Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
libri 126
libriccini 1
libriccino 10
libro 172
liceale 2
licei 1
licenza 18
Frequenza    [«  »]
174 strada
174 vado
172 commendatore
172 libro
171 memoria
170 innocenzo
170 resto
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

libro

Daniele Cortis
    Capitolo
1 cos | guardava accarezzando un libro aperto, posato a sbieco 2 ros | finestra e prese avidamente il libro posato sul tavolino. Era 3 ros | aperto in principio del libro terzo, dov'è parlato del 4 ros | Elena si fermò, con il suo libro chiuso fra le mani, a guardar 5 ros | Bonaparte e richiuse il libro. Passando presso un grosso 6 ros | quelli! Elena aperse il libro, si ripose in cammino, leggendo 7 ros | Le sue mani strinsero il libro, gli occhi vi si confissero; 8 ros | imminente, le sfolgorò sul libro. Sedette sopra un muricciuolo 9 ros | nella sua vita! Depose il libro sul muricciuolo e cessò 10 ros | Dopo un pezzo riprese il libro, cercovvi lentamente, con 11 pro | più né la bottiglia, né il libro, né i sigari.~Ci vien qualcuno 12 pro | scritto il suo nome in un libro. Ieri era qui, ma adesso 13 voc | di restituire a Cortis il libro che troverebbe sul tavolino. 14 voc | le rose care ad Elena. Il libro era , sul tavolino. La 15 voc | lo conosceva. Chi sa che libro triste, che libro alto! 16 voc | sa che libro triste, che libro alto! A Elena non piacevano 17 voc | un momento dopo prende un libro, sta a guardarlo un quarto 18 voc | la disfa, piglia fuori il libro e intanto che io rifaccio 19 voc | biglietto e lo mette in questo libro. Poi va fuori e ritorna 20 voc | cameriera.~Quello era il libro che Elena aveva prima riposto 21 bat | letto leggendo. Buttò via il libro e alzò il capo dal guanciale, 22 dra | Ma c'è la scienza, c'è il libro. Non le abbandono mica, 23 dra | Roma?~Elena gli strappò il libro.~Promettimi diss'ella, promettimi 24 dra | guardò ancora e poi aperse il libro con mani tremanti, lo sfogliò 25 dra | Finalmente porse a suo cugino il libro aperto, tenendovi l'indice 26 dra | la croce così. Riprese il libro e la lettura:~Il n'est rien 27 hye | appassiti. Elena prese il libro, vi rilesse jamais ternie. Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
28 erm, 1 | spiritismo. Stava traducendo un libro di un certo Fechte o Fochte 29 sch | per trastullo posando il libro o l'uncinetto. Ma non basta! Leila Capitolo
30 1 | cinquantesimo secondo del Libro Terzo. Nel prendere lo spegnitoio 31 2 | non era affatto sul buon libro di Carnesecca. Carnesecca 32 3 | di Santi sfuggitole dal libro di preghiere, uscì quando 33 3 | arciprete, vi stese la mano a un libro e, trattolo a , parve 34 4 | indovinò, non prese il libro, prese e strinse la mano, 35 4 | capitolo decimottavo del Libro Primo dei Re, il Capitolo 36 4 | avrebbe però accettato il libro. Tacque.~«Ah Signoresospirò 37 7 | Eugénie de Guérin. Posando il libro sul cassettone, pensò quale 38 9 | capitolo dell'Imitazione, il libro che il venerato padre suo 39 9 | senza dirle il titolo del libro, ne andò sfogliando le pagine, 40 11 | bacio, dei fiori. «Prendi il libro.»~Il libro era La Fontaine. 41 11 | fiori. «Prendi il libro.»~Il libro era La Fontaine. La bambina 42 12 | Grazie.»~E riprese il libro che stava leggendo quando 43 12 | signorina? Aveva un bellissimo libro dei Vangeli, dono del signor 44 13 | scrisse il titolo di un libro. Guardo guardo, poi chiudo 45 14 | lecita, chiuse e rintascò il libro. Era sbucato allora allora 46 15 | cartoccio? Belletto? Un libro proibito? Lettere amorose? 47 17 | tavolino da notte il suo libro di preghiere, cercò di leggere 48 17 | mano aperta, così che il libro le scivolò a terra. Sudore 49 17 | Lelia di raccattarle il libro caduto e se ne fece leggere Malombra Sezione, Parte, Capitolo
