Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | Santo diavolo! esclamò il senatore. Non c'è taglio. Che stecche
2 ven | Sei punti a me! gridò il senatore.~Quanti? rispose un personaggio
3 ven | tacere a preti disse il senatore a colui che passava lungo
4 ven | quel giovinotto? disse il senatore al suo compagno.~No signore,
5 ven | a don Bartolo! gridò il senatore dalla sala.~Oh, hanno capito?
6 ven | subito e tirava via; ma il senatore barone di Santa Giulia gli
7 ven | passo indietro e guardò il senatore come avrebbe guardato Attila.~
8 ven | a Bartolo.~Impossibile, senatore. Impossibile, contessa.
9 ven | borbottò fra i denti il senatore, curvo sul biliardo, provando
10 ven | suonarono.~Ohe! esclamò il senatore, buttando la stecca sul
11 ven | Evviva l'Italia! rispose il senatore. Pensateci voi.~E si allontanò.~
12 ven | qui voialtri! esclamò il senatore.~Non è mica nostro veneto,
13 ven | corsero a guardare, tranne il senatore e sua moglie.~Malcanton,
14 ven | la baronessa, mentre il senatore diceva con un tono singolare:~
15 ven | le voci dei preti e del senatore salire, mezzo spente, dal
16 cos | ho fatto dire, io, al tuo senatore.~No.~Gli ho fatto dire che
17 cos | di strascicati saluti. Il senatore era con loro. Prese a braccetto
18 cos | anniamo avantI disse il senatore. Non gli garbava che si
19 ros | telegramma per il barone senatore di Santa Giulia; e, datogli
20 lui | nell'appoggio del signor senatore in una certa questione che
21 lui | classe perché l'onorevole senatore potesse trovarsi solo con
22 pro | studiava punto.~E l'hanno fatto senatore? sussurrò la signora parlando
23 pro | se stessa.~L'hanno fatto senatore subito dopo il suo collocamento
24 pro | riposo, perché si voleva un senatore di quella provincia e lui
25 aff | via Quattro Fontane. Il senatore aveva scelto l'Hôtel Bristol,
26 aff | Barberini bruci. È vero che il senatore ne soffriva poco. Si alzava
27 aff | Outre-tombe, e vi fu veduta dal senatore Clenezzi di Bergamo, un
28 aff | Quattro Fontane? domandò il senatore.~No, al Bristol.~A che ora
29 aff | no?~Madonna! esclamò il senatore spaventato.~No, no, in Senato
30 aff | sussurro:~Dica.~Parve al senatore ch'ella fosse indifferente.
31 aff | fare e lo farò.~Allora il senatore le domandò se non avesse
32 aff | gravissima accusa contro il senatore Di Santa Giulia. Quell'istituto
33 aff | l'ordine di denunciare il senatore Di Santa Giulia all'autorità
34 aff | Rovese, richiamando a Roma il senatore Di Santa Giulia. Il primo
35 aff | rassegnerebbe le dimissioni da senatore del Regno.~Ora non c'era
36 aff | fa Lei questo piacere?~Il senatore, che per donna Elena e pur
37 aff | così triste che al povero senatore vennero quasi le lagrime.~
38 aff | conosce.~E me? ribatté il senatore. Mi conosce? Vorrei vedere.~
39 cef | pochi giorni sono, dal senatore Clenezzi. Hai fatto credere
40 cef | insieme? ~DANIELE.~ ~Al senatore G. B. Clenezzi a Roma. ~ ~
41 cef | incarico affidato da te al senatore Clenezzi, e nello scriverti
42 pas | Cortis aveva pregato il senatore Clenezzi di recarsi alla
43 pas | subito:~Arrivate. Il signor senatore Clenezzi è uscito in questo
44 pas | poi, scese ad attendere il senatore Clenezzi in piazza della
45 pas | signor Cortis! esclamò il senatore a mani giunte. Se Le sono
46 pas | di...?~Ah! ah! rispose il senatore, sfogandosi amaramente prima
47 pas | Madama, e, saputovi che il senatore Di Santa Giulia abitava
48 pas | Non v'era altra via.~Il senatore era fuori. Cortis gli scrisse
49 pas | che gli aveva aperto se il senatore avrebbe sicuramente rincasato
50 pas | credeva che sì; ma il signor senatore era diventato tanto strano!
