Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dois 1
dolce 232
dolcemente 80
dolcezza 177
dolcezze 16
dolci 32
dolcissima 11
Frequenza    [«  »]
178 dessalle
178 fuoco
177 avvocato
177 dolcezza
177 giardino
177 lagrime
177 passione
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

dolcezza

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ros | tutta l'anima sua era una dolcezza torbida, piena di dubbio 2 aff | i dolori propri, né la dolcezza di sapersi amata. Era tutta 3 deg | altra cosa le davan tanta dolcezza malgrado se stessa! E allora? 4 deg | ripeteva Cortis con una dolcezza che pareva raddoppiare l' 5 deg | Cortis se ne sentì correr la dolcezza nel sangue e non rispose. 6 seg | domandò due o tre volte con dolcezza cosa volesse dire questa 7 cam | tribuna; pregò gli altri, con dolcezza, quasi sorridendo, di lasciarla 8 bat | Parlava con la maggiore dolcezza, e, quand'ebbe finito, baciò 9 bat | le balzò nel petto. Che dolcezza, che dolore, che bruciante 10 dev | superiore. No sussurrò con dolcezza, ritirando la mano adagio 11 dra | fare, gli sorrise con una dolcezza inesprimibile, contenta 12 dra | Erano troppo freddi?~Che dolcezza, che purezza di sorriso 13 dra | viso e fece un sorriso di dolcezza, di tristezza infinita, 14 poe | un ristoro delizioso, una dolcezza che le penetrava, ricreando 15 ast | avvicinarsi, le ripeté con dolcezza:~Senti.~Ella venne lenta, Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
16 erm, 2 | attonita sentendo la voluttuosa dolcezza di trovarsi nella sua 17 fed | saper esprimere la timida dolcezza accorata del suo canto quando 18 sch | la signora con squisita dolcezza d'ammirazione rattenuta, Leila Capitolo
19 1 | saper perchè, di quella gran dolcezza. Era la terza volta, in 20 1 | anno e mezzo più tardi. La dolcezza tranquilla del terzo «cara» 21 1 | il suo cuore era pieno di dolcezza e anche di tremore; era 22 1 | Dov'erano la gioia e la dolcezza di tante speranze, dov'era 23 1 | rugoso volto soffuso di dolcezza e di beatitudine. Posò sul 24 2 | spirante dignità signorile e dolcezza dai modi come dalla voce 25 2 | grigio-fulvo gli occhi pieni di dolcezza grave e solo ne li tolse, 26 2 | era sentito nell'anima una dolcezza serena, quasi per le mani 27 2 | certa placidità, e certa dolcezza nuova della voce e degli 28 2 | così con voce sommessa, con dolcezza grande, come chi vuole infondere 29 2 | disse soltanto, colla stessa dolcezza di prima:~«Ti prego.»~Ella 30 2 | troppo nervosamente, senza dolcezza. Quand'ebbe finito, non 31 2 | aveva dato dispiacere e dolcezza. Meglio non pensarci tanto. 32 3 | questo figliuolo. Le era dolcezza di conoscerlo sinceramente 33 4 | gli era dolore, gli era dolcezza, spasimo di confondersi 34 4 | Ferma nel cuore un'acuta dolcezza, egli aveva seguito la deliziosa 35 4 | come vinta dalla tepida dolcezza. Materna materna era la 36 4 | cose amorose. Giacque nella dolcezza di desideri indistinti, 37 4 | anima.»~Detto così colla sua dolcezza lievemente canzonatoria, 38 4 | avvenire, cara» diss'ella con dolcezza.~«Sarà quel che sarà» fece 39 4 | Marcello si alzò, disse con dolcezza triste «addio, cara», e 40 7 | giovinezza, di amore, di dolcezza, di terrore. Ella pose gli 41 7 | e ricordando allora la dolcezza grave degli avvertimenti 42 8 | accorse tosto, con recondita dolcezza, che l'occhio acquoso era 43 9 | ammonimenti, ma con una grande dolcezza, con una tenerezza che mi 44 9 | Donna Fedele osservò con dolcezza, sottovoce, che non era 45 9 | spingere avanti con eguale dolcezza, con eguali riguardi, qualche 46 11 | simpatico, due occhi pieni di dolcezza e di fuoco.»