Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tenete 3
teneteveli 1
tenetevelo 1
teneva 165
tenevano 21
tenevo 13
tenga 11
Frequenza    [«  »]
165 deve
165 pensare
165 signori
165 teneva
163 dieci
163 momi
163 sorridendo
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

teneva

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | Il cappellano don Bortolo teneva un foglio in mano e declamava 2 ven | sulla spalliera del canapè, teneva il viso un po' chino al 3 ros | che anche il conte Lao ci teneva molto all'elezione di Cortis. 4 lui | freddamente; da sola a sola si teneva molto più in riserbo, non 5 lui | in fondo al legno, muta, teneva gli occhi fissi sulla strada.~ 6 cam | dubbi, e il Comitato si teneva sicuro che anche i signori 7 voc | mattina all'alba e non si teneva neppur sicuro di ritornare 8 deg | io!~Elena non rispose; teneva sempre gli occhi sul biglietto 9 deg | disperatamente il ventaglio che teneva in mano; poi, salutato appena 10 cam | forse non udì neppure. Teneva la persona eretta, le mani 11 int | Elena posò l'ombrellino che teneva ancora in mano e si lasciò 12 int | Cosa vuoi fare, tu?~Elena teneva sempre il capo rovesciato 13 bat | chiave del cassettone dove teneva il revolver, provando quasi 14 dra | per interrogarla; ma ella teneva i suoi chini all'acqua addormentata.~ 15 ast | Sdraiato nella sua poltrona, teneva sulle gambe una coperta Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
16 fed | Altissimo della persona, si teneva immobile ed eretto come Leila Capitolo
17 1 | Questi, alla sua volta, si teneva in casa una donnaccia per 18 1 | caro piccolo Kempis che si teneva sempre sul tavolino da notte, 19 2 | chiedendo al custode, che gli teneva aperto il cancello, la via 20 2 | forte il braccio che già teneva stretto a . Massimo sentì 21 2 | argomento religioso. Don Aurelio teneva molto alla sua collezione 22 2 | confessabili. Di questo si teneva sicuro. Neppure lo credeva 23 2 | fosse rientrato» diss'egli.~Teneva in mano una rosa fresca, 24 2 | direzione della casa, che teneva lei. Massimo ascoltava e 25 2 | Massimo domandò altro. Lelia teneva gli occhi bassi, ma il viso 26 2 | guancia. Ella era in piedi, teneva la mano sopra una catasta 27 3 | Emanuele?»~Don Emanuele, che teneva gli occhi fissi sull'arciprete, 28 4 | Offerse le cinquanta lire che teneva nel portafogli. Don Aurelio 29 4 | Massimo il cassettone dove teneva le biancherie, documento 30 4 | affettuosa di Lelia che teneva per tanta parte dell' 31 4 | e dell'Imitazione che si teneva sul tavolino da notte, si 32 6 | della moglie l'ingegnere non teneva nessun conto del denaro. 33 7 | padrone non aveva scrigno, li teneva in camera da letto, in un 34 7 | parola. Lelia non rispose. Le teneva sempre le mani, le stringeva.~« 35 7 | del povero Andrea, dove teneva pochi altri ricordi di lui. 36 8 | arciprete di Velo d'Astico, teneva con esso una corrispondenza 37 8 | si credeva un ipocrita. Teneva sul serio a un posticino 38 8 | pratiche del suo amico. Si teneva sicuro che sarebbe un eccellente 39 12 | innamorata di un geranio che teneva in vaso ed era giunta a 40 13 | fascio di rododendri che teneva in grembo, li raccolse nelle 41 14 | pensiero in un segreto disegno, teneva fissi gli occhi vitrei nelle 42 14 | alleato cappellano, il quale teneva però conto di un altro imponderabile, 43 14 | pubblico. Don Emanuele, che si teneva certo di essere il futuro 44 16 | non sarei venuta.»~Massimo teneva ancora la piccola dolce 45 16 | e del proprio imbarazzo. Teneva in grembo due pettini di 46 17 | disse l'albergatore che teneva un vassoio con un bicchierino 47 17 | entrare se occorresse.~Si teneva sicura che Alberti, appena 48 17 | accesi ceri funerei.~Massimo teneva gli occhi fermi al drappo 49 17 | incontrarono il parroco che teneva una lanterna e offerse di 50 17 | tolse dalla borsetta che teneva al braccio un portamonete, Malombra Sezione, Parte, Capitolo
