grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 1 1, cec, con| parte legale dell'affare. Il commendatore politico e il commendatore
2 1, cec, con| commendatore politico e il commendatore letterato, vecchi amici
3 1, cec, con| in un progetto...~Qui il commendatore si cacciò in fretta una
4 1, cec, con| amico di Cesare? disse il commendatore sottovoce.~Non lo so.~Io
5 1, cec, con| può portarne trenta.~Il commendatore Finotti osservò Silla. Era
6 1, cec, con| per furberia, al signor commendatore. Per scioltezza di scilinguagnolo
7 1, cec, con| Cesare, ma una amica!...~Il commendatore gittò in alto una boccata
8 2, ven, ven| spirito e di civetteria. Il commendatore politico avrebbe dato, non
9 2, ven, ven| un'ora, il suo amante; il commendatore letterato avrebbe dato tutte
10 2, ven, ven| si prendeva il suo dolce commendatore col caffè mattutino della
11 2, ven, orr| agli altri, additando il commendatore.~La comitiva si pose in
12 2, ven, pas| non cadere.~Scusi, caro commendatore diss'egli con un impertinente
13 2, ven, pas| Maledetta bestia! pensò il commendatore. Si figuri! diss'egli, asciutto,
14 3, sog, apr| piccolo signore grasso, il commendatore Vezza. Silla conosceva quella
15 4, mal, mis| rispondeva corto, ma il commendatore tirava via a ronzare, fra
16 4, mal, mis| occhiata ironica. Il sagace commendatore sospettava che il bottone
17 4, mal, mis| occhi di donna Marina.~Il commendatore Vezza li studiava da vicino
18 4, mal, mis| cosa di nuovo che colpì il commendatore.~Qualcuno entra; il signor
19 4, mal, mis| Avanti, avanti! disse il commendatore. Nepo rientrò in loggia.~
20 4, mal, mis| già, in salute disse il commendatore.~Eh, sì.~Adesso restava
21 4, mal, osp| momento lo hanno saputo tutti.~Commendatore disse Nepo dall'altro capo
22 4, mal, osp| loggia vuol favorire?~Il commendatore uscì, rientrò pochi minuti
23 4, mal, osp| Catte venne a pregare il commendatore di andare ancora dalla contessa,
24 4, mal, osp| cortile. Subito dopo il commendatore viene ad avvertire Silla
25 4, mal, ine| domestico entrò a dirgli che commendatore gli voleva parlare e lo
26 4, mal, ine| passava, le nove.~Qui disse il commendatore una sorpresa non aspetta
27 4, mal, ine| bocca.~E pure soggiunse il commendatore, sospirando bisogna starci.
28 4, mal, ine| tutto l'accaduto dopo...~Il commendatore si fermò esitando.~Parli
29 4, mal, ine| disse Silla.~Euh! esclamò il commendatore stupefatto. Non si aspettava
30 4, mal, ine| Silla~Spiritismo? chiese il commendatore.~No. Ma, La prego, continui.~
31 4, mal, ine| disse Silla, concitato.~Il commendatore tacque.~Ma cosa crede Lei,
32 4, mal, ine| sventura spaventosa? Lei, commendatore, mi consiglia questa viltà?~
33 4, mal, ine| Piano, piano, piano disse il commendatore piccato. Non adoperiamo
34 4, mal, ine| cambia, meno male disse il commendatore. Anche questo tempaccio
35 4, mal, ser| proprio detto il signor commendatore Vezza. Io non gli domandavo
36 4, mal, mal| Alle due pomeridiane il commendatore e Silla lavoravano in biblioteca.
