Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | intorno a un sindaco che dava ragione a tutti.~ ~El sindaco tasea
2 ven | braccio della sala. Hanno ragione. Quando s'è visto un candidato
3 ide | Quirinale, La vuol dire?~Sì, ha ragione, al Quirinale. Cosa vuole?
4 ide | vogliono venti minuti.~Ha ragione, sono stato indiscreto.~
5 lui | Elena vi ha ben detto la ragione per cui mi occorrevano...~
6 pro | che Daniele aveva ogni ragione di non volerle bene, che
7 voc | Ci aveva ad essere una ragione occulta di tale condotta.
8 voc | l'istinto che la occulta ragione della condotta d'Elena,
9 voc | questa parola senza una gran ragione? Dio sa cosa aveva in testa,
10 cef | congratularono meco e mi diedero ragione, ma dopo la seduta e fuori
11 pas | sta qui a consultare!~Hai ragione, mamma. Ho creduto che l'
12 seg | miglior modo... che... di... ragione...~Cortis abbrancò una penna
13 int | consigliarono, per ogni buona ragione, di lasciarsi vedere il
14 bat | che abbia la più lontana ragione di farmi proposte simili.
15 bat | afferrando quest'appiglio, hai ragione, a ciò non avevo pensato.
16 dev | Cortis non sapeva veder ragione di questo indugio. Ella
17 dra | natura ad adombrarsi fuor di ragione, lo era adesso più che mai.
18 dra | madre. Sgridala, che hai ragione. Scordarsi le cose proprio
19 ast | questa corsa senz'addurne ragione alcuna. Aspettava con ansia
20 ast | esitò un poco;.~Non vedo ragione di non farlo diss'egli.
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 21 fia, 3 | sempre penetrata da una ragione luminosa. Insomma questa
22 fia, 6 | testa e che cuore.~Aveva ragione disse Antonietta abbracciandomi
23 erm, 1 | pioppi, che Torranza avesse ragione, che le piante pigliassero
Leila
Capitolo 24 1 | sentimento con quella prima ragione; in fatto le faceva orrore
25 2 | simpatia per me».~Non v'era una ragione di sorridere. Massimo capì
26 2 | Marcello che non aveva più ragione di dargli incomodo. Il signor
27 2 | signor Marcello: «Non c'è più ragione che lo stia qui, me ne vado».
28 2 | intransigenti non avevano ragione alcuna di perseguitare.
29 4 | Credeva che Massimo avesse ragione di sperar bene perchè questa
30 4 | comprese, lì per lì, la ragione della domanda rispose a
31 4 | fargli dimenticare ogni ragione di corruccio. Certo in fondo
32 4 | sollievo. Domandò, adducendo la ragione di doversi regolare per
33 4 | vedeva che pensava qualche ragione d'indugio e non osava dirla.~«
34 4 | che donna Fedele avesse ragione, che la ragazza soffrisse
35 6 | a non esserne compreso. Ragione voleva che Massimo fosse
36 6 | dei propri averi secondo ragione, ma poi il suo ritornello
37 6 | avevano presto subodorato la ragione delle visite frequenti di
38 6 | il signor ingegnere? Che ragione avevano loro di dolersi
39 11 | non esistessero idee nè ragione ma solamente sentimento
40 12 | ella, vibrante. «Non ho ragione di non voler ritornare là?
41 12 | contraddicente alle previsioni della ragione, contraddicente ai generosi
42 14 | intendere che non c'era più ragione di trattenersi. Se lo diceva
43 14 | Dato così, ellitticamente, ragione all'arciprete e anche alla
44 14 | sicuro di conoscerne la ragione, egli chiese a Lelia di
45 15 | sempre lì anche se la sua ragione gli dice che non corre alcun
46 17 | soggiunse. «Forse per la ragione che mi ha detto don Aurelio.»~
47 17 | sentimento mal soggetto alla ragione. Il doloroso conflitto,
48 17 | indeboliva quello della ragione col dubbio di non saper
49 17 | autorità della Chiesa avrebbe ragione di respingere. Il vero carattere
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 50 1, cec, fan| tratto Silla, contro la sua ragione, contro la sua volontà,
51 1, cec, fan| Malombra!~Oh sì, sì, come ha ragione quella donna, da strega!
