Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vocazione 7
vocazioni 1
voce 1102
voci 193
vociando 2
vociar 1
vociare 1
Frequenza    [«  »]
194 capelli
194 fossero
194 sguardo
193 voci
192 nero
191 diede
191 mamma
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

voci

                                                       grassetto = Testo principale
                                                       grigio = Testo di commento
Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | fa nulla...~E subito le voci ossequiose: Direi anch'io, 2 ven | del secondo piano.~Udì le voci dei preti e del senatore 3 lui | che tremolano nell'ombra, voci di fontane invisibili. Le 4 lui | il limpido cielo, allegre voci salivano dal giardino alle 5 pro | ci possa offendere.~Delle voci maligne n'erano corse a 6 cam | Giusta, giusta dissero alcune voci.~Ma non basta ancora, per 7 cam | sala sussurri, fremiti, voci che cozzavano insieme.~Cortis, 8 voc | 9. Voci nel buio.~ ~La contessa 9 aff | per la campagna avevano voci di consenso con lei, le 10 aff | cavalli focosi. A lei le voci della sera parlavano di 11 cam | udire un suono di passi e di voci a sinistra; corse via da 12 dra | le piante, tutte le varie voci dolenti e sdegnose del vento 13 dra | come, come? dissero alcune voci.~Sì, sì, morto e sepolto, 14 poe | immobile, ascoltando le voci de' suoi compagni dilungarsi 15 poe | la ripose in furia. Le voci lontane non tornavano. Trasse 16 poe | avvicinarsi i passi e le voci, balzò fuori della sala, Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
17 fia, 4 | udire un altro Ariele, altre voci confuse di spiriti. Possibile 18 erm, 1 | ricordare, a poco a poco le voci lontane per la pianura, 19 erm, 1 | sicuro dissero due o tre voci sommesse.~Ah sicuro.~Il Leila Capitolo
20 1 | finestra aperta un suono di voci lontane. Lelia trasalì, 21 1 | porse il viso ascoltando. Le voci venivano dal basso, dal 22 1 | sentori selvaggi, molte voci di acquicelle cascanti nei 23 1 | ombra, Massimo ascoltando le voci del Posina e della Riderella, 24 1 | immaginazioni vane, quando udì voci dalla strada che, sbucando 25 2 | freschi di bosco e di prato, voci dai campi, lontane. Godeva 26 2 | vaghe immaginazioni. Le voci di un coro sotterraneo empivano 27 2 | più espressione. Le buone voci delle cose tacevano, colte 28 2 | le grida della Lúzia, le voci commosse degli altri, veniva 29 2 | , sull'erba fiorita, le voci lievi del vento, il tremolio 30 4 | fragranze selvagge, di amorose voci mute dell'erbe. Si gittò 31 4 | gelide, le fluì tutta piccole voci soavi intorno al collo e 32 4 | meno e meno gelida. Altre voci soavi sussurrarono per l' 33 4 | difesa contro il temporale, voci vibrate, passi correnti, 34 5 | era stata informata delle voci partite dalla canonica circa 35 6 | sempre nel campo clericale, voci poco edificanti sulle sue 36 7 | dentro il cancello. Quelle voci disturbavano, parevano offendere 37 7 | che un grido, e poi certe voci che fa lei, che le ho udite 38 7 | una lettera di suo padre, voci che non sono gemiti 39 8 | silenzio, anche quando le voci della bestia inferiore cessarono. 40 8 | Molesin, sbalordito. Udite voci di fuori, la fantesca esclamò « 41 11 | sentire più dolorosamente le voci del mondo che ho fuggito.~« 42 12 | dato troppo ascolto a certe voci maligne, a certi giudizi 43 13 | laghetto del Parco. Udì voci di donna al lavatoio, ritornò 44 16 | impetuosa della fronte. Voci di donne nel bosco. Lelia 45 16 | poc'anzi avevano udito le voci. Salutarono, guardando curiosamente 46 17 | confusione, uno scambio di voci vibrate. Don Aurelio impose 47 17 | forte:~«De profundis.»~Cento voci intonarono il De profundis. 48 17 | bara. Si udirono alcune voci di comando, di avvertimento 49 17 | sulla gradinata. Alcune voci sommesse dissero: «Sì sì 50 17 | vicenda nelle tenebre con voci d'interrogazione, di consiglio, 51 17 | Udirono invece le fievoli voci brevi che metteva donna Malombra Sezione, Parte, Capitolo
