Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carle 4
carleto 2
carlin 9
carlino 204
carlo 21
carlon 1
carlona 1
Frequenza    [«  »]
206 dico
206 sentimento
205 petto
204 carlino
204 senso
204 volontà
203 partire
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

carlino

Piccolo mondo moderno
    Capitolo, Paragrafo
1 ovo, 2 | verso il naso del signor Carlino Dessalle. «L'ho visto una 2 mon, 2 | della pioggia. Al vedere Carlino Dessalle, sentì, prima di 3 mon, 2 | incanto, è un paradiso!»~Era Carlino Dessalle che si estasiava 4 mon, 2 | tutte le forme belle.»~«Carlino» interruppe sua sorella, « 5 mon, 2 | Una stella. Bene!»~Mentre Carlino Dessalle, col monocolo incastrato 6 mon, 2 | Credi che so condurmi.»~Carlino, contento in cuor suo di 7 mon, 2 | Allora si voltarono e Carlino disse a sua sorella che 8 mon, 2 | di una emozione diversa, Carlino rise e ritornò agli amoreggiamenti 9 mon, 2 | insidiare al celibato di Carlino.~«Non per Lei, per Praglia 10 mon, 2 | badava a veder disegnare Carlino, li richiamò: «Signori! 11 mon, 2 | entrata del refettorio, trasse Carlino nella loggetta sporgente 12 mon, 2 | offese, al mondo» disse Carlino. «Ci sono i solitari per 13 mon, 2 | bello per un pozzogridò Carlino dall'altro capo della sala. « 14 mon, 2 | con sorpresa e sdegno di Carlino. Il Cristo non piaceva loro 15 mon, 3 | tacere, l'una e l'altro, ma Carlino aveva una parlantina! Raccontò 16 mon, 3 | la sua, e lasciaron dire Carlino, non si difesero, solamente 17 mon, 3 | risero, di quando in quando. Carlino trasse in campo anche il 18 mon, 3 | senz'altro, per uscirne. Ma Carlino era inesauribile e mise 19 mon, 3 | una solenne tuba e, diceva Carlino, col suo guscio anche lui; 20 mon, 3 | in giù tósto che Jeanne e Carlino accennavano a toccar il 21 mon, 3 | dovuto riconoscere.~Ora Carlino lo stese delicatamente sopra 22 ecl, 3 | le voci delle signore che Carlino Dessalle chiamava contessa 23 ecl, 3 | gli amici e le amiche di Carlino, con quest'idea del Tiepolo, 24 ecl, 3 | Perché?»~Piero sapeva che Carlino Dessalle era un feroce nemico 25 ecl, 4 | Non era Maironi, era Carlino arrivato in carrozza con 26 ecl, 4 | Padre Eterno, lo sono!»~«Carlinoesclamò Jeanne ridendo 27 ecl, 4 | Non presenti? Che fai?»~Carlino saliva lo scalone della 28 ecl, 4 | simulata ignoranza. Intanto Carlino, rassettatisi i solini, 29 ecl, 4 | presentare.»~Ma poi Jeanne guardò Carlino, imbarazzata. Aveva carissima 30 ecl, 4 | roto!»~Trlin! Trlin! Trlin! Carlino chiama col clavecin alla 31 ecl, 4 | a fato su sto casoto!» E Carlino, poiché Jeanne vorrebbe 32 ecl, 4 | che dello straccione a Carlino perché in una tale villa, 33 ecl, 4 | violoncello come un semidio e Carlino fa meraviglie sul clavecin 34 ecl, 4 | insieme il pianoforte moderno? Carlino sostenne che la musica di 35 ecl, 4 | Si passò a Corelli, ma Carlino era stanco, alla seconda 36 ecl, 4 | altri amici ridevano col reo Carlino, egli prese Jeanne a parte, 37 ecl, 4 | fatto suo, lasciava fare a Carlino che ci aveva preso gusto.~« 38 ecl, 4 | di cui ho detto il nome a Carlino e che sarà senza dubbio 39 ecl, 4 | si dispose a fare il thè. Carlino e Fusarin parlarono del 40 ecl, 4 | vestibolo e l'altra a buffet. Carlino non voleva saperne dell' 41 ecl, 4 | poeti dell'arredamento.~A Carlino piaceva solamente l'idea 42 ecl, 4 | mani.~«Forse ci sono» disse Carlino «e forse non ci sono. Questa 43 caf, 1 | dell'incontro di Praglia, Carlino ne aveva fatto parlare al 44 num, 1 | 1-~ ~«Cara» disse Carlino Dessalle, «e i fiori? Sono 45 num, 1 | vibrando d'impazienza. Carlino la guardò; aveva gli occhi 46 num, 1 | non può andarereplicò Carlino. «Te l'ho detto sempre, 47 num, 1 | lo so io perché piango!»~Carlino rise. «Bellina, questa!» 48 num, 1 | Non gli corro dietro!»