Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fortunato 4
fortune 3
fortunoso 1
forza 184
forzando 1
forzare 2
forzarsi 1
Frequenza    [«  »]
185 famiglia
185 fiori
185 risposta
184 forza
182 volle
180 luna
179 assai
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

forza

Daniele Cortis
    Capitolo
1 cos | diss'egli curvandosela a forza sul petto: hai una gran 2 cos | L'uomo d'acciaio non ebbe forza di replicare: il pianto 3 cos | altro momento non avrei la forza di dirtelo. La mia vita 4 ide | questa che per entrare con forza nella vita pubblica bisogna 5 ide | alla Chiesa, ci dia tanta forza da sbalordire il mondo con 6 ide | conservatore, ma che io sono una forza motrice. Addio.~Fe' un rapido 7 lui | divano, gli fece ammirare per forza la vista delle praterie, 8 lui | coraggio di parlare di lui, la forza di comprimersi il cuore.~ 9 cam | signori riprese Cortis con forza, mentre i suoi amici lo 10 cam | ideale ci vuole, esso è la forza di coloro che avversano 11 cam | che hanno senso, volontà e forza si uniscono a impedire che 12 cam | ardite, alla Bismarche! Forza e progresso! Trono, altare, 13 pas | infonder nel corpo una forza nervosa.~Entrò nell'albergo 14 pas | in casa degli altri per forza, no, già! E poi Lao m'avrebbe 15 ver | verso via dell'Aracli, a forza, perché colui voleva piegare 16 deg | non la pace, ma solo la forza di fare il bene per amor 17 deg | non aveva più volontàforza, quasi non intendeva né 18 bat | selvaggia natura, mista di forza e di corruttela, il fiero 19 bat | violento resistervi di qualche forza segreta nell'anima sua.~ 20 bat | si va.~Elena non ebbe la forza d'entrar subito a parlar 21 dev | Solo la tratteneva una muta forza, forse un ignoto spirito 22 dev | a Passo di Rovese? Se la forza le mancasse, se si lasciasse 23 dra | Solo non ho più quella forza. Sai soggiunse a un tratto 24 dra | dignità d'uomo, tutta la mia forza. Anche quando si tratta 25 poe | senso. Dico che non ho la forza di parlare perché, non so, 26 poe | verso il viale.~Bisogna aver forza disse. Bisogna raccontarmi, 27 ast | ed ella non si sentiva la forza di scrivere: perché poi Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
28 fia, 6 | gira!. Feci girare a tutta forza quella vecchia carcassa 29 fia, 6 | d'assalto per tirar giù a forza il maestro. Ma questi cacciò 30 erm, 1 | a niente di buono, che a forza di volersi raffinare ci 31 erm, 1 | San Donà, una santa per forza, non partecipò alle collere 32 fed | mediocre artista. Aveva più forza ed esattezza che espressione, Leila Capitolo
33 1 | disprezzate e odiate con tutta la forza del suo spirito altero, 34 1 | esprimente una necessità cui è forza piegare. Il signor Marcello 35 1 | perchè non si sentiva la forza di tener lontani i suoi 36 2 | subìto don Aurelio a Lago per forza e con dispetto. Secondo 37 4 | acque correnti, gli mancò la forza di dire «questo al signor 38 4 | recarsi a Sant'Ubaldo, per forza. Impossibile partire prima 39 4 | dirlo tu, non ne hai più la forza, vorresti dire sì e nessuno 40 5 | a Teresina. Non ebbe la forza di andarne in cerca, si 41 8 | presente ma non tiratovi a forza con pericolo d'inciampare. 