51 1, cec, pae| fronte a lui; poiché vi teneva fissi gli occhi, di tanto 52 1, cec, pal| prediletti da sua madre, ma li teneva prigionieri in un lungo 53 1, cec, fan| posto della mattina, si teneva coperto il viso con ambe 54 1, cec, sto| singolare negli occhi. Si teneva sicura che il dottore avrebbe 55 1, cec, sto| lo scetticismo che Marina teneva dall'uso del mondo non l' 56 1, cec, con| Vezza e Steinegge. Silla si teneva in disparte, guardava il 57 1, cec, tem| e tornò a sedere.~Silla teneva le braccia incrociate, il 58 2, ven, not| ancor preso gli esami: si teneva sicuro che, liberato il 59 2, ven, not| disse Edith.~Fanny, che non teneva in gran stima lo straccione 60 2, ven, not| davanti alla finestra aperta, teneva stretta alla persona con 61 2, ven, asc| suo favore onnipotente. Teneva il viso tra le palme, si 62 2, ven, asc| salotto, il suo studio dove teneva parecchi cocci di tegami 63 2, ven, ven| porgendole un oggetto che teneva con la mano e batteva con 64 2, ven, orr| senza parlare.~Edith le teneva dietro, silenziosa e nervosa 65 3, sog, apr| né vernice.~Steinegge si teneva aperta dinanzi una vecchia 66 3, sog, apr| calesse vuoto. Uno staffiere teneva aperto lo sportello, volgendo 67 3, sog, qui| Come ne sarebbe accolto?~Teneva presso di sé quasi tutta 68 3, sog, qui| insegnamento morale diretto. Teneva ch'esatte cifre misuratrici 69 4, mal, mis| bocca aperta; il Mirovich teneva gli occhi bassi, il mento 70 4, mal, mis| scala semioscura. Silla le teneva dietro, stretto alla gola 71 4, mal, qui| pareva meraviglioso e se ne teneva: parlava del grossolano 72 4, mal, osp| ed entrò in un corridoio. Teneva Silla per mano e lo precedeva, 73 4, mal, ser| alla spalla. Don Innocenzo teneva lor dietro soffiando perché 74 4, mal, mal| prima volta dal conte. Si teneva pronto, spiava, senza parere, 75 4, mal, mal| comandato qui fino a stanotte!~Teneva gli occhi fissi sulla porta 76 4, mal, mal| voltò poi a Marina, di cui teneva sempre il braccio.~Andiamo, Il mistero del poeta Capitolo
77 | vergognavo di me stesso, e ciò mi teneva lontano da Lei. Quella sera 78 | il viso tanto delicato. Teneva in mano il volume di Leopardi. 79 | il mio destino. Ella si teneva una mano sugli occhi e aveva 80 | entusiasta e capii bene che la teneva di gran lunga superiore 81 | angoscia, di sentir che non si teneva sicura del suo proposito, 82 | Era seduta sull'erba e teneva fra le mani l'ombrellino 83 | essere mia moglie?~Ella teneva ora il capo chino sul petto, 84 | pochi e lontani parenti che teneva in Roma. Ma la cugina, cui 85 | viso sul libriccino che teneva fra le mani. Sfiorai colle 86 | accarezzai. Ella alzò il viso che teneva basso, mi guardò, sorrise. - 87 | agitando il cappello che teneva in mano.~Violet mi trasse 88 | ora da Rüdesheim, certo si teneva informato, e Dio sa che Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
89 ovo, 1 | abitava un'ala del palazzo e teneva in scuderia un cavallo da 90 ovo, 2 | comuni ferravecchi di cui teneva un magazzino in bocca. Ella 91 mon, 1 | buone arti che possiede, mi teneva più schiavo di prima. L' 92 mon, 2 | avvide e si rannuvolò. Egli teneva sua sorella, maggiore di 93 mon, 3 | il cocchiere disse che teneva un panierino di aranci del 94 ecl, 1 | Quaiotto!»~Il buon Záupa che teneva in sospeso una presa di 95 ecl, 2 | sapevano che la riunione si teneva per intendersi sul quid 96 ecl, 4 | dalla violenza della musica, teneva su Jeanne gli occhi ardenti, 97 caf, 2 | parlare delle anitre che teneva lei e dei taglierini al 98 caf, 2 | altissima stima in che Piero teneva il Commendatore, per le 99 num, 1 | sì di essere amata ma si teneva sicura che l'amore di lui 100 num, 1 | riuscirgli tormentosa. Si teneva pure sicura che tanti anni 101 num, 2 | talvolta non sembrasse, lo teneva legato ma in rispetto.~Si 102 num, 3 | disse a due signorine di cui teneva faticosamente la tutela: « 103 ven, 4 | diceva piccolo a parole, si teneva grande nel cuore. Gli pareva 104 ven, 4 | messa parrocchiale e vi teneva un'attitudine perfetta. 105 ven, 4 | aspettando una risposta. Piero teneva i suoi fissi nel vaporar 106 lum, 2 | sovreccitazione nervosa che la teneva continuamente in moto. Gli Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