51 ver | aspettando.~Ardito sussurrò il senatore C... Un discorso molto ardito.~
52 ver | attoniti. Finalmente il senatore T... prese la parola e la
53 ver | lodato tutti, l'onorevole senatore, volendo rimendare gli strappi,
54 ver | difficile all'onorevole senatore che tutti avessero a intendersi
55 ver | Cortis. Prese a braccetto il senatore che aveva parlato, uomo
56 ver | dalla vita politica. Il senatore si provò di ammansarlo,
57 ver | influenza, troppa autorità. Il senatore no, ma gli altri sì; gli
58 ver | occulti. Non li aveva visti il senatore? Non li aveva uditi?~I radi
59 ver | del Campidoglio il buon senatore si piantò su' due piedi
60 ver | quanto Lei.~Grazie rispose il senatore con un sorriso modesto e
61 deg | dell'albergo incontrò il senatore Clenezzi che ne scendeva
62 deg | incontrarmi! diss'ella.~Il senatore si storse tutto, sospirò
63 deg | Mi dica un po' chiese il senatore prima ancora che Elena avesse
64 deg | ne dica qualche cosa.~Il senatore, sbalordito, aperse la bocca
65 deg | Sua signora zia rispose il senatore con un inchino.~No, no,
66 deg | com'è.~Proprio? rispose il senatore. Ho da dirla? È uno spavento.
67 deg | minuti e sono scappato.~Il senatore sostò un momento e riprese,
68 deg | subito spavento, che il senatore si affrettò ad attenuare,
69 deg | Cosa c'era di nuovo? Qui il senatore s'imbarazzò un poco. Rispose
70 deg | corso a villa Borghese. Il senatore propose una visita al museo
71 deg | Cortis?~Ma niente rispose il senatore. Quello che Le ho detto.~
72 deg | museo, e ve lo dona anche il senatore; non è vero? Lui mi accompagna
73 deg | No?~Per me...! rispose il senatore chinando il capo e alzando
74 seg | conoscente, suppongo. Il senatore Di Santa Giulia.~Colei balzò
75 seg | Colei balzò in piedi.~Il senatore? diss'ella. Il barone Carmine?
76 seg | disse Boglietti. Sarà il senatore.~La signora gli afferrò
77 seg | lei, quando il vocione del senatore Di Santa Giulia disse dalla
78 seg | opposta:~Buon giorno.~Il senatore era dimagrito, ingiallito,
79 seg | non è, come la faccia del senatore Di Santa Giulia che pare
80 seg | che, di che? rispose il senatore. Si aveva qui una conversazione
81 seg | Non seccatemi! gridò il senatore. Questa persona è mia suocera
82 seg | dimissioni, in un dato caso, da senatore del Regno. La condizione
83 seg | altri.~Sta bene esclamò il senatore alzandosi. Non ci sono dichiarazioni,
84 seg | me ne importa rispose il senatore.~Cortis si alzò in piedi.~
85 seg | Lei farà sapere subito al senatore ch'egli è prosciolto da
86 cam | contessa che dava il braccio al senatore Clenezzi e pareva reggersi
87 cam | Ma no, adesso prego il senatore di prendere una carrozza,
88 cam | si figuri! ripeteva il senatore colla sua onesta faccia
89 cam | verrò.~M'immagino mormorò il senatore, accostando il viso a quello
90 cam | Mandò poi un biglietto al senatore Clenezzi per avvertirlo
91 int | chiese a un guardasala il senatore Clenezzi entrando tutto
92 int | ritardo rispose quegli.~Il senatore respirò, si levò il cappello,
93 int | turbamento dell'animo.~Si parte, senatore? gli disse in bergamasco
94 int | tratta di belle signore, il senatore Clenezzi...~Andiamo, andiamo,
95 int | e fra la calca c'era il senatore con la bocca aperta e con
96 int | barba nera. Gli occhi del senatore diventavan sempre più ansiosi.
