Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fiorentina 4
fiorentini 3
fiorentino 2
fiori 185
fiorini 2
fiorire 1
fiorirebbero 1
Frequenza    [«  »]
187 preso
186 mormorò
185 famiglia
185 fiori
185 risposta
184 forza
182 volle
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

fiori

Daniele Cortis
    Capitolo
1 cos | tremano tutti, questi poveri fiori nell'erba! E quegli abeti 2 fia | vecchio stava inaffiando i fiori. Il cielo era puro, sul 3 cef | palchetto, gli gittò dei fiori e disparve. ~Fortunato lui, 4 cef | nostra misera vita che questi fiori di una persona invisibile. 5 cef | Nessuna mano mi gitterà fiori; sia! Se avessi uno stemma, 6 poe | pareva esso pure, come i fiori e il verde, una viva gioia 7 hye | tavolino. V'erano ancora i fiori appassiti. Elena prese il Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
8 fia, 2 | disordine di erbe rigogliose, di fiori incolti, di arbusti selvaggi, 9 fia, 5 | acqua. Le provvigioni, i fiori, i fuochi di artificio vennero, 10 erm, 1 | versi, con la musica e i fiori, non poteva turbare il cuore Leila Capitolo
11 1 | alla musica e, un poco, ai fiori, più raccolto nei pensieri 12 2 | Batteria, recando fasci di fiori selvaggi. Parole ne ricordava 13 2 | della Batteria, recando fiori. Le parlò dei molti rododendri 14 2 | alla cintura un mazzo di fiori della memoria. Pallidissima, 15 2 | spesso quel nero e quei fiori con un misto di tenerezza 16 2 | carattere. Il vestito nero, i fiori della memoria lo avevano 17 2 | per la notte, di rose, di fiori di madreselva e di acacia. 18 2 | portare in camera quanti fiori poteva, all'insaputa del 19 2 | capelli, sul viso, petali di fiori. Teresina la supplicò di 20 3 | fatta la pazzia, con tutti i fiori che voleva in camera la 21 3 | aveva saputo il fatto dei fiori e delle finestre chiuse, 22 3 | in pompa magna, cinto di fiori e di angioletti alati, piegasse 23 4 | sul guanciale petali di fiori. Lo spirito voluttuoso che 24 4 | Dalle acacie piovevano fiori sul ruscello, sui margini. 25 4 | nella piova odorosa dei fiori di acacia. Le cingeva la 26 4 | luna, il vento, la piova di fiori, tutto cessava di esistere. 27 4 | alla signorina di cogliervi fiori per la mensa. Lelia preferì 28 4 | desse ascolto ai voluttuosi fiori. Vi è amore ancora, dicevano, 29 4 | molto amato e coltivato i fiori, se n'era sentito riamare 30 5 | ancora, potesse avere inteso. Fiori erano stati sparsi sul letto. 31 7 | ultima sera, il temporale, i fiori portati all'aperto, il denaro 32 11 | ringraziata, con un bacio, dei fiori. «Prendi il libro.»~Il libro 33 13 | ventoso, andò strappando fiori, macchinalmente, a destra 34 13 | letto, ma capovolti, coi fiori pendenti sul guanciale, 35 13 | Or scendo in un abisso di fiori e d'orror,~Or sappi che 36 14 | degnare di uno sguardo fiori foglie. Non sentiva luce 37 15 | il bagno pronto e molti fiori in camera. Teresina ne fu 38 15 | sapere ultimi, per lei, quei fiori, che la inteneriva? Era 39 16 | non avrebbe osato coglier fiori a quel fine colle proprie 40 16 | stanchi, bagnati, carichi di fiori della montagna, di ciclamini, 41 16 | Massimo colse il bacio dai fiori e disparve sulla salita.~~ Malombra Sezione, Parte, Capitolo