~Carlino parve poco persuaso e insistette. « 49 num, 1 | cenerognola della mensa onde Carlino voleva bandito ogni candore 50 num, 1 | doverlo rubare. Benedetto Carlino che non poteva vivere senza 51 num, 1 | musica e una conferenza di Carlino stesso sul tema misterioso 52 num, 1 | nomina, con proiezioni. Carlino aveva pensato questa conferenza 53 num, 1 | sempre stata buonissima per Carlino. «Non sarebbe neanche possibile!» 54 num, 1 | A destra e a sinistra di Carlino ci dovevano stare le due 55 num, 1 | Destemps accanto a Bice» disse Carlino, «altrimenti addio Bice, 56 num, 2 | Destemps e Bessanesi ridere, Carlino Dessalle arricciare il naso, 57 num, 2 | sperlungona di Didone, scusami, Carlino, non l'hai dipinta tu, che 58 num, 2 | correva troppa simpatia, ma di Carlino andavano pazze apertamente 59 num, 2 | non è!»~«Eppure» gli disse Carlino Dessalle, «hai veduto sulla 60 num, 2 | e impallidire Destemps. Carlino rispose che la città vivente 61 num, 2 | suo padre «birbaccione di Carlino che mi ammalizia la figliuola!» 62 num, 2 | figliuola!» e i giuramenti di Carlino: «Ma se la mia conferenza 63 num, 2 | indifferenza sprezzante, mentre Carlino si sbracciava a protestare 64 num, 2 | socialismo, qui, ne avete molto?»~Carlino rispose che non ne sapeva 65 num, 2 | piccola città, molto più di Carlino, e perché questi n'era ammirato, 66 num, 2 | Laura si riscaldò tanto che Carlino, per placarla, le promise 67 num, 2 | Dessalle non lo sapevano. Carlino aveva udito che si trattava 68 num, 2 | involontaria occhiata di Carlino le diede noia come un raggio 69 num, 2 | questo Settecentodisse Carlino. «Quelle nuvole mi figurano 70 num, 2 | Pasqua regolarmente, plaudì a Carlino incensante Goethe come il 71 num, 2 | renda lecito, puro e santo, Carlino sosteneva che l'amore verrebbe 72 num, 2 | scrivere un biglietto» disse Carlino. «Temo che starebbe col 73 num, 2 | discese in tempo di udire Carlino difendere contro Dane e 74 num, 2 | vederla prendere le parti di Carlino e, pur sapendo che poi se 75 num, 2 | fredda ma che l'aveva detta Carlino. Donna Bice ebbe un tocco 76 num, 3 | città, un nuvolo, perché Carlino voleva riempire per la sua 77 num, 3 | Importanza per appioppare a Carlino la contessina Importanzèta, 78 num, 3 | di... adesso lo domando a Carlino». Subito il cavalier faceto 79 num, 3 | aveva dichiarato netto a Carlino di non voler far udire il 80 num, 3 | Quando essi entravano, Carlino, addossato al quadrato bianco 81 num, 3 | fioca luce crepuscolare e Carlino salì sopra una piccola tribuna 82 num, 3 | Porta dei sogni» incominciò Carlino, senza enfasi, con quel 83 num, 3 | città.~«Degna» continuò Carlino «del palagio di Atlante, 84 num, 3 | proseguì nell'ombra la voce di Carlino «nel sacro al Tonante, 85 num, 3 | complimenti degli amici e Carlino attendeva di poter ripigliare 86 num, 3 | Intanto il successo di Carlino andava crescendo. Egli aveva 87 num, 3 | silenzio serbatone con lei da Carlino che pure le aveva prima 88 num, 3 | alcuni patrizi amici di Carlino che saltavano capofitti 89 num, 3 | e insieme la prudenza di Carlino furono particolarmente ammirate 90 num, 3 | quadrato uscì la immagine di Carlino stesso, inclinata verso 91 num, 3 | fantasioso e denominate da Carlino la Cina dei mostri, la Georgica, 92 num, 3 | un gran chiasso intorno a Carlino e intorno alle più sicure 93 ven, 1 | ella continuò a discorrere. Carlino intendeva ritornare da Milano 94 ven, 1 | nome di una bella montagna. Carlino s'era fatto analizzare una 95 ven, 3 | serve loro, secondo diceva Carlino Dessalle, di punto ammirativo. 96 ven, 4 | Diedo, fra la conferenza di Carlino e il ballo, apprese con 97 ven, 4 | Hôtel Astore in cerca di Carlino, una domenica, quindici 98 ven, 4 | stavano a conversare, seduti, Carlino Dessalle, la signora Cerri, 99 ven, 4 | sempre nell'aria.~Allora Carlino ribatté che si doveva dire 100 ven, 4 | società del nostro tempo; e Carlino, dopo avere rimbeccato il 101 ven, 4 | scambiati i saluti, si dolse di Carlino che non l'avesse avvertita 102 ven, 4 | sfuggì un ironico «famosa!». Carlino, seccato della parte di 103 ven, 4 | scandalizzato dalle tesi di Carlino, dalla simpatia di Bassanelli 104 ven, 5 | ritirarono di buon'ora. Carlino era molto seccato della 105 ven, 5 | prendere quelle parole per sé? Carlino, vedendo sua sorella fremere, Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
