Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | Non ti par grave diss'ella sorridendo una relegazione a Cefalù?~
2 cos | Povera mamma! disse Elena, sorridendo. Le lagrime le costano meno.
3 cos | con Daniele?~Elena parlava sorridendo, con la più franca indifferenza.~
4 ide | astri.~Il giovane s'inchinò sorridendo. Si aspettava delle scuse
5 ros | e le rispose misterioso, sorridendo con un'aria di finezza che,
6 lui | di aiutarlo, e lo pregò sorridendo, nel congedarsi, di voler
7 lui | sono egoista disse Elena sorridendo. Ho piacere di partire con
8 lui | alzando le sopracciglia, sorridendo: poi fece un sommesso ah!
9 fia | latte. La donna gli domandò sorridendo se volesse salire il San
10 cam | predicato!~Cortis lo interruppe sorridendo.~Grazie diss'egli; ma sai
11 aff | sa.~Va bene rispose Elena sorridendo. Venga, e se c'è ancora
12 cef | trovai a piangere. Mi disse, sorridendo fra le lagrime, che era
13 pas | signore.~Ma poi disse Cortis, sorridendo, oggi, venerdì, non è giorno
14 seg | accomodi disse la signora, sorridendo sempre. Se permette...~Si
15 cam | altri, con dolcezza, quasi sorridendo, di lasciarla entrare dal
16 bat | Salvarlo, dici tu rispose sorridendo, salvarlo, come se non fosse
17 dra | pregheresti? chiese Cortis sorridendo. Cosa domanderesti?~Non
18 dra | chinò verso di lei, le disse sorridendo:~Ma adesso non lo credi
19 dra | scosse, corse a quella volta sorridendo.~Alle otto di sera, due
20 dra | bene, amica mia diss'egli sorridendo. E se non mi paresse bene
21 ast | solenne. Elena guardava sorridendo l'amico suo che non le poteva
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 22 fia, 1 | ma se io le avessi detto sorridendo: Badi, le sue rose avevano
23 fed | I xe acidenti' osservò sorridendo donna Luisa Trèzel con la
24 sch | Deserto sì disse la signora sorridendo amabilmente all'autore.
25 sch | Adesso la sua soggiunse sorridendo, stavolta, al giovane biondo.
Leila
Capitolo 26 1 | stelle!»~Massimo osservò sorridendo che quella sera, lumi o
27 1 | Leila, sì, Leila» soggiunse, sorridendo dello smarrimento di lei
28 2 | don Aurelio» diss'ella, sorridendo. «Siamo passati di qua insieme
29 2 | guardandolo in silenzio e sorridendo. Poi lo introdusse in un
30 2 | don Aurelio. E soggiunse sorridendo: «Forse non ha una grande
31 2 | correre» disse donna Fedele, sorridendo. Poteva correre tanto poco
32 2 | via!» fece don Aurelio, sorridendo. «Alberti è più moderno
33 2 | Massimo negò vivacemente, sorridendo.~«No davvero? Me lo assicuri?»~«
34 2 | qui per Lei» diss'ella, sorridendo sempre. Il piano tacque
35 3 | rispose il cappellano, sorridendo anche lui.~«Grazie tante!»