37 4, mal, mal| e che allegria! disse il commendatore. Mi dica un po' se pare
38 4, mal, mal| signori le parlavano.~Il commendatore si voltò a Silla.~Voglio
39 4, mal, mal| momento.~Ci siamo pensò il commendatore. Bel dramma, però.~ ~Silla
40 4, mal, mal| Silla trovò in biblioteca il commendatore che lo aspettava frugando
41 4, mal, mal| parlare liberamente osservò il commendatore.~Bene. Io, già, signori,
42 4, mal, mal| più contro di lei, signor commendatore, che contro di me, perché
43 4, mal, mal| Ripeto che non lo farei.~Il commendatore consultò Silla con gli occhi.~
44 4, mal, mal| alle cinque disse Silla.~Il commendatore parve poco contento.~A che
45 4, mal, mal| Dopo le quattro e mezzo il commendatore e Silla entrarono in loggia
46 4, mal, mal| obbedire a lei brontolò il commendatore, e riprese il suo discorso.~
47 4, mal, mal| tremava la voce.~Ma rispose il commendatore, titubante. Non so... poco
48 4, mal, mal| appena delle vivande. Il commendatore deplorava in cuor suo che
49 4, mal, mal| Proserpina?~Oh! rispose il commendatore storditamente. Lei farebbe
50 4, mal, mal| lontano sapore d'Acheronte?~Il commendatore alzò il calice, lo sperò,
51 4, mal, mal| insolito.~Supponga dunque, commendatore Radamanto disse Marina con
52 4, mal, mal| urlìo, distinse la voce del commendatore che gridava:~La barca! la
53 4, mal, mal| La prenderanno? chiese il commendatore.~In acqua, no si rispose.
54 4, mal, ama| è il bello. Quel signor commendatore ha come frugato nella roba
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 55 ovo, 1 | portava la gramatica!»~Il commendatore Prefetto, un buon toscano,
56 ovo, 1 | incontrata più volte col commendatore in una casa di amici, a
57 ovo, 1 | brillante dell'amica e del commendatore, al quale non era parso
58 ovo, 1 | modo: «O che ci faceva Lei, commendatore mio, fra quella vecchia
59 ovo, 2 | detto per antonomasia il Commendatore, basso di statura. «Sì,
60 ecl, 2 | Doveva andare dal signor commendatore Prefetto per affari della
61 ecl, 4 | Fusarin che mi odia, dice: "Il commendatore Berardini'.»~«Fiol d'un
62 caf | 4. Il caffè del commendatore.~ ~
63 caf, 1 | Scremin e di molti altri, il Commendatore. Miope, non si avvide a
64 caf, 1 | meditava pure di afferrare il Commendatore all'uscita della chiesa,
65 caf, 1 | certi suoi fini profani. Il Commendatore s'inchinò alla signora con
66 caf, 1 | la signora Soldini e il Commendatore facessero in cuor loro,
67 caf, 1 | sfuggivano dagli occhi, il Commendatore modesto e mansueto. Quest'
68 caf, 1 | di commozione, domandò al Commendatore se avesse notato il pallore
69 caf, 1 | simile al gelo! Siccome al Commendatore, il quale non aveva poi
70 caf, 1 | avrebbe potuto riceverlo. Il Commendatore rispose, forse non tanto
71 caf, 1 | Son qua» gli disse il Commendatore. Ma intanto qualcuno gli
72 caf, 1 | loro dai piedi che il buon Commendatore, tutto turbato al veder
73 caf, 1 | miti consigli dell'ottimo Commendatore. «Va là, cara, va là!» Finalmente
74 caf, 1 | deventa più molesin!» Il Commendatore ascoltò tutto con santissima
75 caf, 1 | delle domande. Non aveva il Commendatore udito le rivelazioni strepitose
76 caf, 1 | Ah ta ta ta!» fece il Commendatore come un altro marchese Zaneto. «
77 caf, 1 | pericolo nello scandagliare del Commendatore e visto il marchese Scremin
78 caf, 1 | pronte, esclamò che adesso il Commendatore aveva faccende e «servitor
79 caf, 1 | altre gravissime cose, ma il Commendatore non lo poté accordare lì
80 caf, 1 | erano giunti al palazzo del Commendatore. Un vecchio domestico stava
81 caf, 1 | memoria per mio figlio, Commendatore. Mille grazie.» Mentre il
82 caf, 1 | Mille grazie.» Mentre il Commendatore pigliava la carta col solito
83 caf, 1 | udire il minaccioso nome, il Commendatore ritirò il capo fra le spalle,
84 caf, 1 | a poco sulla misura del Commendatore, però alquanto più vecchio,
85 caf, 1 | stanza del bibliotecario. Il Commendatore fece un impercettibile segno
86 caf, 1 | ne aveva fatto parlare al Commendatore dal marchese Scremin, e
87 caf, 1 | dal marchese Scremin, e il Commendatore s'era adoperato a favore
88 caf, 1 | aveva osato insistervi; e il Commendatore, un grande silenzioso cinto
89 caf, 1 | persuaso che facendo al Commendatore la raccomandazione Dessalle
90 caf, 1 | bene, addio addio» fece il Commendatore, lottando asceticamente
91 caf, 1 | sissignore sissignore!»~E il Commendatore raccontò che proprio allora
92 caf, 1 | il bibliotecario. No, il Commendatore non chiamava mai la gente
93 caf, 1 | Soldini verrà da Lei».~Il Commendatore osservò ch'egli non c'entrava.
