Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | la signora, prudente. Fa paura.~In faccia all'uscio a vetri
2 ven | ghiaia.~Eh, sì signora, paura. Proprio, anche: paura.
3 ven | paura. Proprio, anche: paura. Paura, non è vero? Paura,
4 ven | Proprio, anche: paura. Paura, non è vero? Paura, sipo.~
5 ven | paura. Paura, non è vero? Paura, sipo.~Era un coro di quattro
6 ven | raggiungere gli ospiti.~Ho paura, cara Tarquinia, che vi
7 cos | farà un bel fiasco. Ma ho paura, perché qui votano tutti
8 ide | scrivendo.~Crede che avrei paura? Lo dirò alla Camera, coram
9 ide | assolutamente restare. Non aveva paura del tempo e poi, a parer
10 ros | danaro. Credi che abbia paura di tuo zio? Ora gli vado
11 lui | un pensiero stupido, una paura di non tornare più e ho
12 lui | sonnolento, come se ne avesse paura. Elena si ricordò presto
13 cam | signori, una vana e puerile paura; io credo che vi è in questo
14 cam | suoi comandi. E non abbia paura, che a quel b... f... di
15 cam | piuttosto alto. Sai di cosa ho paura? Ho paura per quella chiusa
16 cam | Sai di cosa ho paura? Ho paura per quella chiusa del legislatore
17 voc | Bettina, la mi dice, ho paura che non ci vediamo altro.
18 voc | meglio di tua madre e non ho paura. È un altro sentimento che
19 aff | aveva guardato con stupore e paura le parole incise sulla lapide
20 aff | quando vuole. Perché ha paura di trovar mio marito? Si
21 aff | vedere.~Parve ch'Elena avesse paura di discutere questo punto
22 aff | aprir la lettera, se avesse paura o desiderio di parole appassionate.
23 aff | sentiva tanto che n'ebbe paura ella stessa; le parve di
24 aff | sul tavolino, le metteva paura. Prese un altro foglio e
25 aff | respinse con un gesto.~Hai paura di Cefalù? Allora non ci
26 cef | io parlavo di boschi. Ho paura d'essere stato, in grazia
27 cef | questi obelischi gli mettono paura, gli paiono tanti Mane,
28 cef | bilancio preventivo e ha tanta paura di passar per poco pratico,
29 cef | suoi danari, un terzo ha paura degli amici, un quarto degli
30 pas | mai davanti ai Carrè, per paura di niente. Avrebbe presto
31 ver | gelosia di lui, si aveva paura di creargli troppa influenza,
32 deg | la fisonomia alterata. Ho paura che gli succeda qualche
33 deg | freddezza? Ma se...~Elena ebbe paura che compiesse la frase,
34 deg | Non è di questo che avevo paura; avevo paura di essere una
35 deg | questo che avevo paura; avevo paura di essere una disgrazia
36 seg | quanto!~L'avvocato ebbe paura che glielo volesse spiegare
37 seg | sua, e adesso che hanno paura per il loro nome, per la
38 int | la mamma ne ha una gran paura.~Eh! fece Lao. Capacissima.
39 int | Che il suo contegno fa paura!~La voce d'Elena tremava
40 int | scolorava il viso. Lao non capì.~Paura di che? diss'egli.~Di qualche
41 int | se Daniele andrà. Hanno paura dello scandalo? Mi promettano...~
42 bat | e del quando.~Sai che ho paura d'essere una gran bestia,
43 bat | sicure, e mia moglie non ha paura di niente.~Colei accompagnò
44 bat | faresti anche questa?~Ho paura che sia il mio dovere, zio.~
45 dev | Un colloquio gli metteva paura. Non si sapeva mai che ne
46 dev | da Passo di Rovese. Ma ho paura che da Venezia non ci sieno
47 dev | diss'ella alzandosi. Ho paura di non aver trovato il tono
48 dra | meraviglia quasi dolente.~Hai paura di me? proseguì. Vuoi mandarmi
49 dra | affannosamente come se avesse paura che gliela portassero via.
50 dra | alla Camera, è perché ho paura di non potervi far niente
51 dra | addietro per istinto. Aveva paura, adesso, che fosse lo zio.