36 3 | Come, niente» esclamò sorridendo, «se vuol farle sapere che
37 4 | Povero Massimo!» rispose sorridendo don Aurelio quando gli parve
38 4 | discese infatti nel salotto sorridendo di un sorriso nel quale
39 4 | per le nove» diss'ella, sorridendo. «Non Le basta? E vede che
40 4 | Ella accettò lo studio, sorridendo, come per significare che
41 4 | mani sul capo, le disse, sorridendo negli occhi umidi:~«Hai
42 4 | prese le mani, le disse sorridendo:~«Ho visto la Vayla dopo
43 4 | giorno, signorina» diss'egli, sorridendo. «Non ho ottenuto quel che
44 4 | decise a spiegarsi. Disse, sorridendo, che ne aveva udito di belle,
45 4 | facile» soggiunse Massimo, sorridendo. «Ma non dimenticherò i
46 6 | Lo disse a don Aurelio sorridendo malinconicamente delle preoccupazioni
47 6 | scherzoso, ella domandò, sorridendo senza dirne il perchè, se
48 6 | Tacque un poco e riprese sorridendo: «Domando qualche cosa anch'
49 7 | l'arciprete dice "servo" sorridendo; e giù una grande scappellata,
50 7 | giocherellare col cucchiaino, disse sorridendo di un sorriso livido:~«Adesso
51 7 | alzò dalla sua poltrona, sorridendo. «Brava!» diss'ella. L'abbracciò
52 9 | permesso. L'amica le diede, sorridendo, della bambina, le disse
53 11 | mano, le recitò sottovoce, sorridendo, i versi di La Fontaine:~ ~«
54 12 | palpebre.~«I preti, ciò» disse sorridendo, «i preti.»~Questo conciso
55 14 | era un ostacolo. Ammutolì, sorridendo con intenzione più visibile
56 16 | cascata. Lelia pregò Massimo, sorridendo, di allontanarsi. Egli resistette
57 17 | Cara Leila!» disse Massimo sorridendo. La piccola fiera dagli
58 17 | pareva esitare, le domandò sorridendo se per avere un piacere
59 17 | medico» disse l'ammalata, sorridendo «ma intendiamoci...»~Lelia
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 60 1, cec, sto| ghiaia, zio? gli disse Marina sorridendo.~Vi sta scritto rispose
61 1, cec, con| alcune parole francesi e sorridendo, probabilmente all'indirizzo
62 2, ven, asc| signorina rispose don Innocenzo sorridendo e arrossendo. Edith indovinò
63 2, ven, asc| muricciuolo.~Edith ringraziò sorridendo, prese la vaniglia, l'odorò,
64 2, ven, asc| indietro.~Vedi, papà diss'ella sorridendo andiamo dall'idillio nella
65 2, ven, ven| divertano?~Udite disse il conte sorridendo io mi sono divertito molto
66 2, ven, ven| formidabile, la guardava sorridendo: forse perché Sua eccellenza
67 2, ven, ven| gusto e l'altro sussurrò sorridendo.~Matematico!~Va! disse Marina
68 2, ven, ven| si stringeva nelle spalle sorridendo e ripetendo: Ha torto, ha
69 2, ven, orr| non lo ama rispose Edith sorridendo.~Marina si sentì afferrare
70 2, ven, orr| le piacesse, e soggiunse, sorridendo con cert'aria di benigno
71 2, ven, orr| Dio!~Non è vero? diss'ella sorridendo. Avete ragione.~Lo guardò
72 3, sog, apr| ogni sera.~Voi disse Silla sorridendo, Voi pigliate il thè?~Steinegge
73 3, sog, apr| Signor Silla disse Edith sorridendo Ella resta qui?~Egli si
74 3, sog, qui| la mano, lo traeva a sé sorridendo con un dito alle labbra,
75 3, sog, pia| fredda e poi si rivolse sorridendo a salutar la padrona di
76 3, sog, pia| parlavano di certe attrattive, sorridendo misteriosamente. Le signore
77 3, sog, pia| sottovoce, e poi s'accostò sorridendo al maestro M... che sorseggiava
78 3, sog, pia| questa signorina diss'egli sorridendo si chiama...?~Oh come corre,
79 3, sog, pia| Ella gli stese la mano sorridendo e trattenne quella di Silla.~
80 4, mal, qui| la sua visita; le domandò sorridendo se fosse accaduta qualche
81 4, mal, osp| intenzioni di lui, gli disse sorridendo:~Dopo!~Egli non parlò.~Lasciami
82 4, mal, ser| Don Innocenzo aggiunse sorridendo queste parole, perché gli
83 4, mal, ser| della chiesa, corse via, sorridendo a suo padre.~Tutto era vivo
84 4, mal, mal| me?~Grazie rispose Marina sorridendo amabilmente. Nulla. Ci vedremo
85 4, mal, mal| testa che salutava ancora, sorridendo.~Meglio diss'egli.~Appena
86 4, mal, mal| diamanti.~Musica! diss'ella sorridendo e guardando il lago. Quella
Il mistero del poeta
Capitolo 87 | guardò daccapo, rispose sorridendo al mio saluto e tornò a
88 | portato da ondate di vento, sorridendo a me stesso, dicendo insulti
89 | caddero; poi mi chiese sorridendo se le tenevo il broncio.
