Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | forse un poco, ma il povero papà mi ha ripetuto fino all'
2 dra | esercizio. Per fortuna il papà Zirisèla intervenne col
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 3 erm, 1 | contro l'acuto argomento di papà: bezzi, bezzi. Quando, nell'
4 erm, 1 | caro lei. Un uomo grande!~Papà disse Bianca agitatissima
5 erm, 1 | bocca chiusa.~Gesummaria, papà! disse la contessina Dalla
6 erm, 2 | Non voleva trovarsi con papà prima d'essere un po' più
7 erm, 2 | silenzio:~Se fosse per il papà, sai bene come è fatto.
8 erm, 2 | No, mamma, non è per il papà.~Bene, cara, cosa vuoi che
9 fed | Fedele.~Le raccomando tanto papà, signore mi disse. Sento
10 fed | non la lasci parlare a papà, la supplico a ogni costo!
11 fed | Dio e alla Madonna. Povero papà, forse aveva fatto troppo
12 fed | mica giudicarlo, povero papà. È la disgrazia nostra,
13 fed | bene, malgrado tutto al mio papà e quel che ho fatto per
14 fed | fatto per tornare con il mio papà, me lo ha insegnato lui
15 fed | che andassi sul teatro. Il papà credeva che dopo la disgrazia
16 fed | tutte le speranze che il papà faccia pace. Neanche l'anello
Leila
Capitolo 17 1 | bruscamente:~«Chi è?»~«Io, papà» diss'ella, e scese leggera,
18 1 | mormorò piano piano:~«Basta, papà! Lei si commove troppo.
19 1 | più chiuso profondo.~«Sì, papà» diss'ella. «Ma ora non
20 1 | alito lieve lieve:~«No, papà.»~Marcello sorrise, ingannandosi
21 1 | appassionato gemito:~«No, papà, no, papà, non mi parli
22 1 | appassionato gemito:~«No, papà, no, papà, non mi parli di questo!»~
23 1 | egli, severo.~«No, caro papà, non posso, non posso! Non
24 1 | timidamente, pian piano: «papà... buona sera...» come supplicando
25 2 | in tono di rimprovero: «Papà!» e corse via, verso la
26 2 | sorriso forzato.~«Devo andare, papà» diss'ella, «se vuole far
27 2 | appena udibilmente:~«Sì, papà.»~Salì a chiudersi nella
28 2 | quasi con impeto:~«No, papà, La prego.»~Preferiva quella
29 2 | dopodomani. Adesso suono per papà.»~Lelia chiuse con quattro
30 2 | stato troppo tardi.~«Per papà, sa» disse Lelia, suonando. «
31 4 | a questo proposito, con papà, forse non è più il caso
32 4 | Sai di cosa mi ha parlato papà?»~«Forse sì» rispose Lelia
33 4 | Eh, non lo hai detto, a papà, che non accetti di essere
34 4 | fino all'uscio, mormorò «papà» e quando egli si voltò,
35 4 | domanda rispose a caso:~«Sì, papà.»~E tremava per il timore
36 4 | e di tenerezza.~«Grazie, papà» mormorò Lelia. E non si
37 8 | istesso, ah? — Vado, no? — Son papà — gò dirito — patria potestà —
38 8 | mo, povareta, de star col papà, adesso? Tanto, m'immagino,
39 9 | amare la mia fede. Povero papà!»~Donna Fedele tacque, commossa
40 12 | un momento. Ghe sarìa el papà.»~L'uscio si apre lentamente,
41 12 | battenti, la barba policroma di papà.~«La se comodi, signor»
42 12 | a Lelia, scherzando, che papà non sa fare da papà ma che
43 12 | che papà non sa fare da papà ma che gl'insegnerà lui.
