Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | poi...~La baronessa gli passò davanti, scese velocemente.
2 ros | prati alpini e di abeti. Passò il padrone della vicina
3 ros | destinée de quelque autre.~Passò oltre e non s'accorse che
4 lui | il barone di Santa Giulia passò una mano sotto il braccio
5 lui | valle. Quando la carrozza passò lì sotto, lungo il Rovese,
6 cam | risero. Cortis salutò e passò oltre con gli amici.~Dunque?
7 aff | salotto quando suo marito passò accigliato e duro. Né lui
8 aff | lo dovesse vedere?~Elena passò la notte in una veglia affannosa,
9 cef | letta appena rimase sola, e passò poi parecchie ore agitate,
10 cef | ferrovie venete, che poi passò in silenzio, perché tutta
11 cam | imperioso della sinistra, passò oltre, uscì nel corridoio
12 bat | un lampo di sgomento; ma passò tosto, e l'uomo tirò via
13 dra | silenziosamente ad Elena quando gli passò davanti.~Dimmi tu, Daniele
14 dra | del canapè. Un domestico passò in quel punto per la sala
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 15 erm, 2 | Non voglio mica io!~Ella passò in un baleno dal pianto
16 fed | parevano troppo maligne. Ella passò in quel momento improvvisamente,
Leila
Capitolo 17 1 | cominciati a Roma, quando Andrea passò dal liceo all'Università.
18 1 | fece sedere vicino, gli passò un braccio intorno al collo.~
19 1 | destra, un portafogli chiuso. Passò lentamente per lo studio
20 2 | sull'entrata della casa, passò la Lúzia che andava nell'
21 2 | sagrestia, dopo la messa.~Passò, camminando in fretta, davanti
22 2 | villa, prese a sinistra, passò il drappello di pioppi,
23 2 | sguardo di Lelia, che gli passò il cuore come una saetta
24 2 | Grazie» disse il giovine e passò, senza guardarla, fremente.
25 2 | ne aveva egli dato? Gli passò per la mente un sospetto.
26 2 | si appartava così. Lelia passò un momento, piano, la mano
27 3 | cinabro e un lieve sorriso passò negli occhi acquosi di don
28 3 | andatura, «son qua, son qua», passò trionfalmente, con grandi
29 3 | E, per maggiore cautela, passò nello studio attiguo col
30 3 | e predisposta la difesa, passò in sagrestia. Immediatamente
31 3 | lasciò andar la briglia, passò donna Fedele correndo e
32 4 | oscurò e un lampo di sdegno passò nei grandi occhi bruni.
33 4 | corona, le battè il cuore, passò. Fra le casupole di Lago
34 4 | Uscita dallo studio, Lelia passò nel salone. Nel vedere la
35 4 | piegano a guardarvi dentro; e passò.~ ~Le fu assai grave, due
36 5 | parlarne, lì, presso la salma. Passò con donna Fedele nella sala
37 6 | torre. Pensando, cercando, passò anche gli archi. L'idea
38 7 | Neppure avrebbe potuto. Passò la intera giornata a letto,
39 7 | piangenti. E il momento passò.~Raggiunse Massimo alla
40 7 | lontano, il più possibile. Le passò un brivido nella persona.
41 8 | lettere di donna Fedele, passò a un altro discorso. Domandò
42 10 | fece Molesin. Si alzò e passò dal Lei al Voi, stroncando
43 10 | per partire l'indomani, vi passò un momento col lume, si
44 10 | due, tre quarti d'ora. Passò un'ora. Il salone era tuttavia
45 12 | scrivere. La povera Teresina passò la notte nel corridoio,
46 12 | proprio vivo sangue. Adesso le passò per la mente di pungersi
47 13 | continuò la sua strada, passò, rossa rossa, accanto alla
48 13 | cui avrebbe seduto sola. Passò nel salone, si mise al piano,
49 14 | Dalla preghiera mentale passò inavvertitamente, sempre
50 14 | fino a che sopraggiunse e passò, duro duro, il cappellano.
