Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
figgeva 2
figgevano 1
figli 30
figlia 167
figliale 1
figlie 2
figlio 128
Frequenza    [«  »]
168 rose
168 vorrei
167 basta
167 figlia
167 scrivere
166 domanda
166 grave
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

figlia

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | voi, di queste cose a mia figlia, che non sa cosa siano né 2 ven | Cortis? diss'ella a sua figlia, poi che il giovane si fu 3 ven | succede.~Ella si accostò a sua figlia, le disse piano e lamentevolmente:~ 4 lui | nulla di più chiaro da sua figlia, che l'abbracciò pregandola 5 lui | stasera la perdo.~Madre e figlia s'allontanarono insieme 6 lui | tutta tenerezza con sua figlia, benché questa vi rispondesse 7 lui | subito. Ell'aspettava sua figlia fuori dell'uscio, nella 8 voc | mente che fra Daniele e sua figlia vi potesse essere una corrispondenza 9 cef | passi dalla casa di mia figlia! Non so più in che mondo 10 pas | ne ricordava; guardò sua figlia.~Elena diss'ella, mi fai 11 deg | il generoso cuore di sua figlia, che intanto fremeva, incominciò, 12 deg | potuto trovar lei e sua figlia, intorno alle undici, al 13 deg | per dir qualche cosa a sua figlia; il dialogo fu troncato.~ 14 cam | sussurrò la contessa a sua figlia. Ha delle idee, certe volte! 15 cam | sospette fra Cortis e sua figlia; ma una pia X. glie n'avea 16 cam | contessa Tarquinia a sua figlia se non è tutto lo speziale 17 cam | corridoio ad aspettare sua figlia. Elena scattò su dal divano, 18 int | contessa Tarquinia guardò sua figlia senza parlare, poi si coperse 19 bat | contessa Tarquinia né sua figlia, di non tenere la proposta 20 dra | porgendo il telegramma a sua figlia. Telegrafa da Bergamo; hai 21 dra | Tarquinia venne a consultare sua figlia sulla camera da disporre Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
22 erm, 1 | rapida occhiata dura di sua figlia la fermò sull'atto. Le signore 23 erm, 1 | protestò. Aveva gusto che sua figlia imparasse a conoscer meglio 24 erm, 1 | multa, 'cosa'! Se vostra figlia si fa scrivere da dei disperati 25 erm, 2 | andò sospirando, mentre sua figlia, chiuso l'uscio, si sorprendeva 26 erm, 2 | rivolse mai una parola a sua figlia, e dopo le otto e mezzo 27 erm, 2 | suo lavoro, e chiese alla figlia se volesse andare a letto.~ 28 fed | dalla indisposizione di sua figlia, che doveva accompagnarlo Leila Capitolo
29 Ded | A MIA FIGLIA MARIA~ ~ ~ 30 1 | questo Alberti?~Non era figlia congiunta del signor 31 2 | persona che considerava come figlia propria, preso dal timore 32 2 | Marcello la presentò:~«Mia figlia.»~Ella salutò appena. Massimo 33 3 | tratta di salvare una povera figlia.»~«Ah! — Sì! — M'immagino, 34 3 | Chiesa, il suo pensiero è la figlia. Relazioni dirette con essa 35 3 | questo momento trepida per la figlia. Me lo ha scritto l'altro 36 3 | giovine, essendo lei una figlia vistosa, con grandi aspettazioni...»