94 caf, 1 | rispettosetto.~«Scusi, signor Commendatore, Lei è presidente della
95 caf, 1 | dirgli una parolina!...»~Il Commendatore se la cavò come poté e l'
96 caf, 1 | vorrà mica soldi, spero!» Il Commendatore trasalì. Quattrini? Perché?
97 caf, 1 | fra pochi dì.~Il povero Commendatore che aveva, nella sua grande
98 caf, 1 | tutto platoniche.~«Dunque, Commendatore, il Prefetto se ne va?»~«
99 caf, 1 | ì «Sa cosa?» replicò il Commendatore, molto seccato. «Io faccio
100 caf, 2 | stima in che Piero teneva il Commendatore, per le relazioni avute
101 caf, 2 | durante il sindacato. Se il Commendatore volesse, potrebbe forse
102 caf, 2 | possibile. Si sapeva che il Commendatore professava il più riverente
103 caf, 3 | ritorno da Roma, l'ottimo Commendatore sedette fresco, sereno,
104 caf, 3 | Portane due» disse il Commendatore alla cameriera. La cameriera
105 caf, 3 | credeva fosse in potere del Commendatore un modo di togliere ogni
106 caf, 3 | Soldini spiegava ciò al Commendatore con la sua parola eletta
107 caf, 3 | Lei? cosa dirà Lei?» e il Commendatore, ripetendo «un piacere!
108 caf, 3 | vorrebbe immischiare. Il Commendatore, esperto degli uomini e
109 caf, 3 | stato.~Quindi spiegò al Commendatore che mentre le altre signore
110 caf, 3 | Peuh peuh peuh» fece il Commendatore, mostrando di gustar poco
111 caf, 3 | giornalistiche.» Qui il Commendatore cominciò a gonfiarsi di
112 caf, 3 | Santi numi!» brontolò il Commendatore mentre a Soldini sfuggiva
113 caf, 3 | rimettersi a sedere.~«Ah, Commendatore!» diss'ella, «Lei solo può
114 caf, 3 | Questa poi, davvero, il Commendatore non se l'aspettava.~«Certamente»
115 caf, 3 | veniva, occorreva che il Commendatore persuadesse Maironi a declinare
116 caf, 3 | cattolico sta zitto. Il Commendatore impedirà in qualunque modo,
117 caf, 3 | barcaiuolo veneziano!» disse il Commendatore, cacciandosi ridente le
118 caf, 3 | niente» s'affrettò a dire il Commendatore con il tono di uno che neppure
119 caf, 3 | malmenare! Lei vede ora, Commendatore, dove riesco e in qual modo
120 caf, 3 | cavalier Soldini rideva e il Commendatore rispose «no no no, non vedo,
121 caf, 3 | che salti!» esclamò il Commendatore, ridendo ancora. «Oh che
122 caf, 3 | sincera non poterono cavare al Commendatore; il quale, malgrado quel
123 caf, 3 | troppo presto, appena il Commendatore rientrò nell'anticamera
124 caf, 3 | crederà forse...» mentre il Commendatore, con la sua umile affabilità,
125 caf, 3 | toccato a me.»~Il paziente Commendatore, che lo guardava sempre
126 caf, 3 | ganza. «Ohi, ohi!» fece il Commendatore, sgomentato: «No, no, no!