44 12 | ma che gl'insegnerà lui. Papà l'avrebbe lasciata partire
45 12 | convenienza d'accontentare papà, di non indugiare più oltre
46 12 | salutando appena e il benigno papà si sforzò di convincere
47 12 | poteva venire a Lelia dal suo papà.~«Madre!» pensò la cameriera.~
48 14 | Lelia scatta in piedi. È papà che domanda di entrare,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 49 1, cec, cec| pistole da sala che il povero papà aveva regalate a miss Sarah
50 1, cec, sto| del signor conte, il suo papà grande di Lei.~Marina rise.~
51 1, cec, sto| che non era il diavolo il papà del padrone; però era forse
52 1, cec, sto| morto anche lui, il signor papà grande, la gente cominciò
53 1, cec, sto| mamma, poi ai sciori, poi al papà, poi alla sciora maestra,
54 1, cec, con| avuto un ventidue anni. Il papà l'avrebbe arrostita piuttosto
55 2, ven, not| trasformazione simile. Oh, papà! diss'ella fra la tenerezza
56 2, ven, not| palazzo e vi rimase fermo.~Papà disse subito Edith mi presenti.~
57 2, ven, not| vorrà bene più di prima al papà. Venga qua, cara da Dio,
58 2, ven, not| e una voce disse piano:~Papà.~Steinegge entrò e abbracciò
59 2, ven, not| mormorò:~Ella è contenta, papà.~Il povero Steinegge tremava
60 2, ven, not| molto più basso di noi, papà. Ella continuò narrando
61 2, ven, not| seggiola e disse:~Avanti, papà.~Ti disturbo?~Ella si meravigliò
62 2, ven, not| in Val...~Perché suonano, papà?~Non lo so, cara rispose
63 2, ven, not| stanca non è vero?~Un poco, papà.~Era sempre tenera quella
64 2, ven, asc| dimenticato l'ombrellino. Signor papà diss'ella scherzando Le
65 2, ven, asc| rincrescerebbe?. Il signor papà corse in chiesa e, prima
66 2, ven, asc| guardare indietro.~Vedi, papà diss'ella sorridendo andiamo
67 2, ven, asc| ricordi le nostre canzoni, papà?~Egli si mise a cantare:~ ~
68 2, ven, asc| chiudeva la bocca.~Mai, mai, papà diss'ella poi sin che mi
69 2, ven, asc| presto il signor curato.~Ma, papà disse Edith fermandosi su'
70 2, ven, asc| parola. Hai ragione, caro papà, diss'ella temo di essere
71 2, ven, asc| lezioni di tedesco e il signor papà vivrebbe come un caro vecchio
72 2, ven, asc| Edith sorrise. Sai, caro papà diss'ella da bambina che
73 2, ven, asc| ancora più stupefatto.~Ma, papà, non ho mica più otto anni,
74 2, ven, asc| involontariamente il cappello.~Papà! disse Edith ridendo.~Che?
75 2, ven, orr| se ci fosse qui il signor papà o il signor zio o un qualunque
76 2, ven, pas| spalle.~Che mi consigli, papà? diss'ella.~Il povero Steinegge
77 2, ven, pas| Steinegge.~Mi dice così, papà. E poi aggiunge: Non ti
78 2, ven, pas| negli anni tristi in cui il papà ha tanto faticato, tanto
79 2, ven, pas| No, no, no!~Ma... e poi, papà disse Edith rialzando il
80 2, ven, pas| vero che gli dirai così, papà?~No, non è possibile, non
81 2, ven, pas| pose una mano sulla bocca.~Papà diss'ella perché addolorarmi?
82 2, ven, pas| Non mi pare necessario, papà. Digli che accetto le sue
83 3, sog, apr| sentirmi dire: buon giorno, papà in tedesco. Ogni mattina
84 3, sog, apr| Lo faresti troppo male, papà; non è vero? Ma, e Lei,
85 3, sog, apr| le pare? Quanta gente! E papà che non viene?~Ella si sciolse
86 3, sog, apr| bracco.~Perdonami, caro papà disse Edith soavemente,
87 3, sog, qui| certo. Lo leggeremo insieme, papà, per riposarti del tuo Gneist.
88 3, sog, qui| di Edith scintillarono.~Papà! diss'ella.~Egli non ebbe
89 3, sog, qui| permette di dire una parola a papà. Puoi tu ignorare soggiunse
90 4, mal, qui| angoscie. Non ti senti, papà, meno straniero qui che
91 4, mal, qui| andremo a Palazzo, non è vero, papà? disse Edith.~Certo, oh!~
92 4, mal, qui| chiese Steinegge.~Oh no, papà, ho pensato che il momento
93 4, mal, qui| con troppo zelo.~Povero papà! disse Edith, sospirando.
