Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | sorrideva silenziosamente guardando il tempo dall'uscio a vetri.~
2 cos | di me.~Lo credo diss'ella guardando diritto avanti a sé con
3 ide | Ma... osservò Grigiolo guardando ancora l'orologio. Sono
4 ros | sedette nel suo letto sfatto, guardando alla finestra di ponente
5 lui | con Perlotti, distratto, guardando sua moglie e il conte Lao.
6 fia | qui quel signore soggiunse guardando verso un angolo del salotto.~
7 pro | madre, le camminava accanto guardando giù il treno girar via sul
8 cam | egli, oscurandosi pure, guardando rapidamente ciascuno di
9 cam | si mise a riflettere, ora guardando dal finestrino, ora coprendosi
10 cam | cretini mormorò B. a Cortis guardando il soffitto mentre coloro
11 cam | incognito amico disse Cortis, guardando anche lui da quella parte
12 voc | in certi momenti. Pensai, guardando il tuo studio, al tempo
13 seg | rispose. Si lisciava i baffi guardando da un'altra parte.~Eh? riprese
14 seg | in lui, il barone fumava guardando il soffitto.~Mi manca il
15 seg | il capo fra le spalle e guardando fiso suo figlio; poi glielo
16 cam | ragazzo.~Elena taceva sempre, guardando Cortis con lo sguardo fisso,
17 cam | gittò un grido soffocato guardando là, dove tutti ora guardavano
18 cam | grazie quasi inintelligibile, guardando la lucerna che ardeva, benché
19 int | il cranio col fazzoletto, guardando gli omnibus schierati sulla
20 int | fazzoletto sulle ginocchia e guardando, a capo chino, questo inconscio
21 dev | domani? disse il conte Lao guardando Cortis.~Perché no? rispose
22 poe | Lao si fermò al cancello, guardando le nuvole. Elena intanto
23 poe | diss'ella con voce spenta, guardando sempre nell'acqua. Sono
24 poe | po' curvo pure, ma freddo, guardando diritto davanti a sé, interrompendo
25 ast | forte, stringendo le labbra, guardando diritto davanti a sé.~Addio
26 ast | fermò sull'erta del ponte, guardando il sentiero a sinistra,
27 hye | sedette sul sofà, prostrata, guardando per la porta tremare al
28 hye | senza moto, senza pensiero, guardando le nuvole passar lente,
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 29 fia, 5 | di mestiere e di padrone, guardando costui con un comico sgomento,
30 erm, 1 | le querce piene di sole, guardando trasparir dal fogliame secco
31 fed | stava in piedi, presso a me, guardando giuocare al biliardo, ci
32 fed | un vicino che gli rispose guardando la Fedele, come se gli parlasse
33 sch | d'ammirazione rattenuta, guardando ancora lo scritto.~Specialmente
Leila
Capitolo 34 1 | mani in atto di preghiera, guardando il cielo tenebroso sul Torraro,
35 1 | nella camera dei ricordi guardando, anch'egli senza attenzione,
36 1 | tastiera, accennò, sempre guardando lei, la melodia di Schumann
37 2 | Aurelio. Salutò imbarazzato, guardando la signora come uno che
38 2 | diporto sul letamaio, ora guardando con orgoglio ora beccando
39 2 | voglio andare?» diss'egli guardando ancora nel caffè di frumento. «
40 2 | voce dolcissima. Si dolse, guardando Lelia, che non frequentasse
41 2 | carezzevoli, di vite amorose, guardando per la finestra la nera
42 3 | Bettina, molto arrossendo e guardando il cappellano all'uscita
43 3 | parlasse» rispose don Emanuele guardando l'arciprete «ma non mi pare
44 3 | Tita!» sussurrò sgomenta, guardando il cognato, la siora Bettina,
45 3 | sottovoce «fato, fato, fato» e guardando don Emanuele coll'aria di
46 3 | articolando bene le parole e guardando risolutamente don Tita in
47 4 | seguito la deliziosa musica guardando in alto, attraverso la galleria
48 4 | venivano proprio in chiesa e guardando la vigna del Signore. Almeno,
49 4 | a lungo l'una e l'altra, guardando l'acqua fuggire con accorato
50 4 | ascoltando i sussurri del vento, guardando le inquietudini dell'erba
51 4 | tacevano, ella in piedi guardando nel volume di Clementi,
52 9 | povero signor Marcello e, guardando l'amica, s'intenerì. La
53 10 | E adesso?» diss'egli, guardando Molesin colla candela in
54 10 | Giovanni, gli ordina titubante, guardando l'ospite, di svegliare il
55 12 | e un definitivo sedere, guardando il cappellano con uno sguardo
56 12 | morire. Solamente allora, guardando l'acqua, ebbe la rivelazione
57 12 | angolo. Lacerava lacerava guardando l'erba con occhi pieni di
58 13 | colle mani sulle ginocchia, guardando un turacciolo di sughero
59 13 | sono ancora» rispose Lelia, guardando nel rivoletto corrente ai
60 15 | folla del Ristoratore.~Ora, guardando dalla poltrona le scogliere
61 15 | letto guardano l'uomo che, guardando esse pure muto, vi muore.