42 1, cec, pal| scaglioni verso l'Alpe dei Fiori, lontane rocce dentate che 43 1, cec, pal| due grandi mazzi ovali di fiori e di foglie si spandono 44 1, cec, pal| e lo vestono, grate, di fiori. Due fasci di passiflore 45 1, cec, pal| mano dei fasci di erbe e di fiori. A sommo della scalinata 46 1, cec, pal| zampillare nel cortile, tra i fiori. Sul piedestallo della statua 47 1, cec, fan| portate montagne di dolci e di fiori, Vi posero a letto prima 48 1, cec, sto| venuta di Marina. Nuovi fiori si addensarono nelle aiuole, 49 1, cec, sto| immacolata le cinse. E foglie e fiori furono composti all'ossequioso 50 1, cec, sto| ribellione di foglie e di fiori che rompe i vincoli dell' 51 1, cec, sto| inaccessibili dell'Alpe dei Fiori. Al basso durava nell'ombra 52 1, cec, sto| Merica?~L'è un mazzolin di fiori~Cattato alla mattina~Par 53 1, cec, sto| al vertice de' capelli. I fiori più belli del giardino sparivano 54 1, cec, con| argenti, di cristalli e di fiori, non valeva ad allettare 55 1, cec, con| sereno. A levante, l'Alpe dei Fiori, infocata, toccava il cielo 56 1, cec, con| li chiamiamo l'Alpe dei fiori. Da ragazzo ci sono stato 57 2, ven, not| vasi schierati vi ostentava fiori e fogliami signorili; parevano 58 2, ven, not| cortile, tra le macchie di fiori, la nuova macchia nera di 59 2, ven, asc| vengano a vedere i miei fiori.~Questi famosi fiori erano 60 2, ven, asc| miei fiori.~Questi famosi fiori erano due pelottoni di gerani 61 2, ven, asc| giorno prima? Ella coglieva fiori, li gettava a suo padre, 62 2, ven, ven| pigliarne un altro nero a fiori rossi, con il quale tornò 63 2, ven, orr| di farfalle si alzò dai fiori bianchi del grano, vi aleggiò 64 2, ven, orr| declivi erbosi, drappi di fiori tremanti nel vento fresco 65 2, ven, orr| lunghi gambi ignudi de' loro fiori. Tutti circondavano Marina 66 2, ven, pas| cristallo, con frondi d'olea e fiori sciolti. Ella piegò il viso 67 2, ven, pas| Marina rialzò il capo dai fiori.~Lei, Lei diss'ella. Poche 68 3, sog, apr| coperto di percallo perlato a fiori rossi, stava accostato alla 69 3, sog, apr| pendenti dalle imposte, fiori schierati sul davanzale, 70 3, sog, apr| anch'io una volta foglie e fiori, di parlar sottovoce, dopo 71 3, sog, apr| i nuvoloni sull'Alpe di Fiori e gittava nelle acque nere 72 3, sog, apr| era così soave l'odore dei fiori, gli piaceva tanto quella 73 3, sog, qui| meglio le lucernine e i fiori sul piano del caminetto.~ 74 4, mal, qui| porcellana bianca portava dei fiori. Da quelle due porte, da 75 4, mal, qui| sparsi sulle aiuole, e i fiori usciti dal verde, e i frutti 76 4, mal, qui| dal verde, e i frutti dai fiori fossero tanti miracoli suoi. 77 4, mal, qui| aveva anche suo padre i fiori sul cassettone e aveva la 78 4, mal, ine| malinconici dell'Alpe dei Fiori, circonfusi da ondate di 79 4, mal, ine| scogliere dell'Alpe dei Fiori nereggiavano sul cielo bianco, 80 4, mal, ser| ragazze del paese, a domandar fiori da farne ghirlande pel feretro 81 4, mal, ser| dal curato a portar via fiori, magari per metterseli in 82 4, mal, ser| senza difesa i suoi poveri fiori.~Steinegge era impaziente 83 4, mal, ser| pittoreschi dell'Alpe dei Fiori, quelle stesse cime che 84 4, mal, ser| ma che loro avean voluto fiori del paese. L'armatura della 85 4, mal, ser| già preparando; quanto a' fiori, non avevano ancora pensato 86 4, mal, ser| si fermarono a guardare i fiori, a chiacchierare con le 87 4, mal, ser| magnifico nel suo disordine di fiori, potente nell'odor di vita 88 4, mal, ser| parte.~Oh, furia amorosa di fiori protesi al sole onnipotente, 89 4, mal, mal| affaccendati a cogliere fiori nelle aiuole di fronte all' 90 4, mal, mal| devo star qui a cogliere fiori, che patisco tanto il vento, 91 4, mal, mal| ebano a tarsie d'avorio, i fiori ancora sparsi per la camera 92 4, mal, mal| invece gli spiriti vitali dei fiori, l'aria pura, la conversazione 93 4, mal, mal| eleganza squisita, tra i fiori, da una giovane e bella 94 4, mal, mal| Ma gli occhi curiosi dei fiori schierati sulle gradinate 95 4, mal, mal| muore il sole, in mezzo ai fiori, portando meco alcuni amici Il mistero del poeta Capitolo
