Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
volli 9
volo 10
volò 3
volontà 204
volontari 2
volontaria 2
volontariamente 14
Frequenza    [«  »]
205 petto
204 carlino
204 senso
204 volontà
203 partire
202 cameriera
202 morte
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

volontà

Daniele Cortis
    Capitolo
1 cam | coloro che hanno senso, volontà e forza si uniscono a impedire 2 aff | queste debolezze della volontà.~Appena arrivata a Roma 3 cef | riservatissima). ~Per espressa volontà della signora baronessa 4 cef | conviene andar contro alla sua volontà. Debbo solo avvertirla di 5 cef | Elena, non ho più la mia volontà forte, sono una foglia che 6 cef | benino. C'entra pure la volontà sua se sono all'albergo. 7 pas | dispiaceri, sulla nostra buona volontà di aiutarlo in tutti i modi 8 pas | utile anche contro la sua volontà stessa, occorrendo; e gl' 9 ver | della vista, cui neppure una volontà gagliarda come la sua poteva 10 deg | accettava e benediva la Sua volontà quand'anche fosse di farla 11 deg | riferire a Cortis la sua ferma volontà di non ricevere la cognata. 12 deg | le vinse con un impeto di volontà, strinse forte il braccio 13 deg | tremava, non aveva più volontàforza, quasi non intendeva 14 seg | ne uscirei di mia libera volontà, e la vostra condizione 15 dev | alta Italia e la propria volontà ch'ella rimanesse in Roma. 16 dra | domandare che sia fatta la sua volontà e che ci aiuti tutti e due 17 dra | Signore: Sia fatta la tua volontà.~Ella era in piedi davanti 18 dra | violenza, contro una debole volontà renitente, la infinita gioia 19 dra | difendeva, si diceva che la sua volontà non aveva peccato; solo 20 poe | Giappone con me, di tua libera volontà. ~Ora ti dico che se fossi 21 poe | non poter avere un'altra volontà che la sua. Tutta tutta Leila Capitolo
22 2 | Una lunga malattia e la volontà dei Superiori, che diffidavano 23 2 | Contrarietà certamente no, ma volontà fermissima di non legarsi 24 2 | una commozione di buona volontà, ch'egli, ignaro del profondo 25 2 | riconoscenza, come se quella buona volontà si fosse accesa solamente 26 3 | che fosse stata sua ferma volontà di dedicarsi prima, almeno 27 3 | coscienza convinta, fusa colla volontà di compiere il dovere religioso 28 4 | Stamattina sono qui per volontà sua.»~«Questo lo capisco» 29 4 | messa, si alzò con indomita volontà, uscì per la porticina laterale, 30 4 | parlarne. Tanto, la tua volontà tu l'hai espressa e non 31 4 | mica costringere.»~«La mia volontàesclamò Lelia, di soprassalto. « 32 4 | di soprassalto. «La mia volontà?»~«Eh, non lo hai detto, 33 4 | subito in cuore, con risoluta volontà. Alzò gli occhi alla punta 34 4 | Si alzò con uno sforzo di volontà per non lasciarlo spegnere 35 7 | interno che duro gelo di volontà, tesa per l'azione. Lacerò 36 8 | del suo innalzamento, per volontà di Dio e del Vicario di 37 8 | religioso, una tensione della volontà verso la vita semplice austeramente, 38 11 | ritorno di ribellione alla volontà paterna:~«Non vado, non 39 11 | alla fanciulla che, per volontà di lei, ritornava alla sua 40 11 | leggere, le si irrigidì la volontà di resistere. Mancarono 41 12 | presume interpretarne la volontà, così troppo facilmente 42 12 | persuadeva d'interpretare la Volontà Divina anche quando interveniva 43 12 | tremò di se stessa, della volontà violenta che aveva divampato 44 13 | senso vertiginoso che la sua volontà fosse ridotta impotente 45 13 | quale piegasse tutto, la sua volontà come il resto. Posata la 46 14 | dipendevano anche dalla volontà altrui.~«Andranno a Monte 47 14 | che parvero ossequio alla Volontà Superiore cui erano tenuti 48 14 | si dovrebbe piegarsi alla volontà del Signore; ma se invece 49 14 | un momento, a fiore della volontà, i suoi disegni segreti. 50 16 | fin d'allora la propria volontà in modo assoluto, che non 51 16 | data nelle mani di quella Volontà ignota dalla quale dipendono 52 16 | sua gioia e questa precisa volontà. Precipitò dalle scale per 53 16 | contenta di accettare la volontà di lui, che avrebbe scritto 54 17 | richiamò a usare della sua volontà virile contro questi moti 55 17 | sapere umilmente accettare la volontà di Dio le premeva sul cuore Malombra Sezione, Parte, Capitolo