62 16 | la mano senza rispondere, guardando dal finestrino. La maleducata
63 16 | rapida. Rimise il guanto e, guardando dal finestrino, pose la
64 16 | villaggi, sedette sull'erba guardando, là in alto, il piccolo
65 16 | udito le voci. Salutarono, guardando curiosamente la signorina.
66 16 | sin verso la mezzanotte, guardando i fantastici balzi, per
67 17 | poppa e vi restò in piedi, guardando Massimo fermo sul ponte
68 17 | proprio amore, i propri casi, guardando le spume dell'acqua fuggente,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 69 1, cec, sto| appoggiandosi alla balaustrata e guardando il tramonto che peccato
70 1, cec, sto| quello. Si alzò in piedi, guardando nel vuoto. La divina musica
71 1, cec, sto| del suo arrivo al Palazzo, guardando da quella finestra, nella
72 1, cec, par| esclamò il conte trasalendo e guardando l'orologio. E io che dimenticavo!
73 1, cec, par| prendo il nero diss'ella, guardando attentamente i pezzi.~Ell'
74 1, cec, par| un breve riso metallico guardando l'alfiere nemico, e disse:~
75 1, cec, con| piena di domande sottintese, guardando la giovane signora, che
76 2, ven, not| leggero cenno del capo, guardando la contessa e continuando
77 2, ven, sal| immobile, a bocca aperta, guardando Catte. Poi si strinse nelle
78 2, ven, asc| Appena chetato l'animo, guardando a terra con il sigaro fra
79 2, ven, asc| grande macchia azzurra. Solo guardando ben da vicino si potevano
80 2, ven, asc| bambina. Si fermò ad un tratto guardando il lago e cominciò una canzone
81 2, ven, ven| dondolava in su e in giù, guardando la gentildonna veneziana
82 2, ven, ven| di finezza disse Marina guardando con aria negligente il remo
83 2, ven, ven| conversazione. Nepo stava guardando con grande interesse il
84 2, ven, ven| Caro cugino rispose Marina, guardando fuori del piccolo golfo
85 2, ven, orr| cosa di vero, di solido, e guardando l'orizzonte o qualche striscia
86 2, ven, orr| ch'ella non avesse provato guardando Maria dipinta dal Luini.
87 2, ven, orr| autunno.~Marina si fermò guardando la gola in capo alla valle.~
88 2, ven, orr| sul collo del monte, disse guardando la nuova scena che le si
89 3, sog, apr| dall'altra, senza parlare, guardando tutte le carrozze con grande
90 3, sog, apr| facendo strada a Edith, guardando alla sfuggita la piccola
91 3, sog, qui| al busto di Schiller, e guardando Edith.~Oh, molte grazie,
92 3, sog, qui| cappello in mano, lenti, guardando in alto. Le colonne accigliate
93 3, sog, pia| le mani sulle ginocchia, guardando la candela di sinistra.~
94 3, sog, pia| palpitava presso il piano, guardando la dolce bocca onde uscivano,
95 3, sog, pia| parlava piano, in fretta, guardando in basso.~Silla non intese
96 4, mal, so| avvocato ebbe negli occhi, guardando la contessa, un lampo d'
97 4, mal, mis| avvocato Mirovich, imbarazzato, guardando ora il frate, ora il pavimento,
98 4, mal, mis| fermò alzando il mento e guardando con gli occhi socchiusi
99 4, mal, mis| appoggiò alla balaustrata, guardando il lago.~La notte era oscura.