50 1, cec, pae| A Cecilia~ ~Fu il mio libro Un sogno, che mi ottenne, 51 1, cec, pae| migliore, assai più alto del libro. Le dirò quale? No. La farei 52 1, cec, pae| che sta in fronte a quel libro e a piè di questo scritto 53 1, cec, pal| raccolte. Non vi era un libro di scienza fisica tra moltissime 54 1, cec, pal| per lo più inglesi; nessun libro entrò sotto il regime del 55 1, cec, pal| della finestra c'era un libro aperto, tutto sgualcito 56 1, cec, pal| Pensate questo!~Prese il libro ch'era sul davanzale della 57 1, cec, pal| poi disse:~Portami su quel libro. Quindi chiuse la finestra.~ 58 1, cec, pal| seggiolone fuor di posto, il libro, il profumo di mown hay 59 1, cec, fan| servisse alla stampa del libro, non era punto, come ella 60 1, cec, fan| Proseguiamo. Il Vostro libro non ebbe fortuna; per verità 61 1, cec, fan| persona che scriverà il libro, il quale dovrà quindi essere 62 1, cec, fan| vecchio, le ha sbattuto giù il libro dalla finestra, e lei allora 63 1, cec, sto| ne aveva alcuno. Il solo libro italiano era una Monografia 64 1, cec, sto| nelle sue stanze, prese un libro, lo gettò via, ne prese 65 1, cec, sto| ad uno ad uno. Erano un libro di preghiere, uno specchietto 66 1, cec, sto| che si facesse, afferrò il libro di preghiere e ne sfogliò 67 1, cec, sto| segreto il manoscritto, il libro, il guanto, i capelli, la 68 1, cec, sto| cinque novità francesi, un libro italiano. Era un racconto 69 1, cec, sto| leggere.~Il soggetto del libro è questo: Un giovanotto 70 1, cec, sto| con la mente piena di quel libro. Avrebbe voluto conoscerne 71 1, cec, sto| cara. Sto rileggendo un libro vecchio, l'Amour di Stendhal. 72 1, cec, par| Io intendo che il nostro libro consideri il principio di 73 1, cec, par| scrive Lei con mio zio?~Un libro noioso.~Capisco; ma di che 74 2, ven, asc| Dio. Guardate nel vostro libro la partita Andrea Steinegge 75 2, ven, asc| penetrasse, per mezzo di qualche libro o di qualche giornale, nella 76 3, sog, apr| Steinegge voltò e rivoltò il libro con un sorriso malizioso.~ 77 3, sog, apr| aveste ad aprire adesso un libro tedesco, qualche grande 78 3, sog, apr| tedesco, qualche grande libro come Goethe. Voi capireste 79 3, sog, apr| tempo fa ho publicato un libro anonimo, intitolato Un sogno.~ 80 3, sog, apr| tipografia ond'era uscito il libro, una lettera diretta all' 81 3, sog, qui| tutta l'edizione del suo libro, un gran fascio di copie, 82 3, sog, qui| scrisse sulla guardia del libro:~ ~Alla Primavera blanda~ 83 3, sog, qui| intendere quel che sentiva. Sul libro stesso? No, non era conveniente. 84 3, sog, qui| molto. Sedete. Voi avete un libro?~È un libro che mi permetto 85 3, sog, qui| Voi avete un libro?~È un libro che mi permetto di offrire 86 3, sog, qui| attonita e curiosa. Che libro è?~Il libro di cui Le ho 87 3, sog, qui| curiosa. Che libro è?~Il libro di cui Le ho parlato iersera.~ 88 3, sog, qui| con sua figlia.~Ah, il suo libro Un sogno! Lo leggerò volentieri, 89 3, sog, qui| Gneist. Ti prego.~Gli rese il libro, senza sfogliarlo, non senza 90 3, sog, qui| e riprese il suo povero libro sullo scaffaletto.~Perché? 91 3, sog, qui| emozione. Silla posò il libro sul tavolo e, fatto un saluto 92 3, sog, qui| tempo!~Finalmente chiuse il libro con violenza, andò a metterlo 93 3, sog, pia| beaucoup, leggendo qualche libro amico, dolce e tranquillo, 94 4, mal, qui| un momento il capo a un libro aperto sullo scrittoio davanti 95 4, mal, qui| un ragazzo a ghermire il libro e se lo strinse al petto, 96 4, mal, qui| porgendogli a due mani il libro che l'altro non voleva pigliare.~ 97 4, mal, qui| sempre; e gli ritolse il libro, lo gittò sullo scrittoio, 98 4, mal, qui| delle parole trovate nel suo libro. Qui don Innocenzo si scosse, 99 4, mal, ser| vengo spesso qui, con un libro e con i miei pensieri, respiro 100 4, mal, ser| pochi giorni sono in un libro tedesco recentissimo, un 101 4, mal, ser| tedesco recentissimo, un libro di un tale Hartmann, molto 102 4, mal, ser| Silla avea portato il suo libro. Sì, sì, come ricordava Il mistero del poeta Capitolo
103 | ch'io Le avevo portato un libro curioso: «Du sommeil et 104 | venni da Lei e Le portai il libro: «Du sommeil et des rêves.»~ 105 | sta scritto in certo mio libro. Era dunque naturale che 106 | Ella chiuse un momento il libro. Allora le offersi, stavolta 107 | cortesemente e, posato il libro, si alzò, venne alla ringhiera 108 | Aveva dimenticato il suo libro. Vidi con molta meraviglia 109 | cameriere a prendere il libro. Seppi da lui che la signora 110 | diss'ella chiudendo il libro, - non capisco questo. Mi 111 | finger di leggere nel suo libro per udir il susurro della 112 | che deve sapere. Il suo libro Luisa m'ha fatto una impressione 113 | volevo! Deposi tosto il libro dove l'avevo trovato. Il 114 | non potei dimenticare il libro, soffocare il desiderio 115 | dentro la mia lettera. Il libro aveva un leggero profumo, 116 | momento opportuno; le porsi il libro. Appunto perchè il momento 117 | esitò ancora, poi prese il libro e ne tolse la lettera.