Daniele Cortis
Capitolo 1 ros | se n'era accorta che più tardi, ritornando a quei giorni
2 lui | di accompagnargliela più tardi egli stesso, ma parlò del
3 fia | vedere. Sarebbe tornata più tardi.~Cortis, rimasto solo, dovette
4 pro | chiusa, sorda e muta.~Più tardi si parlò d'affari giù nel
5 voc | elettorale e offersi più tardi, al caffè, un indefinito
6 cef | Il consiglio viene un po' tardi per questa volta, ma pure
7 ver | politica e a riderne più tardi in qualche veglia elegante;
8 ver | uscire con esso né così tardi che il discorso fosse dimenticato,
9 deg | potrò venire manderò più tardi i biglietti per la seduta.~
10 deg | svegliò che un paio d'ore più tardi. Quando seppe dell'arrivo
11 cam | nessuno sa? Potrà entrare più tardi. Aspetti là.~Le accennò
12 cam | diventerebbe certo utile più tardi. Entrò con lei nella stanza
13 cam | lei.~Le sedute finiscono tardi e qui si accendono sempre
14 cam | Ora non vengo. Verrò più tardi, potendo; quando si vedrà
15 cam | ammalato.~Ne uscì due ore più tardi, pallidissima sempre, ma
16 int | di essere arrivato troppo tardi, ma tornava a poco a poco
17 bat | perché oramai era troppo tardi; ma non ne fece nulla, onde
18 dev | gli levò l'ordine.~Più tardi nella serata, venne il dottore,
19 dev | solo. Elena era rientrata tardi, si sentiva stanca. Sarebbe
20 dev | Senato.~Posso mandarla io più tardi sussurrò Elena; ma Cortis
21 dra | sorpresa che fosse già così tardi. Al tocco, di solito, si
22 dra | ti rincresce. Verremo più tardi; vuoi?~Avrebbe preferito
23 dra | Elena se n'avvide troppo tardi, andò a congratularsi con
24 poe | durante il passeggio; ma più tardi?~Suo zio, che intanto si
25 poe | di Elena. La leggerò più tardi; quando sarò solo, sai,
26 poe | tu sia a Venezia, al più tardi, il 18 sera. Telegrafa,
27 poe | se ne può far venire più tardi. ~Non so come te la caverai
28 ast | sonno profondo. Forse era tardi, forse non potrebbe più
29 hye | partiva sicuro. Forse più tardi? No, perché Clenezzi doveva
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 30 fia, 4 | bizzarro uomo suonò infatti più tardi questo pezzo ispirato a
31 fia, 6 | sulle prime, a modo suo; più tardi con una serietà e una passione
32 erm, 1 | sue rustiche amiche, e più tardi leggere Rob Roy, Waverley
33 erm, 2 | rimproverò d'aver risposto un po' tardi all'ultima sua lettera,
34 fed | stessi guanti neri. Usciva tardi per qualche passeggiata
35 fed | non potendo più reggere è tardi, andiamo.~Non basta proseguì
Leila
Capitolo 36 1 | uccise un anno e mezzo più tardi. La dolcezza tranquilla
37 1 | Sarebbero stati insieme più tardi. Massimo avrebbe preferito
38 1 | Lei si commove troppo. È tardi. Vada a letto.»~Marcello
39 2 | Verrà anche Lei, vero, più tardi?»~Lì per lì, Massimo non
40 2 | ricondusse alla sua seggiola. Più tardi le bisognò pregare la ragazza
41 2 | signore. Seppe da lei più tardi che quel signore era il
42 2 | colazione, scendere più tardi colle sue valigie fatte
43 2 | le parole difficili a più tardi.~Lelia venne a pranzo in
44 2 | dopodomani sarebbe stato troppo tardi.~«Per papà, sa» disse Lelia,
45 2 | avevo la carrozza. Adesso è tardi e vado.»~Abbracciò ancora
46 4 | spense.~«Ci deve servire più tardi» diss'egli «e io non so
47 4 | alzò, riaccese il lume.~«È tardi» diss'egli. «Tu devi ritornare
48 4 | rinunciare benchè fosse tardi, alla passeggiata notturna
49 4 | cosa, verso le due. Troppo tardi? Allora poteva venire a
50 4 | balia dei suoi, che facesse, tardi, chi sa quale disgraziato
51 4 | esclamò Lelia. E non pensò che tardi ad aiutare l'amica. Se ne
52 6 | uscio.~Egli si recò, più tardi, dal suo notaio. Ritornando
53 7 | lunghe, e si accorse assai tardi che Lelia non l'ascoltava
54 9 | forse adesso sarebbe troppo tardi. Soffro molto. Ma le mie
55 9 | sposarlo e allora, troppo tardi, intesi che potevo avere
56 10 | allegando ch'era troppo tardi, che l'appetito gli era
57 13 | legga ora. La leggerai più tardi. Te la lascio. Non restituirmela.