42 9 | anch'io». Le fece dolcemente forza perchè ripiegasse il capo 43 9 | lo so...», le impose con forza di tacere e di ritornarsene 44 10 | diritti, la riprendesse colla forza della legge se altrimenti 45 12 | contro voglia, come se una forza ignota la costringesse a 46 12 | morte anima e corpo, senza forza nelle membra, senza lume 47 13 | cavò la lettera, si fece forza per non correrla in cerca 48 14 | immediatamente, non n'ebbe la forza, non sapeva più in che mondo 49 15 | Lei la risoluzione e la forza di compierlo. Non mi rimproveri, 50 16 | spinto via lentamente, a forza di braccia, dall'approdo, 51 17 | minuto ell'aveva trovato la forza di chiedere all'albergatore 52 17 | rimanere .~«Dio mi darà la forza di ricondurla a casa sua» 53 17 | quando rientrarono, la forza di riceverle serenamente. 54 17 | parve ripigliare qualche forza, pregò Massimo di scriverle 55 17 | braccio che non aveva più la forza di stringere, udì la fievole 56 17 | mentre quello del sentimento, forza che mai non riposa, che 57 17 | scostare il piroscafo a forza di braccia, il capitano 58 17 | Alberti voleva entrare a forza. Non entrò. La lettera gli 59 17 | che non se ne sentiva la forza. Si fece porre nelle mani Malombra Sezione, Parte, Capitolo
60 1, cec, pal| difende le pianure, raccoglie forza per la vita industriale 61 1, cec, fan| poi! E non avete avuto la forza di carattere, la fiducia 62 1, cec, fan| E poi proruppe Silla con forza voglio sapere finalmente 63 1, cec, sto| dello splendore e della forza. Quelle dei migliori maestri 64 1, cec, sto| s'era la bella biondin.~ ~Forza ai remi! Anche quel vecchio 65 1, cec, sto| vita intera, non ne ho la forza: bastino quei cenni.~Cambiati 66 1, cec, sto| bene se per amore o per forza, un romanzo italiano. Arriccia 67 1, cec, sto| Dio ond'entra in lei una forza non calcolabile. È un gran 68 1, cec, par| dispongono perciò di una forza assai più grande della comune, 69 1, cec, con| e a studiare se ci fosse forza bastante per una grande 70 1, cec, con| guardarono sorpresi.~Tempi di forza morale proseguì senza badare 71 1, cec, con| badare a quelle occhiate. Di forza morale organica. Adesso 72 1, cec, tem| convulsa non lo è. Io ho la forza in me di resistere a qualunque 73 1, cec, tem| qualunque amarezza; e questa forza non me la sono procurata 74 1, cec, tem| fosse ancora in me qualche forza indomita di cui ringrazio 75 1, cec, tem| vigliaccheria di tenermi qui per forza.~Silla gittò la catena. 76 2, ven, not| La contessa Fosca volle a forza il braccio di suo cugino. 77 2, ven, ven| Dio, che vita! Basta, a forza di stenti e di sacrifici, 78 2, ven, orr| appoggiò allo scoglio; come a forza di raspar con mani e piedi 79 2, ven, orr| le prese il braccio con forza, e, accennato al Rico di 80 2, ven, pas| freddo, le prese le mani con forza, le parlò e non poté, pel 81 3, sog, apr| guarito come una pianta, a forza di sole e d'aria, dimenticando; 82 3, sog, apr| sono italiana soggiunse con forza non so se è vero ch'Ella 83 3, sog, apr| Tornato a Milano spense a forza il bruciante ricordo di 84 3, sog, apr| Sa, sono sentimentale per forza questa sera. Farò un po' 85 3, sog, apr| sdegno d'ogni viltà, è la forza di combattere per il bene 86 3, sog, qui| e gli toglieva di mano a forza l'ombrello e il cappello.~ 87 3, sog, qui| deve togliere la fede, la forza; gli deve impedire di studiare 88 3, sog, qui| quale è un grande lume, una forza. E sovra tutto desidero 89 3, sog, qui| stesso, gl'infondeva una forza demoniaca. N'era stato tentato 90 4, mal, so| Signora disse il frate con forza e solennità la malattia, 91 4, mal, so| La veda, per amore o per forza; bisogna che tu Le parli, 92 4, mal, so| in un secondo della sua forza imperiosa, della sua intelligenza 93 4, mal, mis| Virgilio per amore o per forza:~ ~Convolsum remis, rostrisque 94 4, mal, mis| fu strappato dall'abito a forza.