Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rosarieggiare 1
rosarii 1
rosario 31
rose 168
rosea 12
rosee 2
roseg 2
Frequenza    [«  »]
170 resto
169 andar
169 curato
168 rose
168 vorrei
167 basta
167 figlia
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

rose

                                                            grassetto = Testo principale
                                                            grigio = Testo di commento
Daniele Cortis
    Capitolo
1 ros | 4. Fra le rose.~ ~La chiesettina di Villa 2 ros | maestra, a bisbigliar fra le rose che si arrampicano fino 3 ros | angolo della villa che le rose e i gelsomini nascondono, 4 ros | cameretta; troppo dolce! Le rose avevano un odore troppo 5 ros | attraverso il fogliame delle rose battute dal vento. Le cime 6 ros | alla finestra di ponente le rose da cui traspariva un lontano 7 ros | finestra e, celata dietro le rose, pianse.~ ~ ~ 8 lui | di levante tutta verde e rose dal prato al tetto. Elena 9 lui | nascosto dietro una vite e le rose, di fronte al prato disteso 10 voc | e dondolarsi al vento le rose care ad Elena. Il libro 11 voc | davanti alla casina vestita di rose dove era lo studio d'Elena, 12 voc | Cortis strappò una delle rose che fiorivano davanti alla 13 voc | essere. Noi vivremmo fra le rose, Elena. È mai questa la 14 aff | perché, anche le povere rose che guardavano nella sua 15 cef | verde, degli agave, delle rose, dei zampilli; e a sinistra, 16 cef | Wolkonsky, dove c'è delle rose, delle rovine, dei corvi 17 cef | fragranza malinconica delle rose, a meditar su quella mano 18 deg | vento fresco, il verde e le rose; un sogno in cui si sdegnò, 19 dra | adorava le violette, le rose banksiane bianche posate 20 poe | davanti ai gigli, alle rose in fiore, al verde pendio 21 poe | sentiva, del verde, delle rose, dell'acqua cadente, persin 22 ast | della sera, l'odor delle rose e del glicine, la ruvida 23 ast | Dal fogliame agitato delle rose traspariva un chiarore caldo; 24 ast | attraverso il fogliame delle rose si vedeva tremare una stella.~ 25 hye | al vento il cespuglio di rose, muoversi le frondi della Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
26 fia, 1 | sorridendo: Badi, le sue rose avevano questa spina, e 27 fia, 2 | con tanto di cipressi e di rose. Fuori dai merli luccicavan 28 sch | DEI SOGNI - VALLE DELLE ROSE~ ~All'aurora~ ~Folle sogno! 29 sch | poso giovane con lei su le rose.~Folle sogno! Folle sogno! 30 sch | sangue, è fuoco nel mare di rose, è fuoco nel cielo profondo. 31 sch | potente a tornarti su le rose voluttuose per un giorno, 32 sch | suo riso grossolano, le rose dell'Oriente, esclamava: 33 sch | flaneurs in questa valle delle rose. E se non muoiono, dormono, Leila Capitolo
34 1 | colle proprie mani delle rose. Le aveva portate in quella 35 2 | comperò il villino delle Rose, presso Arsiero. Marcello 36 2 | a lasciare Arsiero e le rose che tanto amava, che coltivava 37 2 | Santhià per il villino delle Rose. Il povero Andrea Trento 38 2 | venne più al villino delle Rose donna Fedele si recò 39 2 | giardiniere al villino delle Rose, fumava la pipa, scamiciato, 40 2 | asilo alla Dama bianca delle Rose, la quale...»~ «Calàpo!» 41 2 | della Dama bianca delle Rose, com'egli chiamava la Vayla, 42 2 | andare al villino delle Rose. Ma non era possibile lasciarvelo 43 2 | viaggio verso il villino delle Rose, si alzò in piedi stupita, 44 2 | ruscelli mormoranti, di rose arrampicate ai massi o pendenti, 45 2 | ponte quasi affogato nelle rose, andò lungo la Riderella 46 2 | evento, al villino delle Rose. Gl'indicò il villino, la 47 2 | ritornò dal villino delle Rose poco prima dell'ora di pranzo. 48 2 | camera, per la notte, di rose, di fiori di madreselva 49 2 | la parete, un fascio di rose fra la parete e la immagine 50 3 | venuta dal villino delle Rose col suo solito calessino 51 4 | discese al villino delle Rose. Poi, nel ritorno, entrò 52 4 | subito al villino delle Rose. Don Aurelio gli domandò 53 4 | andato al villino delle Rose, credendo di venir qua.»