106 1, let | mio agente di Valsolda, Carlino Gilardoni, colla condizione 107 2, fug | biglietto diceva: «Perché il Carlino Pedraj non valo mica subito 108 2, fug | Se c'è da parlare, parla Carlino.»~L'idea era buona. La gondola Il santo Capitolo, Paragrafo
109 lac | Memling. — No, prima dimmi se Carlino ti ha fatto dichiarazioni.»~ 110 lac | la signorina «il signor Carlino mi piace per vedere Memling, 111 lac | la sua insanabile piaga; Carlino cercando, nelle ore mistiche, 112 lac | che chiamano Lac d’amour. Carlino si era innamorato di Bruges 113 lac | nell’anticamera la voce di Carlino.~«Adesso no» rispose Noemi. « 114 lac | rispose Noemi. «Stasera.»~ ~ ~Carlino entrò, fasciato il collo 115 lac | parlarne, che non lo intendeva! Carlino la ringraziò. Stava appunto 116 lac | scambiarono altre impertinenze e Carlino fu tanto brioso malgrado 117 lac | prete italiano, secondo Carlino, a sgusciarne mille. Accadeva 118 lac | sono il suo Papa» rispose Carlino «e lo mando dove voglio. 119 lac | sciocchezzadiss’ella.~Carlino proseguì dicendo che non 120 lac | Un’eretica? Confessarsi? Carlino si strinse nelle spalle. 121 lac | semplice e sicura di lei. Qui Carlino aperse una parentesi nel 122 lac | conversione della sorella.~Carlino tirò avanti. Una influenza 123 lac | solito atto delle labbra. E Carlino tirò imperterrito avanti. 124 lac | anche sulla fanciulla.~«Carlino!» fece Jeanne. «Cosa ti 125 lac | vecchio di ottantanni?»~Carlino guardò in aria come per 126 lac | distingue dalla femmina. Carlino si sentiva in mente delle 127 lac | sapevano immaginarlo. Eh già, Carlino lo aveva ben detto fino 128 lac | insopportabilerispose Carlino. «Perché è un nome delizioso, 129 lac | in Algol.»~Noemi rise, e Carlino si appellò a Jeanne. Quale 130 lac | aveva fatto attenzione. Carlino ne fu irritatissimo, parve 131 lac | chiaro di luna.~«Bene» fece Carlino «siccome stasera c’è luna, 132 lac | rimanere. Rimase per dire a Carlino ch’egli era indegno di una 133 lac | indegno di una simile sorella. Carlino andò a pescare nel portamusica 134 lac | mettendo i guanti, mentre Carlino, dato a tenere a Noemi un 135 lac | ho proprio a esser io?» ~Carlino si arrabbiò perché Noemi 136 lac | Noemi. «Com’è possibile?» ~Carlino le spiegò che non si sarebbe 137 lac | avviarono verso Notre Dame, Carlino dietro le signore, a venti 138 lac | camminava troppo forte, e Carlino: «A novant’anni? A novant’ 139 lac | novant’anni?» oppure rideva, e Carlino: «Ma che fate? Ma che fate? 140 lac | cimitero accanto alla chiesa e Carlino: «Ma parlate, discorrete, 141 lac | rispose Noemi e gridò a Carlino che l’avrebbero accontentato 142 lac | nera; tanto a lungo che Carlino ebbe tempo di riempire tre 143 lac | della narrazione di Noemi, Carlino domandò se dovesse piantare 144 lac | quell’uomo, si fermò, chiamò Carlino, propose di ritornare a 145 lac | era veramente alterata ma Carlino non poteva credere che avesse 146 lac | re Harold. Ogni volta che Carlino si era avventurato la notte 147 lac | di rassicurare la gente!»~Carlino si strinse nelle spalle 148 lac | Attraversarono la piazza in silenzio. Carlino le mise per una via a sinistra, 149 lac | ritorniamo a casa presto».~Ma Carlino, udendo un suono di musica 150 lac | briga.»~Noemi non rispose. Carlino diede l’ordine di rimettersi 151 lac | tacessero, non udirono Carlino che gridava di piegare a 152 lac | essere a casa» diss’ella.