Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dancing 1
dandogli 1
dane 70
daniele 176
dannata 4
dannato 3
dannazione 1
Frequenza    [«  »]
177 sorriso
177 yves
176 certi
176 daniele
176 dica
176 fratello
176 ragione
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

daniele

                                               grassetto = Testo principale
                                               grigio = Testo di commento
Daniele Cortis
    Capitolo
1 | DANIELE CORTIS~ ~ 2 ven| contessa Tarquinia dir forte:~Daniele ha preso radice di sopra. 3 ven| sottovoce:~Grazie, sai, Daniele, che hai fatto tanta compagnia 4 ven| desideravano dirle una parola.~Daniele Cortis s'avvicinò agli amici, 5 ven| che tuo cugino ha nome Daniele Volveno?~Sì rispose Elena, 6 ven| porta della camera dove Daniele era stato tanto tempo.~Una 7 cos| malgrado se stessa, che Daniele avesse detto così. E sempre 8 cos| raccontar queste cose a Daniele?~Io? Perché? Non ho raccontato 9 cos| raccontato niente, io, a Daniele.~Niente? Eppure l'ho visto 10 cos| delle confidenze, va da Daniele.~Elena non rispose.~Scusami 11 cos| venne a vedere se il signor Daniele avesse dimenticato i 12 cos| bravo! Tu voti per il signor Daniele?~Io? Quando voteranno i 13 cos| sono uscita un momento con Daniele?~Elena parlava sorridendo, 14 cos| anni dopo la nascita di Daniele, ed era poi morta subito, 15 cos| sapevano più nulla, ElenaDaniele, del loro cammino nel mondo; 16 cos| baronessa, quand'era con Daniele Cortis, diventava umile 17 cos| poter dire:~Confortala.~Daniele non rispose. Ella si sciolse 18 ide| 3. Le idee di Daniele Cortis.~ ~Poco prima di 19 ide| disse la voce squillante di Daniele Cortis. Saturno, qua!~Il 20 ide| Cortis; per voialtri sono Daniele Cortis che ha scritto sul 21 ros| e portato una lettera di Daniele? Non l'avevan posata 22 ros| ella stessa diceva così a Daniele.~Riprese ora la lettura; 23 ros| fino alla cima. Dov'era Daniele? La sua fantasia gli mutava 24 ros| sinceri o falsi. L'incontro di Daniele con sua madre doveva essere 25 ros| avrebbe votato per il signor Daniele. Quando La mi dice così, 26 ros| mesi dopo aver conosciuto Daniele Cortis, che poteva essere 27 ros| vecchio Cortis era morto e Daniele andato via nel mondo con 28 ros| te! E non avrò mai altri. DANIELE.~Ella stessa non avrebbe 29 lui| proponessero di votare per Daniele Cortis. L'arciprete diventò 30 lui| coscienza agli elettori, che Daniele Cortis non era un nemico 31 lui| va benone per il signor Daniele, anche se qua il nostro 32 lui| Non aveva più parlato di Daniele Cortis con lo zio, da quando 33 fia| spaventata nella sua gioia.~Daniele! diss'ella.~Non lo vide 34 fia| portafogli diss'egli freddo.~Oh Daniele, Daniele! gemé la signora 35 fia| egli freddo.~Oh Daniele, Daniele! gemé la signora a mani 36 fia| ancor poco a vivere, sai, Daniele! Se non fosse così non avrei 37 pro| tarda si addormentò. Allora Daniele, che aveva appena trovato 38 pro| tante volte quanto il povero Daniele vi si dovesse trovar male 39 pro| che mi ucciderà presto.