100 4, mal, qui| scrivania.~Don Innocenzo tacque guardando i capelli giovanili, lucenti
101 4, mal, qui| pensare con la penna in mano, guardando il lume. Il curato aperse
102 4, mal, osp| Sedette sulla scaletta, guardando, per l'alto finestrino ovale
103 4, mal, osp| scarmigliata, nudo il collo, guardando Marina con occhi stralunati,
104 4, mal, osp| Sedette poscia presso al letto guardando il crocifisso posato sul
105 4, mal, osp| si incamminò lentamente guardando i grandi cipressi pensosi.
106 4, mal, osp| sognare, perché adesso, guardando il lago dalla loggia del
107 4, mal, osp| dov'era prima e tacque, guardando Silla che non si muoveva.~
108 4, mal, ser| le scosse nervosamente guardando il cielo; poi se ne coperse
109 4, mal, ser| da sua figlia. Gli parve, guardando l'orizzonte lontano, che
110 4, mal, ser| Innocenzo, soddisfatto, guardando Steinegge.~Ma! rispose il
111 4, mal, mal| alle arcate verso il lago, guardando un po' il cielo, un po'
112 4, mal, mal| diss'ella sorridendo e guardando il lago. Quella che vuoi,
113 4, mal, ama| sedettero anch'essi muti, guardando oscillar l'ombra intorno
Il mistero del poeta
Capitolo 114 | volte, stando alla finestra, guardando il mio scoglio illuminato
115 | alla finestra, istupidito, guardando come se fosse una partenza
116 | vento, come uno stupido, e guardando le nuvole. Non pranzai a
117 | in qualche modo, di sè. Guardando, nello splendore del sole
118 | parola, riprese a voce bassa guardando qua e là per la camera:~-
119 | riprese il dottor Stephan guardando ancora il fratello, come
120 | Il treno va e tuona.~Guardando la fioca~Lucerna che trema,~
121 | abbandona;~Il treno va e tuona.~Guardando le stelle~Immobili, austere,~
122 | stelle~Immobili, austere,~Guardando le nere~Parvenze de l'ombra~
123 | trasse sul cuore, sorridendo, guardando se i nostri compagni non
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 124 ovo, 3 | giunse le mani di slancio, guardando il chiaror fioco delle nuvole.~
125 ovo, 3 | cominciò Zaneto lentamente, guardando in terra e spremendosi a
126 ovo, 3 | Piero pensò lungamente guardando nella sedia vuota la impronta
127 ovo, 3 | Risposta?» diss'egli, guardando ancora il poscritto. «No,
128 mon, 1 | lievemente le labbra sui capelli, guardando pur sempre con occhi riverenti
129 mon, 2 | negligente delle mani, guardando il finestrino, aveva lasciato
130 mon, 2 | allo scalone.~Dessalle, pur guardando la stella, se ne avvide
131 mon, 2 | accostò al finestrino, parlò guardando i campi, a voce bassa:~«
132 mon, 2 | fossero scomparsi, ma poi, guardando Piero, espresse arditamente
133 mon, 2 | che in quel momento stava guardando da vicino i fregi del lavabo,
134 ecl, 1 | Capisce!» esclamò il prete guardando Záupa.»~«Non mi meraviglio»
135 ecl, 1 | indice della mano destra, guardando con attenzione intensa la
136 ecl, 2 | in mano chiamò tre volte, guardando stupefatta quella baraonda: «
137 num, 1 | fra le montagne ombrose, guardando passare pratelli, campicelli,
138 num, 3 | sulla valle del Silenzio, guardando i colli foschi, le nere
139 num, 3 | ascendere!' pensò l'avvocato guardando l'aguzza nera barbetta di
140 num, 4 | frondi inquiete nel basso, guardando il continuo lampeggiar silenzioso
141 ven, 1 | la conversazione cadde. Guardando l'uno e l'altra per lo stesso
142 ven, 4 | combatteva i fratelli Dessalle guardando spesso lui come uno sperato
143 ven, 4 | una tranquillità nuova, guardando lo specchio dell'acqua ricomposta «
