Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
doma 2
domà 1
domaine 1
domanda 166
domandai 23
domandale 1
domandammo 1
Frequenza    [«  »]
167 basta
167 figlia
167 scrivere
166 domanda
166 grave
166 teresina
165 deve
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

domanda

Daniele Cortis
    Capitolo
1 cos | ricompose, dimenticò la sua domanda stordita di prima e rispose 2 voc | Cortis non aveva intesa la domanda, se la fece ripetere. La 3 cef | buon senso italiano che domanda a tutte le audacie il bilancio 4 deg | tutta con un atto di muta domanda. Colui le diede il biglietto 5 deg | chiese il perché di questa domanda.~Perché io vorrei pregare 6 seg | deputato Cortis che glielo domanda!~L'avvocato sorrise.~Dio 7 int | questa gente?~Chi glielo domanda, a Lei, dove sono? disse 8 int | Elena non capiva né quella domanda, né quella voce iraconda, 9 dra | sentì più coraggio per una domanda non sincera:~È già partito?~ 10 poe | dolente, con una timida domanda muta. Era egli in collera 11 ast | farsi schiacciare.~Un'altra domanda venne sulle labbra d'Elena:~ Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
12 fia, 6 | Antonietta non ripeté la sua domanda. L'angolo del muro di cinta 13 fia, 6 | avevo risposto alla sua domanda. Vinsi così presto perché 14 fed | sentivo nella sua voce, in una domanda così volgare. E poi il caro 15 fed | fiatò. Lo Zuane ripeté la domanda. Allora la Fedele accennò 16 fed | aspettandosi forse qualche domanda. Poi riprese:~Quell'anello Leila Capitolo
17 1 | rimanere, se fargli qualche domanda o no, l'aveva congedata. 18 1 | balenarono ancora in mente. La domanda se avrebbe trovato l'una 19 2 | venuto in mente?»~A questa domanda del curato, Carnesecca sorrise 20 2 | le due fotografie colla domanda: quale delle due vedrò? 21 2 | passionale in potenza.~Alla domanda di don Aurelio se amasse 22 2 | c'entra Lei? E ripetè la domanda: «Ci abbandona?»~Ma, quando 23 2 | visibile sforzo, qualche domanda intorno a ciò che aveva 24 2 | quando vi dimorava. Qualche domanda del signor Marcello condusse 25 2 | egli.~«Per ora?»~La stessa domanda stupefatta venne alle labbra 26 2 | eretico?»~L'accento della domanda fu ostile. Però Massimo 27 4 | saperne di più. A una sua domanda diretta, rivoltale negli 28 4 | padrone, a rispondergli, se domanda di lei, ch'è a letto col 29 4 | letto col mal di capo. Egli domanda sempre, naturalmente. Io 30 4 | Devi rispondere a una mia domanda. Pensa bene prima di rispondere».~ 31 4 | che lo interrogavano.~«La domanda è questa» diss'egli. «Sai 32 4 | Alberti, se Le farò certa domanda molto ardita?»~«Riderò» 33 4 | Fedele di sentire nella domanda l'ironia di chi ha compreso 34 4 | fermare ? All'asciutta domanda donna Fedele rispose egualmente 35 4 | di un palmo.~«Lei non mi domanda» insistette donna Fedele « 36 4 | Invece vado.»~«Non mi domanda cosa pensoripetè l'amica, 37 4 | per , la ragione della domanda rispose a caso:~«Sì, papà.»~ 38 4 | parola di sorpresa, una domanda. Poichè la signorina non 39 6 | gentili.»~«Ma non Le si domanda umiltà, non Le si domanda 40 6 | domanda umiltà, non Le si domanda gentilezza» ribattè la dama. « 41 6 | Tanto sarebbe fare una domanda simile al cardinale di Milano. 42 7 | lentamente nell'erba una domanda che non venne.~«Lelia mi 43 7 | viaggio, adesso. E me li domanda a me! Capisce il pensiero 44 7 | una parola dell'amica, una domanda di altra musica. L'amica 45 8 | tormentarla con un'altra domanda:~«No La xe miga de sti paesi, 46 9 | leggere. Dovette ripetere la domanda due volte prima di ottenere 47 9 | intese che quella era la domanda ufficiale di vedere Lelia. 48 11 | a letto scrivendo. Alla domanda della fanciulla, come avesse 49 13 | di chi prevede che la sua domanda non sarà presa sul serio.~« 50 13 | domando, per quanto la stessa domanda mi faccia orrore, se domani 51 14 | sedia quando una inattesa domanda di Lelia lo fece ridiscendere 52 14 | di rispondere alla tacita domanda della siora Bettina, egli 53 14 | scatta in piedi. È papà che domanda di entrare, apre l'uscio 54 15 | bastò per la metà di una domanda:~«Ela, benedeta, La scusa, 55 16 | che le si facesse qualche domanda. Nessuno le aveva badato, 56 16 | Oh, io!» esclamò egli. La domanda concepita e frenata fin 57 16 | fra le proprie, rinnovò la domanda, più stringente, più ansiosa. 58 17 | Lelia. Ripetè sottovoce la domanda:~«Posso fare qualche cosa 59 17 | del Pontefice Romano. Egli domanda agli amici suoi di pregare Malombra Sezione, Parte, Capitolo