56 1, cec, fan| sua ragione, contro la sua volontà, il suo cuore istesso, guardò 57 1, cec, sto| adesso no! Adesso con la volontà, col desiderio immenso, 58 1, cec, sto| andato in pezzi secondo la volontà di Cecilia. Rilesse l'ultima 59 1, cec, sto| forte intelligenza e la sua volontà, chiuse nel cervello, fatto 60 1, cec, sto| vinta subito con un atto di volontà, con il proposito di esaminar 61 1, cec, sto| la più grande energia di volontà e di immaginazione. Avean 62 1, cec, sto| una cupa resistenza alla volontà.~Meraviglioso il caso che 63 1, cec, sto| tempestoso, la intelligenza, la volontà venivano mancando.~Non ricordava 64 1, cec, sto| sospettare di nulla. La volontà gagliarda di Marina, benché 65 1, cec, sto| malgrado sforzi eroici di volontà. Lottano ambedue per dividersi, 66 1, cec, sto| necessariamente concorrere la volontà dell'uomo con atti che toccano 67 1, cec, sto| coscienza morale, questa volontà sia un elemento principale 68 1, cec, sto| prestabilita e necessaria della volontà che assente al male. Posto 69 1, cec, par| portano la impronta di una volontà superiore. Ha ben altro 70 2, ven, not| invariabile, prefissa dalla sua volontà e dal destino.~Non rispondete 71 2, ven, asc| rassegnazione ascetica, ma una volontà ferma e intelligente, velata 72 2, ven, pas| Finalmente, a furia di volontà, poté articolare queste 73 2, ven, pas| sulle prime e moto e senso e volontà, non s'era slanciata poi 74 3, sog, apr| voluto guarire, con indomita volontà; mi sono strappato dal cuore 75 3, sog, qui| pensando senza il governo della volontà, disordinatamente. Era la 76 3, sog, qui| dovere e la ferma fede nella volontà umana e nella provvidenza. 77 3, sog, qui| pesante l'oppresse. La sua volontà resistette inutilmente; 78 4, mal, so| falcato, dagli occhi pregni di volontà veemente e di umorismo bizzarro. 79 4, mal, qui| poco a un altro sforzo di volontà. Così lottando non udì la 80 4, mal, osp| Ormengo? Allora Dio, perché la volontà di Dio sfolgora in tutta 81 4, mal, ine| prevaleva finalmente, alla volontà, diventava un ragionamento 82 4, mal, ser| ripeteva il suo slancio di volontà devota, più la fredda chiesa 83 4, mal, mal| fisiologica, è una coazione della volontà; e forse tale antagonismo Il mistero del poeta Capitolo
84 | smossa e malferma, la buona volontà. Così passarono alcuni mesi 85 | energia vitale, forti di volontà, alate di fantasia, che 86 | la mia ragione e la mia volontà riconoscono necessario. 87 | esprimere questa mia intensa volontà! Posso immaginarmi che siamo 88 | scritto è la mia inflessibile volontà. Se questo può temperare 89 | salutarla, ma la guardai con volontà che lo sguardo parlasse. 90 | con lei. Tanta forza di volontà e di intelligenza era una 91 | soggiunsi - che malgrado la volontà di miss Yves resterò qui 92 | possibile per vincere questa volontà.~- E cosa dovrò dunque dir 93 | segni misteriosi, in una volontà superiore propizia a me, 94 | terrore, l'antica fede, la volontà indomita di vincere. Tornai 95 | aveva espresso la ferma volontà di suo fratello, di parlare 96 | Allora pensavo, contro la mia volontà, che sarei felice di vivere 97 | geloso, accolto dalla mia volontà. È vero che avevo detto 98 | tanto.~- Sia fatta la Sua volontà - diss'io.~- Sì, sì, sia 99 | Sì, sì, sia fatta la Sua volontà, ma se io vado avanti non 100 | pensieri senza la nostra volontà, dove sorgon gl'impulsi 101 | cuore. Se la mia opposta volontà oscilla e cade, ecco spandersi Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