107 1, ris | volentieri.~La marchesa Orsola teneva in moto la sua solita grossa 108 1, sog | credere e di operare così. Non teneva però affatto del mistico 109 1, pas | il moccolo sacro e chi lo teneva, sinché, abbandonato dal 110 1, pas | devotamente nel bicchiere che teneva in mano. «Qui almeno non 111 1, let | libro in mano, come un mago. Teneva nel salotto la bibliotechina 112 1, let | allucinazioni e sui sogni li teneva in uno studiolo vicino alla 113 1, let | atto di compera che papà teneva nel suo cassettone, lo sfoglio 114 1, bar | Giacomo significava ch'egli teneva in mano carte miracolose; 115 2, son | paternità delle idee Franco ci teneva molto e Luisa era invece 116 2, son | seduto sul suo trono e si teneva sulle ginocchia la piccola 117 2, son | bonario come lui, che non ci teneva tanto alle giaculatorie 118 2, son | zio alle sue spalle.~Maria teneva in mano una bella rosa bianca. « 119 2, son | Ciascuno dei giuocatori teneva gli occhi sulle proprie 120 2, son | non arrivassero. Luisa gli teneva spesso le mani sul capo 121 2, son | precetti della Chiesa, che ci teneva tanto a mangiar di magro 122 2, son | Genova.~V. leggeva, e Franco teneva stretta la mano di sua moglie. 123 2, art | non sapeva niente! Luisa teneva le mani sulla spalliera 124 2, ass | rito ambrosiano, e Maria teneva occupata Ester con altre 125 2, ass | poteva già dormire ed ella si teneva sicura di non chiuder occhio 126 2, gio | carte. Queste carte non le teneva seco; ne aveva una copia. 127 2, ore | vedere di certi vasi che teneva nel sotterraneo sotto il 128 2, ore | tanto bene a sua moglie e teneva in gran concetto anche lui; 129 2, ore | guardò suo marito che le teneva gli occhi addosso e rispose: « 130 2, ore | spalliera della seggiola, teneva tra le mani un fazzoletto 131 2, ore | salottino con Maria che teneva alzata perché suo padre 132 2, ore | afflitti. Ombrettina non teneva da un pezzo scarpettine 133 2, ore | eterno mezzo minuto.~Franco teneva le labbra serrate, si udiva 134 2, ore | tuo pensiero?»~«Sì.»~Egli teneva le mani sulla spalliera 135 2, ore | vetro dell'uscio.~Luisa teneva le braccia incrociate sulla 136 2, ore | nel letticciuolo. Ella si teneva stretta una mano del papà, 137 2, pan | soldato di Roma del 1849, teneva i registri di un grande 138 2, pan | scrivere si sentiva forte, si teneva sicuro che pensandoci avrebbe 139 2, pan | la perfida Albione». Si teneva sicurissimo, del resto, 140 2, esü | dieci lunghi minuti. Luisa teneva fissi gli occhi sulla stradicciuola 141 2, esü | incontro. Il professore teneva le mani giunte e piangeva 142 2, esü | inginocchiata accanto al letto, teneva gli occhi fissi alla fiamma. 143 2, fan | cappellone della Pasotti e le teneva ben chiusi gli orecchi onde 144 2, fug | baciar la calzettina che teneva in mano. «Luisa», mormorò, « 145 3, sav | in presenza di lei egli teneva sempre un contegno riguardoso. Il santo Capitolo, Paragrafo
146 lac | perché Noemi rideva e non teneva tesa a dovere la sciarpa.~« 147 lac | le scosse il braccio che teneva ancora.~«Non rispondi? Cosa 148 lac | allungando il braccio che teneva sotto quello di Noemi, le 149 lac | finestrino nel cielo. Ci teneva. Noemi espresse il dubbio, 150 cle | l’entusiasta don Faré si teneva certo che sarebbe Sommo 151 fro, 3 | nella tonaca benedettina si teneva ritta nell’angolo oscuro, 152 san, 1 | della terrazza, egli vi teneva appoggiati i gomiti e guardava 153 san, 1 | guerra. A don Paolo Farè, che teneva in Pavia un corso di religione 154 san, 1 | insieme di religione. Noemi si teneva ciecamente aggrappata alla 155 san, 2 | spalancò gli occhi; l’uomo li teneva chiusi. Gli altri guardarono 156 san, 3 | alla parete di roccia vi teneva le labbra sulla croce aspettando 157 tur, 1 | pane, erbaggi e acqua che teneva a Jenne, prende carne e 158 tur, 2 | urtato nel seggiolone. Si teneva sicuro che giunto al fondo 159 tur, 2 | tavolino. Benedetto, in piedi, teneva chiusi i suoi. Li aperse 160 tur, 2 | ricominciato a parlare gli teneva gli occhi in viso, rispose 161 tur, 3 | aveva sede dov’egli era e lo teneva in sua balìa. Ma la febbre, 162 jea, 2 | catacomba di via della Vite. Si teneva certa ch’ell’avesse avuto 163 jea, 3 | ammalato. Il senatore si teneva certo del contrario. Credeva 164 tur, 2 | del professore. Questi gli teneva continuamente la mano al Sonatine bizzarre Capitolo
165 Sec | cerchiati di nero. Egli teneva la sinistra e lei la destra


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License