Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sintomo 1
sinuosa 1
sinuosi 1
sior 179
siòr 3
siora 119
siori 4
Frequenza    [«  »]
180 luna
179 assai
179 coscienza
179 sior
179 v'
178 bianca
178 dessalle
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

sior

Il fiasco del maestro Chieco
    Parte, Paragrafo
1 erm, 1 | sotto l'impero del nobile sior Beneto, la economia di cui 2 erm, 1 | apparve sino dal 1846. Per il sior Beneto non esiste poesia 3 erm, 1 | guasti; agl'ippocastani il sior Beneto ha sostituito due 4 erm, 1 | il silenzio. Il piccolo sior Beneto non tenne questo 5 erm, 1 | solite commedie esclamò il sior Beneto. Beata, quella gente 6 erm, 1 | Sta' a vedere saltò su il sior Beneto che mi diventate 7 erm, 1 | allontanano sotto i pioppi, e il sior Beneto ritorna su, borbottandosi Leila Capitolo
8 1 | facevano chiamare da Camin. Il sior Momi era un volgare affarista, 9 1 | questa volta.~«Cossa vorla, sior! Le gera tante!»~Alla Montanina, 10 1 | e Andrea sulla fede del sior Momi, l'avevano sempre chiamata 11 1 | superiore del giardino. «Ben, sior» diss'egli, sberrettandosi: « 12 1 | sarebbe caduta nelle mani del sior Momi Camin, il padre di 13 4 | siora, La vade. Ghe xe quel sior giovane ch'el ghe dise su, 14 5 | QUINTO~ ~SPUNTA L'OMBRA DEL SIOR MOMI.~ ~I~ ~Donna Fedele 15 8 | piccoli occhi cisposi del sior Momi avevano una fissità 16 8 | espressione. Quelli del sior Checco, piuttosto grandi 17 8 | Ve ringrazio» mormorò il sior Checco. Udito che la Montanina 18 8 | xela parente de quell'altro sior che xe de drio de Ela?»~« 19 8 | preso servizio presso il sior Momi, prima come cuoca, 20 8 | impercettibile.~«Parcossadisse il sior Momi, con un sorriso stentato.~« 21 8 | cappello. E il sorriso del sior Momi era stato mezzo di 22 8 | cason che famegia.»~Il sior Momi rise di un riso particolare — 23 8 | leggeva in viso. Quella del sior Momi era molto più recondita, 24 8 | io lo chiamo padrone.»~Il sior Momi si era scelta la stanza 25 8 | riguardi per l'amico Checco. Il sior Momi aveva trovato modo 26 8 | infinocchiati e mezzo rovinati dal sior Momi erano sacerdoti, e 27 8 | e due gli zuccherini. Il sior Momi, dal canto suo, non 28 8 | immediatamente secondo lo stile del sior Momi: «Certo certo, sipo, 29 8 | secondo lui, i «zenoci» del sior Momi; il quale, altrimenti, 30 8 | scura, dall'altra, mentre il sior Momi le brontolava dietro:~« 31 8 | delle proprie sostanze, il sior Momi avrebbe cercato di 32 8 | forniva quasi le prove. Il sior Momi si levò di tasca la 33 8 | stava ancora leggendo, il sior Momi si tenne in dovere 34 8 | parola profonda:~«Benon.»~Il sior Momi comprese la parola 35 8 | benonSoggiunse che se il sior Momi si risolvesse a quella 36 8 | arciprete.~Stavolta fu il sior Momi che disse «benon», 37 8 | rondinelle. Molesin lo notò e il sior Momi se ne accorse. La Gorlago 38 8 | Aho aho! Òl d'un!» Il sior Momi, pratico di doppi fondi 39 8 | ritornò indietro. L'eccellente sior Momi non avrebbe mancato, 40 8 | veneto di scimunito. Il sior Momi, prevedendo che, nella 41 8 | non toccarono Teresina. Il sior Momi aveva studiato fin 42 8 | non fu per far piacere al sior Momi ch'ella si chiuse in 43 8 | fra il clero di Velo e il sior Momi, un'alleanza vantaggiosa 44 8 | Quando arrivò alla meta, il sior Momi non era ancora ritornato. 