~ 54 4 | accenno al villino delle Rose gli dispiacque. Le domandò 55 4 | era già al villino delle Rose. Sapeva che donna Fedele 56 4 | della sua casa e delle sue rose, da visite a malati e a 57 4 | Alloggerà al villino delle Rose.»~Sorrise, così dicendo; 58 4 | slanciavano grappoli di rose rosse e il vento, odorato 59 7 | aveva portato con due rose, ne diede una a Massimo. 60 7 | inginocchiarono nell'erba, posarono le rose sulla terra smossa, senza 61 7 | di notte al villino delle Rose. Addio addio, verdi valli, 62 7 | valli, correnti limpide, rose ondulanti al vento delle 63 7 | Porterebbero con delle rose, tante rose. Avrebbe desiderato 64 7 | con delle rose, tante rose. Avrebbe desiderato delle 65 7 | Avrebbe desiderato delle rose bianche ma in quel momento 66 7 | grazioso non aveva che poche rose rosse. Parlarono di rose. 67 7 | rose rosse. Parlarono di rose. Donna Fedele non era contenta 68 7 | posato sopra un canestro di rose, esser fasciato di rose 69 7 | rose, esser fasciato di rose fino al tetto.~«Faremo una 70 7 | scusa, Dama bianca delle Rose?» fece il venditore di Bibbie. « 71 7 | No, Dama bianca delle Rose. Ella non mi deve gettare 72 7 | sedie.~«Dama bianca delle Rose» disse Lelia. «Un bel nome!»~« 73 8 | Lesse:~ ~Villino delle Rose, 6 luglio.~«Egregio Signore,~ ~« 74 8 | partenza per il villino delle Rose e lo invitò a uscire con 75 9 | grande del villino delle Rose. La sua onesta intenzione 76 11 | ritornò con un fascio di rose delle Alpi, che la ragazzina 77 11 | domani al villino delle Rose vi sarà maggiore solitudine 78 12 | lieve profumo di essenza di rose ch'ell'aveva portato nel 79 12 | dell'arciprete l'essenza di rose non avrebbe detto che rose, 80 12 | rose non avrebbe detto che rose, don Emanuele n'era sicuro; 81 12 | aristocratiche sue diceva rose vive, arte ordinata, lo 82 12 | che l'odore di essenza di rose, un'aura di giovinezza e 83 12 | nelle tenebre una siepe di rose nella speranza di porre 84 13 | chiacchierare colla «contessa delle Rose» che aveva, secondo lui, 85 13 | andata più volte a cogliere rose delle Alpi. Salì alle selvagge 86 13 | Teresina che ammirò molto le rose delle Alpi. Queste furono 87 14 | più verso il villino delle Rose. La Gorlago non era a Cantù, 88 14 | credeva al villino delle Rose. Era invece al deserto dei 89 15 | passasse il villino delle Rose. Passò. Tutte le imposte 90 15 | una dopo l'altra, le poche rose che porgevano ancora qua 91 15 | giornata era pietà delle rose e di se stessa, era la parvenza 92 15 | mezzogiorno per le frondi delle rose e per il piazzaletto deserto, 93 15 | così:~«Ti raccomando le rose!»~E sorrise indovinando 94 15 | lontana dall'immaginare che le rose erano quelle del villino, 95 16 | davanti al villino delle Rose, poi mai più. N'ebbe rossore, 96 17 | Decimosettimo~ ~LA DAMA BIANCA DELLE ROSE~ ~I~ ~Lelia scese dal letto 97 17 | dove languivano ancora le rose del villino. La cugina Eufemia, 98 17 | inarticolata, domandò:~«Rose?»~L'inferma accennò di sì 99 17 | volesse avere sul letto quelle rose, andò per levarle dal vaso 100 17 | letto dove insieme alle rose appassite del villino rosseggiavano 101 17 | villino rosseggiavano molte rose fresche della Valsolda. 102 17 | aurora la Dama bianca delle Rose.~ ~FINE.~ Malombra Sezione, Parte, Capitolo
103 2, ven, not| quella pelle di latte e rose. Aveva le mani assai piccole 104 3, sog, apr| una grossa perla cinta di rose d'Olanda legate in argento, 105 4, mal, qui| don Innocenzo.~Anche le rose, anche i libri tedeschi 106 4, mal, osp| nel corridoio, un odor di rose avvolse Silla. Entrarono.~ 107 4, mal, osp| sciolti di glicine celesti, di rose bianche e gialle erano sparsi 108 4, mal, ser| intreccio di frondi d'ulivo e di rose bianche con una croce di 109 4, mal, ser| viole. Volle coglier le rose ella stessa perché le povere 110 4, mal, mal| piano un vaso con delle rose e de' grappoli di glicine, Il mistero del poeta Capitolo
