Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
desideri 40
desideriamo 4
desiderii 4
desiderio 210
desidero 35
desiderò 18
desiderosa 4
Frequenza    [«  »]
212 udì
211 clemente
211 guardava
210 desiderio
210 sottovoce
210 venuta
210 vuole
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

desiderio

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | sarebbe sorto, giusto, il desiderio che, sia con un discorso, 2 lui | tutto accomodato secondo il desiderio di lui!~E lui, poi, come 3 lui | rammarico nella voce, né desiderio; e tacquero presto, malcontenti 4 lui | raccogliere, per espresso desiderio suo, l'autorità sulla famiglia.~ 5 cam | Cavour. Perciò affretto col desiderio il momento in cui si costituirà 6 cam | pubblicazione, se il vostro desiderio non me n'avesse fatto una 7 aff | come impuro e indegno, ogni desiderio di premio, di felicità personale, 8 aff | lettera, se avesse paura o desiderio di parole appassionate. 9 ver | ardore delle convinzioni, il desiderio del pubblico bene, avean 10 deg | messa alla Minerva con il desiderio di pregare, di trovare un 11 seg | viso con il più officioso desiderio.~Un conoscente, suppongo. 12 bat | stupore, un orror muto, un desiderio angoscioso di andar via, 13 dra | né l'altra provavano più desiderio di parlare, e la piova tepida, Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
14 erm, 2 | bene accontentarne l'ultimo desiderio quando anche fosse una follia, Leila Capitolo
15 1 | era pure, diss'ella, il desiderio della signorina.~La signorina? 16 1 | Teresina, parlandogli del desiderio inquieto col quale lo attendeva, 17 1 | alle parole, emozione di desiderio che la Chiesa potesse avere 18 1 | stanchezza di spirito e del desiderio di pace che lo avevano condotto 19 1 | musica terrestre fremeva di desiderio verso la musica divina, 20 1 | voluto bene! Sentì un dolente desiderio, senza sapere perchè, di 21 2 | aveva riveduto, anche per desiderio dell'amico, a Roma, si era 22 2 | soddisfacendo in parte il desiderio di Lelia, legarle solamente 23 2 | autorità. Allegò un suo desiderio di conferire con don Aurelio 24 3 | avviluppati dentro il mantello del desiderio santo, da nascondersi del 25 3 | di doversi dedicare, per desiderio dello zio, non alla carriera 26 3 | amor di Dio, realmente di desiderio della salute propria. Il 27 3 | buone, il disinteresse, il desiderio sincero di servire Iddio. 28 3 | all'ultimo, malinconico desiderio di lui, la unione di Lelia 29 4 | rivelò all'amico tremante il desiderio segreto del signor Marcello.~ 30 4 | ricordo e di soddisfare quel desiderio toccante. Un picciol posto, 31 4 | Era tanto naturale quel desiderio di silenzio! Ma il signor 32 4 | amare più. Non sentiva che desiderio acuto di partire per sempre. 33 6 | mescolarsi alla gente. Nel suo desiderio di don Aurelio erano pure 34 6 | lo strinse alla gola il desiderio di andare, di vederla. Gittò 35 7 | con un sorriso grazioso al desiderio espressole da Teresina; 36 7 | successo qualche cosa e che il desiderio di vedere il villino era 37 7 | in una subita tempesta di desiderio. Tornò ad aprire la finestra, 38 7 | la finestra, disfrenò il desiderio, gittò l'anima , , dovunque 39 9 | qualche paroletta che suonasse desiderio di avere la figliuola con 40 11 | so quanto, lottando col desiderio d'immaginare lei, che fosse 41 11 | appassionata. Sì, questo era il mio desiderio, ma lo schiacciai e invece 42 12 | Fedele, senza un brivido di desiderio e di ribrezzo. E non si 43 12 | vi era più in lei alcun desiderio di morire. Solamente allora, 44 12 | cuore, di dolore di desiderio. Dormì un'ora. Svegliatasi, 45 13 | osando alzarsi, malgrado il desiderio grande, per andarlo a raccogliere.~« 46 13 | avvenire di Lelia secondo il desiderio del morto amico, di dover 47 14 | e il suo mal combattuto desiderio di sapere se fosse vecchia 48 14 | piaceva niente affatto. Il suo desiderio era di trovare a Lelia un 49 15 | che le aveva mosso quel desiderio le entrava più e più addentro 50 16 | per l'albergo, malgrado il desiderio di prolungare l'ora dolce 51 16 | prendessi il suo posto. Questo desiderio lo deve aver messo egli 52 16 | trovarvi qualche sollievo al desiderio intenso. Rientrata nell' 53 17 | per me.»~Lelia espresse il desiderio di tenerle compagnia. L' 54 17 | di questi sensi umani nel desiderio di esprimerli con un atto 55 17 | tuttavia il rifiutarsi a quel desiderio sarebbe stato orribile, Malombra Sezione, Parte, Capitolo