45 8 | chiamare per la casa: «Dotòr! Sior Checco! Sior Checco! Dotòr!». 46 8 | casa: «Dotòr! Sior Checco! Sior Checco! Dotòr!». Criticata 47 8 | male — eh male» borbottò il sior Momi, battendo molto le 48 8 | sarebbe accaduto di peggio. Il sior Momi si era visto costretto 49 9 | undici della mattina dopo, il sior Momi spinse lentamente, 50 9 | trattamento; dare a bere al caro sior Checco quanto importasse 51 9 | sì; separarsi, mai.~Il sior Momi s'inoltrò pian piano 52 9 | opposto del dottor Molesin, il sior Momi, davanti a persone 53 9 | altra risata cretina e il sior Momi cambiò ingenuamente 54 9 | valore della parola. Il sior Momi la trovò ghiotta, la 55 9 | altro bacio ma non osò. Il sior Momi era un furbo realmente 56 9 | di Lelia fu: «Addio». Il sior Momi discese le scale, non 57 10 | povero dottore, di riposo. Il sior Momi fece «figurarse, figurarse!» 58 10 | Momi. Femo un afare.»~Il sior Momi rispose coll'aria sua 59 10 | così.»~«Aho aho!» fece il sior Momi, con un ineffabile 60 10 | settantacinque per cento.»~Il sior Momi non seppe tenersi dall' 61 10 | infantile dell'amico, il sior Momi si colorò per la prima 62 10 | eloquenza. Non pareva più il sior Momi. Due roselline infuocate 63 10 | de rendita che gavea sto sior qua.»~Il sior Momi esclamò 64 10 | gavea sto sior qua.»~Il sior Momi esclamò che non gliene 65 10 | finì. Nel cervello del sior Momi spuntò la speranza 66 10 | fecero subito comprendere al sior Momi come l'avversario, 67 10 | soggiorno, farne una cura. Il sior Momi non disse niente e 68 10 | esterrefatto all'idea che il sior Momi gli scomparisse di 69 10 | antica prozia monaca del sior Momi e, inarcando le sopracciglia 70 10 | servito in gran ritardo, il sior Momi espresse a Molesin 71 10 | e che la governante del sior Momi, fatta una scorreria 72 10 | licenziata e le preghiere del sior Momi non avevano potuto 73 10 | arciprete! Dopo pranzo il sior Momi, passando nel salone, 74 10 | maledeta scalaesclamò il sior Checco, da burbero malefico, 75 10 | portate due candele. Il sior Momi chiese con un timido — 76 10 | quel lumediss'egli. Il sior Momi ebbe un bel ribattere: « 77 10 | quel lumefino a che il sior Momi, borbottando «ben ben 78 10 | questo e «che mi» quello, il sior Momi che sbraita: «Zitto, 79 10 | dalla finestra, vede il sior Momi in piedi fra il tavolo 80 10 | caffè senza dir verbo. Il sior Momi capitò in salone suonò, 81 10 | naso, levato all'aria, del sior Momi un rabbioso:~«Son qua.»~« 82 10 | qua.»~«Persuasa» disse il sior Momi, a voce bassa.~Molesin 83 10 | notte» diss'egli.~Allora il sior Momi salì ad affrontarlo.~« 84 10 | La vedaràreplicò il sior Momi. Allora il dottore 85 10 | altro impegno preso dal sior Momi prima che la furiosa 86 10 | della Gorlago, «la va», il sior Momi rispose, parlando di 87 10 | enfaticamente:~«Vedaremo.»~Il sior Momi prese un tono di familiarità 88 10 | cattive che voltava, il sior Momi facendo aho aho alle 89 10 | e di voltar le carte; il sior Momi non dimenticava mai. 90 10 | di voltare le carte.