51 15 | passasse il villino delle Rose. Passò. Tutte le imposte erano
52 15 | Porto Ceresio alle undici.~Passò una notte insonne, però
53 16 | slancio a pregare. Così passò oltre.~Giunta alla svolta
54 16 | ricordo preciso di Lelia gli passò per la mente quando riprese
55 17 | di camera fino alle due. Passò il tempo a guardare i monti,
56 17 | picchiettata di punti lucenti, passò a cinquanta metri, tagliando
57 17 | trambusto la dama velata passò loro accanto colla compagna
58 17 | dopo perchè la compagna non passò il cancello, rimase fuori
59 17 | vigorosamente a quattro remi, passò quasi rasente il piroscafo,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 60 1, cec, pae| chiudere la finestra. Il sigaro passò come una stella cadente
61 1, cec, sto| perdette colà sua madre e passò dalle mani di una severa
62 1, cec, sto| diè di piglio al lume e passò nella camera da letto. Le
63 1, cec, par| staccò dalla finestra e passò dietro a lei, per uscire.
64 1, cec, par| Marina. Un lampo di sdegno le passò negli occhi.~L'uno e l'altro
65 1, cec, tem| sforzo, si alzò in piedi e passò sull'altra panca più a prua.~
66 2, ven, not| momento, meravigliato, e passò oltre. La giovine signora
67 2, ven, not| risolino beffardo quando Edith passò davanti a lei salutandola.
68 2, ven, not| presente.~Un suono di campane passò sul Palazzo, andò a echeggiare
69 2, ven, asc| aggrupparono nel sagrato.~Steinegge passò anche lui fra quei gruppi
70 2, ven, ven| una carezza silenziosa, le passò davanti senza neppur guardarla.
71 2, ven, orr| Buon giorno disse Marina, e passò avanti.~Escita dal tanfo
72 2, ven, orr| con odio e con disprezzo; passò così!~Slanciò avanti la
73 2, ven, pas| vedo ancora!~Il Rico le passò avanti con il lanternino,
74 2, ven, pas| alzarono in piedi ed ella passò correndo leggera come una
75 2, ven, pas| dirò, questo vocabolo.~E passò, tronfio, nel salotto.~Il
76 2, ven, pas| ore rotundo, la coppia passò davanti al conte Cesare
77 2, ven, pas| giuocatole da suo figlio, passò senza guardarlo, facendosi
78 2, ven, pas| odii, i suoi amori. Mai. Passò nel corridoio, e le parole
79 3, sog, apr| sublime portinaio. Da C... passò a Stambul e al Bosforo.
80 3, sog, qui| bruscamente, tornò indietro, passò la soglia disprezzandosi,
81 3, sog, qui| guardò da un'altra parte, passò senza salutarlo. Che importava
82 4, mal, so| avvocato Giorgio Mirovich. Passò camminando in punta di piedi,
83 4, mal, so| per uscire dal cancello. Passò accanto alla porticina della
84 4, mal, mis| pur troppo rispose Nepo e passò oltre.~Che brutto affare
85 4, mal, qui| non rispose parola; gli passò invece una mano sotto il
86 4, mal, osp| le undici meno un quarto. Passò dal vigneto sulla scalinata
87 4, mal, osp| col pensiero; quindi gli passò la mano destra sotto il
88 4, mal, osp| viso, le prime volte che passò nella luce, una curiosità
89 4, mal, osp| raggiunse, li urtò col gomito, passò loro~davanti. Improvvisamente
90 4, mal, osp| attoniti delle due donne e passò loro davanti, senza salutarle.
91 4, mal, osp| dignità; non disse motto e passò oltre. Silla discese nel
92 4, mal, ser| rispose l'altro.~Il barroccio passò.~Erano giunti presso al
93 4, mal, mal| biblioteca a pigliarsi le carte e passò poi nel salotto a lavorare.~
94 4, mal, mal| si alzò.~Aria! diss'ella.~Passò con impeto fra il tavolo
95 4, mal, mal| Marina, che voltasi indietro, passò in mezzo a tutti, con la
Il mistero del poeta
Capitolo 96 | Trasalii. Sul suo viso passò, malgrado lei, un'ombra
97 | trotto. Passarono i cavalli, passò miss Yves salutando col
98 | Yves salutando col capo, passò tutto, rumore e visione,
99 | Poi lasciò il custode e mi passò davanti tutto fremente per
100 | Non potè proseguire e passò qualche momento prima che
101 | avevo, l'idea mi venne e mi passò ad un punto.~Quando la piccola
102 | della Luise. La comitiva passò e si allontanò; in breve
103 | le dica!~Il mio pensiero passò naturalmente dalla sua infermità
104 | e in quello stesso punto passò una bambina, recando dei
105 | macchinalmente - Fairyland. - E mi passò il cuore un presentimento
106 | acquazzone imminente. Non si passò all'Hôtel Krass; perciò
107 | sorridendo!~Un altro treno ci passò accanto e il nostro si mosse.