~A questo punto 47 12 | carta grossa, sempre con dolcezza timida. In canonica si sperava 48 13 | intelligenza, con molta dolcezza di poesia nell'anima. Aveva 49 15 | ammalata rispose, colla solita dolcezza tranquilla che desiderava 50 15 | Santo. Gesù, modello di dolcezza, datemi una perfetta dolcezza, 51 15 | dolcezza, datemi una perfetta dolcezza, una somma carità verso 52 15 | piazzaletto deserto, cedette alla dolcezza di una crescente marea di 53 16 | parola. Talvolta nella prima dolcezza degli occhi quasi velati 54 16 | momento Massimo, vinto dalla dolcezza, non seppe rispondere, dire 55 16 | guardava. Lievi lumi di dolcezza e fiamme oscure le si alternavano 56 16 | velarono di una blanda luce di dolcezza. La ragazza che stava sciorinando 57 16 | chiese Massimo per la dolcezza dell'attesa risposta. Ma 58 17 | e mi arrestai perchè la dolcezza del ricordare mi soffocava. 59 17 | guardò con occhi velati di dolcezza che tosto si accesero del 60 17 | non rispose parola. La dolcezza pia della morente, il contegno 61 17 | tanto lume di spirito, tanta dolcezza di sorrisi buoni, si chiusero. Malombra Sezione, Parte, Capitolo
62 1, cec, pae| tendeva segretamente alla dolcezza della tepida stalla, il 63 1, cec, pal| profondo si sentivano tesori di dolcezza e di collera. Questa voce 64 1, cec, sto| spesso di guardar Marina con dolcezza mentr'ella combatteva focosamente 65 2, ven, not| si spandeva nel petto una dolcezza ricreante, un calore d'orgoglio. 66 2, ven, asc| allora per la prima volta la dolcezza dell'Italia. Come mai quella 67 2, ven, ven| capace di una particolare dolcezza a tempo e luogo, come nella 68 2, ven, orr| le veniva in cuore una dolcezza tenera, triste; mille pensieri 69 2, ven, orr| circondavano Marina di pace, di dolcezza grave, silenziosa.~Si udì 70 2, ven, pas| sua nipote con la grave dolcezza che pose in queste due parole. 71 2, ven, pas| testa severa illuminata di dolcezza.~Solo quando entrò nella 72 3, sog, apr| sotto all'iride un color di dolcezza triste; quale se un altro 73 3, sog, apr| sulle prime, con qualche dolcezza; ma poi cresciuta la familiarità, 74 3, sog, apr| congiungere, divide, quella dolcezza diventa pena, desiderio 75 3, sog, apr| sul davanzale, che nella dolcezza infinita del tramonto primaverile 76 3, sog, apr| Lassù si respirava una dolcezza simile alle malinconie indefinibili 77 3, sog, apr| batté forte, una oscura dolcezza gli confuse i pensieri. 78 3, sog, apr| pubblica, e trovava una dolcezza molto più delicata nelle 79 3, sog, apr| cuore lo sguardo con la sua dolcezza. Immaginava pure i pensieri 80 3, sog, apr| amato. Tu lo sai, non è solo dolcezza che io cerco nell'amore; 81 3, sog, qui| paura e anche di alcuna dolcezza, di alcuna compiacenza nel 82 3, sog, qui| di vigorosi pensieri, di dolcezza e di collera. Egli sentiva 83 4, mal, so| singolar espressione di dolcezza, e disse quindi a Silla 84 4, mal, mis| lasci questa mano, questa dolcezza infinita. Lei non sa che 85 4, mal, mis| disse la contessa piano con dolcezza.~Nepo si guardò il bottone 86 4, mal, ine| svegliarsi solo, provare una dolcezza infinita e dire fra sé adesso 87 4, mal, ama| pace, come siete lontane, dolcezza e speranza nostra! Come 88 4, mal, ama| compianto, esser guardato con dolcezza grave da gente che ci ama, Il mistero del poeta Capitolo