~Il sior Momi, dal canto suo, accordava 91 10 | sarà modo di rimediare. Il sior Momi, seduto sulla soffice 92 11 | cameriera Teresina, scriveva il sior Momi, quanto la governante 93 12 | pronto, sissignor» rispose il sior Momi con un condizionale 94 12 | dalla bocca spalancata del sior Momi nulla vien più fuori. 95 12 | intendeva andare a piedi. Il sior Momi si affrettò a concedere: « 96 12 | fanciulla. E non raccontò che il sior Momi, quando, facendosi 97 12 | frettoloso tirarsi indietro, il sior Momi pareva uno che tentasse 98 12 | sollevata da un peso. Il sior Momi, navigando blandamente 99 12 | una tale bigotta poi! Il sior Momi, fiutata la burrasca 100 12 | discretamente ben disposta verso il sior Momi. Per verità, suo cognato 101 12 | avviata alla vita monastica il sior Momi gli era, per certa 102 12 | Milano.~Poichè Lelia sior Momi erano visibili, la 103 12 | quelle del padrone, che il sior Momi aveva chiuso a chiave.~« 104 13 | fosse vero che l'amorosa del sior Momi lo avesse bastonato 105 14 | immediato. Il telegramma era del sior Momi, atteso coll'ultimo 106 14 | affrontare addirittura il sior Momi che arrivava da Padova 107 14 | relazioni fra la Gorlago e il sior Momi ell'aveva un'idea vaga. 108 14 | vizi del padre. Il povero sior Momi venne così segretamente 109 14 | ordine di parlare prima col sior Momi, quell'incontro l'avrebbe 110 14 | la putredine.~~ III~ ~Il sior Momi, quando Giovanni gli 111 14 | annunciando; per cui il sior Momi ebbe appena il tempo 112 14 | abbottonatura ebbero dato al sior Momi l'aspetto di una figura 113 14 | perchè, dovendo parlare al sior Momi da sola a solo, desiderava 114 14 | sissignora sissignora» fece il sior Momi.~Le disposizioni della 115 14 | chiedere un gran favore. Il sior Momi battè molto le palpebre, 116 14 | più visibile fissando il sior Momi.~«Schei?» pensò costui. 117 14 | vegnopensò il sarcastico sior Momi balenandogli ch'ella 118 14 | la faccia eloquente del sior Momi, rifece, con qualche 119 14 | dell'allarme pudibondo. Il sior Momi, confortato, si ripigliò 120 14 | portici. Di Castelletto il sior Momi neppure conosceva l' 121 14 | Lelia non sapeva. Se il sior Momi fosse disposto di permettere... 122 14 | di permettere... Qui il sior Momi piegò il capo in avanti 123 14 | nell'ossequio. Poichè il sior Momi permetteva, sarebbe 124 14 | Eh rason po!» fece il sior Momi. «Rason, rason.»~Dato 125 14 | le persone pericolose, il sior Momi suonò il campanello, 126 14 | capissela?» conchiuse il sior Momi. Egli aveva molto battute 127 14 | e Castelletto. Anche il sior Momi parve sorpreso. Mandò 128 14 | potè venire al pranzo del sior Momi. Vennero il cappellano 129 14 | rispettosi incoraggiamenti del sior Momi e quelli chiassosi 130 14 | villa e non se ne curò.~Il sior Momi, interrogata Lelia 131 14 | rosario.~Spinta dallo stesso sior Momi, la conversazione volse 132 14 | monache di Castelletto. Il sior Momi, navigando con arte 133 14 | gli diede sulla voce. Il sior Momi approvò modestamente 134 14 | qualche cosa dell'intimo sior Momi, si esclamò in cuore: « 135 14 | zia munega» felicitò il sior Momi per la memoria che 136 14 | distesa sopra i familiari!» Il sior Momi si compose il viso, 137 14 | non le occorreva nulla. Il sior Momi ritirò il capo ma poi 138 15 | Teresina lo ignorava. Il sior Momi era partito per Vicenza 139 17 | del permesso paterno. Il sior Momi era stato sempre così 140 17 | avesse letto una lettera del sior Momi e accennò a Lelia di 141 17 | sillaba, il foglio dove il sior Momi accordava il suo consenso, Malombra Sezione, Parte, Capitolo