52 dra | senatore. È scappato dentro per paura del vento, perché quello
53 dra | stringergliela forte come se avesse paura. La contessa Tarquinia,
54 poe | senso, di quello non ho paura, so bene che tu sei tanto
55 ast | perdonerà; non è vero? Ho tanta paura anche adesso di non credere
56 ast | ma con gli uomini no. Ho paura di non poterlo esser mai.~
57 hye | il senatore.~Elena ebbe paura di non reggere, si rifugiò
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 58 erm, 2 | lo darò. Ella non conosce paura e vorrà consentire all'ultima
Leila
Capitolo 59 1 | propria energia, non aveva paura di suo padre; ma ribrezzo
60 2 | dagli occhi bassi gli fece paura. Si alzò dal sedile e si
61 4 | undici. E per verità ho anche paura. Ma guai se parlo! Iersera
62 4 | spiegarne il perchè. Ebbe paura di nuove domande e si ritirò.~
63 4 | senso di conforto.~«Ha preso paura anche Lei, però, signorina»
64 4 | ribattè donna Fedele. «Ho paura, invece, che non sia stata
65 4 | non sia stata sincera. Ho paura che le abbiano parlato realmente
66 4 | Non vuole venire da me? Ha paura di compromettermi?»~«Lei
67 4 | quel tale venne qua —. Ebbe paura di farlo. Meglio uscire,
68 6 | dal parlarne a Massimo per paura di esserne tirato a discutere,
69 6 | Non mi difendo. Avrei paura di persuadere. Ho fatto
70 7 | Sto lì un poco e poi, per paura che si arrabbi peggio se
71 7 | simile a quello di Velo, ho paura che saranno "pere" come
72 8 | sentire il doppio fondo, «go paura che i carateri, digo i carateri,
73 9 | visitare, finalmente; non per paura della morte ma per uno scrupolo
74 9 | patti coi creditori per la paura che gli lavorassero contro
75 10 | sorriso equivoco: «El gà paura del scür?». Giovanni resistette.
76 12 | non voler ritornare là? Ha paura che m'imponga a Lei?»~Alle
77 15 | Ella se ne avvide, ebbe paura che le leggesse in viso
78 16 | signorina forestiera avesse paura, le domandò se desiderasse
79 17 | simpatica, perchè avevo paura del vuoto. Ella ricorderà
80 17 | ieri.~Verso le due ebbe paura di addormentarsi, si alzò
81 17 | certe poche parole e ho paura che non arrivi In tempo.»~
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 82 1, cec, pae| mezzogiorno.~Abbia mica paura, vede diss'egli benché sia
83 1, cec, sto| la tempesta, né le fecero paura la fronte corrugata e gli
84 1, cec, sto| Cosa dicono?~Oh, non abbia paura, sa!~Cosa dicono?~Dicono
85 1, cec, sto| incredulità, né fede, né pietà, né paura, né meraviglia.~Un passo
86 1, cec, sto| nemico.~Ma ella adesso aveva paura, voleva sottrarsi alla lotta;
87 1, cec, sto| dal mondo per la segreta paura del suo sogno, si trova
88 1, cec, par| rifiutare e non poteva.~Ha paura? disse donna Marina.~Silla
89 1, cec, par| Lei giuoca prudente. Ha paura di perdere, non di vincere.~
90 1, cec, tem| la mia marchesina non ha paura di nessuno. Allora qualcuno
91 2, ven, not| Che vi ha fatto Steinegge?~Paura.~Come, paura?~È tanto brutto!~
92 2, ven, not| Steinegge?~Paura.~Come, paura?~È tanto brutto!~Il conte
93 2, ven, asc| e abbassò la voce. Io ho paura d'aver molto peccato nella
94 2, ven, ven| certe cose che mi fanno paura. Mi capite. Anche in delicatezza
95 2, ven, ven| giudizio anche per loro.~Avete paura? Ma ditemi un poco, non
96 2, ven, ven| idee, perché diavolo Vi fa paura che vostro figlio faccia
97 2, ven, orr| padre?~Edith non rispose.~Ha paura? disse Marina duramente.~
98 2, ven, orr| di ambasciatore e nella paura di lasciar cadere qualche
99 2, ven, pas| interrompendosi ogni momento per la paura di cadere.~Che angelo, quella
100 2, ven, pas| compassione e che Marina faceva paura. Finalmente alla voce di
101 2, ven, pas| un dire al nemico non ho paura solo delle tue armi, ma
102 3, sog, apr| contento! Alle volte ho paura perché lo sono troppo e
103 3, sog, qui| intorbidato di dolore, di paura e anche di alcuna dolcezza,
104 4, mal, so| ma io ci ho una maledetta paura che sia ancor peggiore di
105 4, mal, mis| Per la donazione, caro, ho paura. Adesso la va peggio.~Aspettare
106 4, mal, qui| giorno stanno nascoste per paura della gente e anche un poco
107 4, mal, osp| Ti dico è vero e tu hai paura, mi credi pazza! Chi ti
108 4, mal, mal| cortile e sul lago gli metteva paura. E gli metteva paura il
109 4, mal, mal| metteva paura. E gli metteva paura il contegno sempre più inquieto
110 4, mal, ama| una terza dice che aveva paura che la si volesse ammazzar
111 4, mal, ama| verso i monti, eh? Io ho paura che avremo acqua domattina.