96 | altresì una dolce parola di fiori, incomprensibile ma consolatrice.~ ~ ~ ~ 97 | al primo piano, avevano fiori. Erano quelle di Violet? 98 | secche, alcuni anneriti fiori di Waldmeister del bosco 99 | poco lontano per alcuni fiori che la prima aveva colti 100 | silenziosamente cogliendo fiori, la signora Treuberg, alquanto 101 | la poesia del verde, dei fiori, delle macchiette; quanto 102 | ragazzo e un gran bottino di fiori del bosco.~La signorina 103 | lungo l'Altmühl, a coglier fiori con la sua sorellina. Mi 104 | poi?~- Ci aiuti a coglier fiori - disse la biondina. - Non 105 | Non si pranza mai senza fiori sulla tavola, noi. Domani 106 | chiacchierava e coglieva fiori e li gettava nel grembiale 107 | non si occupa dei miei fiori.~Finita la raccolta, Luise 108 | Vi era ancora il vaso di fiori, ma senza rose, stavolta; 109 | bosco; molto meno scorderò i fiori colti in riva all'Altmühl, 110 | le villette posate tra i fiori, tra il cicaleccio degli 111 | una bambina, recando dei fiori. Violet la chiamò, come 112 | nostro turbamento. - Che fiori hai? - diss'ella.~- Waldmeister.~- 113 | dai boschi con mazzi di fiori e di frondi, le donne in 114 | tedeschi, una gran quantità di fiori cui facevano adesso a gara, Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
115 ovo, 3 | aveva scritto, che offriva i fiori. Né volendo né disvolendo 116 mon, 1 | il mazzolino degli scuri fiori alla cintura. Sentì lo sguardo 117 mon, 1 | provvedere il giardinetto di fiori. Il prete sentì di non essere 118 mon, 2 | tentato così.~«Lei ama i fiori? Quelli bianchi son gigli, 119 mon, 2 | han l'aria tutti questi fiori di aver saputo che non ci 120 ecl, 1 | salotto, spolveravano i fiori di carta, le bomboniere. 121 ecl, 1 | vasi, candelabri, pendola e fiori di carta, entrativi per 122 ecl, 3 | sera della tentazione. Non fiori stavolta, una lettera chiusa, 123 caf, 2 | agli alberi del colle, ai fiori del giardino. Ci vedeva, 124 caf, 2 | senso della bellezza dei fiori, degli alberi e dei giardini; 125 num, 1 | disse Carlino Dessalle, «e i fiori? Sono quasi le cinque, sai!»~ 126 num, 1 | Adesso vado a far cogliere i fiori. Dimmi che fiori vuoi.»~ 127 num, 1 | cogliere i fiori. Dimmi che fiori vuoi.»~Ella protestava così, 128 num, 1 | allegra! Dimmi, dimmi che fiori vuoi!»~Egli scosse il capo, 129 num, 1 | Foresteria sono cariche di fiori bellissimi. Ma dunque, perché 130 num, 1 | questa gran vendemmia di fiori nel viale che corre diritto 131 num, 1 | così buona conoscitrice di fiori, così ragionevole e ferma 132 num, 1 | rabbiosamente disgraziati gambi di fiori, che le canaglie della Commissione 133 num, 1 | panieri fossero pieni di fiori, verso il gran leccio del 134 num, 2 | eleganti e di colori vivi, come fiori giovani spuntati di rovine 135 num, 2 | un poco imputrite; belli fiori, scusate molto, che io non 136 tra, 3 | persona». Erano certamente fiori, per il Camposanto. Egli 137 tra, 3 | Era infatti una scatola di fiori sciolti. Accompagnava i 138 tra, 3 | sciolti. Accompagnava i fiori questa sola carta di visita:~ 139 tra, 3 | anima; e i recisi, moribondi fiori, i ciclami odorosi dei boschi 140 tra, 3 | lesse il biglietto, guardò i fiori, pensoso.~«La carta è di 141 tra, 3 | allora:~«Alle sette.»~I fiori delle montagne lontane rimasero 142 tra, 3 | infuso a recisi moribondi fiori l'affanno cupo di Luisa.~ ~ Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