60 1, cec, pae| signori del Palazzo?~Questa domanda gli fu tratta a bruciapelo 61 1, cec, pae| qualche famigliarità, qualche domanda che lo costringesse ad uscire 62 1, cec, pae| dell'ospite a tale inattesa domanda, diede in una grottesca 63 1, cec, pae| molto Sassella fra la vostra domanda e la mia risposta.~Diede 64 1, cec, pal| osò insistere nella sua domanda; subiva un fascino. Il conte 65 1, cec, fan| conte con tale angosciosa domanda negli occhi sbarrati, che 66 1, cec, par| necessario che io Le faccia una domanda.~Fate.~Secondo Lei, è anche 67 1, cec, tem| comprendere, non ripeté la domanda. Si vide al chiarore dei 68 2, ven, not| sommesso e triste della domanda e rispose con un no attonito, 69 2, ven, ven| tutto.~Egli si scosse alla domanda del Vezza e rimase a bocca 70 2, ven, orr| Marina uscì con quest'altra domanda:~Sua madre era nobile?~Sì.~ 71 2, ven, orr| pausa.~Perché lo volete?~Che domanda, mio Dio!~Non è vero? diss' 72 2, ven, pas| prima di accogliere la sua domanda.~Adesso lo conosco. Lo trovo 73 2, ven, pas| dato una grande notizia; la domanda formale della mano di lei, 74 2, ven, pas| dubbio destino?~Su tale domanda il suo pensiero si fermò 75 3, sog, apr| Edith non s'aspettava una domanda simile. Non ritirò più la 76 3, sog, apr| spiegazione cauta per una seconda domanda, inevitabile; ma la seconda 77 3, sog, apr| inevitabile; ma la seconda domanda non venne.~Che sera soave! 78 3, sog, qui| posso dirlo, il quale vi domanda solo di essere udito quando 79 3, sog, qui| Silla non ripeté la sua domanda, poiché non gli si voleva 80 4, mal, mis| Niente. Ho ripetuto la domanda. Era forse troppo lunga; 81 4, mal, mis| oltre il conte?~Perché domanda questo? disse Nepo.~Posto 82 4, mal, mis| credendo aver intesa la domanda. Iersera, dalla signora 83 4, mal, osp| Poi egli fece un'altra domanda sommessa. Marina andò nella 84 4, mal, osp| presentemente, e se qualcuno Le domanda di me, La prego rispondere 85 4, mal, ine| cadavere; ma non importa. Mi domanda perdono di avermi incomodato, 86 4, mal, ine| sua disposizione. Ella mi domanda allora... scusi, signor 87 4, mal, ine| parli disse Silla.~Bene. Mi domanda dunque dei Salvador: perché Il mistero del poeta Capitolo
88 | un tal dono! Sai cosa ti domanda, cosa ti prepara? Tutta 89 | sulla sua voce, ma questa domanda non veniva mai. Mi chiese 90 | udita la sua voce. Questa domanda così semplice mi recò infatti, 91 | italiano - Come è qui?~- Lo domanda? - risposi. - Come mai lo 92 | in tono indifferente una domanda sulle vicende passate di 93 | borbottò a quest'ultima una domanda cui ella rispose sottovoce - 94 | tutti?...~Mi feci questa domanda e giudicai di slancio contro 95 | giovinetta. Diceva: come mai domanda? Come mai non intende che 96 | rifece più tardi la stessa domanda di prima, sul serio. Dovetti 97 | ultima volta non rispose alla domanda. - Ti amo - disse - ti amo 98 | che io mi pentii della mia domanda, ne vergognai, e quando 99 | rispondere in tedesco alla domanda del sacerdote risposi sì, Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
100 mon, 1 | impeti di ribellione, una domanda insistente, acre, mi martellava 101 mon, 1 | incontrata in ferrovia, che mi domanda certe informazioni e mi 102 mon, 3 | Dessalle e non rinnovò la domanda. Intanto la mano di Jeanne 103 num, 3 | carrozza, dalla sua villa, domanda del marchese, è introdotto 104 ven, 4 | i sinuosi lor grembi si domanda se ivi non siansi amate 105 ven, 4 | singhiozzo arido e alla domanda di lui se desiderasse bere 106 lum, 1 | bravo, bravo» e alla muta domanda di lui rispose con un sospiro, 107 lum, 1 | sereno dell'uomo avvezzo: «domanda tanto di Lei, La desidera 108 lum, 3 | un dubbio sulla sostanza! Domanda a qualunque direttore di 109 lum, 4 | stelle parevano conoscere la domanda dell'inferma: «Hai perduta 110 lum, 6 | compostezza grave, nulla si domanda più ai medici, essi pure 111 lum, 6 | si avrà bisogno di lui. Domanda se si debba trattenere. 112 lum, 7 | di lagrime. Qualche altra domanda, qualche breve sommessa 113 lum, 7 | qualche breve sommessa domanda; egli le parla, le parla 114 lum, 7 | sdrucciolano sul volto rugoso.~Una domanda ancora.~«Dove?»~Egli ancora 115 lum, 8 | domandò il perché di una domanda simile.~«Non so» diss'egli. « 116 tra, 1 | prete «se ardisco farle una domanda indiscreta. Nella Sua visione, Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
