Daniele Cortis
Capitolo 1 ide | ecclesiastica una politica che abbia senso comune e stabilità; una
2 ide | dico, non so, in un certo senso mi pare.~E lo dirà a' Suoi
3 cam | e più equo, malgrado il senso ignobile che si vuol attribuire
4 cam | naturale coloro che hanno senso, volontà e forza si uniscono
5 cef | ingrato su questo floscio buon senso italiano che domanda a tutte
6 ver | fondati dubbi che ignorino il senso delle parole; pure intendo
7 deg | pensiero; restava solo un senso di quiete.~Le venne poi
8 bat | dove fosse, senza altro senso che di un dolor sordo al
9 poe | fraintesa. Non dico in quel senso, di quello non ho paura,
10 poe | esser troppo debole in quel senso. Dico che non ho la forza
11 hye | rinnovamento sociale in senso cristiano e democratico,
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 12 fed | avessero qualche tristo senso nascosto. Le vidi brillare
Leila
Capitolo 13 1 | rigoglio fresco del giugno. Il senso di questi moti oscuri non
14 1 | nessun altro suono. Nel senso di quel silenzio, di quel
15 1 | suoi affetti, il suo caldo senso di ogni bellezza di arte
16 1 | parola musicale al proprio senso interno, dimenticava le
17 1 | puranco di soavità, pieno del senso di un lavacro largo che
18 1 | accettato una clausola in questo senso, un obbligo espresso, pubblico;
19 1 | intelletto, di cuore e di senso?~Erano una forma di sfogo
20 2 | perchè la pietà prevalse al senso del comico e alla voglia
21 2 | era impaziente. Godeva il senso di pace diffuso intorno
22 2 | lottare col proprio profondo senso poetico della donna, forse
23 2 | Marcello.»~Massimo ebbe il senso, con una gran vampa nel
24 2 | antipatico il nome, antipatico il senso che gli attribuiva nella
25 2 | egli stesso formerebbe al senso delle cose belle e dell'
26 2 | dubbio, che potevano avere il senso più ripugnante al suo cuore
27 3 | un passo trattenuto dal senso della persona che seguiva,
28 3 | precedeva e anche un poco dal senso della sua propria retroguardia.~«
29 3 | una precoce dignità, un senso precoce della misura. E
30 4 | dei prati parevan avere un senso sacro dei mondi ignoti che
31 4 | gli avevano attutito quel senso di rimorso che, sulle prime,
32 4 | come uno spirito. Ogni senso di sgomento l'abbandonò.
33 4 | del cancello di legno col senso di un naufrago che si salva.
34 4 | l'accolse col medesimo senso di conforto.~«Ha preso paura
35 4 | prima era sottentrato un senso di tedio e di fastidio.
36 4 | cui Massimo non afferrò il senso che in parte.~«Proprio»
37 4 | capo a piedi, le diede il senso di una sospensione della
38 5 | avevano molto deplorata, nel senso religioso, la fine repentina
39 6 | Velo gli erano parse avere senso dell'anima sua. Nelle pietre
40 6 | parve di avere afferrato il senso intimo del discorso, interruppe
41 6 | Sottopassaggio, dove il senso della realtà topografica
42 7 | dell'anima che li univa nel senso della recente sventura.
43 7 | odiarlo a morte, perdere il senso morale; e che, in quel caso,
44 7 | pensiero in pensiero dal senso delle persone e delle cose
45 8 | sensi diversi. Vi era il senso trepido del suo innalzamento,
46 8 | importanza religiosa. Vi era il senso tenero della fiducia dimostratagli
47 8 | Pastore di pastori. Vi era il senso dolente della fine prossima
48 10 | capire. Pareva cercare il senso di un vocabolo babilonese
49 10 | inarcando le sopracciglia col senso filosofico-religioso dei
50 11 | ma solamente sentimento e senso, in un palpito unico. Ma
51 11 | alle parole «sentimento e senso in un palpito unico» sulle
52 11 | non pensando, tutta nel senso delle parole che premeva
53 11 | premeva colla guancia, nel senso che il tempo si fosse arrestato
54 11 | nero ma Le assicuro che il senso nuovo della mia povertà,
55 11 | impotenza. Sorse in lei anche il senso di una colpa della persona
56 12 | a blandire e movere il senso. Confessando la fanciulla
57 12 | capelli. Crescendole quel senso di dolore, invadendola tutta,
58 12 | acuto ritorna spossato al senso delle cose circostanti e
59 12 | stesso e il suo segreto senso fossero così distrutti.