~« 37 4 | a un'altra fanciullina, figlia del medico di Arsiero, non 38 5 | erede ha ammesso di essere figlia del detto signore e di avere 39 6 | Minore del luogo, madre e figlia, accanite, invelenite sue 40 8 | di sorvegliare anche la figlia. Della figlia egli si era 41 8 | sorvegliare anche la figlia. Della figlia egli si era già occupato, 42 8 | odore di guai fra padre e figlia. Gli venne in testa, prendendo 43 8 | necessità di sapere. Se padre e figlia vivevano come cane e gatta, 44 8 | amicizia fra la Vayla e sua figlia era una spina per lui. Lelia, 45 8 | notte fra il 4 e il 5 Sua figlia fu presa da una febbre forte. 46 8 | a lasciar viaggiare sua figlia colla Vayla, bisognava aspettarsi 47 8 | mattina del quattro, sua figlia non trovandosi a casa, non 48 9 | Camin avrebbe permesso a sua figlia di accompagnarla? Lelia 49 9 | mirava a fargli tirare la figlia in casa collo scopo che 50 9 | Tenersi insieme in casa la figlia e la Gorlago non era possibile. 51 10 | poteva ritenere che sua figlia, diventata erede di una 52 10 | dunque? Rubare alla propria figlia? Aveva un conforto, sì, 53 10 | mancato un pane, perchè sua figlia, lo desiderasse o no, era 54 10 | interponendosi fra il genitore e la figlia perchè avessero pace fra 55 10 | guastare la pace fra genitore e figlia. La figlia potrebbe credere, 56 10 | fra genitore e figlia. La figlia potrebbe credere, dirò così, 57 10 | necessario che entri subito la figlia.»~Sciolto il fascio acuto 58 10 | rispose, parlando di sua figlia: «La vien.»~E Molesin ripetè 59 10 | visioni. Al convento per sua figlia, fattogli balenare da Molesin 60 10 | credeva. Giudicava che sua figlia fosse di temperamento amoroso. « 61 11 | giorno più, il ritorno della figlia s'imponeva in modo assoluto. 62 12 | mostruoso sospetto di non essere figlia di quell'uomo. Era possibile 63 14 | imporsi in alcun modo a sua figlia, ma che temeva si tendesse 64 15 | se quell'altra fosse sua figlia. «Gesummaria no» rispose 65 15 | intento ho finto e mentito da figlia vera e legittima di lui.~ 66 16 | da Camin la mano di sua figlia per me.~Suo~Massimo.»~ ~ Malombra Sezione, Parte, Capitolo
67 1, cec, pae| ragazza. Chi la dice sua figlia, chi sua nipote, ma è la 68 1, cec, pae| tuo focolare, vedere tua figlia che non vedi da dodici anni, 69 1, cec, fan| frontiera con mia moglie e mia figlia. Sono andato in Svizzera. 70 1, cec, fan| signor, mia moglie e mia figlia pativano la fame! Allora 71 1, cec, sto| Strana storia.~ ~Ell'era figlia unica di una sorella del 72 1, cec, con| allegorici.~Lei proseguì era figlia di un consigliere d'appello 73 2, ven, not| cuore l'immagine di sua figlia quale l'aveva lasciata bambina 74 2, ven, not| ginocchioni a' piedi di sua figlia, le afferrò una mano, se 75 2, ven, not| fossero state sussurrate a sua figlia contro di lui. Edith non 76 2, ven, not| veduto tanto.~Entrarono, la figlia a braccio del padre. Era 77 2, ven, not| Steinegge presentò sua figlia senza la umiltà ossequiosa 78 2, ven, not| indovinando che padre e figlia desideravano rimaner soli, 79 2, ven, not| Steinegge entrò e abbracciò sua figlia. Non potevano parlare, si 80 2, ven, not| stelle, il pensiero di sua figlia? Non lo sapeva bene neppur 81 2, ven, not| pensato con dolore che sua figlia sarebbe stata educata dai 82 2, ven, asc| aveva osato lasciar sua figlia sull'entrata della chiesa; 83 2, ven, asc| prendermi ancora? L'amore di mia figlia Edith! Non ho altro, signor 84 2, ven, asc| disse il curato.~È di mia figlia.~Se volesse vedere il coro, 85 2, ven, asc| vuol dirlo alla Sua signora figlia...