grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | sia ringraziato Dio, mi è passato per la mente un pensiero
2 fia | Cividale. Da bambino aveva passato due autunni presso di loro
3 pro | alzata. Non le parlò più del passato; volle solamente sapere
4 voc | mescolando nei suoi lamenti il passato, il presente e l'avvenire.
5 voc | il tuo studio, al tempo passato e a quello che avrebbe potuto
6 cef | mano femminile e sul tempo passato. ~Credo che a quest'ora
7 int | fino a che quel fracasso fu passato e poi ripeté:~Vi sono delle
8 bat | sorriso incredulo. M'era passato, sai, per la mente disse
9 ast | vile. Restavo qui.~Avevano passato il ponte di legno sul Rovese
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 10 fia, 1 | sua lieve allusione a un passato di cui ero geloso. Il cuore
Leila
Capitolo 11 1 | scoprissero in viso le tracce del passato sgomento.~L'uscio dello
12 1 | Andrea, nei mesti ricordi del passato, nella rosa bianca, disposta
13 1 | il reciso fiore di quel passato la sua morente bellezza.
14 2 | anzichè ricercarlo come in passato; ed egli fu il solo a sospettare
15 2 | raccontò che Carnesecca aveva passato parecchi anni in Inghilterra,
16 2 | Possibile che Ismaele fosse già passato? Un uomo sulla sessantina,
17 2 | parola persone significava.~Passato il primo momento di stupore
18 2 | problema, sarebbe forse passato accanto a donna Fedele senza
19 2 | frequentasse la Montanina come in passato.~«Per verità» disse la fanciulla, «
20 3 | dubbio di coscienza. In passato il suo direttore spirituale
21 3 | No» diss'egli. «Ecco. In passato ci fu da dire. Certamente.
22 4 | dire — bellissimo — appena passato il cancello? Si aveva la
23 4 | utile! Aveva meditata in passato, per consiglio di un amico,
24 6 | antiquario, un uomo del passato. Nella umiltà del cuore,
25 6 | signor Alberti perchè in passato avevamo discorso insieme,
26 7 | forte del suo proprio. Del passato non sapeva niente e questa
27 7 | alla cameriera Teresina, in passato, che se fosse costretta
28 8 | non degnò mai rispondere. Passato il ponte del Posina, che
29 10 | che l'appetito gli era passato. Però si mostrò assai di
30 11 | dall'anima. Ora l'accesso è passato e me ne resta un disgusto
31 11 | che per noi non esistesse passato, non esistesse futuro, non
32 12 | della Gorlago. Non gli era passato per la mente il menomo sospetto
33 13 | e fu un aiuto difficile. Passato il primo momento, sentì
34 15 | in condizioni migliori. Passato Treviglio, l'idea che presto
35 16 | rompere col suo proprio passato di pubblico propugnatore
36 16 | parole che dicevano il suo passato soffrire accesero negli
37 16 | nella sua sete di oblio del Passato dentro il dolce Presente, «
38 16 | giudicata indegna. Ma il Passato ribollì così forte nelle
39 17 | amarezze, tutti dolori del passato. Non ne colsi foglia. Solo
40 17 | se stessa. Benchè avesse passato la notte precedente sul
41 17 | dolce. «Vorrei quando avrò passato quella soglia, che tu pregassi
42 17 | poppa sempre più dense. Passato il ponte di Melide, qualcuno
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 43 1, cec, pae| austriaci, prima del 1848. Aveva passato poi qualche giorno senza
44 1, cec, fan| 3. Fantasmi del passato.~ ~Il sole era tramontato
45 1, cec, sto| biancherie. Più volte in passato le erano comparse immagini
46 1, cec, sto| attraverso i quali fosse passato il suo pensiero con la rapidità
47 1, cec, sto| perduti fra le tenebre d'un passato ignoto! Quella sera stessa,
48 1, cec, sto| tutto questo non mi è mai passato pel capo di sposarla, come
49 1, cec, sto| frequentare la chiesa, dove in passato non aveva mai posto piede.
50 1, cec, sto| una impressione profonda.~Passato qualche tempo, riscrisse
51 1, cec, con| disse il commendator Vezza, passato il primo sbalordimento.
52 2, ven, asc| benché da quando aveva passato le Alpi fossero apparsi
53 2, ven, ven| Non mi è dunque neppur passato per la testa che cambiasse
54 2, ven, ven| deliziose giornate non ho passato qui con Voi, cara cugina!~
55 2, ven, orr| e si staccò da Edith.~È passato diss'ella grazie.~Mi parli
56 2, ven, orr| sedesse. No, no rispose è passato. Si morse il labbro sino
57 2, ven, orr| si affrettò a ripetere: È passato, è passato. Ella s'era appoggiata
58 2, ven, orr| a ripetere: È passato, è passato. Ella s'era appoggiata a
59 2, ven, orr| disse:~Andiamo. Adesso è passato davvero.~Edith la pregò
60 3, sog, apr| soffitto.~E Dio diss'egli. In passato io credeva vi fosse là,
61 3, sog, apr| montagne; nessuna voce del passato si ridestava in lui.~Non
62 3, sog, apr| capitano di cavalleria, appena passato il tilbury bello, ma troppo
63 3, sog, qui| parecchi grandi scrittori del passato hanno ritratto l'uomo interno
64 3, sog, qui| Cercò ricordarsi del tempo passato, quando, fanciullo, veniva
65 4, mal, so| della Cecchina gobba che è passato adesso, saranno cinque minuti.