60 13 | una creatura dominata dal senso morale e dal senso del comico,
61 13 | dominata dal senso morale e dal senso del comico, quindi più attirata
62 13 | sensibile, un torbido ardore, un senso vertiginoso che la sua volontà
63 13 | piacere che le darebbe il senso del suo segreto in presenza
64 14 | potessero tirarsi a qualunque senso; di favore, di scherzoso
65 14 | non poteva comprendere il senso reale di questi ohi.~«Niente»
66 15 | le si diffuse in cuore un senso ricreante di pace. Ma subito
67 16 | Mamette» come forzatavi dal senso di un destino. Domandò quanto
68 17 | della folla tacita, ebbe il senso di una solennità misteriosa
69 17 | colossale, di venirne in ogni senso compressa. Sì, egli credette
70 17 | sguardo lungo, d'inesprimibile senso. E accennò che avrebbe voluto
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 71 1, cec, pae| casolari. Forse studiava il senso riposto dei bizzarri ed
72 1, cec, pal| parevano più che umane nel loro senso indefinito, nella rigidezza
73 1, cec, pal| ha un certo fondo di buon senso, e si è messo a ridere.
74 1, cec, sto| ribellioni del pensiero e del senso cui fu presto in grado di
75 1, cec, sto| segni, non ne ricordo che il senso. Dicevano che rinascerei,
76 1, cec, par| aveva potuto afferrare il senso e rimproverava se stesso
77 2, ven, asc| col suo delicato e acuto senso delle cose, dovette ricondurlo
78 2, ven, asc| si inteneriva, con quel senso di timida ammirazione che
79 2, ven, pas| in sulle prime e moto e senso e volontà, non s'era slanciata
80 3, sog, apr| pagina. Questo Vi farebbe senso. Vi farebbe battere il cuore
81 3, sog, apr| quella pagina. Così ha fatto senso a me, ieri, di cominciare
82 3, sog, qui| del tutto muta per lui. Un senso di uggia pesante l'oppresse.
83 4, mal, qui| della campagna, entrava un senso profondo di riposo per chi
84 4, mal, ama| gli uffici del moto e del senso, sciolto da ogni legame
Il mistero del poeta
Capitolo 85 | sovrannaturale, nel suo senso profetico, che Lei mi credette
86 | nella mia voce troppo più senso che nella mia parola. Ella
87 | non prestavo attenzione al senso delle sue parole. Mi guardò
88 | Solo in un freddo amaro senso gli uomini posson dirsi
89 | Violet. Che inesprimibile senso d'incertezza e di angoscia
90 | voce interna, avrebbero il senso di ciò che tu soffri. I
91 | posso dire? Ho avuto questo senso, che Dio mi era vicino vicino,
92 | parola. Non avevamo più senso del mondo esteriore e neppur
93 | Dunque - diss'ella - questo senso del ridicolo non dev'essere
94 | ridicolo io stesso ne avevo il senso acuto ed esilarante. - Sei
95 | non intese, stavolta, il senso del mio lungo bacio e tornò
96 | ma con un vero e proprio senso altresì, benchè intermittente;
97 | benchè intermittente; con un senso che non ha nome ancora,
98 | quell'abbattimento perdo il senso della compagna mia e delle
99 | è solamente mio, ecco il senso acuto del ritorno di lei
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 100 ovo, 2 | propri pensieri, possedeva un senso acuto dell'angusta realtà
101 ovo, 2 | astratto che svoltava nel senso opposto, e camminava adagio,
102 ovo, 3 | sussurrò un «grazie» pieno di senso, pigliò il soprabito del
103 ovo, 3 | chiudesse il cielo. Ebbe il senso di una liberazione, di un'
104 mon, 1 | fanciullezza, prima di possedere il senso morale, fossi soggetto ad
105 mon, 1 | tormentosa. Quando il mio senso morale si risvegliò, siccome
106 mon, 1 | A sedici anni un certo senso di diventar diverso io e
107 mon, 1 | anche in me, lo stesso mio senso morale, a momenti, si oscura.