94 4, mal, qui| i suoi pensieri. Povero papà, non può immaginarli Lei
95 4, mal, qui| poco qui con te?~Oh sì, papà. Sarai stanco, siedi.~Sedette
96 4, mal, qui| timidamente:~È finito?~Sì, papà. Vuoi aspettarmi fuori?~
97 4, mal, qui| del male; e non è vero, papà? A tutti.~Steinegge non
98 4, mal, qui| quelle di Edith.~Dimmi di sì, papà. Siamo così contenti!~Oh,
99 4, mal, qui| male solo a me!~A tutti, papà, a tutti.~Farò il possibile
100 4, mal, qui| niente!~Non c'era bisogno, papà, che ti chiedesse di me.~
101 4, mal, qui| raccontato...~Sì, sì, lo so, papà. Dove andiamo? Qui non è
102 4, mal, ser| gittate via mesi addietro.~Oh, papà disse Edith non va bene,
103 4, mal, ser| camminare, oggi. Sei stanca?~No, papà; ma dove vuoi andare?~Così,
104 4, mal, ser| deve, oh no!~Perché mai, papà?~Egli rispose impetuosamente
105 4, mal, ser| Ma cosa ne farai di me, papà?~Oh, non si sa ancora.~A
106 4, mal, ser| Edith lo interruppe:~Perché, papà, mi hai detto quella cosa?~
107 4, mal, ser| di lagrime.~Mi domandi, papà? Mi domandi? Non poté dir
108 4, mal, ser| il male che si credeva.~Papà disse Edith alzandosi lo
109 4, mal, ser| cuore. Tornamelo a dire. papà.~Guarda dove sono! disse
110 4, mal, ama| fermandosi io credeva...~Non qui, papà?~Mi pare che per te fosse
111 4, mal, ama| A che ora gli hai detto, papà, al vetturino? chiese Edith.~
112 4, mal, ama| silenzio.~Sarai stanco, papà diss'ella e domani devi
113 4, mal, ama| Ancora alzati?...~Ancora, papà. Non senti che notte dolce?
114 4, mal, ama| avvertire la signora.~Sì, papà.~Sarebbe bene anche andare
115 4, mal, ama| riceve domani.~Volentieri, papà.~Scusa, avresti per caso
116 4, mal, ama| in salotto?~Vengo subito, papà.~Ella entrò nel salotto
Il mistero del poeta
Capitolo 117 | gridando che lo aveva detto papà, le sorelle lo inseguirono,
118 | madre, abitavano lì col loro papà, membro del Landesgericht
119 | von Dobra sole con il loro papà. La signorina Luise era
120 | signorine di casa, lodai al loro papà l'Italia e i sandwiches,
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 121 mon, 1 | bene, non è vero, al povero papà e alla povera mamma?...»~
122 mon, 1 | nel nome del mio povero papà, della mia povera mamma
123 num, 3 | apostrofi delle figliuole: «Papà, la velada, sètu!». «No,
124 num, 3 | la velada, sètu!». «No, papà, che la xe onta!»; i consigli
125 ven, 2 | della fretta, furono:~«El papà ga pianto tanto, dopo, poro
126 ven, 2 | Carlo Dessalle un mutuo per papà, grossissimo; che per il
127 ven, 2 | disporne. Lo dica Lei a papà.»~Alla povera donna cadde
128 ven, 6 | il direttore telegrafa a papà: - Condizioni fisiche aggravate.