52 1, cec, sto| Ma non sarebbe questa una ragione di credere? Marina tremò,
53 1, cec, sto| di Un sogno diceva che la ragione umana non può andare più
54 1, cec, tem| anche lei come Fanny, senza ragione, distratta. Rise molto appena
55 1, cec, tem| mia vale di più; e ho ben ragione di sperare che il mio nome
56 2, ven, not| tolse con ambo le sue.~Hai ragione disse ma è orribile!~Oh
57 2, ven, sal| marchesina Marina, mi ha dato ragione, se non fallo, perché tanto
58 2, ven, asc| pare però che debba aver ragione lui. Steinegge al sentirsi
59 2, ven, asc| Don Innocenzo capì. Ha ragione diss'egli umilmente.~Oh
60 2, ven, asc| Pure la vecchia Marta aveva ragione. Dalle montagne del lago
61 2, ven, asc| sì, via, tacete, avete ragione. Egli era contento della
62 2, ven, asc| poter articolar parola. Hai ragione, caro papà, diss'ella temo
63 2, ven, int| mucchio solo. Tacete, ha ragione qui lui! Stamattina la contessa
64 2, ven, ven| Parigi, come diceva con meno ragione il ministro dell'Inghilterra
65 2, ven, orr| imbecille?~Pare che avesse ragione di non aspettare osservò
66 2, ven, orr| diss'ella sorridendo. Avete ragione.~Lo guardò ben fiso con
67 2, ven, pas| coll'inglese? La contessa ha ragione.~Andate là che vi credevo
68 3, sog, apr| il curioso, vuol dire. Ha ragione. Ma è curiosità innocentissima,
69 3, sog, qui| frutto di una somma di ragione di sua madre che essi avevano
70 3, sog, qui| meglio che posso, la mia ragione. Dio mi ha molto concesso
71 4, mal, so| la contessa mio fio aveva ragione con quell'affare del commissario
72 4, mal, qui| occhi dal piacere, gli dava ragione contro Marta, diceva di
73 4, mal, qui| stelle lo guardavano, davano ragione a lui, ma la terra nera
74 4, mal, osp| vidi, la prima volta.~La ragione di Silla si oscurava ancora
75 4, mal, ine| esclusa dice questa è una ragione, per un gentiluomo come
76 4, mal, ine| convenienze imperiose che danno ragione a donna Marina, e Lei vorrà
77 4, mal, ine| tutto, che non ha la sua ragione intera? Dunque, cosa vuol
78 4, mal, ser| facoltà dell'anima, con la ragione, con la immaginazione, con
79 4, mal, ser| paziente lavoro logico della ragione per veder se combaciano
80 4, mal, mal| morale, e che adesso, per una ragione o per l'altra, se ne sia
81 4, mal, mal| Silla o almeno c'è qualche ragione di sperarlo. Lei stessa
82 4, mal, mal| diss'egli dolcemente ha ragione, ma sia buona, venga via,
Il mistero del poeta
Capitolo 83 | specie d'incesto. Tale è la ragione bizzarra che ne trovammo
84 | 21. Cara amica, Ella ebbe ragione di risentirsi con me. L'
85 | insieme. Si acquietò alla mia ragione che anche in natura è così,
86 | di poter sognare che ha ragione Lei, che vi sono veramente
87 | è immaginato, senza una ragione al mondo quando non fosse
88 | non avere ascoltata la mia ragione, di non essermi tenuta più
89 | difficile ciò che la mia ragione e la mia volontà riconoscono
90 | cose simili. Forse avevano ragione, ma se Violet mi amava e
91 | per dirmi «e Lei non mi dà ragione?» Vestiva tutto di nero,
92 | simile? Mi sdegnavo, senza ragione, anche con mio fratello
93 | geloso! - diss'egli. - Avete ragione; era innamorata di me.~Mi
94 | sentivo non aver diritto nè ragione di dolermi. Quando tacque
95 | raccontai, ma sento che ha ragione quando dice come l'ho amato,
96 | Violet, compagna eterna, hai ragione di guardarmi così, di guardarmi
97 | pare che il mondo avrebbe ragione di sospettarle? Non prendo
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 98 ovo, 3 | ironicamente, volendo pur aver ragione di tanta diplomazia.~«Perché
