Daniele Cortis
Capitolo 1 ven| tutto. Parlato al signor Momi, alla signora Catina, inteso
Leila
Capitolo 2 1| chiamare da Camin. Il sior Momi era un volgare affarista,
3 1| Andrea sulla fede del sior Momi, l'avevano sempre chiamata
4 1| caduta nelle mani del sior Momi Camin, il padre di Lelia,
5 5| SPUNTA L'OMBRA DEL SIOR MOMI.~ ~I~ ~Donna Fedele arrivò
6 8| incoraggiato dall'amico Momi, l'amico Checco salì nell'
7 8| piccoli occhi cisposi del sior Momi avevano una fissità vuota
8 8| servizio presso il sior Momi, prima come cuoca, poi come
9 8| e governava. Da giovine, Momi Camin era stato ascritto
10 8| Parcossa?» disse il sior Momi, con un sorriso stentato.~«
11 8| cappello. E il sorriso del sior Momi era stato mezzo di smentita
12 8| che gà famegia.»~Il sior Momi rise di un riso particolare —
13 8| in viso. Quella del sior Momi era molto più recondita,
14 8| maschera d'insulsaggine. Momi Camin pareva un insulso
15 8| chiamo padrone.»~Il sior Momi si era scelta la stanza
16 8| per gli affari dell'amico Momi e Momi era pieno di riguardi
17 8| affari dell'amico Momi e Momi era pieno di riguardi per
18 8| l'amico Checco. Il sior Momi aveva trovato modo di mangiar
19 8| mezzo rovinati dal sior Momi erano sacerdoti, e nel mondo
20 8| riuscisse di spremere da Momi oltre la sua proposta. Momi,
21 8| Momi oltre la sua proposta. Momi, invitato a trattare con
22 8| gli zuccherini. Il sior Momi, dal canto suo, non dubitò
23 8| il momento di sorvegliare Momi, un «macaco» che mirerebbe
24 8| da comunicare all'amico Momi, cui erano interdette le
25 8| secondo lo stile del sior Momi: «Certo certo, sipo, un
26 8| lui, i «zenoci» del sior Momi; il quale, altrimenti, col
27 8| dalla signora Vayla.»~«E Momi che no parla!» pensò Molesin,
28 8| dall'altra, mentre il sior Momi le brontolava dietro:~«Gala
29 8| proprie sostanze, il sior Momi avrebbe cercato di arraffare
30 8| di meno.~«La senta, caro Momi» diss'egli, prendendo pacificamente
31 8| podarà riverir la putela?»~Momi rispose ch'era ammalata.~«
32 8| La gavemio disturbada?» Momi rassicurò l'innocente amico.
33 8| quasi le prove. Il sior Momi si levò di tasca la lettera
34 8| ancora leggendo, il sior Momi si tenne in dovere di metter
35 8| profonda:~«Benon.»~Il sior Momi comprese la parola profonda,
36 8| Soggiunse che se il sior Momi si risolvesse a quella visita,
37 8| arciprete.~Stavolta fu il sior Momi che disse «benon», ma non
38 8| mato pitòr, mato paron». E Momi faceva eco: «Mati mati,
39 8| Molesin lo notò e il sior Momi se ne accorse. La Gorlago
40 8| pianerottolo superiore.~«Caro Momi» diss'egli, posando una
41 8| Aho aho! Òl d'un!» Il sior Momi, pratico di doppi fondi
42 8| spalle e, non vedendo più Momi, ritornò indietro. L'eccellente
43 8| indietro. L'eccellente sior Momi non avrebbe mancato, scorgendo
44 8| veneto di scimunito. Il sior Momi, prevedendo che, nella sua
45 8| toccarono Teresina. Il sior Momi aveva studiato fin dal primo
46 8| per far piacere al sior Momi ch'ella si chiuse in un
47 8| Trento, il suo testamento, Momi Camin alla Montanina...~«
48 8| imperturbato. Disse che Momi lo aveva invitato a vedere
49 8| gradito anche di accontentare Momi. E qui fece prudenti elogi
50 8| qui fece prudenti elogi di Momi, disgraziato, sì, nella
51 8| clero di Velo e il sior Momi, un'alleanza vantaggiosa
52 8| stavano a quel modo e se ora Momi consentisse a lasciar viaggiare
53 8| alla Montanina, bisogna che Momi voglia e sappia riguadagnarsene
54 8| Brutto affare.~«Povero Momi!» diss'egli, malinconicamente.
