Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mama 4
mamette 54
mamm 2
mamma 191
mamme 6
mammella 1
mammin 1
Frequenza    [«  »]
193 voci
192 nero
191 diede
191 mamma
191 senatore
190 lao
189 prendere
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

mamma

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | contrattempo, Elena! C'è qui la mamma! esclamò l'amabile Perlotti, 2 cos | voltandosi impetuosamente. La mamma mi spingeva forse un poco, 3 cos | Sarà per questo che la mamma ha le malinconie e tu le 4 cos | chiuse la finestra.~E la mamma? diss'ella, volgendosi a 5 cos | a suo zio. Cosa dice la mamma?~Hai chiuso bene? rispose 6 cos | da quell'orecchio.~Povera mamma! disse Elena, sorridendo. 7 cos | Grigiolo, di avvertire la mamma che sono uscita un momento 8 cos | un requiem per la povera mamma. Ma io pensavo che avrei 9 cos | festa. Mi scuserai tu colla mamma; non è vero? Le ho già detto 10 cos | fermi ancora?~Non lo so. La mamma vorrebbe andar via a mezzo 11 cos | una famiglia. So che la mamma ha dei progetti per te; 12 lui | negativi col ventaglio.~La tua mamma non vuol sentirla disse 13 lui | manco di prima.~Ma per la mamma, per la mamma! Perché mio 14 lui | Ma per la mamma, per la mamma! Perché mio marito ha sempre 15 lui | trattata questa cosa con la mamma, perché le ha sempre detto 16 lui | proprio, bisogna che la mamma creda tutto accomodato secondo 17 lui | pregar meno, mi pare.~E a te, mamma, cosa t'ha detto una volta? 18 fia | la signora. È proprio la mamma sua di lei.~E tornava a 19 pro | un requiem per la povera mamma.~Era meglio! esclamò afferrando 20 aff | sufficientemente affettuoso alla mamma. Alla lettera dello zio 21 aff | dello zio, ai lamenti della mamma. Le vennero in mente, chi 22 aff | cameretta deserta. Dalla mamma aveva ricevuto, la mattina 23 aff | stanchissima. Ti prego di dire alla mamma e allo zio che sto benissimo 24 pas | Questa lettera?~L'hai tu, mamma rispose Elena dolcemente. 25 pas | consultare!~Hai ragione, mamma. Ho creduto che l'avessi 26 deg | chiederle una spiegazione.~Alla mamma non piacciono i musei diss' 27 cam | venga dalla sua signora mamma che è un po' disturbata 28 cam | posso star qui!~Coraggio, mamma rispose Elena. Ora non vengo. 29 int | andiamo subito da te. La mamma è andata a riposare un'ora 30 int | zio; prima di veder la mamma, perché con la mamma, sai 31 int | la mamma, perché con la mamma, sai bene com'è, non si 32 int | stamattina, tre volte. La mamma non l'ha mai ricevuta. Alla 33 int | assalto in strada e anche la mamma ne ha una gran paura.~Eh! 34 int | va via, cara, va dalla mamma, svegliala, non seccarmi 35 int | Montecitorio diss'ella. La mamma è al secondo piano, numero 36 int | gittò un frettoloso niente, mamma, e poi disse che sarebbe 37 int | Boglietti?~Te lo spiegherò, mamma rispose Elena mentre il 38 int | Andrai tu con Daniele, mamma continuò colla stessa voce 39 int | zio? E tu dunque?~Io no, mamma. Eri proprio distratta, 40 int | sposata sul serio, vedi, mamma.~La contessa Tarquinia guardò 41 bat | essere in collera con la mamma. Se vi è stata colpa quella 42 bat | perché ci venivo: per te! La mamma si era posto in mente di 43 dra | E se mi fermassi con la mamma e con lo zio? diss'ella.~ 44 ast | Se me l'avesse detto la mamma mormorò Elena dolorosamente 45 ast | il viso sul petto.~E la mamma? mormorò.~Cosa, cara?~La 46 ast | mormorò.~Cosa, cara?~La mamma? Lo sa di questa lettera?~ 47 ast | dovesse comportarsi con la mamma e con lo zio. Le era dolorosissimo Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
