Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | laven replicò Malcanton. Del resto sentiremo.~La contessa Tarquinia
2 ros | venute le istruzioni, del resto; e quel tale scrive che
3 fia | generoso diss'egli. Del resto, nel vostro racconto vi
4 pro | mi vuoi tormentare? Del resto, è impossibile che tuo padre
5 cam | lasciò passare in silenzio il resto di questo periodo scabroso.~
6 cam | non poter fermarmi; del resto, re assoluto se la comanda,
7 voc | aggiungervi una sciabolata. Del resto, io ho inteso dare una lezione
8 aff | lealtà. Non credeva, del resto, nella propria religione;
9 cef | altra cosa, doveva dire. Del resto io invidio chi vedrà, sì,
10 deg | si fanno volentieri. Del resto, io non le ho mica detto
11 cam | Elena, asciutta. Io già resto anche dopo.~Amen rispose
12 int | Magari! Rovinato, sono. Del resto, sa, mi seccherebbe di morire
13 int | qualche cosa anche a me. Del resto non è mica un fantoccio;
14 int | piacere d'andarmene. Del resto il signor senatore lo accorderà,
15 int | da me rispose Elena. Del resto, ora vengo di là e posso
16 dev | forse verso mezzogiorno. Del resto lui doveva fermarsi a Roma
17 dra | cosa, ma quei casonsèi!~Del resto continuò Lao sottovoce è
18 dra | palle brillanti. Tutto il resto era penombra ed Elena vi
19 poe | Se non si va subito, io resto a casa.~Si chiamò Elena,
20 poe | di trovarne una sola. Del resto, a momenti piove. Un bell'
21 poe | non posso ripeté, forse resto qui.~Era la muta, paurosa
22 poe | Questa è la meno strana, del resto, perché il Governo deve
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 23 fia, 3 | straccione qualunque. Del resto, eccoti lei, ma somiglia
24 fed | rispose senza muoversi ma del resto è presto detto. Tutte le
25 sch | persona molto a modo, del resto, e ingegno colto, ch'era
Leila
Capitolo 26 1 | morte. La musica fece il resto. Il signor Marcello, discreto
27 2 | Carnesecchi. Egli si rifà, del resto. Una volta chiamava "pesci"
28 2 | la ho detta per Lei. Del resto, per me, meglio i preti
29 2 | questo non rispondo. Del resto sarebbe stato il primo a
30 2 | troncato e finisce col no, resto. Aveva l'idea così, pensando,
31 4 | padre.~«Sono io, caro, che resto con te. Non te l'ho detto
32 4 | cose molto facilmente. Del resto, anche da me, che pure Le
33 4 | saperne loro? ma che del resto, giunte le cose a quel punto,
34 6 | sue rendite discrete. Il resto era, misuratamente per Massimo,
35 6 | candida, denarosa, come, del resto, si era da un pezzo prosciugate
36 6 | scriveremo» disse Massimo. «Del resto io non desidero certo di
37 6 | sorriso freddo. «Ma del resto...»~«Lei vuol dire che non
38 6 | sento odore di arsiccio. Del resto, signorina Grüssli, ardo
39 6 | con lei. Carina tanto, del resto. Ma lasciamo andare. Illumini
40 6 | motore sono dei motti. Del resto, se desidera, Le risponderò
41 7 | portarsi via la fotografia?" Io resto stupefatta. "No" dico. Lei
42 7 | letto. Io, se permette, resto un poco a suonare.» E accese
43 11 | occhi fino a che tutto il resto della lettera le diventò
44 11 | Siena? Vorrei. Non so, del resto, se ne esistano altri. A
45 13 | buttar giù in polvere. Del resto basta. Mi permetterai di
46 13 | la sua volontà come il resto. Posata la lettera aperta
47 14 | soffiò dal corridoio:~«Del resto ci vediamo, domani mattina!»~
48 15 | morire a Torino. Tutto il resto del bagaglio era affidato
49 16 | sola, modestamente. Del resto non mi dovrai dare nessun
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 50 1, cec, pal| bestione della terra. Del resto se avete un ideale non lo
51 1, cec, fan| cuore e andare avanti col resto. Cosa avete fatto al vostro
52 1, cec, fan| Voi non lo sapevate. Del resto la vita è così. Vi è sempre
53 1, cec, cec| anche quando piove. Del resto, questi due signori, sono
54 1, cec, sto| aumento di salario; del resto, non si sentiva poi neanche
55 1, cec, sto| con questa e commettere il resto alla fortuna. Lo aveva concepito
56 1, cec, sto| sentivo più quel sapore. Del resto io credo, caro professore,
57 1, cec, par| politica sia stato Cristo. Del resto, sentite: uguali davanti