52 1, cec, pae| ghiribizzi del vento sul lago, le voci, il sussurro del fogliame, 53 1, cec, pal| opposto di certe malfide voci acute che scoppiettano, 54 1, cec, sto| economiche del marchese; ma erano voci timide ancora, vaghe e non 55 1, cec, sto| onde e dei boschi, tutto voci di rampogna e di minaccia 56 1, cec, sto| verdognolo, così soave! E queste voci sul lago e queste campane 57 1, cec, par| del conte mista ad altre voci di persone che scendevano 58 1, cec, con| copriva spesso le altre voci, il tintinnìo delle posate 59 1, cec, tem| Malediva la notte piena di voci lascive e la luna voluttuosa, 60 1, cec, tem| furore, perché la notte, le voci della natura sfrenata, quel 61 2, ven, not| sfida.~Si udivano parecchie voci al piano terreno, o meglio 62 2, ven, not| accompagnamento di altre voci note e ignote, di risa brevi, 63 2, ven, not| Essa non pareva udire le voci né i passi sopra il suo 64 2, ven, not| ad ascoltare i passi e le voci delle due donne nella camera 65 2, ven, sal| diventarono mormorii, bisbigli, voci; il credito di Nepo si sdrucì 66 2, ven, asc| che gli era parsa piena di voci sovrumane. Povero don Innocenzo! 67 2, ven, ven| mettendo ad intervalli le voci brevi e sommesse dello sdegno 68 2, ven, ven| acqua. Un gaio miscuglio di voci e di risa veniva all'orecchio 69 2, ven, ven| uscivano sulla loggia le voci della contessa Fosca, del 70 2, ven, ven| sala il guazzabuglio delle voci scordate.~Quali deliziose 71 2, ven, ven| tuttavia il lago e taceva. Le voci della sala si spensero in 72 2, ven, orr| buon tratto, malgrado le voci supplichevoli che partivano 73 2, ven, orr| non mostrava udire quelle voci, e al Rico bastò un'occhiata 74 2, ven, orr| entrava nel sangue.~Intanto le voci dell'altra comitiva salivano 75 2, ven, orr| ridiscese di corsa. Le grosse voci dei commendatori gorgogliarono 76 2, ven, orr| aspettò in silenzio che le voci si spegnessero, quindi sedette 77 2, ven, orr| vaganti per i pascoli, nelle voci acute e gravi di acque che 78 2, ven, orr| della montagna, mettevano voci di vita innocente nei pascoli, 79 2, ven, orr| gridava:~Uuh-hup! Uuh-hup!~Voci di mandriani rispondevano:~ 80 2, ven, pas| domandò. Non si udirono che le voci del salotto.~Nel salotto 81 2, ven, pas| cose sue e delle segrete voci de' suoi libri prediletti, 82 2, ven, pas| ebbro di speranza e delle voci amorose della terra; che 83 3, sog, apr| parole, ma si udivano le voci e si distingueva benissimo 84 3, sog, apr| rombo confuso di passi e di voci, come due lunghe striscie 85 3, sog, apr| Dio. Sento allora tante voci sinistre, sempre più forti, 86 3, sog, apr| la gran luce del gas, le voci vibrate dei garzoni, l'acciottolìo 87 3, sog, pia| aveva capito bene.~Parecchie voci le risposero; qui non c' 88 4, mal, so| tutto, fuor che le prime voci apprese ne' primi anni.~ 89 4, mal, so| e ch'erano persino corse voci di maggiore sventura. Non 90 4, mal, osp| fermò, credette udir passi e voci, stette in ascolto.~Le voci 91 4, mal, osp| voci, stette in ascolto.~Le voci venivano dal piano inferiore, 92 4, mal, osp| medico disse forte:~Ghiaccio!~Voci sommesse, frettolose, ripetevano:~ 93 4, mal, osp| terrore augusto; quelle voci spaventate, quei lumi di 94 4, mal, osp| si richiudeva lentamente. Voci di donne si alzavano un 95 4, mal, ser| salotto e nell'orto, le voci rozze dei contadini, le 96 4, mal, ser| giunse a un accordo. Le voci si chetarono, si abbassarono, 97 4, mal, ser| in leggere spume. A tante voci rispondeva dall'alto il 98 4, mal, mal| gridare da lontano. Altre voci gli rispondevano. Il passo 99 4, mal, ama| piedestallo della lucerna. Le voci della cucina si spensero. Il mistero del poeta Capitolo