~Carlino gridò:~«Fermatevi sotto 153 lac | qualche cosa a tua sorella?»~Carlino gridò che potevano fermarsi 154 lac | braccio. ~«Bravegridò Carlino. «Ma non troppo!»~«Perdonami!» 155 lac | sotto voce, perché veniva Carlino. Questi sopraggiunse, lodò, 156 lac | parlato se non fosse venuto Carlino. E ora, a passeggio, interrogata, 157 lac | penserebbe lei a persuadere Carlino di partire immediatamente. 158 lac | suo violento resistere. Carlino, udito un aspro «basta!» 159 lac | stia cento passi indietro.»~Carlino non seppe replicare che « 160 lac | soffocato e l’altro, se Carlino sapesse. Oh no, ma che direbbe 161 lac | arrivare a casa. Quando Carlino si avvide che le signore 162 lac | ma Jeanne, trepidante che Carlino venisse a scoprire qualche 163 lac | cedere. ~«Sul ponte» gridò Carlino «fermatevi due minuti!»~ 164 lac | illunità è divina per me» disse Carlino «Ma ora io darei metà della 165 lac | Noemi.~«Non importa» riprese Carlino «voi guardavate i cigni 166 lac | Ma che importareplicò Carlino, seccato. E siccome Noemi 167 lac | è esatto» mormorò Noemi. Carlino fu per dirle: stupida!~« 168 lac | Era un ballo di nozze?» ~Carlino strinse, scrollò i pugni, 169 lac | Misericordiamormorò Noemi. Carlino si era tanto riscaldato 170 lac | cacciarmi!»~«No!» protestò Carlino.~«Sì! E per fare della bella 171 lac | nel Tutto!»~«Io?» rispose Carlino, intontito. «Io non sono 172 lac | prese il braccio di Noemi. Carlino pregò che facessero il giro 173 lac | signorina Fomalhaut. ~«Già» fece Carlino, pensieroso. «Non avevo 174 lac | grandepiccola? A questo, Carlino trovò subito rimedio. La 175 lac | vecchioni, sulle nubi lattee. Carlino, non potendo far di meglio, 176 lac | Sabato.»~«Domani parlo a Carlino, lunedì e martedì si regolano 177 cle | Suo fratello, il signor Carlino Dessalle, era rimasto a 178 let | sacrificio che ho fatto a Carlino di ritornare a Vena dopo 179 let | curare la mia salute per Carlino. Anche questo è un sacrificio 180 let | viaggeremo. Almeno così dice ora Carlino che poi cambia facilmente 181 let | venturo a Roma. Dipenderà da Carlino. La signora lo assedia ed 182 tur, 1 | romanzo, avevano persuaso Carlino ad accontentare la signora 183 tur, 1 | gliel’aveva taciuto.~ ~ ~Carlino l’accolse male. Il medico, 184 tur, 1 | gravità del male e se ne andò. Carlino, burbero, volle sapere dove 185 tur, 1 | la solita lettura serale. Carlino le dichiarò netto di non 186 jea, 2 | Se continui così» esclamò Carlino udendo sua sorella ordinare 187 jea, 2 | sgomentò. Costei non svegliò Carlino perché Jeanne trovò la forza 188 jea, 2 | si sgomentò. Venendo per Carlino l’aveva conosciuta nervosa; 189 jea, 2 | voce. Domandò subito di Carlino, ansiosamente. Carlino dormiva, 190 jea, 2 | di Carlino, ansiosamente. Carlino dormiva, non aveva udito 191 jea, 2 | somministrare una medicina a Carlino; dal Grand Hôtel a via Arenula 192 jea, 2 | non curando le proteste di Carlino.~ ~ ~Appena la carrozza 193 jea, 2 | preparare la medicina per Carlino alle quattro e mezza. ~ ~ ~ 194 jea, 3 | attiguo alla camera di Carlino che vi stava accompagnando 195 jea, 3 | musica tacque, si udirono Carlino e Chieco discorrere. Di 196 jea, 3 | adesso Chieco uscisse, se Carlino chiamasse e non fosse più 197 jea, 3 | stava leggendo il Figaro a Carlino sprofondato in una poltrona 198 jea, 3 | partì.~ ~ ~Jeanne ritornò da Carlino per la lettura e Carlino 199 jea, 3 | Carlino per la lettura e Carlino l’accolse aspramente. Le 200 jea, 3 | sarebbe partita. Allora Carlino diede in escandescenze, 201 jea, 3 | il proposito di usarne. Carlino intese invece che proprio 202 jea, 3 | parole di Noemi, le parole di Carlino le straziavano l’anima con 203 tur, 1 | mezzogiorno. Da parte di Carlino, niente; né scrittimessaggi. 204 tur, 3 | di morire se non ci fosse Carlino? Pensieri vani; non vi si


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License