58 14 | stupefatta nell'apprendere più tardi, che Lelia aveva accettato
59 15 | biglietto. Ella cercò, più tardi, di tirar la tendina, non
60 15 | visita al Santo? Se più tardi mi sentissi meglio, non
61 15 | non deve sapere che il più tardi possibile. Per riuscire
62 15 | dispiaceva di rincasare troppo tardi. Ella volle assolutamente
63 15 | e di partire tre ore più tardi. Don Aurelio le diede la
64 15 | ancora presto ma che più tardi ha il servizio dei bagagli
65 16 | contro il suo proposito. Più tardi scese dal letto, intirizzita,
66 16 | Puria quasi due ore più tardi. Nell'andare aveva fatto
67 16 | turbolenta e scendere più tardi. Massimo guardò l'orologio.
68 17 | oramai non fosse stato troppo tardi, egli avrebbe preferito
69 17 | lei e l'altra signora, più tardi, a Lugano.~Durante il breve
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 70 1, cec, pal| persone.~Alcune ore più tardi, dopo aver girato per lungo
71 1, cec, fan| queste cose?~Alcuni anni più tardi continuò senz'altro il vocione
72 1, cec, fan| cosa desidera da me!~Più tardi. Non è vero che basti. Vado
73 1, cec, sto| che parlava d'andar più tardi al lago a suonare. Gli venne
74 1, cec, par| ripiglierò la partita più tardi.~Uscito lui, Fanny, tutta
75 1, cec, con| Sindaco, accortosi troppo tardi di aver posto un piede in
76 2, ven, not| debolezza di esigere, presto o tardi, i miei crediti. Se non
77 2, ven, not| farsi recar da cena colà più tardi, se lo desiderasse.~Giovanna
78 2, ven, asc| rendere assai difficile, più tardi, lo sviluppo di una elevata
79 2, ven, orr| Lo sapevo. Le dirò più tardi quali informazioni.~Dopo
80 2, ven, orr| più in fretta, perché è tardi e c'è giù la signora contessa
81 2, ven, orr| ad aspettarle. Si faceva tardi, era freddo. Scesero in
82 2, ven, pas| offesa; comprese troppo tardi come in quel luogo una violenta
83 2, ven, pas| adesso, sarebbe un po' tardi, ma io sono felicissima,
84 2, ven, pas| dovesse tornare presto o tardi al Palazzo? Non v'era. Dunque?