100 | più niente, sebbene le due voci parlassero ancora. Tre o 101 | istinto; non udivo che le voci, non vedevo che le immagini 102 | fringuelli e dei tordi, le voci e le risate delle signorine 103 | far tacere tante occulte voci contrarie:~- Insomma, l' 104 | pensoso, inquieto. Le occulte voci non tacevano ancora; le 105 | Nella Residenzstrasse udii voci e passi suonar dietro a 106 | ascoltando i passi e le voci che sopraggiungevano. Non 107 | giorni e Lei mi domandò se le voci corse fossero vere; al che 108 | alquanta ipocrisia, che voci siffatte non erano mai da 109 | premevo le mani sul viso, eran voci quasi dolorose, gemitus 110 | Che batte, che batte,~Le voci sue rotte~Che dicono: «Vieni,~ 111 | Udimmo in quel momento le voci dei signori Steele, ed avemmo 112 | memorie più care, dove le voci delle cose ti hanno parlato 113 | Con Dio e con te.~Passi e voci nel giardino; Violet si 114 | Che batte che batte,~Le voci sue rotte~Che dicono «vieni~ 115 | si fermò. si udirono voci, si apersero sportelli; Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
116 ovo, 1 | gracidarono con le loro fesse voci untuose: «Eh quel che xe, 117 ovo, 2 | dire una cosa diversa. Più voci protestarono. I Dessalle 118 ovo, 3 | chiesa: una, due. Paiono voci tristi e gravi che si scambiano 119 ovo, 3 | claustrale: memento. Altre voci solenni, vicine, lontane, 120 mon, 1 | Ecco.»~Dubitava, per certe voci, che gli Scremin fossero 121 ecl, 1 | riconosce i passi e le voci di chi sale la scala, si 122 ecl, 1 | disgraziatamente, nelle voci che corrono sul nostro sindaco 123 ecl, 1 | tacere che la sorgente delle voci più velenose, raccolte subito, 124 ecl, 3 | udì un chiacchierìo di voci femminili e maschili che 125 ecl, 3 | pure il passo.~Riconobbe le voci delle signore che Carlino 126 ecl, 3 | gli aliti delle rose come voci di desiderio e di pena. 127 caf, 1 | elemosinando. Divulgatesi poi le voci scandalose su Maironi e 128 num, 3 | soffriva molto, anche di certe voci arrivate sino a lui.~«Di 129 num, 3 | arrivate sino a lui.~«Di quali voci?»~«Eh, mia cara!»~«Bassanelli! 130 num, 3 | positivo, forse per effetto di voci sicuramente false ma ch' 131 num, 4 | ultimi passi e le ultime voci dei servi tacquero. Appoggiata 132 ven, 1 | venuta l'ora della partenza voci pie di memorie, voci tenere 133 ven, 1 | partenza voci pie di memorie, voci tenere di cose gli ammollirono 134 ven, 4 | vento vagabondo le diverse voci degli alberi diversi, le 135 ven, 4 | Una volta le parve udir voci che le venissero incontro 136 ven, 4 | sgomentata, con uno sforzo. Le voci si dileguarono. «Vuole aspettar 137 ven, 6 | pianterreno dell'albergo le voci andavano spegnendosi. La 138 lum, 1 | Stette in ascolto.~Silenzio.~Voci d'inservienti. Si ritrasse, 139 lum, 1 | Dio, quelle cicale! Altre voci; finalmente, la voce del 140 tra, 1 | Rumori di remi e di voci. Una barca si appressava, 141 tra, 1 | quanto si accorda con certe voci misteriose che mi hanno Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