127 caf, 3 | si sarebbe chetata, se il Commendatore, che pareva stare sui carboni
128 caf, 3 | sarìa el signor Maroni.»~Il Commendatore significò a Çeóla piuttosto
129 caf, 3 | che, ma che!» esclamò il Commendatore. L'altro continuò imperterrito,
130 caf, 3 | aveva fatto alcune visite al Commendatore durante il suo sindacato
131 caf, 3 | a infonderle la pace.~Il Commendatore, licenziato Çeóla non bruscamente
132 caf, 3 | accomodi, si accomodi» fece il Commendatore, ritraendo in fretta la
133 caf, 3 | senatoria di Zaneto. Il Commendatore pigliò le mosse appunto
134 caf, 3 | avvolgimenti di parole del prudente Commendatore, sentendo che sola cagione
135 caf, 3 | Abbia pazienza» fece il Commendatore, desideroso, in quel momento,
136 caf, 3 | probabilità, una probabilità - il Commendatore insistette sul vocabolo -
137 caf, 3 | Bene! bene! bene!» fece il Commendatore col viso di chi pensasse "
138 caf, 3 | e poi... e poi!...»~Il Commendatore scosse la mano destra in
139 caf, 3 | Udì Bassanelli dir forte: «Commendatore mio, andemo zoti!» e il
140 caf, 3 | altrettanta simpatia per il Commendatore, uomo troppo religioso per
141 caf, 3 | figlio, e comp. ~«Senta, Commendatore» proruppe il feroce spirito
142 caf, 3 | tanto eretico il povero Commendatore si era molto rannuvolato. «
143 caf, 3 | dell'ex_sindaco?» disse il Commendatore scrutando il viso dell'altro,
144 caf, 3 | ohi ohi ohi» interruppe il Commendatore.~«... Non è degno di suo
145 caf, 3 | torni clericale?» Il buon Commendatore rideva sperando ammorzare
146 caf, 3 | certo ingegno che ha.»~Il Commendatore afferrò il momento buono.~«
147 caf, 3 | dicesse e neppure lo sapeva il Commendatore.~«E se... e se... e se...»
148 caf, 3 | Misericordia!» esclamò il Commendatore, spaventato. «No, no, cosa
149 caf, 3 | mente! Misericordia!»~«Caro Commendatore» disse Bassanelli «la femmina
150 caf, 3 | in Suo nome!» E mentre il Commendatore lo inseguiva con la voce, «
151 caf, 3 | Flores entrò nello studio. Il Commendatore si affrettò a incontrarlo
152 caf, 3 | portare ora i due caffè. Il Commendatore non pose attenzione ai suoi
153 caf, 3 | allora di un vivo sorriso al Commendatore che l'ascoltava più grave,
154 caf, 3 | parlare; una miseria!»~Il Commendatore, pur protestando, si tenne
155 caf, 3 | un tale odore! Di che? Il Commendatore non sentiva niente.~Altro
156 caf, 3 | Ohi ohi ohi!» fece il Commendatore, ridendo.~Rosina cantò poi
157 caf, 3 | vilan, madre mia!» E il Commendatore: «Zitto, zitto, zitto!».
158 caf, 3 | di quella brutta... E il Commendatore da capo: «Zitto, zitto,
159 caf, 3 | insomma! Porta via!»~Il Commendatore diede una spinta al vassoio
160 caf, 3 | Ascolta, del resto.»~Qui il Commendatore mostrò a Rosina un libriccino
161 num, 1 | comunicarle l'opinione del Commendatore che fosse bene di allontanare
162 num, 1 | compiacque molto che il Commendatore pigliasse interesse a Piero.
163 num, 1 | di entrare in grazia del Commendatore per poter un giorno congiurare
164 num, 1 | perché il desiderio del Commendatore venisse soddisfatto, lo
165 num, 1 | pregato di non tacere al Commendatore stesso questa sua buona
Il santo
Capitolo, Paragrafo 166 tur, 3 | accompagnare Benedetto dal signor commendatore.~Benedetto fu introdotto
167 tur, 3 | parole cortesi del signor commendatore si sentiva un fondo di durezza
168 tur, 3 | passare la burrasca.»~Il commendatore parlava serio serio, lento
169 tur, 3 | alla violenza sincera!»~Il commendatore, impreparato a quel colpo,
170 tur, 3 | sulla soglia, s’inchinò al commendatore senza dir parola. Il commendatore
171 tur, 3 | commendatore senza dir parola. Il commendatore disse subito «vengo» e alzatosi
172 tur, 3 | anticamera, finalmente. Ecco il commendatore, in soprabito e cappello.
|