56 1, cec, pae| accettato di sedere a cena per desiderio di cibo, ma per curiosità 57 1, cec, pae| dita con uno slancio di desiderio. Oh, questo Johannisberg, 58 1, cec, pal| comprendo bene il Vostro desiderio, ma mi permetterò di non 59 1, cec, sto| posava un momento, senza desiderioribrezzo. Adesso le tornavano 60 1, cec, sto| Adesso con la volontà, col desiderio immenso, son tutta sua, 61 1, cec, tem| viso, strinse, cieco di desiderio, la profumata persona, calda 62 2, ven, not| vostro contegno, che mostrate desiderio di andar via. Sarebbe forse 63 2, ven, not| la persona esprimeva un desiderio solo, angoscioso. Lo aveva 64 2, ven, sal| avevano di lui, piuttosto per desiderio e per fede che per conoscenza 65 2, ven, sal| artificioso. V'era espresso il desiderio di rivedere il conte dopo 66 2, ven, asc| prepotente, che dopo tanto desiderio, tanti barlumi dileguati, 67 2, ven, asc| signorina, con accento d'ingenuo desiderio, di farle vedere la biancheria 68 2, ven, asc| Palazzo secondo il suo vivo desiderio; perché quella casa smarrita 69 2, ven, orr| lungo silenzio.~Non lo so; desiderio di piangere rispose Edith.~ 70 2, ven, orr| palpitava e si perdeva in un desiderio indistinto. Adesso ell'aveva 71 2, ven, pas| recategli da sua nipote, dal desiderio di non vederla più, di non 72 2, ven, pas| la voce irritante. Tale desiderio, fitto e saldo nell'animo 73 3, sog, apr| quella dolcezza diventa pena, desiderio inquieto; e il desiderio 74 3, sog, apr| desiderio inquieto; e il desiderio comincia a tradirsi con 75 3, sog, apr| affetto che non ha uscita, un desiderio di aprire il cuore. Silla 76 3, sog, apr| tedesco, appagando così un desiderio segretamente confidatogli 77 3, sog, apr| ve ne metteva quasi il desiderio, la speranza lontana. Non 78 3, sog, apr| il cuore, vi mise un gran desiderio di silenzio. Egli si avviò 79 3, sog, apr| dal pensiero umano. Il mio desiderio è tanto puro che lo scrivere - 80 4, mal, qui| scritto, ho fatto il Suo desiderio. Legga se vuole, ma non 81 4, mal, osp| sentire ardere il sangue di un desiderio più violento. Gli pareva 82 4, mal, ine| una dolce malinconia, dal desiderio vago di una patria lontana: 83 4, mal, ine| e mi ha pure espresso il desiderio di parlare, a ogni modo, 84 4, mal, ama| lo spirito vien meno di desiderio, si figura essere atteso Il mistero del poeta Capitolo
85 | dolcezza malinconica, un molle desiderio di sciogliermi nella vita 86 | il libro, soffocare il desiderio dl conoscere chi l'avea 87 | l'avea scritto.~«Il mio desiderio si è compiuto qui. Ella 88 | dire. Per ora il nostro desiderio di conoscerci non ci frutterà 89 | dolore; il solito frutto del desiderio! Ma il tempo vi rimedierà, 90 | affatto solo; era il mio desiderio.~La sera stessa del mio 91 | notte. Con quale indicibile desiderio, con quale impeto le aprivo 92 | annunciò che aveva un gran desiderio di vedere l'Italia, incominciò 93 | verso il Parkhaus, col desiderio di tornar nel bosco che 94 | il mio piacere, il mio desiderio per sempre; e che di ciò 95 | stato che si facesse il desiderio di miss Yves, che non si 96 | dolce che obbedire a un desiderio dell'amica mia, contrario 97 | guardandoti e baciandoti col desiderio mentre scrivi, e tenendo 98 | soddisfatto, in sostanza, il desiderio espressomi da lei quando Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