90 | Suo sepolcro - diss'ella sorridendo.~Fui sul punto di domandarle
91 | custode che lo ascoltava sorridendo. Conoscevo una voce simile,
92 | due amiche si guardavano sorridendo e poi guardavano me, come
93 | signora Treuberg confermava sorridendo. Ella mi spiegò che la città
94 | No, no - disse Violet sorridendo. - Lei è stato troppo cattivo,
95 | guardava alla sua volta, sorridendo, il vecchio Topler che seguiva
96 | Vieni - rispose Violet sorridendo - mi troverai. Ma per noi
97 | Ella pure mi guardò, ma sorridendo. Si vedeva che aveva una
98 | Fairyland - mi disse Violet, sorridendo. - Sì - risposi macchinalmente -
99 | passata la comitiva, mi porse sorridendo un suo piccolo portafogli
100 | sono letterata - soggiunse sorridendo - non so che scrivere il
101 | mortale tua persona vera,~ ~Sorridendo mi bacia tanto pia~Ch'io
102 | toglierle. Ella vi consentì sorridendo con dolcezza indulgente,
103 | A mezzanotte se ne andò sorridendo de' miei timori e ripetendo
104 | così anche tu.~E rialzò sorridendo il viso, un viso timido
105 | se le trasse sul cuore, sorridendo, guardando se i nostri compagni
106 | ancora alla mia spalla, sorridendo!~Un altro treno ci passò
107 | diafana mano i capelli e sorridendo; non è finito, non ho detto
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 108 mon, 1 | si fermò e guardò Piero sorridendo con certa innocente malizia.~«
109 mon, 2 | parola'.~Il giovane salutò sorridendo con un sorriso forzato e
110 mon, 2 | diss'ella. «La ricorda?» E sorridendo ancora dischiuse un poco
111 mon, 2 | che abbia?»~Piero rispose sorridendo così poco spontaneamente,
112 mon, 2 | ultima goccia, guardandola, sorridendo, mormorando: «Che gioia,
113 mon, 3 | sono» ribatté Dessalle, sorridendo. «Ci vogliono addirittura
114 ecl, 1 | si guardarono esitando, sorridendo, interrogandosi tacitamente. «
115 ecl, 2 | Matìo assentì del capo, sorridendo modestamente.~«Adesso vi
116 ecl, 2 | dita nella tabacchiera e sorridendo al tabacco, «ga risposto: "
117 ecl, 3 | tu adesso» disse Jeanne sorridendo «ti metterai con i liberali?»~
118 caf, 1 | diede consigli, riprese sorridendo le escandescenze, scusò
119 caf, 2 | tanto fuoco che la marchesa, sorridendo fra le lagrime, gli prese
120 caf, 3 | punto!» rispose il marito, sorridendo. E proseguì a dimostrare
121 caf, 3 | tutto, tratto tratto, e sorridendo allora di un vivo sorriso
122 num, 1 | po' il viso a guardarlo sorridendo, sussurrò: «Quando vai a
123 num, 2 | Per l'artista» diss'ella sorridendo; e si alzò da tavola.~Uscirono
124 num, 3 | Laura si arrischiò a dire, sorridendo: «Basta che tu voglia!».