66 4, mal, mis| son parenti, né amici, né passato, né avvenire: niente, niente;
67 4, mal, qui| mente, allora, quel tale passato, gli parrà un po' più lontano
68 4, mal, qui| che l'attacco al polmone è passato.~Oh Edith, questa casa,
69 4, mal, qui| della cara Germania e del passato. Avea sempre da raccontar
70 4, mal, osp| pensò ai propositi del passato, alla vicenda di cadute
71 4, mal, ine| una certa scena dell'anno passato. Ha Lei una vera affezione
72 4, mal, ser| Guardate, non mi è mai passato per la mente, quando vedeva
73 4, mal, mal| Non ve l'ho detto prima? Passato il cuore.~Una finestra della
74 4, mal, ama| amoroso, che anche l'estate passato, quando fu qui, si trovarono
75 4, mal, ama| e solo, nel futuro; era passato più volte con amaro cuore
Il mistero del poeta
Capitolo 76 | chiude nelle memorie del passato. Qualcuno ripete sotto di
77 | dolore nè vergogna di quel passato.~Tale fu l'origine del mio
78 | mia città la memoria di un passato scandalo, ma mi scemerà
79 | sola perchè il marito aveva passato una cattiva notte ed era
80 | Credetti d'intravvedere un passato d'impetuoso amore e di dolor
81 | parlava di Firenze, dove aveva passato l'inverno; io non ascoltavo,
82 | non si potesse assalire il passato!~Stetti sepolto, non so
83 | viaggiava per salute. Avrebbero passato il resto dell'estate e l'
84 | pure doveva appartenerle il passato, e che volevo raccontarglielo
85 | erano miste alla storia del passato. Non spedivo lo scritto
86 | nelle acque torbide del mio passato; solo ne avevano qualche
87 | fossero una visione magica del passato, ed io un'ombra.~Trovai
88 | aveva alluso a un simile passato; pure soffersi come se prima
89 | Una grande visione del passato! Cosa m'importa che sia
90 | indietro i rimproveri del mio passato, l'impero del presente,
91 | qual è, in nome di Dio, il passato, qual è il presente, qual
92 | cenno al suo misterioso passato mi empiva d'un inesprimibile
93 | Riviera. Si scoperse che aveva passato alcuni giorni a Bordighera
94 | vero; mi pareva di esser passato per un gran fuoco e che
95 | Yves. Rispose che aveva passato una bella serata con lei
96 | a palma. Risposi ch'ero passato sotto le finestre di Treuberg,
97 | quasi mancar la vita. Era passato prestissimo, ma intanto
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 98 ovo, 2 | Il prete raccontò che in passato aveva fatto qualche osservazione
99 ovo, 3 | viso, capì subito di avere passato il segno.~«Se quell'uomo
100 ovo, 3 | domestico di casa Scremin, passato al servizio dei Dessalle.
101 mon, 1 | Mio Dio, don Giuseppe, è passato un anno e sto ancora tanto
102 mon, 2 | Avevano riso insieme, in passato, di questi nomignoli inflitti
103 mon, 2 | sei mesi orribili che ho passato con un marito immondo, perché
104 ecl, 3 | dolce liberazione dal suo passato, la quale non gli paresse
105 ecl, 3 | irrimediabile, a questo passato, senza un atto che lo legasse
106 caf, 2 | aveva taciuto a Piero in passato la propria opinione che
107 num, 2 | Gonnelli che non aveva mai passato il Po, compativa molto. «
108 num, 2 | tutto, l'avvenire come il passato. Ne sapeva infatti, circa
109 num, 3 | clericale tutto sarebbe passato in silenzio come una cosa
110 num, 4 | Bassanelli? Suo padre! In passato ella ne avrebbe sorriso;
111 num, 4 | quelle ombre di un mondo passato.~Dovetti aprir la finestra,
112 num, 4 | tante persone del tempo passato. Addio! Come penso io a
113 ven, 1 | sentimento proprio, anche nel passato, a quello di Jeanne, di
114 ven, 1 | potevano contro i richiami del passato, del romito asilo di pace;
115 ven, 1 | molte lagrime, mentre in passato non ha mai pianto; ma un
116 ven, 4 | mondo delle cure umane, dal passato, dall'avvenire, spirando
117 ven, 4 | perché a lui piaceva, in passato, di farsi guardare da lei
118 lum, 1 | sul suo stato presente e passato, nei consigli a sua madre
119 lum, 7 | parlasse lui, che toccasse il passato, l'argomento abborrito,
120 lum, 10 | ultimo baleno di passione è passato invano, più nei sensi che
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 121 1, ris | Bianchi, leale uomo, che in passato non aveva avuto troppo a
122 1, sog | piuttosto nelle ombre del passato che nelle nebbie del presente.