~Eh, sì disse l'avvocato.~ 95 4, mal, qui| presa, o per amore o per forza, la sua parte dell'azienda 96 4, mal, qui| cercando una pace, una forza di cui aveva bisogno.~In 97 4, mal, osp| quelle di lei, la piegò a forza sulla spalliera della poltrona, 98 4, mal, osp| contessa Fosca sottovoce, con forza. Qui!~Egli obbedì, le andò 99 4, mal, osp| sua alterezza, della sua forza. Mai mai non gli era stata 100 4, mal, ine| era più sdegno in lui né forza alcuna; lo stesso proposito 101 4, mal, ine| e non se ne sentiva la forza. Lottò ad occhi chiusi per 102 4, mal, ser| ragionamenti perché non ho la forza. Io devo dire il vero, che 103 4, mal, ser| di volersi pigliare per forza un mal di capo e le disse 104 4, mal, ama| e ha poi in sé un'altra forza che vince tutto, anche la Il mistero del poeta Capitolo
105 | bandiera. Ma poi non avevo la forza di astenermi dal vederla 106 | mancarono la voglia e la forza di fare a colui altre domande.~ 107 | mi prese, ebbi appena la forza di rispondere che mai mai 108 | mancare di gioia, appena ebbi forza di baciar la lettera, il 109 | con me. Spero che avrò la forza! - Oh mio Dio! - diss'ella 110 | farmi parlare con lei. Tanta forza di volontà e di intelligenza 111 | fratello la vuole sposare per forza! Non gli dice stupido?~- 112 | piani troncati, ch'era senza forza e senza speranza. Si rivolgeva 113 | braccia, perchè tu sei la mia forza e la mia vita e avevo tanto 114 | Io lo respinsi con quanta forza potei, con un orrore che 115 | forse di riprendere Violet a forza, di averne il diritto? Era 116 | vinta con la costanza e la forza. Violet dal canto suo pregava Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
117 ovo, 3 | mansueto monsignor De Antoni a forza di spiccicare durante le 118 ovo, 3 | sissignor, sissignor», a forza di sorrisetti, di contorcimenti, 119 mon, 1 | cacciata nell'intelletto per forza, storpiandolo! Capisce che 120 mon, 1 | grandemente accresciuta in sé, per forza propria.~Non si può, don 121 mon, 1 | detto, chi Le spirava la forza buona? Non sa che nemo potest 122 mon, 2 | vorrebbe conquistare per forza l'amore di una donna superba. 123 ecl, 3 | due mani, glielo alzò a forza, la baciò ingordo, sugli 124 caf, 1 | sacro, di doverci stare a forza. Gli davan fastidio le occhiate 125 caf, 1 | amara, impazienza della Forza fissa e premente.~Quando 126 caf, 2 | fiducia ch'è sempre una forza. Don Giuseppe guardava stupito 127 caf, 2 | come a nessuno mai, la sua forza, fatta in gran parte di 128 caf, 3 | i cittadini cospicui, a forza di suonargli intorno tutte 129 num, 2 | nel Trecento.»~«Sì, ma per forza, e che moccoli fiorentini 130 ven, 4 | non l'avesse impedito a forza. Gli prese e raccolse i 131 lum, 3 | lenzuola.~«Non ho più la forza» diss'ella. E aperse la 132 lum, 4 | vengo anch'io!'~Represse a forza l'onda dei singhiozzi irrompenti Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