~Daniele ebbe un bel dirle e ridirle 40 pro| giù nel salotto terreno. Daniele volle saper l'ammontare 41 pro| cifra, tra padrona e serva, Daniele poté conoscere, presso a 42 pro| avrebbe riveduto. Questo, Daniele non lo poteva dire. Dipendeva 43 pro| dire, tutta gemebonda, che Daniele aveva ogni ragione di non 44 pro| cosa pensi mai! Vien qua, Daniele, ti supplico soggiunse dopo 45 pro| speravo.~Perché? domandò Daniele sorpreso.~Oh niente. Così, 46 pro| dico, e uscì in cerca di Daniele. Lo incontrò subito.~Daniele 47 pro| Daniele. Lo incontrò subito.~Daniele diss'ella, abbi pazienza. 48 pro| colli.~Quella Villascura, Daniele! diss'ella. Quella Villascura! 49 pro| quella Villascura? domandò Daniele, distratto.~Vien via per 50 pro| dirtelo.~Allora... fece Daniele, come se il discorso gli 51 pro| accontenti? insisté sua madre.~Daniele non capiva.~Ma come mai? 52 pro| sempre a casa Carrè.~Oh Daniele, almeno finché ci sono i 53 pro| È una cosa scritta qui.~Daniele perdette la pazienza.~Parlate 54 pro| lui!~Cosa ha fatto? disse Daniele sorpreso.~Ella giunse le 55 pro| bracciate, e saltò in casa.~Daniele la seguì, ma ella, prima 56 pro| della Camera. Non è vero, Daniele?~Cosa ha fatto di Santa 57 pro| petto e chiuse gli occhi.~Daniele si fermò, prima d'uscire, 58 pro| suo collegio elettorale:~ ~Daniele Cortis ~Lugano - Hôtel du 59 cam| sarà pure, se vivo, il tuo ~DANIELE CORTIS~ ~Altro che mia! 60 cam| di parlare con il signor Daniele; gli aveva mandato la carrozza 61 voc| pigliarlo. Ell'aveva fede in Daniele Cortis. Gli direbbe tutto, 62 voc| campanile di quel signor Daniele chiese ex abrupto don Bortolo.~ 63 voc| piacevano che letture così. Daniele Cortis aveva scritto il 64 voc| non ci aveva colpa. Quando Daniele incominciava forse a pensarci, 65 voc| io ho stretto il cuore, Daniele, ch'è una cosa grande, e 66 voc| dice che aspetta il signor Daniele.~Santo cielo! sbuffò la 67 voc| emicrania, s'intende. Il signor Daniele verrà subito. Abbia pazienza 68 voc| , sulla porta.~Signor Daniele disse costei timidamente.~ 69 voc| sussurrò dietro:~Signor Daniele.~Questi si voltò.~Le posso 70 voc| dice. Vuole adesso, signor Daniele, che la contessina abbia 71 voc| biglietto e ne scrive un altro!~Daniele non le rispose niente, entrò 72 voc| sulla porta.~Scusa, caro te, Daniele disse la voce del conte. 73 voc| possa pregar qualcheduno, Daniele, di farmi questo piacere?~ 74 voc| pensare che all'elezione.~Ma Daniele non capiva ancora perché 75 voc| neppure in mente che fra Daniele e sua figlia vi potesse 76 voc| accesa in viso, dicendo: Oh, Daniele, come ho corso! e poi era 77 voc| mese con Shakespeare e te. ~DANIELE.~ ~Uscì con Saturno e si 78 aff| parte di lui. E l'elezione? Daniele ne parlava scherzando, ma 79 aff| Cortis e, seduto sulla riva, Daniele. Ella gli sedeva a fianco, 80 cef| illustrissimo sig. deputato Daniele Cortis, a Roma. ~ ~Cefalù, 81 cef| bruscamente. ~Mi creda suo dev.mo ~DANIELE CORTIS.~ ~All'illustrissimo 82 cef| illustrissimo signor deputato Daniele Cortis, a Roma. ~ ~Cefalù, 83 cef| illustrissimo signor deputato Daniele Cortis, a Roma. ~Cefalù, 84 cef| Dott. A. NISCEMI.~ ~All'on. Daniele Cortis deputato al Parlamento, 85 cef| possibile. Poi ho pensato: Daniele mi ha scritto due buone 86 cef| pietà anche per l'altra! Daniele, io lo so, Dio castiga le 87 cef| qualche volta: già, quando Daniele sposa un'idea! Ecco, ne 88 cef| lei sieno ora insieme? ~DANIELE.