58 1, cec, con| gli occhi tutti fuoco e il resto tutto cenere. C'era pure
59 1, cec, con| Non gli dia retta. Del resto, non sono greco ma ho il
60 2, ven, not| parte.~Allora se permette, resto qui.~Il conte s'inchinò,
61 2, ven, not| lungo il lago. Tutto il resto era un'ombra che cingeva
62 2, ven, ven| tratto senza fiato.~Del resto disse il conte è molto possibile
63 2, ven, orr| biglietto pel paradiso. Del resto, Lei non può fare per me
64 3, sog, qui| rimprovero una sola. Del resto, ero venuto per dire a Suo
65 4, mal, so| padrone e poi per tutto il resto...! Venga, venga. Chi sa
66 4, mal, mis| fa ridere, per Dio! Del resto, adesso, loro signori conoscono
67 4, mal, qui| mia visita. Vacci tu. Io resto con don Innocenzo.~Stasera
68 4, mal, qui| pensiero era il conte; del resto si curava soltanto per le
69 4, mal, osp| esecutore testamentario. Del resto è ben naturale che i Salvador
70 4, mal, ser| avrebbe troppo dispiacere. Del resto è forse meglio così, anzi
71 4, mal, mal| partir prima del pranzo. Del resto, dottore, supponga che donna
72 4, mal, mal| parlava il signore? Del resto, a quella signora bisogna
73 4, mal, mal| senza esser chiamato. - Del resto, caro Vezza, da me ci fa
74 4, mal, ama| dato anche a me. Tutto il resto è stato un cattivo sogno
75 4, mal, ama| lesse così:~ ~...mweh.~ ~Il resto era illeggibile.~Weh deve
Il mistero del poeta
Capitolo 76 | unione; nella quale del resto non cerco felicità nè credo
77 | mica per la infermità, del resto, o almeno non è principalmente
78 | salute. Avrebbero passato il resto dell'estate e l'autunno
79 | prendo il buono, disprezzo il resto e poi sento la terra più
80 | ridersi di me. Ciò ch'ella del resto non potrà, un giorno, fare
81 | questi. Non vi manca del resto chi dice che si dovrebbero
82 | osservata da un poeta. Del resto mi permetta di dar la palma
83 | Steele ci fosse ancora. Del resto pioveva e sarebbe stato
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 84 ovo, 2 | in bocca. Ella era, del resto, imbronciata, quella sera;
85 ovo, 3 | niente e non dico niente. Del resto ieri son venuti molti a
86 mon, 2 | me ne importa niente, del resto. Senta! Lei mi ha giudicato
87 mon, 2 | desidero che affetto, il resto mi fa ribrezzo. Sarà la
88 ecl, 1 | brontolò il prete. «Del resto coram nemore, luna et hortulano.»~«
89 ecl, 1 | E soggiunse forte: «E il resto?».~«Il resto, sì: ora ci
90 ecl, 1 | forte: «E il resto?».~«Il resto, sì: ora ci vengo, siccome
91 ecl, 1 | veniamo, come si diceva, al resto. Il resto è che venerdì
92 ecl, 1 | si diceva, al resto. Il resto è che venerdì scorso i Dessalle
93 ecl, 2 | modestamente, pronto, del resto, ad accettare...~«... con
94 ecl, 3 | gentile», diss'ella. «Del resto» soggiunse, alludendo a
95 ecl, 3 | dicono e che diranno. Del resto non mi parlare dei partiti
96 caf, 1 | colleghi, non lo credeva. Del resto alcuni pezzi grossi della
97 caf, 3 | sapere le cose. Ascolta, del resto.»~Qui il Commendatore mostrò
98 num, 2 | dello spirito. Laura, del resto, vedova da qualche anno,
99 num, 2 | lontane e non l'aveva, del resto, ben penetrata mai, che
100 num, 3 | numero uno'. Jeanne, del resto, recitava la propria parte
101 num, 3 | di non farmi pentire! Del resto, non è vero che si legga.
102 num, 3 | Prefetto ne parlaste voi. Del resto» soggiunse «capisci bene
103 num, 3 | Alberto! Capisco Jeanne, del resto. Poiché poi Maironi ha una
104 ven, 2 | della lanterna. «Tuto el resto» soggiunse nel suo linguaggio
105 ven, 4 | attesa, disse:~«Vada, io resto qui.»~A lui quella tranquillità
106 tra, 4 | istruzioni che mi ha, del resto, già fatto conoscere a voce.
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 107 1, sog | Dolci. Egli battezzava, del resto, i due quadretti per Morone
108 1, sog | e d'acqua e aspettar il resto da qualunque lavoro cane,
109 1, pas | adesso, fate vobis; del resto poi quando avrete deciso,
110 1, pas | Domeneddio non c'entra; del resto lasciamo fare a Domeneddio
111 1, pas | Propramente mi no posso, mi resto qua. Le vegnarà ben in ciesa.