133 1, ris | marito le cacciò in mano, per forza, un mazzo di carte schifose.~ 134 1, ris | avanzava faticosamente, a forza di remi, verso la foce del 135 1, pas | moglie amava, con la stessa forza.~«Va'», ripeteva mamma Teresa, 136 1, bar | di «andar su»; voleva a forza restar . Don Giuseppe 137 2, son | come la servirebbe, con che forza, con che gioia! Queste poesie 138 2, son | gente odiosa da cui era forza salvarsi a furia di menzogne. 139 2, son | avvocato, una quadratura di forza e di calma, alzò le due 140 2, art | robusto, si provò di aprire a forza. Non gli riuscì né col primo 141 2, art | Franco trasalì. Ella ebbe la forza di levarsi per vedere e 142 2, art | bisbigli più sonori, per forza, furono quelli che appresero 143 2, art | che rassegnazione, con che forza, con che pace! Credi tu 144 2, art | che vi resistono per una forza loro propria sopra quegli 145 2, seg | che di respinger con la forza l'offesa? Luisa diventò 146 2, seg | Agria mi ha voluto dare per forza. Vedete che le cose non 147 2, ore | far piangere i bambini per forza, per cui Luisa s'imbronciò 148 2, ore | per via, respinta da una forza superiore, benché egli non 149 2, pan | sessanta lire ci voleva una forza d'animo che lo stesso Franco 150 2, pan | le intimò Maria con una forza inesprimibile. «Ti mando 151 2, esü | accumulato in lei quella forza che, quando è piena, trasforma 152 2, esü | benissimo i barcaiuoli far forza di remi. Mentre Luisa posava 153 2, esü | Oria, Luisa ebbe ancora la forza di gridare: «Maria! Maria 154 2, omb | aspirando aria con tutta la forza sua e le lasciò ricader 155 2, omb | ma si sentì mancare ogni forza, invader da uno scuro, da 156 2, omb | Intelligenza, una Volontà, una Forza padrona degli uomini e delle 157 2, omb | feroci, e uccisa. Questa Forza aveva fermato lei, la madre, 158 2, fan | Pasotti vi portò seco a forza la sua disgraziata moglie 159 2, fan | disgraziata moglie e quasi a forza il signor Giacomo Puttini 160 2, fug | finestra, due parole: «La forza!». Si udirono in pari tempo 161 3, sav | contraddirla. Fu Luisa che a forza di scongiuri ottenne una Il santo Capitolo, Paragrafo
162 lac | aveva conquistato di viva forza nel monastero di Praglia 163 cle | religiosi che non hanno più forza di agire sulla Società. 164 not | minaccioso di una demoniaca forza ferma sul cammino di Benedetto; 165 not | conversando, dal pensiero, la forza crescente del mutuo affetto, 166 not | riposo, potevano rinfondere forza come d’estate al falciatore 167 san, 1 | di te,» disse «della tua forza!»~«Sono tua per questo» 168 san, 3 | guarita ma la sua fede. Questa forza della fede che l’ha fatta 169 san, 3 | dappertutto e sempre, come la forza dello spavento che fa tremare 170 san, 3 | tremare e cadere. È una forza nell’anima come le forze 171 san, 3 | nel suo mondo questa gran forza; datene lode a Dio e non 172 san, 3 | amore, il suo bene, la sua forza, la sua vita; e, rialzatosi, 173 san, 3 | accrescendone senza limiti la forza e la bellezza. Lei sa, padre 174 let | Roma»; e Dio è pure nella forza dei vermi invisibili che 175 let | partirò appena ne avrò la forza e qui mi vorrebbero trattenere 176 tur, 3 | concedo che la politica, per forza, non è mestiere da Santi. 177 tur, 3 | salire con lei, di non avere forza sufficiente a impedirlo. 178 jea, 2 | Carlino perché Jeanne trovò la forza di vietarglielo imperiosamente 179 jea, 3 | turbai tanto che non ebbi la forza di rispondergli, perché 180 tur, 3 | da Dio parole di verità e forza bastevole a pronunciarle. 181 tur, 3 | al Cattolicismo. Tutta la forza ch’ell’aveva raccolto in Sonatine bizzarre Capitolo
182 Nita | Esso acquisterebbe una forza di espansione che tra noi 183 Bism | suo genio quanto per la forza colossale della sua volontà 184 Risp | Matilde, la coscienza di una forza. Non credo aver bisogno


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License