89 | lento. Arrivo alla infinita dolcezza di disegnare in qualche 90 | il primo effetto n'è una dolcezza malinconica, un molle desiderio 91 | possa dare un'idea della dolcezza di quella voce. Trasalii 92 | marito mi pareva pieno di dolcezza. Talvolta ella gli leggeva 93 | infatti, in quel momento, dolcezza infinita.~- In sogno - risposi.~ 94 | TU. La porta si apre.~Che dolcezza immensa! Io sono tu. Possa 95 | palpitar senza pensiero nella dolcezza intensa del momento appena 96 | rinnovata di freschezza, di dolcezza, di ristoro, almeno per 97 | sua risposta. Era un'acuta dolcezza di sentirsi supplicar da 98 | altrove, ma io ne avevo già la dolcezza elettrica nelle ossa.~- 99 | questa infedeltà la squisita dolcezza di essere inteso.~Ammirai 100 | inferma l'anima mia. Che dolcezza, che infinito riposo quando 101 | sconsolata, con quella infinita dolcezza di voce, vederla tanto pallida 102 | sua mano e le dissi con dolcezza:~- No.~Trassi una vecchia 103 | ha un profumo santo,~Una dolcezza tenera e nascosa;~In quella 104 | tale angoscia e una tale dolcezza quali ne provai a un punto 105 | parlarne, ma mi tenta la gran dolcezza e cedo, poichè Lei sola, 106 | zampilli e degli uccelli, la dolcezza della luce e dell'ora, un 107 | come sono orgogliosa!, alla dolcezza di esser lodato da me, che 108 | Lo sai - mi rispose con dolcezza dolente - che tu sei tutto 109 | consentì sorridendo con dolcezza indulgente, come chi cede 110 | Le dirò in qual modo la dolcezza del mio segreto e del mio Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
111 ovo, 3 | arditi nel fondo, velati di dolcezza. «Scusi un momento» diss' 112 ovo, 3 | una tal quale malinconica dolcezza nell'occhio e una più spiccata 113 ovo, 3 | cruccio di non sentirsi alcuna dolcezza della vittoria materiale 114 mon, 1 | diffonderglisi con tanta dolcezza nella persona. «Non lo trovo, 115 mon, 1 | all'abbraccio, sussurrò con dolcezza: «Sì, sì caro, io no ma 116 mon, 1 | raccoglimento, che so, di dolcezza casta.»~«E allora...» fece 117 mon, 2 | gli avean fatto doler di dolcezza tutta la persona. E adesso, 118 mon, 2 | che si erano illuminati di dolcezza, lo interrogarono con sgomento.~ 119 mon, 2 | sporte finì in un ritorno di dolcezza e di preghiera.~«Sì» diss' 120 mon, 2 | sangue prima una brivido di dolcezza, poi una reazione di malcontento. 121 ecl, 3 | al fianco. Una ricreante dolcezza lo invase. «Anch'io» diss' 122 caf, 1 | consentirviperderne la dolcezza, adesso gli avveniva di 123 caf, 2 | nel cuore, da un'ultima dolcezza terrena, da un gentile compiacimento 124 num, 1 | le parlava sottovoce, con dolcezza ma con autorità, di cose 125 num, 3 | ridente che attenuava la dolcezza delle parole «tranne forse 126 ven, 1 | vederlo meno, a interdirsi la dolcezza delle carezze, la dolcezza 127 ven, 1 | dolcezza delle carezze, la dolcezza del tu, s'egli lo avesse 128 ven, 1 | egli non ne provò alcuna dolcezza voluttuosa, ma piuttosto 129 ven, 1 | più così» diss'egli con dolcezza. Ella non rispose; volto 130 ven, 1 | finestrino. Egli riprese con dolcezza maggiore ancora: «Se può, 131 ven, 2 | commovente lettera e aveva in sé dolcezza di conforto che lo scrittore 132 ven, 4 | candore rilucente nella dolcezza dell'aspetto, con la sua 133 ven, 4 | diss'ella in un lampo di dolcezza e di amore.~«Forse un giorno 134 lum, 1 | Direttore, sorridendo con dolcezza. «Non subito. Le ho fatto 135 lum, 4 | più volte, con infinita dolcezza interna ma piuttosto ancora 136 lum, 4 | che la sua calma, la sua dolcezza, le sue vigili attenzioni Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