55 8| altro discorso. Domandò Se Momi avesse fatto celebrare un
56 8| parole, le belle cose che Momi Camin potrebbe fare se trovasse
57 8| era troppo bello e l'amico Momi gli faceva tanta violenza
58 8| fosse andato il colloquio di Momi con quella signora Baila,
59 8| arrivò alla meta, il sior Momi non era ancora ritornato.
60 8| vociferò alla sua volta: «Momi, Momi! Son qua, son qua!».
61 8| vociferò alla sua volta: «Momi, Momi! Son qua, son qua!». S'incontrarono,
62 8| eh male» borbottò il sior Momi, battendo molto le palpebre.~
63 8| accaduto di peggio. Il sior Momi si era visto costretto a
64 9| della mattina dopo, il sior Momi spinse lentamente, riguardosamente,
65 9| separarsi, mai.~Il sior Momi s'inoltrò pian piano per
66 9| dottor Molesin, il sior Momi, davanti a persone di riguardo,
67 9| risata cretina e il sior Momi cambiò ingenuamente il suo
68 9| valore della parola. Il sior Momi la trovò ghiotta, la ingoiò
69 9| bacio ma non osò. Il sior Momi era un furbo realmente timido.
70 9| Lelia fu: «Addio». Il sior Momi discese le scale, non dimenticò
71 10| del racconto che gli fece Momi; nè che non avesse veduta
72 10| persuase, molto facilmente, Momi a mandar subito un rigo
73 10| dottore, di riposo. Il sior Momi fece «figurarse, figurarse!»
74 10| che trovò e vi fece sedere Momi con piglio solenne:~«Oh,
75 10| belo belo belo.»~E tirò su Momi a bruciapelo:~«La senta,
76 10| a bruciapelo:~«La senta, Momi. Femo un afare.»~Il sior
77 10| Femo un afare.»~Il sior Momi rispose coll'aria sua più
78 10| occasioni, «Ella, signor Momi egrejo, è padre e padrone,
79 10| Aho aho!» fece il sior Momi, con un ineffabile accento
80 10| settantacinque per cento.»~Il sior Momi non seppe tenersi dall'esclamare:~«
81 10| infantile dell'amico, il sior Momi si colorò per la prima volta
82 10| Non pareva più il sior Momi. Due roselline infuocate
83 10| gavea sto sior qua.»~Il sior Momi esclamò che non gliene importava
84 10| finì. Nel cervello del sior Momi spuntò la speranza che,
85 10| subito comprendere al sior Momi come l'avversario, invece
86 10| farne una cura. Il sior Momi non disse niente e battè
87 10| lei, eccetera eccetera. Momi la mandi via, dice Lei.
88 10| Gesummaria, volevela copar Momi?» pensò Molesin esterrefatto
89 10| esterrefatto all'idea che il sior Momi gli scomparisse di fra le
90 10| antica prozia monaca del sior Momi e, inarcando le sopracciglia
91 10| in gran ritardo, il sior Momi espresse a Molesin la cortese
92 10| che la governante del sior Momi, fatta una scorreria in
93 10| e le preghiere del sior Momi non avevano potuto rimuoverla
94 10| arciprete! Dopo pranzo il sior Momi, passando nel salone, propose
95 10| portate due candele. Il sior Momi chiese con un timido — aho —
96 10| lume!» diss'egli. Il sior Momi ebbe un bel ribattere: «
97 10| lume!» fino a che il sior Momi, borbottando «ben ben ben»,
98 10| che mi» quello, il sior Momi che sbraita: «Zitto, tasì,
99 10| dalla finestra, vede il sior Momi in piedi fra il tavolo e
100 10| senza dir verbo. Il sior Momi capitò in salone suonò,
101 10| levato all'aria, del sior Momi un rabbioso:~«Son qua.»~«
102 10| Persuasa» disse il sior Momi, a voce bassa.~Molesin lo
103 10| diss'egli.~Allora il sior Momi salì ad affrontarlo.~«No
104 10| vedarà!» replicò il sior Momi. Allora il dottore ricordò
105 10| altro impegno preso dal sior Momi prima che la furiosa Gorlago
106 10| Gorlago, «la va», il sior Momi rispose, parlando di sua
107 10| enfaticamente:~«Vedaremo.»~Il sior Momi prese un tono di familiarità
108 10| cattive che voltava, il sior Momi facendo aho aho alle carte