144 ven, 4 | poteva parlare, sorrideva guardando lui. Lì presso era un cespuglio
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 145 1, ris | alzarsi della marchesa e stava guardando con sussiego la Pasotti,
146 1, sog | alla finestra spalancata, guardando il lago triste nel pomeriggio
147 1, pas | un fazzolettone bianco e guardando su al gran noce, alle stalle
148 1, pas | poltrona, tese le mani avanti, guardando e indicando qualche cosa.~«
149 1, pas | a dimenarsi, a soffiare, guardando l'ingegnere.~«Signora Luisina»,
150 1, pas | adagio, quasi sottovoce, guardando sempre nel bicchiere.~«Allora,
151 1, let | casa dello zio. Si mise, guardando distrattamente il punto
152 1, bar | don Franco!», diss'egli, guardando il tabacco e palpandolo
153 1, bar | carte e si mise a scozzarle guardando con una faccia sardonica
154 2, pes | piantò a sedere in mezzo, guardando l'uscio chiuso che dall'
155 2, son | maturasse a tempo e luogo. Ora, guardando Franco giuocare, ammirava
156 2, son | sono?», disse Pedraglio guardando l'orologio~«Le dodici e
157 2, son | ferma in mezzo alla camera, guardando l'uscio. Appena lo vide
158 2, gua | grande facilità e brio, guardando di preferenza Franco come
159 2, art | maniglia dell'uscio chiuso guardando colui in faccia.~«Questa
160 2, art | sala di ricevimento, stava guardando gli antichi stucchi del
161 2, art | limonata, piano, piano, guardando nel bicchiere.~«Non va bene?»,
162 2, ass | povera vittima!», diss'egli guardando la bambina.~Franco diventò
163 2, ass | avrebbe tenuta un amante, non guardando mai Luisa, serbando impassibile
164 2, ass | sé con un braccio, sempre guardando Maria. Il Gilardoni venne
165 2, ass | esclamò il professore, guardando ora Luisa ora Franco.~«Vado
166 2, ass | la fantasia, pigliando, guardando, lasciando cader brage e
167 2, ore | recitasse questa filastrocca guardando comicamente il soffitto:~ ~
168 2, esü | castiga». Qui la Peppina, guardando Luisa, si pentì delle sue
169 2, omb | dove si mise a parlar solo, guardando il sedile di faccia.~Dio,
170 3, sav | il viso alle mani sempre guardando l'acqua, l'acqua che aveva
171 3, sav | veduto ancora questo pensiero guardando nell'acqua così, molto tempo
172 3, rul | parapetto, vi si appoggiò guardando l'acqua come a Oria, quella
173 3, rul | Si fermava ad ogni passo, guardando tutto che avesse forma d'
Il santo
Capitolo, Paragrafo 174 lac | lungo l’arco dei capelli e guardando il proprio lavoro amoroso,
175 lac | appoggiarono alla sbarra, guardando l’ovale specchio dell’acqua
176 cle | affacciarono alla finestra guardando il cielo, pregarono silenziosamente.
177 fro, 3 | quello ch’egli diceva, nulla guardando di quello che indicava.
178 san, 2 | Lei e Giovanni tacevano guardando Noemi che sorrideva loro,
179 tur, 3 | al secondo piano, venne guardando Benedetto come si guarda
180 tur, 1 | Maria e Noemi, la prima guardando Jeanne, Noemi guardando
181 tur, 1 | guardando Jeanne, Noemi guardando suo cognato che non sapeva,
182 tur, 1 | casina del giardiniere sta guardando i nuovi arrivati. Qualcuno
183 tur, 2 | silenzioso ancora, impenetrabile, guardando Benedetto che non guardava
184 tur, 3 | incrociate dietro il dorso, guardando Benedetto. L’alta figura
Sonatine bizzarre
Capitolo 185 Ulis | stranezze, mi posi a sedere guardando quell'affresco stupendo
186 Pasc | si abbracciava le gambe guardando l'erba con una tristezza
187 Nita | da una Challant, pensava, guardando il magnifico paese a' suoi
188 Nita | Bene! - esclamai lassù guardando il cielo - la Nitàlia non
|