108 mon, 1 | state le tentazioni del senso, così forti, e, posta la
109 mon, 1 | noi non possiamo avere il senso di quello ch'Egli fa in
110 mon, 2 | visione di svelte arcate, il senso di un pio, ammonitore pensiero
111 mon, 2 | ascensione interna di vita, di senso, di parola. La prima volta
112 mon, 2 | parola poteva intendersi nel senso che Jeanne aveva pensato,
113 mon, 2 | da un pezzo, e anche nel senso che alla signora Maironi,
114 mon, 2 | Piero balenò questo secondo senso. Esclamò con sdegno: «Non
115 mon, 2 | madre, l'amo ancora con un senso di dovere materno, teneramente,
116 ecl, 3 | marito, se sia, non so, un senso estetico, se sia tutto questo
117 ecl, 3 | come in sogno, senz'altro senso che di quell'atto, di quella
118 ecl, 4 | saputo destarle nell'anima il senso della sua femminilità profonda.
119 ecl, 4 | femminilità profonda. Questo senso non s'era ora destato che
120 ecl, 4 | baci a fior di labbro, e il senso alle spalle del braccio
121 ecl, 4 | nella propria natura il senso della dignità morale, i
122 caf, 1 | Non poteva non aderire col senso alla voce dolce e grave,
123 caf, 1 | avvinto al suono e non al senso delle parole, sentì un mutamento
124 caf, 2 | nel luogo santo. Allora il senso del silenzio, del vuoto
125 caf, 2 | ne la tratteneva un alto senso di dignità signorile. Nel
126 caf, 2 | il loro silenzio pieno di senso, le comunicazioni non inconscie
127 caf, 2 | pure una cellula per il senso della bellezza dei fiori,
128 caf, 2 | caratteri puerili senza senso; e anche a un ordine mirabile
129 caf, 3 | saturo fino alle midolla di senso del reale e del pratico,
130 num, 2 | tutto l'umano, compreso il senso del divino. Difese poi contro
131 num, 2 | nel proprio interno, il senso delle cose esteriori e del
132 num, 3 | avesse loro propagato il senso del piacere umano. Così
133 num, 3 | le abitudini esterne, un senso pietoso delle tentazioni
134 ven, 1 | improvviso nella memoria il senso del turbamento premonitorio
135 ven, 2 | parlare della lettera e il senso del momento inopportuno. «
136 ven, 2 | della solitaria villa, dal senso molesto del giudizio che
137 ven, 3 | propria camera. Aveva il senso di un imminente ingrandimento
138 ven, 3 | Ebbe allora il conscio senso di una essenziale deficienza
139 ven, 4 | un triste, indefinibile senso dell'assenza di qualcuno
140 ven, 4 | spirando loro il dolce senso di essere anime d'un altro
141 ven, 4 | pianto. Maironi ebbe il senso di un'anima che non avesse
142 ven, 4 | avanti, in silenzio, col senso dello sguardo fisso di lui,
143 ven, 6 | chiamava al suo letto, con il senso di una potenza oscura che
144 lum, 2 | essere inferiore, da un senso, fra pauroso e sdegnoso,
145 lum, 4 | oscurarono, non ebbe più senso che del proprio smarrimento,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 146 1, pas | dovrebb'essere, possedeva un senso acuto della vita com'è realmente,
147 1, pas | vide chiaramente e con un senso di vivo piacere questa lettera
148 1, pas | sua famiglia, un sottile senso di dignità, forse anche
149 1, let | scompagnata da qualsiasi senso pratico. Lo aveva tuttavia
150 1, sig | secondo un forte e fiero senso di giustizia. Andava in
151 2, pes | ma in un suo particolare senso, puramente I. e R. Davvero,
152 2, son | striscia dorata. Che strano senso faceva contemplar quella
153 2, seg | della propria vita in un senso morale sicuro e forte per
154 2, ass | fuori due o tre frasi senza senso comune e chiuse l'ombrello.