97 int | coperte.~Caro conte disse il senatore, io sono qui a riceverla
98 int | Cos'ha avuto Cortis?~Il senatore gli raccontò tutto. Oramai
99 int | compagno.~Cosa? diss'egli.~Il senatore guardò fuori dell'omnibus
100 int | chiederà il permesso al signor senatore Di Santa Giulia?~Il conte
101 int | andarmene. Del resto il signor senatore lo accorderà, il permesso,
102 bat | Senato le sue dimissioni da senatore, laconiche, senza una parola
103 bat | egli.~Una visita, signor senatore. Una signora ch'è qui dalle
104 bat | signora baronessa, signor senatore.~Ah! fece colui come per
105 bat | sperato si fermasse. Il signor senatore le faceva pena. Aveva tanti
106 bat | Credi che possa restar senatore?~No, no diss'ella afferrando
107 dev | venne il dottore, venne il senatore Clenezzi e finalmente anche
108 dev | quel momento entrava il senatore Clenezzi. Gli corse incontro
109 dev | accoglienza così cordiale che il senatore ne andò in solluchero. Cortis
110 dev | voleva portar seco. Ma il senatore, ch'era accorso in fretta
111 dev | inchini, complimenti.~Ehi, senatore! esclamò Cortis dopo un
112 dra | camera da disporre per il senatore Clenezzi, sul pranzo da
113 dra | conosceva abbastanza, il senatore, non sapeva niente delle
114 dra | gli si deve dare a questo senatore. Di grasso o di magro?~Elena
115 dra | nelle camere destinate al senatore Clenezzi.~Facciamo due passi
116 dra | avviò verso il portico.~Il senatore Clenezzi le venne incontro
117 dra | proprio bene rispose il senatore. È scappato dentro per paura
118 dra | Elena, cui le parole del senatore avevano per un momento gelata,
119 dra | due ore dopo il pranzo, il senatore Clenezzi parlava ancora
120 dra | avanti, baronessa! disse il senatore Clenezzi.~Elena gli fece
121 dra | supplichevole, ma inutilmente. Il senatore insistette. Ella si avvicinò
122 dra | congratularsi con lei.~A Lei, senatore Clenezzi! disse Cortis,
123 dra | Roma.~È matto? rispose il senatore. Lei ce lo deve cantare,
124 dra | fece rider tutti, mentre il senatore continuava imperterrito:~ ~
125 dra | bevuto, intanto disse il senatore, ed è un vino che non può
126 poe | tocco e il tocco e mezzo, il senatore Clenezzi ai giardini Cortis
127 poe | Magnifico punto! disse il senatore venendole accanto.~Ella
128 poe | dall'altra parte e disse al senatore:~Andiamo.~Clenezzi le si
129 poe | Ahimè disse il galante senatore, porgendole la fragoletta.
130 poe | bello, bello! diceva il senatore. Ma quello era niente, secondo
131 poe | verso Villascura. Mentre il senatore guardava di colà la villa
132 poe | in carrozza, vi spinse il senatore e, salitovi in fretta e
133 ast | differire a giovedì. Qui il senatore Clenezzi mise in campo,
134 ast | Va a far le mie scuse col senatore. Digli che non scendo perché
135 hye | portare o no il caffè al senatore. Partivano anche se pioveva?
136 hye | momento, che venisse anche il senatore. Sì, lei partiva sicuro.
137 hye | frettolosamente. Trovò sua madre e il senatore in loggia a scambiarsi gli
138 hye | disse la contessa. Anche il senatore la trovava un po' pallida;
139 hye | originale anche lui, però! Il senatore lo scusò; Elena tacque.
140 hye | contessa... cominciò il senatore.~Elena ebbe paura di non
141 hye | ha premura disse poi il senatore sopravvenendo.~Era appena
142 hye | mandava a vedere se il signor senatore volesse venirlo a salutare
143 hye | meglio di ieri.~Intanto il senatore s'era venuto accomodando
144 hye | da casa Sua! replicò il senatore spenzolandosi fuori dello
145 hye | Guardate un po'! esclamò il senatore. Come sono mai contento
146 hye | sillaba.~Caro Cortis disse il senatore un po' sorpreso, se permettete.~
147 hye | voi in città? riprese il senatore. Mi pare che ci pensiate.