85 3, sog, apr| piacere nel petto.~Quando più tardi riaccompagnò a casa il padre
86 3, sog, qui| alzò e uscì di casa.~Più tardi egli non seppe ricordar
87 4, mal, so| Lecco. Son venuto poi a casa tardi e sono andato a letto subito.~
88 4, mal, mis| Mirovich fecero atto, un po' tardi, di ritirarsi. I Salvador
89 4, mal, mis| nera sino alle stelle.~Più tardi la contessa Fosca, chiusa
90 4, mal, qui| scosse, indovinando, assai tardi, a quale sospetto conducesse
91 4, mal, qui| e vada a riposare che è tardi.~Prima d'entrare in camera
92 4, mal, osp| lui, sarà lui; presto o tardi, contro tutto, contro tutti,
93 4, mal, mal| ella pacatamente verrà più tardi senza esser chiamato. -
Il mistero del poeta
Capitolo 94 | scoramenti.~La rividi più tardi sotto gl'ippocastani dove
95 | intanto ella osservò che era tardi e si ritirò. Qualche cosa
96 | dall'albergo, dove arrivai tardi, incontrai Mrs. Yves che
97 | cibo. Ella non venne che tardi, verso la fine. Scambiò
98 | padrone sarebbe venuto, più tardi, alla fonderia. - Quale? -
99 | eleganti di casa Yves. Più tardi, andando al vecchio cimitero
100 | commedia! Ma era troppo tardi.~- Il signor*** - ripetè
101 | non l'avessi riveduto più tardi non ricorderei il quieto
102 | in dialetto ch'ebbi più tardi da lei stessa, manoscritte.
103 | fuoco, amore ancora.»~ ~Più tardi uscii dall'albergo, non
104 | parlare a suo fratello. Più tardi egli ricorderebbe queste
105 | non desideravo amore.~«Più tardi ho conosciuto il Suo libro,
106 | mezzo e poi nei prati.~Più tardi trovò un altro momento per
107 | molto.~- Alcune ore più tardi - continuò la dama - egli
108 | sentito male. Vi andai più tardi. Ella mi disse che avrebbe
109 | confidenze che Le feci più tardi là presso la chiesetta longobarda
110 | famiglia Steele, per ora; più tardi, forse, mi recherò in Inghilterra.
111 | Rileggendole invece più tardi, mi parvero e mi paiono
112 | Seppi infatti da lui, più tardi, ch'erano a Francoforte
113 | l'ho desiderato anche più tardi, una volta. Viaggiando in
114 | tutto volgare.~- Oh che tardi! - diss'ella giungendo le
115 | Reno. Violet mi disse più tardi, sul vaporetto, che quanto
116 | provocazioni. Mi rifece più tardi la stessa domanda di prima,
117 | a stampa da spedirsi più tardi, appena fossero pronte.
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 118 ovo, 1 | di aghi e di refe.~ ~Più tardi, partite le pedine, arrivarono
119 ovo, 2 | domestiche se non assai tardi nel dopopranzo, poco prima
120 mon, 1 | della mia sventura ma più tardi, quando il dolore diminuiva,
121 mon, 1 | che furono compiuti più tardi: assassinio vile di un vecchio
122 caf, 2 | prender l'uomo in uggia.~Più tardi, simulando preoccupazioni
123 caf, 2 | doveva, voleva vivere.~ ~Più tardi il contadino di don Giuseppe
124 num, 3 | non gl'impedì di dire più tardi a Moretti che si sarebbe
125 ven, 1 | martedì. Giovedì, o al più tardi sabato, sarebbe ripartito
126 ven, 3 | Quella sera stessa, molto più tardi, scrisse al suo avvocato
127 ven, 3 | visita di poche ore, il più tardi possibile fra quindici o
128 lum, 5 | rinuncia completa e, più tardi, quando Iddio vorrà, di
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 129 1, ris | figura dagli occhi spenti e tardi sotto la fronte marmorea
130 1, let | profonda, risvegliatagli più tardi, a mezza l'adolescenza,
131 1, let | mente che potesse esser tardi, riaccese il lume e guardò
132 1, let | marchesa non fiatò, ma più tardi mandò ad avvertire il suo
133 1, bar | dunque andare da lui sul tardi, fra le quattro e le cinque.