99 ovo, 3 | di parte e anche per un desiderio indefinito di moto e di 100 ovo, 3 | insidiati quanto per il desiderio che il giornale più inviso 101 mon, 1 | apparivano congiunti nel desiderio del giovane.~Maironi rispose 102 mon, 2 | fosse stato suggerito dal desiderio di sostituire al monastero, 103 mon, 2 | inebriato il giovinetto di desiderio, aveva la seconda volta 104 mon, 2 | silenzio di Maironi per desiderio di risparmiarle una conclusione 105 ecl, 1 | dei calzoni significava desiderio di provocare una crisi. 106 ecl, 1 | di mondo dico che se il desiderio della colpa estrema, non 107 ecl, 2 | riuscisse adeguato al suo desiderio e al misfatto del sindaco, 108 ecl, 3 | ancora, inasprito nel suo desiderio, rispondeva solamente, fra 109 ecl, 3 | orecchio curioso il suo desiderio di un'ora beata in quel 110 ecl, 3 | delle rose come voci di desiderio e di pena. Si vedevan sì 111 ecl, 4 | soddisfatto secondo il desiderio suo, le riempiva l'anima 112 caf, 1 | di dire la verità e dal desiderio di non dirla intera. Ell' 113 caf, 1 | capo, sempre con rinnovato desiderio e sollievo, quel pezzetto 114 caf, 1 | e guardare quel viso con desiderio di luce e di pace come l' 115 caf, 2 | appagate in qualche loro desiderio innocente né ben taciuto, 116 num, 1 | del suo meglio perché il desiderio del Commendatore venisse 117 num, 1 | espresso a donna Laura il desiderio di un viaggetto al Garda 118 num, 2 | sfavillò negli occhi di desiderio, osò sussurrare a suo padre 119 num, 2 | piangere, provai l'intenso desiderio accorato di un segno che 120 num, 3 | suonava e, contro il suo desiderio, la piccola sala era stipata 121 num, 4 | cattiva salute sua, sul desiderio, che la tormentava, di vedermi 122 ven, 1 | mostrando che posponeva il desiderio proprio e se stessa all' 123 ven, 1 | fosse stato in lui un cieco desiderio di libertà, di vita e di 124 ven, 2 | Brescia e provando un gran desiderio di solitudine. Allora la 125 ven, 2 | masticare, tentennando fra il desiderio di parlare della lettera 126 ven, 2 | era senza mistura di un desiderio e di una particolare commozione, 127 ven, 3 | Maggiore per un indistinto desiderio di pensare, tratto quel 128 ven, 3 | al Seminario dove, per desiderio dello stesso don Paolo, 129 lum, 1 | dicesse di offrire il suo desiderio al Signore per i suoi peccati; 130 lum, 4 | Niente di nuovo. Era un desiderio, così; voleva dirgli qualche 131 lum, 5 | struggimento interno, da un desiderio di piangere senza poter 132 lum, 10 | essere Dio altro che un desiderio di quello che a noi manca? 133 tra, 3 | come per conoscere il suo desiderio, ma Piero non parlò. Egli 134 tra, 4 | riposo che il santo, gentile desiderio di lei nominò. È stato un 135 tra, 5 | mondo. Rispettiamo il suo desiderio.»~In quel momento il fedele Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
136 1, ris | accarezzandosi le ginocchia nel desiderio del risotto; ma la marchesa 137 1, sog | del giovine, concepì il desiderio intenso che le nozze, poiché 138 1, bar | Giacomo lo sorseggia nel desiderio che non sia liquido e fuggevole, 139 2, pes | Commissario espresse il desiderio di attendere la venuta dell' 140 2, pes | Francesco Giuseppe, per desiderio mio; ma capisce bene, per 141 2, son | un interesse vivo, con un desiderio manifesto che rispondesse 142 2, son | spiegare tutti i misteri? E il desiderio di saper tutto sarà esso 143 2, son | mai? E allora, nel nostro desiderio di sapere, non finiremo 144 2, son | una vita superiore quel desiderio dev'essere ancora più forte? 145 2, son | silenzio a modestia, al desiderio di nascondere un azione 146 2, son | risale in uno slancio di desiderio verso qualche alto lume 147 2, art | una confessione del suo desiderio, e posando sul vassoio la 148 2, ass | correva nelle braccia un desiderio di stringerla forte, fermato 149 2, ore | intende. Però mi sentivo un desiderio ardente di dirigere la mia 150 2, pan | ancora, da buoni amici!».~Il desiderio di Luisa restò vano. Su 151 2, pan | Credo l'abbia fatto per desiderio del Dina perché esitava, 152 2, pan | tenerezza immensa, questo desiderio che mi strugge di tenermela 153 2, omb | le mani in uno slancio di desiderio.~Anche Luisa udì le campane. 154 2, fan | pronto a soddisfare il suo desiderio.»~La marchesa tacque e il 155 2, fug | scuro che pareva insieme desiderio e sgomento. «Muoio, sai, 156 3, sav | compiersi, non per opera sua, il desiderio di Ester. Tre o quattro 157 3, rul | parte di se stessa? Era desiderio di sottrarsi ad un paragone 158 glo, 0, c | denaro.~CUPIDITÀ: avidità, desiderio smodato.~CURIALESCO: che Il santo Capitolo, Paragrafo