102 ovo, 3 | pareva immaginare con la volontà sospesa, né consentendo 103 ovo, 3 | viso, una vittoria della volontà.~«... scade l'anno venturo. 104 mon, 1 | dubbio di una impotenza della volontà contro questa disposizione 105 mon, 2 | proposto d'interrogare la volontà nella pace del monastero 106 mon, 2 | uno sdoppiamento della sua volontà, per un maligno impulso 107 mon, 2 | che non dipende dalla mia volontà, appartiene a Lei. Se sono 108 ecl, 2 | nettamente assai, la loro volontà incrollabile, arrivando 109 ecl, 2 | ossequio» disse Záupa «la volontà dei colleghi.»~La piccola 110 caf, 1 | tentazioni antiche la sua volontà si annientava per non consentirvi 111 caf, 1 | una simile paralisi della volontà, quelle imperiose memorie 112 caf, 1 | tutto il nerbo della ridesta volontà, si rifece dentro il silenzio. 113 caf, 2 | santa di affetto alla Divina Volontà. Ora la sua mente si perdeva 114 caf, 2 | impero amaro della Divina Volontà.~«Sofferenze, don Giuseppe» 115 caf, 3 | avrebbe fatto a Maironi, per volontà di certi capi del partito, 116 caf, 3 | trattenuto nella sua buona volontà di mandare i clericali all' 117 num, 1 | stesso questa sua buona volontà.~Si era indotta più facilmente 118 ven, 6 | fatale, forse; era diritto e volontà ineluttabile della natura. 119 ven, 6 | uno scatto improvviso di volontà, raccolse le sue robe a 120 lum, 3 | sia fatta la Vostra santa Volontà'.~Poi chiamò con voce fievole:~« 121 lum, 4 | pianeta, pensando, senza volontà, pensieri che avevano un 122 lum, 4 | attenzioni erano un miracolo di volontà santa. Andò all'albergo 123 lum, 5 | Lui, che significa la sua volontà? Perché se credo è un comando 124 lum, 5 | faccia conoscere la sua volontà con tutta quella certezza 125 lum, 5 | a farci conoscere la sua volontà. Vede...»~Qui don Giuseppe 126 lum, 6 | severi, fissi nella divina Volontà. Ha risposto in piedi, piegata 127 lum, 10 | neppure in parte, dalla volontà umana, in tutto che dipende 128 tra, 4 | una conferma della divina Volontà. Le confesserò pure che Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
129 1, ris | gli spiriti vivaci. La sua volontà di ferro non ne tollerava 130 1, sog | e considerando la ferma volontà del giovine, concepì il 131 1, pas | mai che si vada contro la volontà dei genitori o di chi tiene 132 1, pas | vuoi ammogliarti contro la volontà della nonna. Bene, almeno 133 1, pas | sua mente si assopiva, la volontà era perduta. Presentiva 134 1, let | emozione con uno sforzo di volontà, «mi raccontiFranco gli 135 1, let | dichiarando d'interpretare la volontà paterna cui era mancato 136 1, let | con questo atto d'ultima volontà.~Essendoché donna Orsola 137 2, pes | e per isghembo, con mala volontà.~Le tre facce non gli piacciono 138 2, ass | piegasse con dolore alla volontà di suo marito. «Oh senta», 139 2, ass | della giustizia. C'è la volontà di tuo nonno da rispettare, 140 2, ore | unirsi per un momento con la volontà e con l'amore malgrado la 141 2, ore | via. Resta. Eseguisci la volontà del tuo povero nonno. Ricordati 142 2, ore | qualsiasi sacrificio, nella volontà e nell'azione, difendere, 143 2, pan | tre giorni tutta la buona volontà. Gli argomenti dell'abbozzo 144 2, omb | esisteva una Intelligenza, una Volontà, una Forza padrona degli 145 2, fan | Con un impeto della sua volontà potente ancora nello sfacelo 146 3, rul | lasciargli fare la sua volontà. Povero zio, aveva goduto Il santo Capitolo, Paragrafo