111 | orientali come il profumo di rose audacemente singolare che 112 | ma sentii il profumo di rose della mia vicina. «Molto 113 | signora dall'essenza di rose disse ancora qualche cosa 114 | con l'altra dal profumo di rose. Quest'ultima venne a prendere 115 | bella signora dal profumo di rose conversava spesso amichevolmente 116 | la signora dal profumo di rose, e a un tratto mi guardò 117 | l'erbe selvatiche, con le rose gialle, con i gruppi di 118 | silenzioso di Shelley e le rose funebri dove Dio gliela 119 | sentii il noto profumo di rose. Dovetti ritrarmi, con tanto 120 | ondeggiare nel vento le rose banksiane sulla torre in 121 | porcellana che portava delle rose sciolte. Una piccola rosetta 122 | novembre, fra le ultime rose della mia collina italiana. 123 | piccola casa vestita di rose, fra le colline della tua 124 | vaso di fiori, ma senza rose, stavolta; v'erano le fotografie. 125 | di ombra, di verde e di rose; di dal giardinetto la 126 | borsa da viaggio con due rose del giardino Steele di cui Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
127 mon, 1 | fra quell'ondeggiar di rose sulle balaustrate, nello 128 ecl, 3 | marmi e di luna, fra le rose inquiete, accennanti un 129 ecl, 3 | poltrona bassa lambita dalle rose. Vide negli occhi di Piero 130 ecl, 3 | inquieta e buia gli aliti delle rose come voci di desiderio e 131 ecl, 3 | labbra. Silenzio, aliti di rose, molle ondular di frondi, 132 ecl, 4 | i fogliami tiepidi delle rose, si riadagiò sulla poltrona 133 ecl, 4 | luna, la fragranza delle rose, pensando a lui. Come mai 134 num, 1 | dopo un silenzio lungo:~«Rose. Niente altro che rose. 135 num, 1 | Rose. Niente altro che rose. Rose, ma in copia grande.»~« 136 num, 1 | Niente altro che rose. Rose, ma in copia grande.»~«In 137 num, 1 | thuye e le spalliere delle rose aggrappate a quel fianco 138 num, 1 | sua rozza mente come le rose su quella rustica muraglia, 139 num, 1 | rustica muraglia, e come le rose ne cadeva stroncato, povera 140 num, 1 | era fossero ancora molte rose da cogliere e la Pape rispondergli 141 num, 1 | giardiniere disponeva le rose, secondo i cenni di Jeanne, 142 ven, 1 | muricciuolo dell'orto fra le rose piantate da suo padre, che 143 ven, 1 | povera casetta vuota, le rose, il bel pino dell'orto gli 144 lum, 3 | ebbe sparse tutte queste rose sull'entrata d'un discorso 145 tra, 1 | oleandri in fiore, fogliami e rose, la ghiaia del viale, l' 146 tra, 1 | oleandri in fiore, fogliami e rose, la ghiaia dei viali, l' 147 tra, 1 | il vecchio rosaio dalle rose incarnatine, Piero si fermò.~« 148 tra, 1 | piantati da mio padre, delle rose e particolarmente dell'arancio Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
149 1, sog | della mandevilia e delle rose, delle gite sul lago e sui 150 1, sog | educan uve a la tua mensa e rose~ Al capo tuo, purpurëi ciclami~ 151 1, bar | agavi, quei capperi, quelle rose?~«Ma!», rispose candidamente 152 2, son | singolare dell'autore; le molte rose sparse dappertutto parlavano 153 2, son | disposizione di Luisa le dalie, le rose, i gladioli, gli astri dell' 154 2, son | che m'insegnano anche le rose.»~«La filosofia, caro professore», 155 2, gio | davvero; ma non la passò sulle rose neppur la signora Marchesa.~ ~ ~ 156 2, omb | la povera Maria. Erano rose, vainiglie, gelsomini, begonie, Il santo Capitolo, Paragrafo
157 tur, 3 | scarne, sur un fascio di rose sciolto fra le due mani, 158 tur, 3 | stato felice di avere delle rose. Allora la gobbina aveva 159 tur, 3 | la cosa, gli dico che le rose gliele porti lui e chi sa 160 tur, 3 | era venuto subito colle rose.~ ~ ~Il vecchio si coperse 161 tur, 3 | guardare Benedetto, parlò delle rose, spiegò il perché del suo 162 tur, 3 | fanciullezza. Le bianche rose piegavano tutte a lui, lo 163 tur, 3 | sentito un desiderio di rose, tenero, pungente fino alle 164 tur, 3 | fino alle lagrime. E quante rose adesso sul suo letto, per 165 tur, 3 | quante belle, odoranti rose! Tacque e fissava Benedetto 166 tur, 3 | aveva veduto entrare colle rose in mano, accompagnato dalla 167 jea, 1 | centesima volta dicendo delle rose e delle parole pie e dell’ 168 tur, 3 | ulivi cui si aggrappano rose. Passò dal gran pino che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License