123 1, sog | ingombri che pareva esser passato per le due finestre della
124 1, sog | chiamare, ma non ne fu nulla. Passato un po' di tempo in quest'
125 1, pas | pensò. «Chi sa cosa avranno passato fra cinque anni, fra dieci
126 1, bar | Introini, che don Franco aveva passato la notte in casa Rigey?~«
127 1, bar | ombra. Non parlò più, e passato un paio di minuti prese
128 2, son | rideva con la Maria. Luisa, passato che fu suo marito, disse
129 2, art | in Verona sino al 1853 e passato poi col padrone a Milano,
130 2, art | Ella gli aveva espresso in passato il suo dispiacere che Franco
131 2, art | giro che aveva fatto. Era passato per un paese così carino,
132 2, ore | Addio, chiesa, addio, tempo passato.~«Ricordati», disse Franco
133 2, pan | inghiottito ma non ancora passato giù nello stomaco.~ ~ ~Franco
134 2, esü | di Albogasio Inferiore. Passato il cimitero, nel luogo che
135 2, esü | era d'opinione che avesse passato qualche minuto nell'acqua
136 2, omb | del signor Carlo Fontana, passato anche lui col mondo antico.
137 3, rul | prima volta l'immagine del passato non era più sola, assoluta,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 138 lac | fratelli Dessalle avevano passato l’estate precedente a Maloja,
139 lac | inesorabilmente quanto in passato, Iddio e l’immortalità umana
140 lac | amava così e ancora, come in passato, lo giudicava col suo intelletto
141 lac | pentito. Era troppo sensuale. Passato un primo periodo di dolore
142 lac | discorrere. Mostrava aver passato di poco i trent’anni, aveva
143 cle | Maria e Giovanni avevano passato due ore felici, tenendosi
144 cle | Clemente, il padre era anche passato quasi di corsa, ma egli
145 cle | che quell’ecclesiastico passato in fretta davanti all’amica
146 cle | Non è quel frate che mi è passato davanti» disse fra i singhiozzi «
147 not | fiume nella solitudine.~Passato l’Oratorio di san Mauro,
148 not | Ordine? Altra cosa: so che ha passato qualche notte fuori.»~Don
149 not | un Santo. «Che ci avete passato la notte qui? Che ci avete
150 fro, 1 | ecclesiastico di ieri sera, che è passato davanti a noi dopo tutta
151 fro, 3 | violenta. Dio, come riviveva il passato, come riviveva Praglia!
152 fro, 3 | Abbazia di Praglia, vi ha passato alcuni anni, e ne parla
153 fro, 3 | raccontò che Benedetto aveva passato la notte fuori, ch’egli
154 fro, 3 | ortolano. Adesso le era passato il desiderio di vedere questo
155 san, 2 | gli avesse detto nulla, in passato, della qualità di quel garzone
156 san, 3 | uomo cui si attribuiva un passato romanzesco, e la stessa
157 tur, 1 | era molto informata del passato di Benedetto! La signora
158 tur, 2 | S’egli ancora viva o sia passato di vita né so né ho modo
159 tur, 2 | Mosè. Sono idolatri del passato, tutto vorrebbero immutabile
160 tur, 3 | non sospettava che il suo passato fosse conosciuto. Abitava
161 tur, 3 | Unica lei, la donna del suo passato errore, aveva vegliato,
162 jea, 2 | senatore ignorava affatto il passato. Ma il senatore conosceva
163 jea, 2 | Alta, nulla sapendo del suo passato. E nulla ne sapeva ora.
164 jea, 2 | che quell’uomo sapeva il passato. Ella non poté a meno, di
165 tur, 1 | cavalli riprendono il trotto. Passato Sant’Anselmo, si scende
166 tur, 2 | il proprio niente in quel passato sfacelo di una religiosità
167 tur, 2 | parrocchia. Come, se non era passato che un quarto d’ora? Si
168 tur, 2 | scusò, gli pareva che fosse passato un secolo. Supplicò il professore
Sonatine bizzarre
Capitolo 169 Ulis | gli spiriti amorosi del passato, quelli che si ristorano
170 Orsi | alcuni orsi, cui certo in passato era stata fatta una terribile
171 Sec | borbottamento furioso, e, passato il cameriere, vidi colui
172 Sec | sogno, negli abissi del passato, il secolo decimonono, sinistro
173 Armi | umani, degno di gloria nel passato, degno di ragionevole ossequio
174 Risp | ascensione umana da un fosco passato a un futuro glorioso, di
175 Mom | conosce più.~Ormai un mese è passato, un Ministero nuovo è venuto
|