48 erm, 2 | canapè, nell'ombra. Povera mamma, pensava, che vita! Emilio 49 erm, 2 | tua?~No.~Disgrazie?~No, mamma.~Perché ho visto urgentissima 50 erm, 2 | si rizzò e l'abbracciò.~Mamma disse ella sottovoce se 51 erm, 2 | di no.~Forse lo faccio, mamma.~Alla signora Giovanna vennero 52 erm, 2 | badare a certe apparenze.~No, mamma, non è per il papà.~Bene, 53 erm, 2 | fare un po' di musica. La mamma voleva tenerle compagnia, 54 fed | Neanche l'anello della povera mamma è giovato a niente. Me l' Leila Capitolo
55 2 | qualche volta a fare la mamma, con lei.»~Si avviarono 56 11 | sdegno e vergogna, cara mamma Fedele, ma il vero è che 57 11 | mia mente. Amica mia, cara mamma Fedele non potrei confessare 58 11 | maternità, vorrei chiamarla mamma Fedele. Me lo permette? 59 11 | nostri padri. Ahimè, cara mamma Fedele, l'anima mia non 60 11 | Scrivi a don Aurelio. Addio.~Mamma Fedele»~ ~Finito di leggere, 61 13 | principio, lentamente:~ ~«Cara mamma Fedele,~ ~«Sappia che mi 62 13 | braccia e ai polsi. Veda, cara mamma Fedele, come Le dico filialmente 63 15 | per sempre». Sì, la sua mamma doveva essere contenta ora, 64 16 | Posta. Scrisse:~ ~«Cara mamma Fedele.~«Lelia è qui. Forse 65 17 | a lui e alla sua povera mamma sono morta con un dolore Malombra Sezione, Parte, Capitolo
66 1, cec, fan| leggerai, ti benedico.~ ~La mamma~ ~ ~Nessuno dei due parlò. 67 1, cec, sto| signora contessa, mica la mamma del padrone, la prima ch' 68 1, cec, sto| ballo accompagnata dalla mamma. Il signor Enrico, detto 69 1, cec, sto| prima al Signore, poi alla mamma, poi ai sciori, poi al papà, 70 1, cec, sto| cornice d'argento che la mamma ha avuto a Parigi da Cagliostro. 71 2, ven, not| L'ho proprio detto alla mamma ch'era un abusare...~Sì, 72 2, ven, sal| denari. Sciocchezze, cara mamma, queste. Fosca andò sulle 73 2, ven, ven| Siamo qua. Bellissima gita, mamma, allegria perfetta, molti 74 2, ven, orr| montagne. Pensò alla povera mamma sepolta lontano; se vedesse 75 2, ven, pas| angelo mio! diss'egli. La mamma ha parlato allo zio. È contentissimo. 76 2, ven, pas| pupille. Ah! È inutile, mamma, tu non puoi comprendere 77 2, ven, pas| Senti questa, senti questa, mamma diss'egli, rizzandosi, mentre 78 2, ven, pas| tue solite sciocchezze, mamma! Marina ha parlato inglese 79 4, mal, so| signor sposo, la sua signora mamma, la signora Catte, un signore 80 4, mal, so| ho abbastanza cuore, cara mamma, per comprendere che bisogna 81 4, mal, so| impaziente. Capisci bene cara mamma, un giovinotto...!~L'avvocato 82 4, mal, mis| conosce certo. Non è vero, mamma, che di queste cose io m' 83 4, mal, mis| Adesso tu starai male, mamma.~Altro che male, altro che 84 4, mal, qui| col tenero studio di una mamma che rifà il letticciuolo 85 4, mal, qui| diss'egli.~Pensiamo alla mamma rispose Edith. Parli lei 86 4, mal, osp| altro?~C'è anche la mia mamma. C'è stata un momento la Il mistero del poeta Capitolo
87 | avesse avuto ancora la sua mamma non avrei mai saputo nulla 88 | mia fidanzata.~- Povera mamma - susurrò Violet singhiozzando, - 89 | anche il padre tuo, anche la mamma tua. Sono qui. Li amo tanto.~ Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