~ ~Al senatore G. B. Clenezzi 89 cef| devoto cugino ~D. CORTIS.~ ~A Daniele Cortis deputato al Parlamento, 90 cef| Parlamento, a Roma. ~ ~Caro Daniele, ~Elena ti ringrazia tanto 91 cef| sono all'albergo. Ah, caro Daniele, fra che gente mi tocca 92 pas| risposta, parlerò io. Caro Daniele, qui bisogna che facciamo 93 pas| consulto. Capisci, già! Povero Daniele, hai fatto tanto a quest' 94 pas| madre.~Elena alzò in viso a Daniele l'umido fuoco scuro degli 95 deg| sicuramente. Le rincresceva per Daniele, ma su questo punto non 96 deg| più amaro il sacrificio di Daniele, sapendo poi anche la parte 97 deg| hai domandato consiglio? E Daniele mi ha mai detto niente?~ 98 deg| Elena, vai al museo con Daniele e poi ti fai accompagnare 99 deg| quello lo facevo per te, Daniele, perché tu mi potessi dimenticare 100 deg| sedere la sua compagna.~Oh Daniele! diss'ella. Quello che mi 101 seg| reverendo cugino, padre Daniele della compagnia di Gesù. 102 seg| entrò precipitosamente.~Daniele, no! gemette con voce soffocata, 103 seg| soffocata, giungendo le mani. Daniele, no!~Cosa c'è? diss'egli.~ 104 seg| della signora Cortis disse:~Daniele! Daniele! Una parola sola! 105 seg| signora Cortis disse:~Daniele! Daniele! Una parola sola! Ti supplico!~ 106 seg| al mio ritorno.~Oh Dio, Daniele esclamò sua madre, sei malato?~ 107 seg| sonno.~Prese il cappello.~Daniele! gemette la signora.~Egli 108 cam| male al cuore.~È giù, però, Daniele disse la contessa Tarquinia. 109 cam| Hai udito che voce aveva Daniele? Non sta bene quel ragazzo.~ 110 cam| Lao, in questi termini:~Daniele malato piuttosto gravemente. 111 int| la madre di Cortis è qui?~Daniele mi ha scritto che doveva 112 int| Dunque cominciò il primo, Daniele bene?~Elena rispose tranquillamente, 113 int| si chiama? Clenezzi. Di Daniele m'ha detto tutto. E poi 114 int| suo figlio. Per fatalità Daniele tornava sempre nel delirio 115 int| delirio acuto era cessato, Daniele, vedendo tornar sua madre 116 int| è venuta oggi; però da Daniele non è entrata mai e io non 117 int| telegrafato tre giorni fa per Daniele, ma poi ti avrei telegrafato 118 int| convegno avuto da lui con Daniele Cortis per l'affare della 119 int| della Banca.~Cosa c'entrava Daniele? disse Lao sorpreso.~Credo 120 int| era ammalato e ne incaricò Daniele. C'è entrato così.~Va bene 121 int| che i medici ordinino a Daniele la campagna e la quiete 122 int| madre? Non starebbe bene, Daniele, a Villascura, con sua madre?~ 123 int| dove è morto suo padre, Daniele potrebbe forse avere qualche 124 int| vorrà assolutamente condurre Daniele a Passo di Rovese. Allora 125 int| modo che lo sappia anche Daniele. Se sarà uno scandalo non 126 int| ma vedremo, allora, se Daniele andrà. Hanno paura dello 127 int| di e posso dirti che Daniele ti desidera.~La Cortis gittò 128 int| zio rispose Elena, che Daniele ha veduto mio marito il 129 int| successo?~Non andresti da Daniele, prima? chiese Elena alla 130 int| furia:~No, no, no. Se vedo Daniele lo strapazzo, e adesso non 131 int| cerca di suo marito. Oramai Daniele non aveva più bisogno di 132 int| e i medici dicevano che Daniele avrebbe potuto partire anche 133 int| di Dio questo benedetto Daniele, e andiamo. E tu cosa fai 134 int| del canapè. Andrai tu con Daniele, mamma continuò colla stessa 135 int| colpevole, alla bontà di Daniele, e raddoppiava di tenerezze 136 int| Non so, secondo si sentirà Daniele, domani posdomani.