137 1, ris | fiutavano, tra un sospiro di dolcezza e l'altro, certo indistinto 138 1, sog | cantina del Doi! Con quanta dolcezza viva nel cuore di sguardi 139 2, son | abbandona poco a poco, per più dolcezza, all'amore, e poi, abbracciata 140 2, art | nel viso e nella voce una dolcezza seria, una virile tranquillità.~ 141 2, art | il silenzio sicuro e la dolcezza della casa; poi ricominciavano. 142 2, seg | manesca. Ella rispondeva con dolcezza e con fermezza, senza risentirsi 143 2, seg | ingiustizie e alle prepotenze una dolcezza mansueta, di mitigare ed 144 2, ass | soffusa nel viso di una dolcezza non terrena, di una solennità 145 2, ass | e udì rispondersi con dolcezza: «Sì, caro». Andò poco e 146 2, ore | fece Pasotti con ironica dolcezza. «Adesso va benissimo.»~ 147 2, ore | affatto senza collera, con la dolcezza inesprimibile che aveva 148 2, ore | mezza voce con certa severa dolcezza: «Luisa, Maria piange». 149 2, ore | ancora, e spense il lume.~Che dolcezza, quella manina cara! Franco 150 2, ore | affatto», rispose Luisa con dolcezza, come uno che facilmente 151 2, esü | la Ombretta gentile, la dolcezza del vecchio, il viso e l' 152 2, esü | dal pianto e rispose con dolcezza: «L'à capii che ghe credi 153 3, rul | poi Franco mormorò con dolcezza:~«Sono tredici ore. Forse 154 3, rul | Ecco.» Egli parlava con dolcezza grave, senza commozione. Il santo Capitolo, Paragrafo
155 lac | negli occhi di malizia e di dolcezza:~«In italiano si dice: sì, 156 cle | del viso di lei, dalla dolcezza degli occhi grandi, dalla 157 cle | chiari, spiranti a un punto dolcezza femminea e maschio fuoco.~« 158 not | riunione?» con maggiore dolcezza che le parole indifferenti 159 not | Chiuse gli occhi nella dolcezza di quel tocco morbido, dell’ 160 not | piacevole, una infinita dolcezza interna; prima sul viso, 161 not | nel mare della paradisiaca dolcezza, abbandonate le mani sulle 162 fro, 2 | fisso il giovine, disse con dolcezza ironica:~«No, caro.»~Trasse 163 fro, 3 | dignità, una gravità, una dolcezza triste, che Jeanne non gli 164 san, 3 | occhi pieni di tristezza, di dolcezza mistica. Quello sguardo 165 san, 3 | desiderio di Cristo e un’onda di dolcezza gli tornò nell’anima. Sentì 166 san, 3 | che gli faceva sentire con dolcezza un po’ di effettivo bene 167 let | e con me la sua bontà e dolcezza si mostrano silenziosamente 168 let | uno sguardo puro nella sua dolcezza. Solo il fuoco vi arriva, 169 tur, 2 | impuro, di vecchio tutto dolcezza di carità. Benedetto non 170 tur, 3 | aveva dato un’ondata di dolcezza e di letizia. Senza por 171 tur, 3 | comparire velata, spirante dolcezza dal velo. Ella non sa ora 172 tur, 3 | aspettando una stilla di dolcezza che non veniva.~Una folata 173 tur, 2 | Si lasciò andare a una dolcezza che lo invadeva, alla dolcezza 174 tur, 2 | dolcezza che lo invadeva, alla dolcezza di non sentirsi quasi più 175 tur, 2 | maestri, ma perché gli era dolcezza sentire il proprio niente 176 tur, 3 | avesse sentita con grande dolcezza, prima di morire, la benedizione Sonatine bizzarre Capitolo
177 Ulis | ancora sentiamo la divina dolcezza del vostro idioma, ahimè


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License