90 mon, 1 | povero papà e alla povera mamma?...»~Dicendo queste parole 91 mon, 1 | povero papà, della mia povera mamma che Lei ricorda tanto. La 92 ecl, 2 | la preziosa salute della mamma Záupa, della sposa Záupa 93 ecl, 2 | nell'abisso.~"Oh Dio, la mamma!' pensò Matìo nel cuore 94 caf, 2 | Zaneto? Non c'era che la sua mamma per assisterla, e la sua 95 caf, 2 | per assisterla, e la sua mamma doveva, voleva vivere.~ ~ 96 num, 4 | stato promesso dalla povera mamma. In questo tavolino trovò 97 num, 4 | portafogli ricamato dalla mamma per mio zio Ribera. Danaro 98 num, 4 | se n'è servita la povera mamma come di un reliquiario.~« 99 num, 4 | di pugno della mia povera mamma: Preziose reliquie.~«L'apro; 100 num, 4 | intestazione di pugno della povera mamma:~«Parole scritte da lui 101 ven, 2 | fosse contento.~«Di che, mamma?»~«Del servitor.»~Una risposta 102 ven, 2 | Che cosa non conviene, mamma?»~«De condurla .»~Piero 103 ven, 2 | signora, la interrogò:~«Senta, mamma. Per tutto questo c'è tempo 104 ven, 6 | questa notte. Prega! ~La mamma ~ ~Piero si strinse i pugni 105 lum, 2 | Elisa, basta» mormorò la mamma.~L'inferma piegò il viso 106 lum, 3 | dirgli:~«Grazie. Chiamami la mamma.»~ ~ 107 lum, 4 | io dove sei tu, dov'è la mamma! L'Elisa viene da voi ma 108 lum, 4 | Mi ha risposto: "Oh, la mamma è una santa'. E adesso zitto 109 lum, 4 | il cielo, dice alla sua mamma che ha dormito, che ha sognato 110 lum, 4 | con suor Eletta; che la mamma e suor Eletta erano tanto 111 lum, 4 | Piero molto più ancora. La mamma dice «va , va » con 112 lum, 4 | che n'è tanto contenta.~La mamma tace, le campane suonano, 113 lum, 7 | giovane, teneramente.~«E sa la mamma» disse Piero dopo un lungo 114 lum, 7 | più in .~«Una parola, mamma. Non so quando ci rivedremo.»~« Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
115 1, ris | vecchia relazione della mamma Carabelli e della nonna 116 1, pas | Sì, , basta. Come va la mamma?». Luisa non rispose che 117 1, pas | in tutto che poteva.~«La mamma?», ripeté.~«Sta benino, 118 1, pas | buio. Luisa, sussurrò: «Mamma è qui».~La signora Teresa, 119 1, pas | serviranno a niente?»~«Ma no, mamma, questo non si sa ancora, 120 1, pas | Luisa si chinò, baciò la mamma sui capelli e le sussurrò: « 121 1, pas | Luisa ebbero accostata la mamma al tavolo dov'era il lume, 122 1, pas | sguardo significante.~«Sì, mamma», rispose questa; e riprese 123 1, pas | suo fidanzato: «Franco, la mamma desidera parlarti.»~Il signor 124 1, pas | che bisognava lasciar la mamma sola con Franco. L'uomo 125 1, pas | tedeschi andranno via presto, mamma», rispose Franco, «ma sta 126 1, pas | tua moglie.»~«La conosco, mamma! La conosco quanto la conosci 127 1, pas | Luisa te l'avrà detto?»~«Sì, mamma.»~Questo professor Gilardoni 128 1, pas | che vorrai prendere.»~«Sì, mamma.»~Si picchiò all'uscio, 129 1, pas | inginocchiarono insieme davanti alla mamma, le piegarono il capo in 130 1, pas | che bisognava evitare alla mamma ogni emozione troppo forte, 131 1, pas | tradivano.~«No, Luisa», disse la mamma, «no, cara, no», e le accarezzava 132 1, pas | che la fisionomia della mamma fosse stravolta. Inginocchiati 133 1, pas | videro niente.~«Che lettera, mamma?», disse Luisa. Nello stesso 134 1, pas | la sua malattia, che la mamma soffriva di allucinazioni. 135 1, pas | sposi non ritornavano e la mamma, sempre più inquieta, ricominciava:~« 136 1, pas | stare a Cressogno, che se la mamma fosse in buone condizioni 137 1, pas | vi potessero scendere la mamma e lei. «Oh, zio!», fece 138 1, pas | immensa tenerezza per la mamma vi era la immensa gioia 139 1, pas | stessa forza.~«Va'», ripeteva mamma Teresa, temendo anche la 140 1, let | ricordò delle parole oscure di mamma Teresa circa la confidenza 141 1, let | vero questo consiglio della mamma non gli era piaciuto interamente. « 142 1, let | il colloquio segreto con mamma Teresa. Il professore Beniamino, 143 1, sig | lontana dal letto.