~Perché 137 bat| che vorrai, quando vorrai!~Daniele continuò l'altro è in grado 138 dev| intera e sicura il signor Daniele non si lascerebbe andare 139 dev| erano disposte a partire con Daniele anche subito.~Questi balzò 140 dev| Rovese con mia madre e con Daniele.~Ad andarci ora in tale 141 dra| fuori ancora.~Oh no, no, Daniele, mi fai male quando dici 142 dra| capitavano più.~Hai fretta? disse Daniele, senza moversi. Ascoltiamo 143 dra| corda s'era spezzata in lui?~Daniele ascoltava le campane che 144 dra| domanderesti?~Non merito niente, Daniele diss'ella triste. Vi era 145 dra| era tanto affetto in quel Daniele insolito, tanto dolore, 146 dra| turbata dalle parole di Daniele sulla riunione futura, troppo 147 dra| allargava gli occhi ancor più. Daniele! diss'ella sottovoce, angosciosamente. 148 dra| passò davanti.~Dimmi tu, Daniele gli chiese la contessa tornando 149 dra| contessa gridò rientrando con Daniele da una passeggiata ma quei 150 dra| occhi.~La scusi, dottor Daniele disse a un tratto Zirisèla. 151 dra| gridare: Viva il dottor Daniele, per Giove! Viva il nostro 152 poe| soggiunse forte, voltandosi a Daniele. Ti invillaniamo, ti mettiamo 153 poe| suo malgrado, in viso a Daniele, con una espressione dolce, 154 poe| chiamò. Diamine! Il signor Daniele doveva far lui da cicerone, 155 poe| sconfinato, Elena sussurrò a Daniele, compiendo la interrotta 156 poe| soffocata dalla passione:~Daniele! Daniele!~Egli si sciolse 157 poe| dalla passione:~Daniele! Daniele!~Egli si sciolse dolcemente 158 poe| reverendissimo spasimante beato Daniele D.C.D.G. A questo ci penserai 159 ast| le parole misteriose di Daniele: Una cosa grave. E adesso!~ 160 ast| quanto; e ho pensato che Daniele fa molto male di attaccarsi 161 ast| far due passi con te e con Daniele. Potreste andar giù al ponte 162 ast| tanto buono con te. Ecco, Daniele era seduto accanto al 163 ast| braccia, lo chiamò sottovoce:~Daniele! Daniele!~Non rispondeva 164 ast| chiamò sottovoce:~Daniele! Daniele!~Non rispondeva che il rombo 165 ast| forse non potrebbe più veder Daniele. Il capo le ardeva, le doleva 166 ast| affannosamente, rialzandosi. Parlami, Daniele; dimmi tu, allora, quel 167 ast| presto, stamattina, il signor Daniele! L'aria fresca, vitale, 168 ast| maggiore passione che mai.~Oh Daniele! mormorò.~Sii forte diss' 169 ast| bene a te. Se fosse così, Daniele, cosa mi succederà nell' 170 ast| braccio suo da quello di Daniele. Ho un'altra cosa sul cuore 171 ast| tanti anni addietro... Oh Daniele, adesso mi pento, non vorrei 172 ast| le tremavano sul ciglio.~Daniele diss'ella ci vedremo più?~ 173 ast| Carrè, il Passo Grande.~Daniele, Daniele diss'ella col pianto 174 ast| il Passo Grande.~Daniele, Daniele diss'ella col pianto nella 175 hye| facciamo ancora, sa, il signor Daniele.~Elena gli disse bravo sottovoce, 176 hye| voltò a dire:~C'è il signor Daniele.~E fermò i cavalli.~Guardate


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License