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 108 ovo, 1 | quattro. La conversazione passò quindi al matrimonio di
109 ovo, 3 | da banda. La camerierina passò sfiorandolo col suo odor
110 mon, 1 | sorriso tanto triste che passò il cuore a don Giuseppe. «
111 mon, 1 | terribile, ma poco a poco passò; qualche momento buono di
112 mon, 2 | principio, di umili collinette, passò un villaggio, un fiume,
113 mon, 2 | veniva dal monastero gli passò accanto, una voce nota gridò: «
114 mon, 2 | commiserazione orgogliosa le passò per gli occhi torbidi e
115 mon, 3 | correva già forte, il momento passò. Dessalle aveva la fantasia
116 ecl, 3 | come una valanga e Maironi passò.~Trovò socchiusa la porta
117 ecl, 3 | cavalli e stage, tutto passò. A Jeanne pareva che fosse
118 ecl, 3 | sull'acqua che palpita?» Passò un braccio dietro le spalle
119 ecl, 4 | che si crea l'organo. Si passò a Corelli, ma Carlino era
120 ecl, 4 | intende!'». E tutta la brigata passò ridendo nella sala d'Ifigenia.~ ~
121 caf, 3 | Don Giuseppe sospirò, si passò una mano sugli occhi. «Povero
122 num, 2 | ipocrita, trasalì nel cuore e passò oltre: «Non c'è speranza».
123 num, 2 | ammiratore di lei. Il discorso passò naturalmente all'amore nella
124 num, 3 | virtù in gloria.» Quando passò Destemps che dava il braccio
125 ven, 2 | masticare. «Insomma, l'avrai.» E passò all'argomento Brescia. Aveva
126 ven, 4 | assenza di qualcuno che ivi passò e che avremmo amato. All'
127 ven, 4 | ricordo ai venturi di chi passò. Ma sopra il verde lucente
128 ven, 4 | socialista e la conversazione passò dai malanni sociali alle
129 ven, 4 | illuso da funesti sogni. Gli passò timidamente una mano sotto
130 lum, 1 | sedere Maironi accanto, si passò una mano sugli occhi.~«Senta»
131 lum, 4 | pascoli, sui boschi di Vena; e passò. Gl'infiniti occhi delle
132 lum, 4 | appello arcano. La visione passò, il pensiero gli venne meno
133 lum, 5 | proseguire. Don Giuseppe gli passò e ripassò una mano sui capelli,
134 tra, 1 | Una barca si appressava, passò lenta sotto il muro dell'
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 135 1, ris | volta un'ombra di corruccio passò sul viso della Carabelli.