147 lac | donandosi dolcemente alla Divina Volontà. Poco prima di morire, durante 148 lac | significasse loro qualche altra sua volontà, obbedissero. ~«Va bene» 149 cle | nell’amore della Divina Volontà. Però non lasciavano di 150 not | egli «io ho segni di una volontà nuova del Signore a mio 151 not | desidera solamente fare la volontà dell’amato e si vorrebbe 152 not | si contendevano la sua volontà non più tanto ferma; le 153 not | possibile per conoscere la Volontà Divina!» ~Soggiunse che 154 not | questo punto, la Divina Volontà, di volere intanto far penitenza, 155 not | questo punto, espresse la volontà di vedere il signor Benedetto 156 not | Santo moderno. E se ora la Volontà Divina si manifestasse a 157 not | rivelazione, in Benedetto, della Volontà Divina, adorandola da quel 158 not | monaco, se scopriva la Sua volontà e se non la scopriva. «Si 159 not | verde, lo slancio della volontà gli venne meno senza movere 160 not | un filo, un filo solo di volontà buona lo tratteneva sulla 161 not | profondo abbandono alla Divina Volontà, che avrebbe disposto di 162 fro, 2 | parlato?»~«Sono nella Sua volontà» rispose Benedetto «come 163 fro, 2 | amava, ma senza vigore di volontà, ondeggiando nel mio cuore 164 fro, 2 | Non vi era più un atomo di volontà buona nell’anima mia quando 165 fro, 2 | spirituale; ma ecco, l’ascosa Volontà si era manifestata, Iddio 166 fro, 3 | un po’ il reagire della volontà ristorarono sufficientemente 167 fro, 3 | obbedendo a una fulminea volontà impostasi a lei, quasi portata 168 san, 3 | pregate di poter adorare la volontà del Signore quando vi 169 san, 3 | la vostra fede secondo la volontà di Dio. Siete voi tutti 170 san, 3 | pensiero sempre alla Sua volontà. E non intendete i vostri 171 san, 3 | don Clemente «ma ora sulla volontà di Cristo ci si può anche 172 san, 3 | conoscere, se possibile, la Sua volontà. Forse vorrà questo, forse 173 san, 3 | reazione violenta della volontà contro questi languori molli 174 let | di abbandono alla Divina Volontà, non ne ho che pena e scoramento, 175 let | spiriti di nequizia, male volontà sapienti e forti che sono 176 let | come cooperazione della mia volontà alla Sua: fuggire, fuggire. 177 let | regno Tuo, sia fatta la Tua volontà!~ ~ ~ ~~ 178 tur, 1 | un nuovo atto di libera volontà i suoi più ardui misteri, 179 tur, 1 | accomunarvi gli uomini di buona volontà se non accettano quel marchio, 180 tur, 1 | tutti gli uomini di buona volontà, contenti di esserne voi 181 tur, 1 | Cattolicismo. Pregate che la volontà di Dio si manifesti circa 182 tur, 1 | offerta dal cuore ardente alla volontà. Adesso non balenava più. 183 tur, 3 | quel signore di sua libera volontà. Nello stesso momento scrosciò 184 tur, 3 | cuore senza vincere la sua volontà resistente ma facendola 185 tur, 3 | mentalmente con uno sforzo di volontà:~«Come posso io dolermi 186 tur, 2 | nell’ossequio della Divina Volontà; ma non aveva potuto svellerne 187 tur, 2 | associare in tali momenti la volontà propria alla Volontà Divina, 188 tur, 2 | la volontà propria alla Volontà Divina, accettare dall’Amore 189 tur, 2 | impulso e opera di una Volontà interna e prevalente alla 190 tur, 3 | duro di fare tutta la Sua volontà e neppure hanno zelo di 191 tur, 3 | di abbandono alla Divina Volontà.~«Il Signore vuole che io Sonatine bizzarre Capitolo
192 Sec | discendere sotto il comando della volontà. Tanti omini, che dicono 193 Nita | bellezza, riconosciuto come volontà divina. Questo regno di 194 Armi | sopra di noi, della nostra volontà, del nostro potere, come 195 Bism | forza colossale della sua volontà che il mondo vide agire 196 Mom | elemento, quello della buona volontà che lumeggiava da tutti 197 Mom | associazione di tutte queste buone volontà cooperanti in operosa pace 198 Mom | insomma gli uomini di buona volontà che amano il loro paese 199 Mom | cooperazione degli uomini di buona volontà la loro risoluzione.~Ecco 200 Mom | tutti gli operosi di buona volontà, associati nella misura 201 Gioc | unione degli operosi di buona volontà che si associerebbero per 202 Gioc | cristiano. Gli operosi di buona volontà, se intendono alleviare 203 Gioc | cristiana.~Gli operosi di buona volontà così divisi nella coscienza, 204 Gioc | sopportare e gli operosi di buona volontà, avversi alle panacee socialiste,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License