142 1, ris | timido tocco del gomito.~Le voci che più si udivano erano 143 1, let | raccolte e poté offrire certe voci vaghe intorno a una visita 144 1, bar | Rigey e non sapendo, per le voci che correvano, come regolarsi, 145 2, art | Tutti.»~Al rumore delle voci e della maniglia la piccola 146 2, art | giuoco proibito, intorno alle voci brevi dei giuocatori, il 147 2, ass | organo alzò tutte le sue gran voci e uscirono i chierici e 148 2, gio | di bestie, di lanterne. Voci di postiglioni e di conduttori, 149 2, ore | lungo silenzio. Poi le due voci ripresero il dialogo, gelate 150 2, esü | aperta, si udirono alcune voci schiamazzar forte nella 151 2, esü | Le facce, i pianti, le voci la strapparon d'un colpo 152 2, esü | ansando. «Il medico?». Molte voci risposero che c'era.~Ella 153 2, esü | quasi portata di peso, fra voci affannose di conforto: « 154 2, esü | aperto dell'alcova venivan voci ora d'interrogazione ora 155 2, esü | Qualche volta venivan pure voci trepide, quasi liete. Pareva 156 2, esü | scarponi pesanti, passi senza voci. La Cia si avviò pian piano 157 2, esü | udivano, insieme ai gemiti, voci tenere e baci.~L'ingegnere 158 3, rul | passi, un grande chiasso di voci e di grida, salì a vedere 159 3, rul | canto potente di cinquanta voci gagliarde:~ ~ Addio, mia 160 3, rul | davanti a S. Vittore, udiron voci di ragazzi e di donne. Luisa Il santo Capitolo, Paragrafo
161 lac | le bianche nubi, magiche voci d’innumerevoli campane cantarono 162 lac | incarico era stato adempiuto e voci uscite dall’episcopio dicevano 163 lac | accorgersi mai di quelle voci né di quel modo.~«Non rispondi?» 164 lac | come se quelle malinconiche voci del cielo notturno parlassero 165 cle | rumore fondo dell’Aniene, voci e passi che salivano dal 166 not | certezza, ma poi, siccome le voci si avvicinavano, non dubitai 167 not | che erano state visioni, voci udite nell’aria.~«Hm! Hm!» 168 not | aria: teneri sussurri di voci timide intorno a quello 169 fro, 3 | ebbe il conforto di udire voci umane. Erano Dane, a cavallo, 170 san, 2 | tre un sollievo di udire voci di viandanti che salivano. 171 san, 3 | due infermi, si levarono voci di lamento. Domande ansiose, 172 san, 3 | grida l’annuncio fuori. Voci di gioia rispondono, altra 173 san, 3 | sulla china, un fracasso di voci e di passi trabocca in giù, 174 san, 3 | dall’alto lo scroscio delle voci e dei passi, Benedetto disse 175 san, 3 | coloro si arrestarono. Più voci dissero: «non è lui!» e 176 san, 3 | dissero: «non è lui!» e altre voci: «lui è dietro!» e altre 177 san, 3 | gridarono dieci, venti voci. «Venga il Santo!»~Dal gruppo 178 san, 3 | è questo?»~Un subisso di voci sdegnose coperse la sua, 179 san, 3 | Gli fu risposto da più voci a un tempo, gli fu detto 180 san, 3 | guarite l’anima!»~Altre voci ripeterono ansiose:~«E voi 181 san, 3 | il fremito commosso e le voci: «La miracolata! La miracolata!» 182 san, 3 | Clemente non ritornava! Passi e voci sommesse si udirono bene 183 tur, 1 | nella sala un crepitìo di voci vibrate, brevi e fioche, 184 tur, 3 | morire , aver pace.~Le voci, in alto, del ministro e 185 jea, 1 | voleva a morte con cento voci discordi l’omaccione, gli 186 jea, 3 | non aveva mai creduto alle voci calunniose sparse sul suo 187 jea, 3 | tappeti dei corridoi, sommesse voci straniere, gaie, crucciose, 188 tur, 1 | quel momento un fuoco di voci sdegnose divampa al cancello. 189 tur, 3 | creduta vera una sola delle voci calunniose sparse contro 190 tur, 3 | dalla scaletta venivano voci impazienti di gente che 191 tur, 3 | parlando vivacemente; le voci del professore e di Giovanni Sonatine bizzarre Capitolo
192 Ulis | cappottini, di ventagli e di voci passò nella vicina stanza 193 Mom | picchiar dei martelli, le voci chiamantesi, le grida d'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License