Il mistero del poeta
Capitolo 112 | Signora - diss'io allora - ho paura ch'Ella non abbia bene intesa,
113 | Leopardi ch'ebbe anche lui paura di morire.~Le osservai,
114 | potrei scrivere.~- Devo aver paura - dissi - di questo segreto?
115 | tranquillo e positivo del Suo, ha paura di vaneggiare un poco se
116 | fare, aveva manifestamente paura di riuscire importuno per
117 | suo fratello gli metteva paura. Quest'ultima angoscia superava
118 | pallida pallida; ho avuto paura che svenisse. Ma già ci
119 | immaginosa. Però esitava, aveva paura, come un ragazzo che conduce
120 | metafisica azzurra; ho davvero paura di averne cucinati troppi,
121 | sorriso dolcissimo.~- Ho paura di perderti - mormorò, e
122 | potere articolar parola.~- Ho paura - diss'ella finalmente,
123 | altrimenti ne avrebbe avuto paura, tale era l'impressione
124 | fidanzati. Ho avuto tanta paura di morire prima! Sai cosa
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 125 ovo, 2 | altro: e si fermò lì per paura dei «ta ta ta» di Zaneto. «
126 ovo, 3 | un tratto, come se avesse paura del proprio viso, del proprio
127 mon, 1 | quattrini, gente che ha paura dell'acqua santa quando
128 mon, 1 | non per l'anima che aveva paura, ma per una specie di fascino
129 mon, 1 | di tutto non abbia tanta paura delle Sue tentazioni! Non
130 mon, 2 | in carrozza perché avevo paura di pigliarmi un malanno
131 mon, 2 | diverte a essere amato e ha paura di compromettersi, vorrebbe
132 mon, 2 | senza parlarsi.~«Già Lei ha paura!» disse alfine Jeanne con
133 mon, 2 | niente che Le possa fare paura e anche perché ho una gran
134 ecl, 2 | rosso e tossì.~«Non abbia paura, signor presidente! Mi fermo
135 caf, 3 | non lo fa; ma gli altri ho paura che ne sappiano di Vangelo
136 caf, 3 | parlare involuto era la paura di toccare Jeanne, di alludere
137 num, 3 | Moretti... insomma... ha paura.»~L'avvocato Bonato sapeva
138 num, 3 | tutti, io e gli altri, ho paura che quest'idea di ascendere
139 num, 4 | tormentava, di vedermi e sulla paura di morire prima ch'io venissi,
140 num, 4 | Finalmente mi disse che aveva paura di venire sgridata dal Tognin
141 lum, 8 | qualche cosa che mi ha fatto paura. Stamattina fra le dieci
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 142 1, ris | prenderla? La signora qui avrà paura, forse. E poi, ecco là che
143 1, ris | dolce.~«Ha in corpo una paura d'inferno, povera diavola»,
144 1, ris | faremo perché le passi la paura? Pin, hai un tavolino e
145 1, ris | breva che aveva fatto tanta paura alla signora Pasotti. La
146 1, ris | Paolin, austriacante per paura, mentre la padrona di casa
147 1, pas | gli era venuta una gran paura di compromettersi.~Era primo
148 1, bar | gran bene. Ha preso una paura, l'altra notte, povera donna!»~
149 2, son | sua moglie, «io invece ho paura che l'Austria si metta dalla
150 2, son | Franco e Pedraglio avevano paura di toccarle, temevano di
151 2, gua | forche.~«Io non posso aver paura di Mantova», diss'egli. «
152 2, gua | aveva in corpo una terribile paura del colèra. Riconosceva,
153 2, art | fantesca, mezza morta di paura, entrò fra i gendarmi, gemendo
154 2, seg | di qualsiasi speranza e paura, pareva a lei lo stato più
155 2, seg | zio», gli sussurrò, «ho paura che sia stato per causa
156 2, ass | la Cia che aveva una gran paura del lago. Intanto la gente,
157 2, gio | gli veniva una stretta di paura, gli scattava in mente la
158 2, gio | diversione il professore ebbe paura di perdere la tramontana. «
159 2, gio | che l'I.R. Governo abbia paura di Lei. È libero di andare.