129 lum, 4 | almeno.~«Fai chiamare il papà verso le sei» diss'ella, «
130 lum, 4 | Piero, con lei, con il suo papà, e anche, soggiunge sorridendo
131 lum, 7 | Mormora:~«Non dirlo al papà, povero papà.»~Zaneto entra.~ ~
132 lum, 7 | Non dirlo al papà, povero papà.»~Zaneto entra.~ ~
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 133 1, pas | abbia le tendenze del suo papà. Me le nasconde, ma capisco
134 1, pas | meglio; lo studio del povero papà, si diceva noi. Cosa ti
135 1, pas | s'imbarazzò.~«È il nostro papà, sai», gli disse sua moglie.~«
136 1, pas | gli disse sua moglie.~«Papà niente affatto», osservò
137 1, pas | zio, sempre placidamente. «Papà niente affatto, ma quel
138 1, let | principio.~Il mio povero papà, negli ultimi giorni della
139 1, let | niente da fare." Il povero papà viene a mancare, io cerco
140 1, let | vecchio atto di compera che papà teneva nel suo cassettone,
141 2, son | le insegnò a rispondere: «Papà». Ad un suo impiegato venuto
142 2, son | terra e la condusse lui al papà.~«Però, professore», disse
143 2, art | grande, fra la mamma e il papà e in breve vi pigliò sonno;
144 2, seg | terrazza per vedere se il papà e la mamma ritornassero.~
145 2, ass | sapeva, lei, cara, che il suo papà sarebbe andato lontano lontano
146 2, ass | in lagrime dirotte: «No papà, no via papà, no via papà!».~
147 2, ass | dirotte: «No papà, no via papà, no via papà!».~Franco se
148 2, ass | papà, no via papà, no via papà!».~Franco se la tolse in
149 2, ass | ripetendo fra i singhiozzi «papà mio, papà mio» con una voce
150 2, ass | i singhiozzi «papà mio, papà mio» con una voce accorata
151 2, ore | Cosa ha detto?» «Ma, papà, non capisci niente! Ha
152 2, ore | lo zio rideva come lei.~«Papà», diss'ella facendosi seria, «
153 2, ore | ginocchia, le parlò del suo buon papà, del suo caro papà che andava
154 2, ore | buon papà, del suo caro papà che andava via. «Chi sa
155 2, ore | Poer ratin. Andà via el papà! On papà de quella sort!»
156 2, ore | ratin. Andà via el papà! On papà de quella sort!» Franco
157 2, ore | dolente: «Quando viene, papà?». Ma ell'aveva una mamma
158 2, ore | grossa di pianto: «No via, papà, no via, papà!». Franco
159 2, ore | No via, papà, no via, papà!». Franco se la strinse
160 2, ore | teneva stretta una mano del papà, non la voleva in alcun
161 2, ore | datogli da Luisa, dirgli: papà, tu e io siamo uniti per
162 2, ore | fosse salva dall'errore.~«Papà», disse Ombretta. «Un bacio.»~
163 2, ore | tacque un minuto e chiamò:~«Papà».~«Cosa?»~«Non ho mica il
164 2, ore | sotto il guanciale, sai, papà.»~«No, no, cara, ma dormi.»~«
165 2, ore | no, cara, ma dormi.»~«Sì, papà, dormo.»~Tacque un altro
166 2, ore | poi:~«La mamma è a letto, papà?»~«No, cara.»~«Perché?»~«
167 2, ore | dormi.»~«Contami una storia, papà.»~Egli si provò ma non aveva
168 2, ore | s'imbarazzò presto. «Oh papà», disse Maria con l'accento
169 2, pan | studiava per scrivere a papà. «Scrivere a papà» è la
170 2, pan | scrivere a papà. «Scrivere a papà» è la sua idea fissa e io
171 2, pan | che Ombretta Pipì scriva a papà. Uno di questi giorni mi
172 2, pan | brutte parole alla pianta di papà.» Bisognava vedere che visetto
173 2, pan | per me, intanto, dille che Papà ha sempre nel cuore la sua
174 2, esü | sottovoce.~«Cos'hai?»~«Il papà!», singhiozzò la povera
175 2, esü | povera piccina. «Il mio papà!»~«Verrà, cara, verrà presto
176 2, esü | cara, verrà presto il tuo papà. Dormi e fa un bel sogno
177 2, esü | fa un bel sogno che viene papà insieme col Re Vittorio
178 2, esü | invece Ombretta Pipì e il suo papà! Fa questo sogno, sai.»~«
179 2, omb | sussurro della dolce voce:~«Papà mio».~Si alzò in piedi,
180 2, omb | perché tanto caro al suo papà. Fiori e frondi erano sparsi
181 2, omb | morta e le sussurrò: «Il tuo papà ha in mente che t'ho uccisa
182 2, omb | momento? Dice: mamma mia, papà mio, adesso siete soli,
183 2, omb | che Maria gli aveva detto «papà mio, un bacio» e tante altre
184 2, omb | soletta in cucina: «El so papà!», diss'ella ancora prima
185 2, omb | di andarsene. «El so car papà! L'è forsi minga vott dì
186 2, omb | Sai, Leu, presto il mio papà viene a Lugano e io vado
187 2, fug | tesoro: «ancora un bacio, papà», ebbe un assalto di pianto,
188 3, sav | detto corri a salutar il tuo papà che forse va a morire come...~ ~
|