112 1, let | giovane amico, ch'era del resto un lettore di facce infinitamente
113 1, let | persona di cui mi fido, ma del resto io non ho che a comandare
114 1, let | dare alcun consiglio. Del resto, dice... Bene, questo non
115 1, let | gl'irritava i nervi, del resto, come gli sfoghi sconclusionati
116 1, bar | ha raccontato tutto. Del resto, caro deputato politico,
117 1, bar | e di farsi strappare il resto, lo divertiva moltissimo.
118 1, sig | parte sua; e allora? Del resto, me ne rincresce per voialtri
119 2, pes | fare il prepotente, se del resto!... Perché sa di tutto,
120 2, pes | Più vecchio però, sa. Del resto qui ci sta pochissimo. Un
121 2, pes | ingegnere Ribera è contento. Del resto, tornando alla barba del
122 2, pes | avvertirnelo. Il mondo del resto se ne poté accorgere nel
123 2, son | frase sacramentale «del resto, fate vobis». A una sola
124 2, son | rompono l'anima». Lo zio, del resto un po' sordo, rideva con
125 2, art | ne aveva piacere; che del resto in casa Ribera se n'eran
126 2, ass | signora Teresa. Aveva del resto un inconscio bisogno di
127 2, ass | tristezza, non collera.~«Del resto», soggiunse Franco, «quella
128 2, gio | intimò il Commissario. «Del resto Ella non deve credere che
129 2, ore | avessi fatto questo? Del resto tu pensi sempre il peggio
130 2, ore | Lo aveva capito bene. Del resto era tanto tempo ch'egli
131 2, ore | non ci vediamo più. Del resto ti domando io cosa ci faccio,
132 2, ore | cuore ciò che penso, ma del resto son con te, sospiro il momento
133 2, ore | che adesso Ella sa. Del resto il signor Gilardoni è stato
134 2, ore | una supposizione mia? E il resto? E offrirti una viltà simile?»~
135 2, ore | vuole! Questo no, sai, del resto. Di' pure di me quello che
136 2, ore | diversi in tante cose, del resto. Dio mio! come siamo diversi!
137 2, pan | sessanta lire il mese. Il resto andava a Lugano e da Lugano,
138 2, pan | sua Margà, la quale, del resto, certe volte, «o mi povra
139 2, pan | e bambole. Egli era del resto, grazie a «tota burattina»,
140 2, pan | che Luisa, la quale del resto sentiva la musica molto
141 2, pan | ciò più che di tutto il resto. Adesso un generoso slancio
142 2, pan | pativa mai la fame; che, del resto, sarebbe stato felice anche
143 2, pan | teneva sicurissimo, del resto, della guerra a primavera
144 2, pan | Tanto è inutile. Lo so. Del resto Franco sta benissimo dov'
145 2, esü | angustie», disse Luisa. «Del resto, senta, professore: vuol
146 2, esü | io?»~«Sì.»~«Va bene. Del resto sarà inutile. Forzare non
147 2, esü | Bisogna aver pazienza. Adesso resto io.»~In sala c'era Ismaele
148 2, fug | dottore non aveva fretta, del resto; gli premeva più di trovar
149 3, rul | l'isola del Silenzio, del resto. Il lago le taceva intorno
Il santo
Capitolo, Paragrafo 150 lac | passavano l’inverno a Roma, il resto dell’anno a Subiaco. Noemi,
151 lac | Place? Egli conosceva, del resto, quell’uomo e lo avrebbe
152 not | voi eravate già fuori. Del resto c’è della brava gente che
153 san, 3 | Faccia come vuole, del resto; io non c’entro. A rivederla.»~
154 san, 3 | passare alle labbra.~«Del resto, padre mio» riprese Benedetto «
155 san, 3 | più cristiani di me. Del resto io non ho nessun pregiudizio
156 let | mi vuoi bene. Penso del resto che non me ne vuoi più niente.
157 let | migliorato sensibilmente, del resto. Lavora nell’orto qualche
158 tur, 1 | principato e giusta libertà. Del resto il nuovo Papa non si sa
159 tur, 3 | riguardano affatto. Del resto la santità non è mai reale,
160 jea, 2 | Capiva pure gli altri, del resto. Quanto a suo marito, donna
161 jea, 3 | conosceva; un messaggio, del resto, che riguardava pure gli
162 jea, 3 | si aprisse l’uscio. Del resto si udiva egualmente abbastanza
Sonatine bizzarre
Capitolo 163 Pasc | grande animo. Oh no. Del resto il lavoro d'arte, malgrado
164 Pasc | bastone e un soprabito.~«Del resto» esclamò subito la signora,
165 Pasc | entrò nell'argomento.~«Del resto» disse «io capisco perfettamente
166 Sec | bordeaux, sigarette turche e il resto, quel mastino lì c'è stato.
167 Nita | mi commosse. Egli era del resto, un santerello. Faceva divotamente
168 Risp | era solo a difendere. Del resto, quale sia stato il mio
169 Pr | diligenza potrebbe passare; il resto, sopra tutto le case nere,
170 Pr | 1854 senza buttare anche il resto. Madama insiste, coloro
|