134 2, son | Controllore gentilissimo, xe tardi, no ghe stemo più, no ghe
135 2, son | certi di ricevere al più tardi in dicembre l'invito ufficiale
136 2, gua | rimise ogni decisione a più tardi, quando avrebbe parlato
137 2, seg | dubitava che Maria, più tardi, avrebbe teneramente amato
138 2, seg | bambina a letto un po' più tardi.~Maria non parve gradir
139 2, ass | irritato dalla neve. Era tardi, tutti si accomiatarono
140 2, ass | preferiva che parlasse più tardi, spontaneamente.~Avevano
141 2, ore | ancora a letto. Si alzava tardi, non potendo riscaldare
142 2, pan | ottantacinque lire il mese. Più tardi fece anche relazioni del
143 2, pan | che risponde di no?». Più tardi mi domandò se il carrubo,
144 2, pan | andato a Cressogno assai tardi ed è capitato in casa della
145 2, esü | fatto da molti mesi. Più tardi scrisse un biglietto all'
146 2, esü | troppo presto né troppo tardi». La possibilità del «troppo
147 2, esü | possibilità del «troppo tardi» parve terribile e insopportabile
148 2, esü | per tempo, sapendo che più tardi lo avrebbe lasciato solo
149 2, esü | perché oramai era troppo tardi, a nome dello zio, parlando
150 2, esü | pranzato a casa Pasotti. Più tardi venne il curato di Castello,
151 2, fug | della Corona.~Alcune ore più tardi, quando la gondola era ripartita,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 152 cle | mania di Giovanni, venutagli tardi, che dispiaceva un poco
153 cle | richiamare l’indomani o più tardi il professore Dane, Minucci,
154 cle | nemmeno salutare.~«È anche tardi» diss’egli «Ho detto all’
155 not | lungo.»~«Sì, caro, ma è tardi. Entriamo nel monastero.»~
156 not | andiamo al monastero perché è tardi.»~Si alzò e fece alzare
157 fro, 3 | ogni modo adesso era troppo tardi. Don Clemente, poco soddisfatto
158 san, 1 | cadere il discorso.~Più tardi, ripensandoci, ebbe rimorso
159 san, 3 | rispettosamente, gli domandò se più tardi egli e alcuni amici suoi
160 san, 3 | Viatico si era pensato troppo tardi. Il padre domandò di Benedetto
161 let | odio la mia salute!~ ~Più tardi.~Noemi, non potresti far
162 let | vi faccia una corsa più tardi. Salutami tuo fratello,
163 tur, 1 | che gli altri, presto o tardi, gli daranno il torcibudella.»~
164 tur, 3 | della quale soleva dire più tardi, questo non lo raccontò,
165 tur, 3 | guardò l’orologio.~«Si fa tardi» diss’egli «e nelle vie
166 jea, 2 | vedere e un quarto d’ora più tardi non lo avrebbe più trovato
167 jea, 3 | quello che dobbiamo fare. È tardi, vada. E Lei già in un modo
168 jea, 3 | io.» Ed era ritornato più tardi con una carrozza piena di
169 tur, 1 | vedranno Benedetto ma più tardi, che intanto entrino pure
170 tur, 2 | gran gioia.~«Ma non sarà tardi?» diss’egli «Non sarà tardi?»~
171 tur, 2 | tardi?» diss’egli «Non sarà tardi?»~No, non poteva esser tardi.
172 tur, 2 | tardi?»~No, non poteva esser tardi. Egli non si trovava presentemente
173 tur, 2 | Verità.»~«Va bene.»~«Sarebbe tardi?»~A quest’ultima domanda
174 tur, 3 | disse le ultime parole:~«Più tardi le vostre preghiere; adesso
Sonatine bizzarre
Capitolo 175 Orsi | voltano a pescar lei. Più tardi, quando mi perdevo deliziosamente
176 Pr | allibbiscono. Come si fa? È troppo tardi, tutto è composto, tutto
|