143 1, sig | l'abito erano sparsi di fiori d'autunno, ciclamini, dalie, 144 1, sig | su quel lettuccio, tra i fiori. Non pensava che una parte 145 2, pes | finansa, sa di musica, sa di fiori, sa di pesci, el diavol 146 2, pes | della signora Luisina, per i fiori, per i lavori, per i pettegolessi, 147 2, pes | poi andato a vedere i suoi fiori, e questa galanteria parve 148 2, pes | bambina. Si fanno venire fiori, libri, musica, el diavol 149 2, pes | fece trovare ad annaffiar i fiori con l'aiuto di un ragazzotto. 150 2, pes | subalterno. Lodando quei fiori trasse destramente la Bianconi 151 2, pes | importasse nulla. Si tenne ai fiori, affermò che Maironi non 152 2, son | per piantare arbusti e fiori, vedendo come il padrone 153 2, son | affar suo di collocare i fiori in sala e in loggia; non 154 2, son | chiuderle nelle stanze; non fiori del giardinetto perché coglierne 155 2, son | suo i ragazzi le portavano fiori selvaggi e felci, le portavano 156 2, son | qualche volta a guardar i fiori del giardinetto, di chiedere 157 2, son | piantato tutti questi bei fiori?», e le insegnò a rispondere: « 158 2, son | cioè s'erano picche o fiori. Ma l'ingegnere, alzato 159 2, son | la musica, la lettura, i fiori, qualche verso di tempo 160 2, son | intenzione di venir a vedere i fiori di don Franco.~«Venga pure», 161 2, gua | insolito, di andare a vedere i fiori.~«Meglio!», fece l'ingegnere, 162 2, gua | farlo. Gli mostrò i suoi fiori con quel tanto di cortesia 163 2, seg | bambina le stelle e la luna, i fiori e le farfalle come opere 164 2, ass | la casetta cara, i suoi fiori, forse per sempre, emigrare 165 2, ore | bambina, l'Italia, i tuoi fiori, la tua musica, le bellezze 166 2, pan | soverchio tempo dato ai fiori e alla musica, di espiar 167 2, omb | l'odor d'incenso, odor di fiori, fu preso da un tremito 168 2, omb | aperta, sotto un cumulo di fiori recisi e languenti come 169 2, omb | tanto caro al suo papà. Fiori e frondi erano sparsi anche 170 2, omb | tra le foglie di carrubo e fiori di geranio. Ve le posò lievemente, 171 2, omb | venuta a parlarle, a portarle fiori, a tenerle compagnia, mattina 172 3, sav | ripetute visite al cimitero e i fiori e le gite misteriose a Casarico 173 3, sav | visite al giorno! E questi fiori, e cosa so io, oh povero 174 glo, 0, b | da giardino che produce fiori rossi, violetti e bianchi.~ 175 glo, 0, v | VERBENA: pianta perenne che fiori dai più svariati colori.~ Il santo Capitolo, Paragrafo
176 san, 2 | i frutti, non toccano i fiori, non toccano le foglie, 177 san, 3 | impossibile di capire come questi fiori vivano. Il Signore non sarebbe 178 san, 3 | ogni giorno aveva trovato fiori sulla soglia. Non li aveva 179 let | corteccia, può dare foglie e fiori per lei, può dare ombra 180 tur, 1 | rastrellare i viali, annaffiare i fiori, è solo per rispetto alle 181 tur, 3 | L’uomo infermo guardava i fiori e taceva. Le sue mani, anche 182 tur, 3 | Ragazzo, aveva amato i fiori; dall’entrata nel Seminario 183 tur, 2 | giardino, gli alberi, i fiori e l’erba ond’era stato, Sonatine bizzarre Capitolo
184 Pasc | perchè ella dipinge dei fiori immaginarii ma poi il poeta 185 Nita | gangheri. Ma questi sono i fiori e non la radice del male.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License