Addio» diss’egli.~Don Clemente uscì a precipizio.~ ~ ~La 185 san, 3 | quell’uomo attraverso don Clemente. Suppose che avesse letto 186 san, 3 | l’ospitalità, poiché don Clemente gli aveva detto che intendeva 187 san, 3 | di , con l’aiuto di don Clemente, a Tivoli dove conosceva 188 san, 3 | turbinano parole di don Clemente, parole di quel giovine 189 let | abbraccio.~ ~ ~Benedetto a don Clemente.~(Non spedita).~ ~Padre 190 jea, 3 | dirle di telegrafare a don Clemente. Gli andò incontro a mani 191 jea, 3 | piango più. Telegrafi a don Clemente che il suo discepolo muore 192 tur, 1 | se ha telegrafato a don Clemente. Giovanni risponde che don 193 tur, 1 | Giovanni risponde che don Clemente è a villa Mayda fino dalle 194 tur, 2 | montagne religiose, don Clemente gli aveva parlato così.~ 195 tur, 2 | prima aveva taciuto. Don Clemente aveva telegrafato a Selva 196 tur, 2 | Benedetto, pensando a don Clemente, passò dalla quiete della 197 tur, 2 | segnava trentanove. Don Clemente era arrivato alle dieci 198 tur, 3 | Riposò un poco, guardò don Clemente seduto accanto al letto, 199 tur, 3 | voi siete di Cristo.»~Don Clemente si piegò sopra di lui per 200 tur, 3 | a prendere quella di don Clemente, soggiunse:~«Il padre lo 201 tur, 3 | proseguì volgendosi a don Clemente come per un appello alla 202 tur, 3 | tristezza indicibili.~Don Clemente si piegò da capo all’infermo, 203 tur, 3 | gli occhi col fango.»~Don Clemente non parve udire, s’inginocchiò 204 tur, 3 | qualche cosa, piano, a don Clemente. Don Clemente ordinò che 205 tur, 3 | piano, a don Clemente. Don Clemente ordinò che i presenti sfilassero 206 tur, 3 | guanciale, accennò a don Clemente di piegarsi verso di lui, 207 tur, 3 | moto delle labbra di don Clemente gli rivelò ch’egli aveva 208 tur, 3 | letto prima di morire.»~Don Clemente si chinò sopra di lui e 209 tur, 3 | Allora Benedetto pregò don Clemente di recarsi poi dal Pontefice, 210 tur, 3 | mancando colla febbre. Don Clemente gli prese e tenne a lungo 211 tur, 3 | sulla scaletta. È scuro, don Clemente la scambia per Maria Selva.~«


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License