117 2, pes | articolò ben chiara questa domanda:~«Ci va con profitto o no?»~« 118 2, son | Pasotti a questa impertinente domanda di Pedraglio. «Abbiate prudenza. 119 2, ore | nelle orecchie la stessa domanda, per quanto ella spalancasse 120 2, ore | penna e scrisse sotto la domanda di Luisa:~«La marchesa!».~ 121 2, ore | E adesso veniva questa domanda terribile! Doveva o non 122 2, pan | gran delinquente con la domanda di perdono a Dio e a lei, 123 2, pan | gli ebbe fatta la solita domanda, io le dissi: «Vedi che 124 2, pan | sola in giardinetto, mi domanda quanto ancora starai assente 125 2, pan | mi meraviglio della sua domanda. Egli diventa pallido. « 126 2, esü | professore, meravigliato della domanda inattesa, rispose di sì 127 2, esü | regolarmente ogni volta alla domanda fatale: «E sto basìn?». 128 2, omb | in casa, del far la prima domanda, dell'udir la prima risposta, 129 2, fug | riprese Franco. «Ella ci domanda perdono, ha paura di morire, 130 3, sav | rimettesse in moto. Alla domanda di Luisa «debbo andare?» 131 3, rul | minuti.~Luisa sale sul ponte, domanda quando si arriverà all'Isola Il santo Capitolo, Paragrafo
132 lac | la rue des Laines. Ella domanda ancora chi sia Abisag e 133 lac | sospiro:~«La giovinetta domanda: vi è un amore del cielo? 134 cle | sconosciuta il suo; attesa, temuta domanda. La signorina consentì a 135 cle | esclamò il vecchio frate «domanda un’azione francescana. Ora 136 fro, 1 | distesa, che si ritrae. Jeanne domanda:~«Dunque?»~«Piove.»~Ella 137 fro, 2 | a quell’atto e a quella domanda, Benedetto rispose pronto 138 fro, 2 | io.»~Ripeté due volte la domanda senza ottenere risposta. 139 fro, 3 | uscio dell’orto. Ella gli domanda se avrebbe trovato nell’ 140 fro, 3 | Jeanne non rispose alla domanda. Volle invece sapere perché 141 san, 1 | presso l’Arcivescovo una domanda di dilazione. Sua Eminenza 142 san, 1 | tue ideedisse Maria.~La domanda non era sincera. Ell’aveva, 143 san, 2 | una volta? A quest’ultima domanda Noemi rispose che da certi 144 san, 3 | incoraggiamento in Suo nome?»~La domanda pareva superflua poiché 145 san, 3 | cognato?»~Appena proferita la domanda, le parve tanto impertinente, 146 san, 3 | riprese:~«Posso farle una domanda?»~«Dica.»~«Ritornerà mai 147 san, 3 | più bassa:~«Per pietà, una domanda ancora. Come si figura Lei 148 let | ascolta il mio gemito che Ti domanda giustizia.~Ho detto tante 149 tur, 2 | per Sant’Anselmo?»~Era la domanda convenuta. Come Benedetto 150 tur, 2 | né il tempo, gli fece una domanda gradita.~«Tu conosci Selva» 151 tur, 3 | lucenti gli occhi di una domanda dolorosa: tu sai, tu comprendi; 152 tur, 3 | nome, Lei?»~Alla improvvisa domanda Benedetto non rispose immediatamente.~« 153 tur, 3 | Lei mi ripete proprio la domanda di Pilato: – Quid est veritas? 154 tur, 3 | dice di adorare la Verità, domanda a un fratello se possiede 155 tur, 3 | ordinato di dirle, se Lei domanda, che i signori hanno mandato 156 jea, 1 | individuo della sua specie, gli domanda che sia avvenuto nel quartiere. 157 jea, 3 | ideali. Nel fare quella domanda non gli era potuto passare 158 jea, 3 | tutta in una muta angosciosa domanda. Selva le strinse le mani 159 tur, 1 | parolelagrime. E non domanda particolari, non domanda 160 tur, 1 | domanda particolari, non domanda niente. Si raccolgono tutti; 161 tur, 1 | in faccia a Giovanni, gli domanda sotto voce se ha telegrafato 162 tur, 2 | negli occhi sorridenti la domanda: «e dunque?» Non rispose 163 tur, 2 | Sarebbe tardi?»~A quest’ultima domanda il professore rispose con 164 tur, 3 | fatale della febbre. Alla domanda se si dovesse restar poco 165 tur, 3 | prete e la suora. Jeanne domanda un po’ di carta, una matita, Sonatine bizzarre Capitolo
166 Spir | fondo al nostro cuore una domanda, un dubbio, una grave incertezza:


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License