109 10| voltar le carte; il sior Momi non dimenticava mai. Infatti
110 10| toccar la meta, costringere Momi a patti ragionevoli. Procedeva
111 10| voltare le carte.~Il sior Momi, dal canto suo, accordava
112 10| canaglia da giuocare, ha detto Momi alla sua Moma, come la chiamava
113 10| modo di rimediare. Il sior Momi, seduto sulla soffice bambagia
114 11| Teresina, scriveva il sior Momi, quanto la governante si
115 12| sissignor» rispose il sior Momi con un condizionale pieno
116 12| bocca spalancata del sior Momi nulla vien più fuori. Allora
117 12| andare a piedi. Il sior Momi si affrettò a concedere: «
118 12| non raccontò che il sior Momi, quando, facendosi avanti
119 12| tirarsi indietro, il sior Momi pareva uno che tentasse
120 12| sollevata da un peso. Il sior Momi, navigando blandamente fra
121 12| tale bigotta poi! Il sior Momi, fiutata la burrasca fin
122 12| ben disposta verso il sior Momi. Per verità, suo cognato
123 12| alla vita monastica il sior Momi gli era, per certa coincidenza
124 12| Poichè nè Lelia nè sior Momi erano visibili, la Fantuzzo
125 12| del padrone, che il sior Momi aveva chiuso a chiave.~«
126 13| vero che l'amorosa del sior Momi lo avesse bastonato prima
127 14| telegramma era del sior Momi, atteso coll'ultimo treno.
128 14| affrontare addirittura il sior Momi che arrivava da Padova al
129 14| fra la Gorlago e il sior Momi ell'aveva un'idea vaga.
130 14| del padre. Il povero sior Momi venne così segretamente
131 14| di parlare prima col sior Momi, quell'incontro l'avrebbe
132 14| putredine.~~ III~ ~Il sior Momi, quando Giovanni gli annunziò
133 14| annunciando; per cui il sior Momi ebbe appena il tempo di
134 14| abbottonatura ebbero dato al sior Momi l'aspetto di una figura
135 14| dovendo parlare al sior Momi da sola a solo, desiderava
136 14| sissignora» fece il sior Momi.~Le disposizioni della siora
137 14| un gran favore. Il sior Momi battè molto le palpebre,
138 14| visibile fissando il sior Momi.~«Schei?» pensò costui.
139 14| pensò il sarcastico sior Momi balenandogli ch'ella fosse
140 14| faccia eloquente del sior Momi, rifece, con qualche lieve
141 14| allarme pudibondo. Il sior Momi, confortato, si ripigliò
142 14| Di Castelletto il sior Momi neppure conosceva l'esistenza.
143 14| Lelia non sapeva. Se il sior Momi fosse disposto di permettere...
144 14| permettere... Qui il sior Momi piegò il capo in avanti
145 14| ossequio. Poichè il sior Momi permetteva, sarebbe stato
146 14| rason po!» fece il sior Momi. «Rason, rason.»~Dato così,
147 14| persone pericolose, il sior Momi suonò il campanello, ordinò
148 14| capissela?» conchiuse il sior Momi. Egli aveva molto battute
149 14| Castelletto. Anche il sior Momi parve sorpreso. Mandò all'
150 14| venire al pranzo del sior Momi. Vennero il cappellano e
151 14| incoraggiamenti del sior Momi e quelli chiassosi del nuovo
152 14| non se ne curò.~Il sior Momi, interrogata Lelia con uno
153 14| Spinta dallo stesso sior Momi, la conversazione volse
154 14| di Castelletto. Il sior Momi, navigando con arte fra
155 14| diede sulla voce. Il sior Momi approvò modestamente la
156 14| qualche cosa dell'intimo sior Momi, si esclamò in cuore: «Fiol
157 14| munega» felicitò il sior Momi per la memoria che ne serbava. «
158 14| sopra i familiari!» Il sior Momi si compose il viso, sotto
159 14| occorreva nulla. Il sior Momi ritirò il capo ma poi lo
160 15| Teresina lo ignorava. Il sior Momi era partito per Vicenza
161 17| permesso paterno. Il sior Momi era stato sempre così ossequioso
162 17| letto una lettera del sior Momi e accennò a Lelia di mostrargliela.
163 17| il foglio dove il sior Momi accordava il suo consenso,
|