125 num, 4 | po'!...' e compie la frase sorridendo, col solito gesto della
126 lum, 1 | permette» rispose il Direttore, sorridendo con dolcezza. «Non subito.
127 lum, 3 | entrava ella uscì, gli disse sorridendo con un'aria di compiacenza
128 lum, 4 | papà, e anche, soggiunge sorridendo alla suora, con suor Eletta;
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 129 1, ris | barcaiuolo negò del capo, sorridendo.~«A proposito», esclamò
130 1, pas | perché: allora ella gli prese sorridendo un braccio e lo condusse
131 1, pas | signora Teresa teneramente, sorridendo. «No, ascoltami, vi è qualche
132 1, pas | Franco.»~Egli lo promise sorridendo, come se stimasse vani i
133 1, bar | frugando nel tabacco e sorridendo, tra l'ammirazione e la
134 2, son | portall via?» Quando Luisa sorridendo gli diede il vecchio materassino
135 2, son | osservò il professore, sorridendo.~«Io sono amico», rispose
136 2, son | guardarono, la baciarono sorridendo, si incontrarono silenziosamente
137 2, gua | la rassicurò con un gesto sorridendo. Colei gli afferrò ancora
138 2, gua | imposte, si voltò a guardar sorridendo suo marito nella luce; gli
139 2, seg | sorda», replicò l'infelice, sorridendo.~«Ma perché sei sorda?»~
140 2, ore | zio che la raccolse a sé sorridendo, se la fece sedere sulle
141 3, rul | bastoni?», disse Luisa, sorridendo, al bel giovane. Ella fu
Il santo
Capitolo, Paragrafo 142 cle | Giovanni si volse a mezzo, sorridendo, stese un braccio, raccolse
143 cle | Clemente» disse Giovanni sorridendo.~«Sì» rispose sua moglie «
144 cle | qui» rispose il giovine sorridendo. «Sono all’Aniene. Le racconterò,
145 cle | rincresce veramente» diss’egli sorridendo, «ma per legarmi io non
146 cle | soggiunse con un gesto grazioso, sorridendo. E uscì della terrazza.~
147 cle | dire alla signora Selva, sorridendo ancora, ch’erano affetti
148 not | ripigliò don Clemente, sorridendo, mentre l’Abate si faceva
149 not | vite fatte amorose a lui. Sorridendo fra sé del suo proprio smarrimento,
150 fro, 2 | ebbe, osservò a Benedetto, sorridendo, che la sua partenza per
151 fro, 2 | mostrò, aprendo le braccia e sorridendo, al Maestro, che si compiacque
152 fro, 3 | Chiesa cattolica» soggiunse sorridendo e arrossendo «dico nella
153 san, 2 | trattenne la sua mula, sorridendo.~«Loro signori vanno a Jenne?
154 san, 2 | il Santo.~«Già» diss’egli sorridendo. «Forse anche Loro. Tutti
155 san, 3 | dalla sua porta una vecchia, sorridendo.~Una di questa caverne male
156 san, 3 | Benedetto gli ebbe detto sorridendo: «Padre mio!» impallidì,
157 tur, 1 | con ironica flemma veneta, sorridendo nei due grandi belli occhi, «
158 tur, 1 | Ecco» riprese il giovine, sorridendo «Porretti ha detto «nelle
159 tur, 3 | affrettò a soggiungere, sorridendo, che la sua visita non aveva
160 jea, 2 | nulla. Ella respirò, disse sorridendo al medico:~«Adesso caccio
161 jea, 2 | di andar sola» conchiuse sorridendo l’Albacina. «Gli uscieri
162 jea, 3 | animo, e poi gli aveva detto sorridendo: devo andar in prigione?
163 tur, 3 | buona. E poi – soggiunse sorridendo – sarebbe sempre mancato
|