~«Lo senti, mamma», disse Luisa sottovoce, « 144 1, sig | Pensò ai rimproveri che la mamma le aveva fatti negli anni 145 1, sig | di trovar viva la povera mamma, e tutti i tristi uffici 146 1, sig | possibile e voleva star con la mamma fino all'ultimo. Vi era 147 1, sig | altre prove. Per lei la mamma era tutta su quel lettuccio, 148 1, sig | Pensava soltanto che la mamma cara, vissuta da tanti anni 149 1, sig | grata, di far cosa che la mamma si era certo attesa da lei, 150 1, sig | inconscia, sia per amore della mamma, sia per la resistenza di 151 1, sig | capo sul guanciale della mamma, le posò le labbra sulla 152 1, sig | di lavanda. L'abito della mamma era di seta, il suo migliore, 153 1, sig | volto mansueto e grave della mamma; mentalmente ancora ma con 154 2, son | bambina, anche perché la mamma se ne inquietava moltissimo 155 2, son | Maria, da' il fiore alla mamma. Guarda la forma di questa 156 2, son | occhi al viso strano della mamma, diventò rossa rossa, strinse 157 2, art | nel letto grande, fra la mamma e il papà e in breve vi 158 2, art | grande e squisita della mamma, la paragonavano alla bontà 159 2, art | rispose Luisa. «La povera mamma aveva vissuto, io credo, 160 2, seg | per vedere se il papà e la mamma ritornassero.~Nessuna barca 161 2, ass | Professore!», poi, vedendo la mamma così agitata, si dispose 162 2, ass | offese fatte alla povera mamma e allo zio. Ma su questo 163 2, ore | proprio per stuzzicar la mamma: «Cosa, silenzio?». Ne fu 164 2, ore | pranzo, scherzando con la mamma, si ricordò dei rimproveri 165 2, ore | suo «cosa, silenzio?». La mamma finse di non udire ed ella 166 2, ore | Non lo so.» «Ma perché la mamma non voleva che tu dicessi 167 2, ore | dicevo sempre così e la mamma mi sgridava sempre.» «Quando?» « 168 2, ore | Ladroni che ha detto così alla mamma.» «Cosa ha detto?» «Ma, 169 2, ore | Franco non parlò più. «La mamma ha stracciato una carta, 170 2, ore | papà?». Ma ell'aveva una mamma unica al mondo per consolare 171 2, ore | pochissimi? Ma ell'aveva una mamma unica al mondo per calzare 172 2, ore | rasserenò, rise, interruppe la mamma con cento domande sul pan 173 2, ore | di quello il bisnonno? La mamma le spiegò che il bisnonno 174 2, ore | Teresa, pregò la sua propria mamma di cui sapeva ch'era stata 175 2, ore | altro minuto e poi:~«La mamma è a letto, papà?»~«No, cara.»~« 176 2, pan | la povera nonna Teresa. «Mamma», dice allora, «voglio recitare 177 2, esü | ombrosi e pensava alla povera mamma compiacendosi che almeno 178 2, esü | abbiamo denari, non è vero, mamma, non bisogna mettere il 179 2, esü | tanto scrivere che faceva la mamma; però, quando la mamma le 180 2, esü | la mamma; però, quando la mamma le disse che scriveva per 181 2, esü | anche nella mia, non è vero, mamma?». Appena fu posta a letto, 182 2, esü | a letto, vedendo che la mamma tornava a scrivere, le venne 183 2, esü | Vittorio Emanuele e che la mamma e la Cia fanno un gran risotto, 184 2, esü | questo sogno, sai.»~«Sì, mamma, sì.»~ ~L'indomani il professore 185 2, esü | tanto strofinare. La tua mamma è stata, sai, Maria, la 186 2, esü | sai, Maria, la tua brutta mamma e quel cattivo dottore .»~« 187 2, omb | vegliata dal medico e dalla mamma, immaginò in un minuto lunghe 188 2, omb | tu, Maria? La vuoi la tua mamma, in terra con te?». «Luisa! 189 2, omb | in questo momento? Dice: mamma mia, papà mio, adesso siete Il santo Capitolo, Paragrafo
190 san, 3 | Quand’eri bambino la tua mamma ti portava, tu non domandavi Sonatine bizzarre Capitolo
191 Ulis | un maestro di musica. Una mamma che ha due rampolli impaniati,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License