99 mon, 1 | rammentato, ho avuto una ragione di rammentarmene.»~«Bene
100 mon, 1 | subito in mente qualche ragione di pensarne l'opposta. Bisogna
101 mon, 1 | richieste, togliendo ogni ragione di visita. Poi mi diedi
102 mon, 1 | Le par questa una buona ragione di rigettarla? Rigetterebbe
103 mon, 1 | pieni di richiamo alla ragione. Attese la risposta a bocca
104 mon, 1 | accorato. «Forse vi è un'altra ragione de' miei dubbi, più recondita,
105 mon, 2 | sul parapetto. «Lei non ha ragione di fuggirmi, non ha ragione
106 mon, 2 | ragione di fuggirmi, non ha ragione di temermi. Lei non conosce
107 ecl, 1 | bisognerà far intendere ragione anche al signor consigliere
108 ecl, 3 | freddo giudizio della sua ragione e non la voce delle crudeli
109 caf, 3 | un modo di togliere ogni ragione di dissidio, siccome confidavano
110 caf, 3 | come non vedesse alcuna ragione di prolungare un tale colloquio.
111 num, 1 | forma che, modificata dalla ragione dentro l'ambito della coscienza,
112 num, 1 | volte, e sempre invano, la ragione, rispose lui per la figliuola.
113 num, 2 | infatti è impazzita. Ho ragione io. E scommetto che nessuno
114 num, 3 | risorio facevano insieme, a ragione, una tregenda furiosa. Ma
115 ven, 1 | non riferito a Jeanne, la ragione e la proposta nel portafogli.
116 ven, 1 | locomotiva, per la stessa ragione che le aveva consigliato
117 ven, 2 | risolutamente, pronto a rendere ragione della risposta. Ma Zaneto
118 ven, 2 | cattolicismo, pauroso della ragione, schiavo in tutto dell'autorità
119 ven, 4 | che un socialista avrebbe ragione, come tale, di non agire
120 ven, 4 | di testare, che avrebbe ragione di non favorire Opere pie,
121 ven, 6 | si sottometteva la sua ragione, le faceva dire così. Intanto
122 lum, 1 | Non è meglio, per qualche ragione da tacere, che parli proprio
123 lum, 8 | E adesso Lei capisce la ragione del mio discorso. Credo
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 124 1, sog | pensiero fatto di amore e di ragione, di ansia e di gioia, di
125 1, sog | i giovani quando la loro ragione ed i loro sensi cominciano
126 1, pas | interruppe.~«La marchesa ha ragione», diss'egli. «Mia nipote
127 1, pas | stesso.~«No, zio; Franco ha ragione.»~Luisa pronunziò queste
128 1, pas | religioso e questa fu la ragione per cui esitai molto prima
129 2, pes | dassio. Vuol aver sempre ragione, vuol darci lessione a me
130 2, son | contraddiceva sempre, a torto e a ragione, avendolo in concetto d'
131 2, son | quando non si conosce la ragione di tutte le cose, quando
132 2, son | di sopra dell'amore, una ragione altera, pacata e fredda,
133 2, son | fondo sentiva che aveva ragione lui. Un tenace fiero sentimento
134 2, gua | disse all'orecchio: «Ha ragione, sa, dell'ingratitudine,
135 2, seg | superficiale e di avere ragione secondo una verità profonda
136 2, ass | proprio era penetrato di ragione. Aveva tanto del bambino,
137 2, ass | fior d'anima e tutta la sua ragione al fondo, mentre Luisa aveva
138 2, ass | la fantasia al fondo e la ragione, molto visibilmente, a fior
139 2, ore | erano imbronciati per una ragione o per l'altra, meno lo zio
140 2, ore | intimo e delicato, ho una ragione grave di farlo, sento il
141 2, ore | una risposta degna.~«Hai ragione», diss'egli. «Anche la nonna
142 2, ore | egli. «Anche la nonna ha ragione. Chi ha torto è il professor
143 2, ore | enorme. Voi avete avuto ragione di pensar male di noi. Ma
144 2, ore | frutto di costringer la mia ragione ad accettare cose che non
145 2, ore | diversamente, anche avendo ragione. Tu conosci il mio temperamento.