~- 118 | di non leggere più quel libro come Lei ha desiderato. 119 | e che allora baciai il libro. Mi pareva quasi che il 120 | sottile profumo che diceva dal libro l'alta gentilezza e anche 121 | così l'effetto futuro del libro sopra di lei, ed ero appunto 122 | grazia serena. Diede loro un libro illustrato, le pregò di 123 | in cui avea letto il mio libro.~Non versò, parlando, una 124 | tardi ho conosciuto il Suo libro, ho conosciuto Lei. Fin 125 | suo solito, che già ero un libro chiuso; ma intanto io non 126 | che aveva attribuito il libro a una donna, n'era stata 127 | Parleranno di qualche libro, m'immagino - diss'egli.~- 128 | interlocutrice. - Si parlava di un libro interessantissimo, non ancora 129 | davvero. Pensava Lei che nel Libro chiuso, com'Ella usa chiamarmi, Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
130 mon, 1 | Quando alzò gli occhi dal libro, Maironi salutò accelerando 131 mon, 1 | cappello in una mano e il libro nell'altra, tutto lucente 132 caf, 3 | and Poverty di George e il libro di Benoît Malon.~«Saranno 133 caf, 3 | una paginetta di questo libro che in tutte le teste di 134 lum, 1 | macchinalmente a guardare un libro aperto sulla scrivania del 135 lum, 5 | tavolino del salotto il suo libro di preghiere. Lo apro. Era 136 lum, 5 | cadono sul principio del libro quarto dove sono le parole Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
137 ded | altro morto a Lei diletto~il libro che queste sacre memorie~ 138 1, pas | Franco.»~Chiese il suo libro di preghiere, si accostò 139 1, pas | in chiesa, prese il suo libro di preghiere e lesse con 140 1, pas | vista anche i caratteri del libro.~La sua mente si assopiva, 141 1, let | pareva seduto in aria col suo libro in mano, come un mago. Teneva 142 1, let | non passava mai. Prese un libro e non poté leggere. Aperse 143 1, bar | siccome si trattava di un libro proibito dal Governo, appena 144 1, bar | si pentì d'aver levato il libro dal tavolino. Davvero Pasotti, 145 1, bar | professore, Pasotti ghermì il libro, gli diede una curiosa occhiata, 146 1, bar | monti, al lago, al cielo. Il libro era un Giusti, stampato 147 2, art | conosco!», e ripose il libro, chiese dove dormisse l' 148 2, ore | chiamò Maria mostrandole un libro d'immagini e Maria, vinta 149 2, ore | immagini e Maria, vinta dal libro, corse a lui. Allora Luisa 150 3, rul | Asèo!»~Era scritto nel Libro del Destino ch'egli sarebbe 151 3, rul | la morte di Maria, che il Libro del Destino nulla potesse 152 3, rul | diceva: «Sappi che nel Libro del tuo Destino una pagina Il santo Capitolo, Paragrafo
153 lac | fosse quella immaginaria del libro ma la Falciatrice terribile 154 lac | la propria sventura nel libro del destino. E pensava un’ 155 lac | nuovo, lo squisito del suo libro era l’analisi appunto di 156 lac | dicevano le signore, ma il libro deve pure avere una fine. 157 cle | Selva per averne letto un libro di filosofia religiosa, 158 cle | scrivessi l’ultimo capitolo del libro, il capitolo della Purità!»~ 159 cle | e particolarmente di un libro sulle basi della futura 160 not | riprendere la lettura, chiudo il libro, mi metto a pensare. Pensavo 161 san, 1 | condanna preventiva proprio del libro che Giovanni stava scrivendo 162 let | potresti farti prestare un libro da lui e lasciarvi dentro 163 let | Giovanni discorrevano di un libro tedesco sull’essenza del 164 tur, 3 | hanno zelo di cercarla nel Libro Santo e non sanno che religione 165 tur, 3 | amici, chi può lavori nel libro. Così lavorerete anche il Sonatine bizzarre Capitolo
166 Pasc | ribattendosi pian piano un libro sulle ginocchia. In quel 167 Pasc | lessi sulla copertina del libro: «Le docteur Pascal par 168 Spir | scrittore tace, e il suo nuovo libro sarà atteso con vivace impazienza 169 Spir | quello che doveva essere un libro voluttuoso e folle, ha in 170 Spir | spirituale non sono molto: ma il libro di Anton Giulio Barrili 171 Pr | ciarpami della mia memoria un libro simile a una bottega di 172 Pr | pigliai una pagina del mio libro inedito e la mandai. V'eran


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License