160 2, ore | forse molto a venire, ebbe paura di addormentarsi e si domandò
161 2, pan | sofferenze viscerali. Ho paura che questo nuovo aspetto
162 2, pan | fili, ve ne turbate e avete paura che si spezzi, perché poi
163 2, esü | professore avesse avuto paura d'incenerire la diletta
164 2, esü | marchesa non venisse per paura del tempo! Prese il piccolo
165 2, esü | sentirsi inquieta, ad aver paura che la marchesa non venisse.
166 2, omb | facilmente e forse aveva anche paura di starsene soletta in cucina: «
167 2, fan | Evidente».~Il Paolin ebbe paura di tacere e di parlare,
168 2, fan | immagine molesta; forse paura di questo pensiero, che
169 2, fug | Ella ci domanda perdono, ha paura di morire, mi supplica di
170 2, fug | amorevole. «La nonna avrà paura dell'inferno», osservò con
171 2, fug | agitazione nervosa, una terribile paura di morire ma nessuna malattia.
172 2, fug | all'Ospitale Maggiore. Ho paura che i miei vecchi abbiano
173 3, sav | Helmont. Ester tremava di paura come una foglia, il professore
174 3, sav | sentimento religioso profondo, ma paura del diavolo e dell'inferno
175 3, sav | dicesse una cosa ovvia:~«Ho paura di non poter lasciare Maria».~«
176 3, rul | malessere indefinibile. Era paura di perdere parte del dolore
Il santo
Capitolo, Paragrafo 177 lac | lei, ne aveva avuto una paura enorme. Queste parole venute
178 lac | Jeanne pretese di aver paura di quell’uomo, si fermò,
179 lac | poteva credere che avesse paura. Paura di che? Non vedeva
180 lac | credere che avesse paura. Paura di che? Non vedeva là davanti,
181 cle | voce, palpitando spesso di paura che qualcuno entrasse.~«
182 cle | fede? Esiterete voi, per paura di Pietro, a servire Cristo?
183 cle | verecondia intellettuale, per paura di non dir bene, per un
184 not | lontano da me! Abbia solo paura che io non faccia il possibile
185 fro, 1 | Noemi! Il temporale! Ho paura!»~«Non hai paura niente!»
186 fro, 1 | temporale! Ho paura!»~«Non hai paura niente!» rispose Noemi,
187 fro, 1 | irritata. «Taci! Dormi!»~«Ho paura! Vengo da te!»~«Proibisco!»~«
188 fro, 2 | siete nel monastero. Ho paura che la testa vi serva come
189 san, 1 | ferirlo se dicesse «hai paura?» aveva simulato un altro
190 san, 2 | al mulo, e se n’andò per paura di dover mostrare come colpissero
191 san, 2 | essere più che un Papa. Ho paura che sia meno! Hanno visto
192 san, 2 | altro, vedranno altro! Ma ho paura che sia meno. Buon viaggio
193 san, 3 | e adesso ne aveva quasi paura. Parlargli di Jeanne, poi
194 san, 3 | Per questo aveva quasi paura di parlargli.~Una folata
195 let | Sospetto che tu sia gelosa. Ho paura che tu non possa comprendere
196 let | se lo fossi veramente; ho paura che tu non possa comprendere
197 tur, 1 | quello che vi piace, ma ho paura che a volerla tanto ritoccare
Sonatine bizzarre
Capitolo 198 Orsi | stata fatta una terribile paura col darwinismo materialista,
199 Armi | uomini alla pace con la paura dell'inferno; ma è da preferire
200 Mom | anime timide e scrupolose la paura della irreconciliabilità
|