146 2, pan | sette sapienti, per una ragione o per l'altra, non passavano
147 2, omb | dell'anima, quel misto di ragione e d'istinto che ci sa guidare
148 2, fan | solidarietà di Paoli, che avesse ragione il Paolin. Pasotti, che
149 2, fan | dicevano. Il giudice aveva ragione, la bambina lo diceva, senza
Il santo
Capitolo, Paragrafo 150 lac | della sua fantasia sulla ragione, alla sua fisionomia intellettuale.
151 lac | ingannavano; né seppe dare altra ragione del suo violento resistere.
152 lac | Credo che Giovanni abbia ragione, sai» diss’ella. «Questo
153 cle | cattolicismo assetato di ragione, gli si era infusa quanto
154 cle | Giovanni «e forse avrai ragione, forse non sarà Maironi.
155 cle | soddisfatti, quale per una ragione, quale per un’altra. Dane
156 not | appunto per me questa era una ragione di non crederci, non solo
157 not | disgraziatamente perdette la ragione poco dopo le nozze, credo.
158 not | e nel morire ricupera la ragione, fa venire il marito, gli
159 not | fraternamente per lei. La tranquilla ragione ripigliando intero l’ufficio
160 fro, 2 | maestro?» esclamò l’Abate.~«Ha ragione, ha ragione» rispose Benedetto
161 fro, 2 | l’Abate.~«Ha ragione, ha ragione» rispose Benedetto di slancio,
162 fro, 3 | tornassero in cuore senza una ragione. Non avevan detto quei due
163 san, 3 | Creatore e Donatore della ragione facendo viaggiare a lungo
164 san, 3 | sarei sciolto.» Avevano ragione i mistici: penitenza e digiuno
165 san, 3 | pensò con quell’ombra di ragione oscura che ci governa nel
166 tur, 1 | tale di ragionamenti senza ragione, di giudizi senza giudizio,
167 tur, 3 | di vista cattolico hanno ragione. Io modifico un poco, per
168 tur, 3 | bontà personale, se avesse ragione? Se il Cattolicismo fosse
169 jea, 2 | anche perché non aveva una ragione giusta di dolersi dell’amica,
170 tur, 3 | abbisogna molto rispetto per la ragione e molta fede nella Verità
Sonatine bizzarre
Capitolo 171 Orsi | possa indovinarne una valida ragione. Se voi immaginate che vi
172 Orsi | sentimenti umani, non con la ragione, ma con la caldaia. Stolto,
173 Pasc | Ciò mi fece pensare, a ragione o a torto, che l'anima sua
174 Nita | non credono per la stessa ragione; perciò sì quelli della
175 Armi | socialismo ha in gran parte ragione, che una futura trasformazione,
176 Risp | credendo scolparmi con una ragione di temperamento. Ma qui
|