~Steinegge s'inchinò, 86 2, ven, asc| mano, si avvicinò a sua figlia, che stava un po' discosto 87 2, ven, asc| felicità d'aver seco sua figlia oscurava nella sua mente 88 2, ven, asc| cavallo con la signorina sua figlia.~Tu cavalchi? disse Steinegge 89 2, ven, asc| si vedeva ben di chi ero figlia. E del mio italiano non 90 2, ven, pas| Oh Dio, io rotolo giù, figlia cara. A piano. Dimmi, tesoro, 91 2, ven, pas| in queste due parole. La figlia della sua cara sorella morta 92 2, ven, pas| era nella stanza di sua figlia. Le aveva dato una grande 93 2, ven, pas| lo meno gran parte di sua figlia; n'era accorato e si sdegnava 94 2, ven, pas| le braccia intorno a sua figlia, ripetendo:~No, no, no!~ 95 2, ven, pas| prima una moglie e poi tua figlia. Figurati! E i nostri progetti? 96 2, ven, pas| dirai così: la mia signora figlia non può accettare che le 97 2, ven, pas| Ferrieri, gli dirò: mia figlia Le è riconoscente....~Non 98 3, sog, apr| Steinegge rise allegramente.~Mia figlia crede soggiunse sottovoce 99 3, sog, apr| Io voglio chiamare mia figlia...~Fermo! Se non accettate, 100 3, sog, apr| un'altra cosa. Sapete, mia figlia è ricca e guadagna denari 101 3, sog, apr| mettere il tappeto. Mia figlia ama molto questo.~Presero 102 3, sog, apr| tutto il merito è di mia figlia. Oh, mia figlia, caro amico...!~ 103 3, sog, apr| è di mia figlia. Oh, mia figlia, caro amico...!~Steinegge 104 3, sog, apr| cuore di dir cosa è mia figlia.~Lo credo disse Silla stringendogli 105 3, sog, apr| goloso di veder entrare mia figlia e sentirmi dire: buon giorno, 106 3, sog, apr| caro amico. E così mia figlia è sempre venuta con me, 107 3, sog, apr| ho piacere che così mia figlia, quando esce dalla porta 108 3, sog, apr| di...~Di Heine.~No, mia figlia non legge questo Heinrich 109 3, sog, apr| pranzo e non altro.~È vostra figlia che lo desidera?~No, no, 110 3, sog, apr| No, no, voglio io. Mia figlia mi pregava di prender vino 111 3, sog, apr| camminava a sinistra di sua figlia, rigido come un Y capovolto.~ 112 3, sog, apr| Quando mai aveva notato sua figlia ch'egli si curasse del secco 113 3, sog, apr| riaccompagnò a casa il padre e la figlia, pochissime parole furono 114 3, sog, qui| sfuggisse parlando con sua figlia.~Ah, il suo libro Un sogno! 115 3, sog, qui| supplire alla freddezza di sua figlia. Versi?~No.~No? Io credeva 116 4, mal, qui| segrete nel cuore di sua figlia.~Gli ha mai parlato di pratiche? 117 4, mal, qui| contro al mio dovere di figlia un dovere più forte! Sarei 118 4, mal, osp| freddamente:~Dica a Sua figlia che ho tenuto parola e son 119 4, mal, osp| son caduto a fondo.~A mia figlia! Questo?~Sì, e adesso vada. 120 4, mal, ser| ragioni può aver avuto Sua figlia.~Steinegge si fermò su' 121 4, mal, ser| angustia nell'animo di Sua figlia?~Steinegge trasalì.~Denaro? 122 4, mal, ser| Potrebbe darsi che Sua figlia volesse pensare a Lei solo, 123 4, mal, ser| provato, stando con Sua figlia, il calore e la luce: ma 124 4, mal, ser| tutti i pensieri di Sua figlia sono qui. Vuol vivere per 125 4, mal, ser| che ho venerazione per Sua figlia.