136 1, sog | la barca delle Carabelli passò sotto la sua finestra. Poco
137 1, pas | parola allo zio.»~L'ometto passò con il suo cappellone in
138 1, bar | precipizio qualcuno che gli passò accanto nel buio, e credette
139 2, son | disquisizioni psicologiche, passò accigliato col suo annaffiatoio
140 2, son | altri zittirono. La lancia passò. Franco mise il capo alla
141 2, son | vide le candele accese, passò la voglia di andar a letto.~«
142 2, art | si strinse nelle spalle e passò oltre, seguito dagli altri.~«
143 2, art | un gendarme nell'alcova e passò in sala, seguito dagli altri
144 2, art | e la loggia, l'aggiunto passò nel salotto. Pigliò la candela
145 2, seg | anime. Ora non fu così. Gli passò anzi nel cervello, come
146 2, ass | ella. Allora suo marito le passò un braccio al collo, la
147 2, ass | cuore, spenta la lucerna, passò gran parte della notte davanti
148 2, gio | infame davvero; ma non la passò sulle rose neppur la signora
149 2, ore | settembre, sotto gli ulivi. E passò anche la cara piccola chiesa
150 2, esü | signori. Un momento dopo passò lo zio Piero, disse che
151 2, esü | chiuse in fretta e in furia, passò correndo per la sala, tolse
152 2, esü | che andava ad Albogasio e passò oltre. Dopo cento passi
153 2, esü | niente altro. Della gente le passò a sinistra salendo dalla
154 2, esü | urtò freneticamente via, passò oltre, seguita da lui che
155 2, esü | corridoio, al primo piano.~Luisa passò, quasi portata di peso,
156 2, esü | il come, il dove. Quando passò Ester tutti le domandarono: «
157 2, esü | fece un gesto sconsolato, passò senza rispondere. Poi le
158 2, esü | sinistro la sua dolce morta, passò l'altro al collo del vecchio,
159 2, omb | comperò una bambola per Maria, passò dal caffè Alfieri e dal
160 2, omb | discorsi, a quelle risate, passò in una carrozza vuota di
161 2, omb | bisogna morire. La quarta passò in silenzio ma, appena passata,
162 2, fug | Vi entrarono. La gente passò discorrendo. Erano contadini
163 2, fug | me lo fa diventare!» Ma passò felicemente anche il toro
164 3, rul | viaggio così breve! No, gli passò invece nella mente l'immagine
165 3, rul | che lì v'eran due letti, passò rapidamente nell'altra camera
166 3, rul | nessuno parlò nella sala; vi passò la visione di una colonna
167 3, rul | le scale insieme a lui. Passò forse in esso un lampo del
Il santo
Capitolo, Paragrafo 168 cle | seguito dall’ortolano, passò frettolosamente a cinque
169 cle | Un alito di tramontana passò come un lamento per la quercia
170 not | io sappia del suo arrivo. Passò il braccio sotto quello
171 not | nero del Francolano. Gli passò nella visione interna, lento
172 fro, 2 | Dalle scale cromatiche passò agli arpeggi. Poi stette
173 fro, 3 | propria fresca gioventù non le passò per la mente che i suoi
174 fro, 3 | un Santo. E un Santo è.»~Passò, mentr’egli parlava, un
175 fro, 3 | cielo. Una ondata d’ombra passò sul sasso enorme, sul monastero,
176 fro, 3 | più tranquilla «niente» le passò avanti, entrò nella cappella,
177 san, 3 | compagnia degli ammalati passò cantando colla faccia levata:~«
178 san, 3 | gesto di acquiescenza e passò avanti. Benedetto depose
179 san, 3 | quella povera ragazza.»~E passò oltre.~Entrò nella sua stamberga,
180 san, 3 | un collega di Domeneddio. Passò molto tempo, forse un’ora,
181 san, 3 | ragazzo di Jenne che gli passò vicino sul prato, corse
182 san, 3 | le diede la buona sera e passò. Ella non gli ricambiò il
183 tur, 3 | delegato lasciò Benedetto e passò in un’altra stanza. Allora
184 tur, 3 | Benedetto che aspettasse.~Passò un quarto d’ora. Benedetto,
185 tur, 3 | asilo benedettino di pace, passò sospirando davanti alla
186 jea, 2 | carrozza al ministero. Le passò per la mente l’idea di proporre
187 tur, 2 | pensando a don Clemente, passò dalla quiete della sua contentezza
188 tur, 3 | egli.~Il giovinetto biondo passò avanti agli altri, s’inginocchiò,
189 tur, 3 | anche a me, anche a me.» Passò la gobbina di via della
190 tur, 3 | seguiva la spinse via ed ella passò per sempre dagli occhi di
191 tur, 3 | cui si aggrappano rose. Passò dal gran pino che guarda
192 tur, 3 | la finestra di Piero. Vi passò un’ombra; forse Noemi! Jeanne
Sonatine bizzarre
Capitolo 193 Ulis | cappottini, di ventagli e di voci passò nella vicina stanza del
194 Sec | del luogo e della gente. Passò frettoloso un cameriere
195 Sec | serviva più. Ma don Demonio mi passò accanto, tutto elegante,
|