159 lac | tribolato, gli aveva espresso il desiderio che Piero sapesse di questa 160 lac | capiscono niente!»~Il suo desiderio era d’invecchiare ancora 161 lac | moderno. Si erano lasciati col desiderio reciproco e la promessa 162 lac | sopraggiunse, lodò, espresse il desiderio che si inoltrassero lentamente 163 lac | strinse con uno spasimo di desiderio il braccio di Noemi. Lo 164 cle | in noi, di Dio stesso, il desiderio Suo stesso, nel nostro cuore, 165 cle | sint.» Abbiamo sempre il desiderio e la speranza dell’unità 166 cle | unire in Dio Verità col desiderio ch’Egli tolga questi disaccordi; 167 cle | egli consenta con noi nel desiderio di una riforma cattolica. 168 cle | fra quanti hanno lo stesso desiderio. Ora decidiamo questo!»~ 169 cle | poi aveva mostrato un vivo desiderio di evitarla; si era però 170 not | voce era fioca e vuota di desiderio. Don Clemente si disse: « 171 not | ch’era suo dovere e suo desiderio d’informarlo.~«Questo giovine» 172 not | Benedetto proprio diversa dal desiderio suo?~Ah non era egli già 173 not | quando, no. Neppure ne sentì desiderio, neppure si domandò se dalla 174 not | godeva non senza un vago desiderio che tanta soavità fosse 175 not | torre, gli moveva solo il desiderio di operare fraternamente 176 fro, 3 | Adesso le era passato il desiderio di vedere questo famoso 177 fro, 3 | invece sentiva solamente desiderio di ritornarvi un’altra volta, 178 san, 1 | senz’averne coscienza, col desiderio sincero e puro della verità, 179 san, 1 | sentimento estraneo a quel desiderio avesse parte nella ripulsa 180 san, 2 | era stato, c’era stato il desiderio che le due anime si avvicinassero 181 san, 3 | come tormenta l’anima nel desiderio di sé la parola occulta 182 san, 3 | occhi vitrei, lucenti di un desiderio intenso e del terrore di 183 san, 3 | all’uomo che moriva nel desiderio di Cristo e un’onda di dolcezza 184 san, 3 | chi sa? potremo avere il desiderio buono. Venga a Roma.»~«Mi 185 let | senz’altro, perché il suo desiderio è questo. Sono sicura che 186 tur, 1 | venuto a Roma con questo desiderio nel cuore, che aspettava 187 tur, 1 | non sapeva spiegarsi il desiderio del Papa di vedere Benedetto. 188 tur, 2 | paziente bontà, un infinito desiderio di Cristo. Mi ero appena 189 tur, 2 | premere irriverentemente nel desiderio di una risposta, mirava 190 tur, 3 | spiegò il perché del suo desiderio. Era figlio di un giardiniere, 191 tur, 3 | Destatosi, aveva sentito un desiderio di rose, tenero, pungente 192 tur, 3 | del vicino, divisa fra il desiderio di precipitare le avemarie 193 tur, 3 | quel momento decisivo e il desiderio di udire se dentro parlassero, 194 tur, 3 | quietando in dolore, in desiderio di piangere sulle tristi 195 tur, 3 | finalmente alla fede. Era un desiderio ardente di dire al Signore: 196 jea, 2 | vado per ossequio al Suo desiderio: desiderio giusto e che 197 jea, 2 | ossequio al Suo desiderio: desiderio giusto e che si capisce.»~ 198 jea, 3 | stesso aveva espresso un desiderio e che la salita di Sant’ 199 tur, 2 | pozioni amare, così per il desiderio di rinvigorirsi un poco 200 tur, 2 | dello spirito, come per il desiderio di soffrire. Oh sì, soffrire, 201 tur, 2 | lei con tale violenza di desiderio da spezzarsi, quasi, nel 202 tur, 2 | guardarlo con una espressione di desiderio intenso e dopo averlo guardato 203 tur, 2 | di Livia. Desiderò di un desiderio indicibile la sua cameretta 204 tur, 2 | ai servi, espresse il suo desiderio; e perché coloro rifiutavano 205 tur, 3 | in voi, che vi metteva il desiderio dolcissimo di vivere per 206 tur, 3 | la lotta interna fra il desiderio che la Visione si compiesse Sonatine bizzarre Capitolo
207 Ulis | voi slavi, se vi punge desiderio della nostra grandezza, 208 Sec | credere che, secondo il suo desiderio, mani umane non lo toccheranno 209 Spir | loro, un vago ma ostinato desiderio: molti furono superficialmente 210 Spir | malinconia novella, questo desiderio di tutte antiche consolazioni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License