~Steinegge si buttò indietro 126 4, mal, ser| allora dica pure a Sua figlia: Sappi, ho pensato, ho pregato 127 4, mal, ser| già partite da quando mia figlia è con me; io non so come 128 4, mal, ser| loro: tacete, perché mia figlia vuole; tacete interamente, 129 4, mal, ser| posso io lasciare a mia figlia quando muoio, se non le 130 4, mal, ser| italiano ascoltereste mia figlia, se vi parlasse del nostro 131 4, mal, ser| corse su nella camera di sua figlia.~Non era neppur . C'erano 132 4, mal, ser| farsi nemmeno vedere da sua figlia. Gli parve, guardando l' 133 4, mal, ser| l'angustia segreta di sua figlia!~Intanto nel salotto si 134 4, mal, ser| rispettosamente dietro sua figlia, con l'ombrello sotto il 135 4, mal, ser| starei molto bene, ma mia figlia non deve, oh no!~Perché 136 4, mal, ser| aspetteremo qui.~Scese con sua figlia dal ciglio della strada 137 4, mal, ser| Adesso... senti. Edith, figlia mia.~Ella, silenziosa, piegò Il mistero del poeta Capitolo
138 | vogliono bene, ma non sono una figlia. Mio padre e mia madre sono 139 | d'avere così presto una figlia fidanzata.~Si entrò così 140 | che la consideravano una figlia; e mi persuase di rinunciarvi. 141 | dalla signora Emma e da una figlia dell'albergatore. Io vegliavo Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
142 ovo, 1 | di questa suocera senza figlia. Non lo conosceva affatto, 143 mon, 1 | tempo parlava sempre di sua figlia come se avesse a guarire 144 ecl, 4 | di timore né di rimorso. Figlia di genitori increduli e 145 caf, 1 | proprio adesso che sua figlia guarisce. Guarisce? Ma! 146 caf, 2 | desiderava, quasi, che sua figlia guarisse, che sapesse, che 147 caf, 3 | per una di quelle doti la figlia di una sua ganza. «Ohi, 148 caf, 3 | nessuno gliele diceva?~«Ma!, figlia mia, c'è molti modi di venire 149 num, 2 | Bessanesi e io si parlerà e mia figlia tacerà troico tutto il pranzo, 150 num, 2 | ambiziosetto che ha una figlia pazza? E come sta il genero, 151 lum, 4 | notte nella camera di sua figlia con la suora. Piero rimase 152 lum, 4 | lieve alito.~«... come una figlia.»~Piero lo abbracciò stretto Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
153 1, ris | signore: le Carabelli madre e figlia; quelle Carabelli di Loveno, 154 1, ris | piegò appena il capo. Sua figlia, donna Carolina, stava in 155 1, ris | della Carabelli. Anche la figlia di costei girava pronta 156 1, pas | diss'ella, fissando sua figlia con uno sguardo significante.~« 157 1, pas | divenuto un solo con la figlia e come un'avidità di amar 158 1, let | in qualche maniera, sua figlia, non mi vuol dare alcun 159 1, sig | e conobbe la mano della figlia del fattore. Salì subito 160 2, seg | tanti trasporti, amasse sua figlia come un essere distinto 161 2, ass | Franco, «mia moglie, mia figlia e il nostro vecchio zio.»~« 162 2, pan | orazioni. Oh, Franco, tua figlia è ben religiosa nel senso 163 glo, 0, a | figliuolo di un figlio o di una figlia.~ACCOZZAGLIA: riunione disordinata Il santo Capitolo, Paragrafo
164 cle | professore tedesco e sua figlia, erano saliti al Pilato. 165 not | lasciò ricchissimo. Sposò una figlia di questi Scremin, che disgraziatamente 166 san, 3 | piedi con le parole di sua figlia:~«Siete voi l’uomo santo? 167 tur, 1 | ella, «perché stasera mia figlia ci aspetta, me e queste


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License