142 1, cec, cec| Perché non potrei sposare il sior Nepo e andarmene lontano 143 2, ven, ven| cuffia e proruppe:~Sa Lei, sior, cosa ho l'onore di dirle? Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
144 ovo, 2 | padrona. «Avarizia cagna, sior.» Ogni mese, appena pagato 145 ecl, 1 | complicità in esso.~«Mi digo, sior, che faressi megio a tender 146 ecl, 4 | che tutti chiamavano el sior Piereto Pignolo.~ì «Ciò, 147 ecl, 4 | da Elo. Cossa diselo, Lu, sior Piereto, ch'el ga studià?»~ 148 caf, 1 | strepitose dell'illustrissimo sior Bisata? «Ah ta ta ta!» fece Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
149 1, ris | Perché non si vede?»~«El sior Zacomo», incominciò Pasotti 150 1, ris | presso la villa Pasotti. «El sior Zacomo...»~«Adagio», lo 151 1, pas | vecchio visetto imberbe del «sior Zacomo~ ~«Ingegnere pregiatissimo, 152 1, pas | superiori che accendevano nel «sior Zacomo» questo furore dispotico.~« 153 1, pas | nel celibato, «nualtri, sior Giacomo, de ste buzare no 154 1, bar | di avere il malcapitato sior Zacomo nelle granfie. Così 155 2, son | burlare di sua moglie, del sior Zacomo e del prete, si schermì 156 2, son | momento di pace. «Come va, sior Zacomo?» «Mal, mal.» «Sior 157 2, son | sior Zacomo?» «Mal, mal.» «Sior Zacomo, non ci sono frati 158 2, son | toro? Come sta il toro, sior Zacomo?» «La tasa, La tasa.» « 159 2, son | Maledetto, eh, quel toro, sior Zacomo?» «Maledetissimo, 160 2, son | signor.» «E la servente, sior Zacomo?» «Zitto!», esclamò 161 2, son | seccatori al diavolo. «Come, sior Zacomo», riprese Pasotti, 162 2, son | esclamazioni di Pasotti. «Il lume, sior Zacomo? È matto? Il lume 163 2, son | Pasotti: «gente maleducata, sior Zacomo, gente villana!», 164 2, fug | idea: pigliar gli abiti del sior Zacomo per il Pedraglio 165 2, fug | insegnare la camera del sior Zacomo. Intanto Pedraglio 166 2, fug | bev» per pigliar fiato.~Il sior Zacomo dormiva in una stanza 167 2, fug | formidabile soffio e il sior Zacomo dice rabbiosamente: « 168 2, fug | maledeta, digo!», gridò il sior Zacomo, rizzando sul guanciale 169 2, fug | xe nato?» «Gnente gnente, sior Zacomo», fece l'avvocato 170 2, fug | Porlezza.»~«Oh Dio!» Il sior Zacomo fece atto di gettar 171 2, fug | rapidamente gli abiti del sior Zacomo, gl'intimò il silenzio 172 2, fug | India in mano, riescì un sior Zacomo perfetto. L'avvocato 173 2, fug | prefetto davanti, poi il finto sior Zacomo che soffiava come 174 2, fug | della gerla, poi il finto sior Zacomo che le promette le 175 2, fug | venerabile cappellone del sior Zacomo scaraventato abbasso Sonatine bizzarre Capitolo
176 Nita | dice:~- E come stalo po', sior decano, el so zio? - Eh 177 Nita | fumata del Garda. - Ma, sior! - rispose con un tono di 178 Nita | pulire? - Elo el scherza, sior. - Niente affatto. Come 179 Nita | S'el vol che soffiente, sior?... Ch'el soffia elo che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License