155 2, ore | amaramente che se avessero avuto senso e parola, gli si sarebbero
156 2, pan | piuttosto dato all'andante il senso del doloroso conflitto fra
157 2, pan | figlia è ben religiosa nel senso tuo! L'ultima che recita
158 2, esü | lei vi fosse un riposto senso tenero e tragico, il docile
159 2, omb | sottovoce.~Egli ebbe il senso di una irreparabile rovina
160 3, sav | ripugna, è contrario a quel senso di venerazione che ho per
161 3, sav | perdere, dirò così, il buon senso e anche il senso comune,
162 3, sav | il buon senso e anche il senso comune, non posso a meno
163 3, rul | patriarcalmente, senza finezze di senso artistico ma con calor giovanile,
164 3, rul | capi affatto, credette a un senso d'imbarazzo e si addormentò
165 glo, 0, o | tinca" riferito a persona in senso spregiativo. La tinca è
Il santo
Capitolo, Paragrafo 166 lac | malgrado certi turbamenti del senso interno, malgrado certi
167 lac | li ripensava con l’oscuro senso, mortalmente amaro, di una
168 lac | a dire su questo mistico senso che attrae la fanciulla
169 lac | Giuseppe col malinconico senso di chi si allontana per
170 lac | sono, perderà il suo buon senso, la sua giovinezza, la sua
171 cle | uno anche in presente, nel senso più stretto ed esatto della
172 cle | della immaginazione col senso, contrappongono energie
173 cle | dimenticare, ebbe uno spiacevole senso di freddo. Lo ebbe lo stesso
174 not | una mistica comunione di senso religioso con gli astri.
175 not | timore di non riuscirvi, dal senso di esserne in colpa, dal
176 not | mente stanca gli posò nel senso delle cose esterne, delle
177 not | della coscienza, non ebbe senso né del luogo né dell’ora.
178 fro, 1 | disaccordo con i Selva e anche il senso di qualche cosa di malfermo
179 fro, 2 | collo, fino al cuore, un senso della loro anima casta,
180 fro, 2 | loro anima casta, dolce, un senso di bontà Divina. Benedetto
181 san, 2 | raccoglimento religioso per quel senso di altezza non suggerito
182 san, 3 | d’ignoranze caduche, il senso, negato alle menti superbe,
183 san, 3 | riconoscibile a se stessa, in un senso ancora confuso e cieco di
184 san, 3 | pensieri oggetto e forma, il senso della quieta innocente vita
185 san, 3 | nel cuore a Benedetto un senso di dolore dolce, tosto fatto
186 let | peccato ma per togliermi ogni senso della presenza Sua, e il
187 tur, 1 | stupore riverente:~«Che senso!»~«Ecco» riprese il giovine,
188 tur, 3 | dubitando ch’egli conoscesse il senso di quella lettera passata
189 tur, 3 | un antipapa nel piccolo senso storico; un antipapa nel
190 tur, 3 | un antipapa nel grande senso luterano della parola. «
191 tur, 3 | tenera e triste, con un senso non più di preghiera ma
192 tur, 3 | il suo spirito non aveva senso vivo né di Cristo né della
193 jea, 2 | leggendo, non già scrutando il senso molto piano e semplice delle
194 jea, 3 | borbottai qualche parola senza senso e corsi via, corsi qua per
195 jea, 3 | aveva in cuore lo stesso senso amaro di quella mondanità
196 tur, 2 | stelle gli folgorarono un senso così vivo della incommensurabile
Sonatine bizzarre
Capitolo 197 Nita | operar sulle anime, nel senso stesso dell'idea cristiana
198 Nita | operar sulle anime in un senso religioso qualsiasi, la
199 Bism | più ardente, il più acuto senso della misura e del modo
200 Spir | e dei suoi lettori a un senso più alto e più nobile della
201 Risp | parole «non impavido» nel senso che voi avete dato loro
202 Risp | Dunque «non impavido» nel senso vostro, timido di fronte
203 Mom | assai confortante il vivo senso d'italianità delle missioni,
204 Gioc | popolo. Ma neppure in questo senso può dirsi che la Mostra
|