148 hye | preparò questo telegramma:~ ~Senatore P. Parma. ~Parto subito
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 149 mon, 1| Che presto sarà fatto senatore?»~Piero si strinse nelle
150 mon, 1| ministeri per esser nominato senatore; fastidio persino qualche
151 ecl, 2| provincia, insieme a un senatore e a due deputati. Non faccio
152 ecl, 2| Questi continuò:~«Tanto il senatore quanto i deputati ci mettono
153 ecl, 4| interessa per un aspirante senatore?» diss'egli con gli occhi
154 caf, 1| Prefetto, a un deputato, a un senatore, a Quaiotto e a Ciotti Çeóla.»~
155 caf, 2| creava "cossa xelo', ossia senatore, per la cattiva riputazione
156 caf, 2| retorica.~Per lei il seggio di senatore significava soltanto vanità
157 num, 3| Zaneto, per esser fatto senatore, occorreva regolare i propri
158 num, 3| sola. Il marchese (Dio, che senatore meschinetto!) era partito
Il santo
Capitolo, Paragrafo 159 san, 2| si scusò dicendo che un senatore suo amico gli aveva raccomandata
160 jea, 2| l’alloggio di un vecchio senatore suo conoscente, stato amico
161 jea, 2| idea. Ora, rivolgendosi al senatore per chiedergli nientemeno
162 jea, 2| discepoli di Piero e il senatore ignorava affatto il passato.
163 jea, 2| affatto il passato. Ma il senatore conosceva Noemi; egli era
164 jea, 2| urgentissima, che se il senatore acconsentisse lo pregava
165 jea, 2| ottenere da suo cognato, se il senatore avesse dato la carta di
166 jea, 2| botte, andare dal signor senatore…, via della Polveriera,
167 jea, 2| riferire. Se invece il signor senatore gli facesse rimettere un
168 jea, 2| ore dopo, un biglietto del senatore avvertiva Jeanne che Benedetto
169 jea, 2| accettato l’offerta del senatore; che conoscendo l’umore
170 jea, 2| per vedere il medico del senatore, che aveva in cura Piero.
171 jea, 2| poche ore ancora, presso un senatore del Regno, in via della
172 jea, 2| accompagnandola verso l’uscio «ma il senatore aspetta non so quali parenti
173 jea, 2| A palazzo Braschi che il senatore congedasse Piero; un’altra
174 jea, 2| Roma! Ma possibile che il senatore si fosse lasciato persuadere?
175 jea, 2| palazzo Madama, chiese del senatore. Non c’era. L’usciere che
176 jea, 3| cosa da farne menzione. Il senatore lo aveva fatto pregare,
177 jea, 3| già in viaggio; quindi…~Il senatore aveva lasciato a di Leynì
178 jea, 3| Cosa rispondere? Che il senatore era solo padrone in casa
179 jea, 3| fatale all’ammalato. Il senatore si teneva certo del contrario.
180 jea, 3| che dire né si muoveva, il senatore lo aveva congedato pregandolo
181 jea, 3| per intero il discorso del senatore. ~«Egli mi prese» disse
182 jea, 3| se l’atto incredibile del senatore non sia appunto un pretesto
183 jea, 3| Potrebbe forse venir lei dal senatore e persuaderlo.» ~I Selva
184 jea, 3| un messaggio per lei del senatore. ~«Mentre Loro parlano»
185 jea, 3| con voce tranquilla che il senatore avrebbe dovuto far avvertire
186 jea, 3| di Leynì di riferire al senatore che gli amici di Benedetto
187 jea, 3| desiderato presentarsi al senatore con qualcuno fra gli amici
188 jea, 3| vado. Ho testé pregato il senatore di ottenermi questo colloquio
189 jea, 3| trovato Maria, di Leynì, il senatore e il medico, il quale era
190 tur, 2| Quando, nella casa del senatore, udì ch’egli aveva risoluto
191 tur, 2| Era rimasto in casa del senatore? Il Crocifisso era sul tavolino
|