Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
risponderà 3
risponderai 1
risponderanno 1
rispondere 160
risponderebbe 4
risponderei 1
rispondergli 10
Frequenza    [«  »]
160 andava
160 emanuele
160 ingegnere
160 rispondere
160 trovò
160 verde
159 abbia
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

rispondere

Daniele Cortis
    Capitolo
1 cos | orso grigio, zio.~Invece di rispondere il conte Ladislao trasse 2 ros | suo marito, ma sdegnò di rispondere e disse solo:~E perciò?~ 3 lui | spaventarsi; gli ordinava solo di rispondere a sua madre, se gliene parlasse, 4 lui | Elena indugiò un momento a rispondere, tenne il viso allo sportello 5 lui | dalla casa paterna. Sdegnò rispondere che quand'anche non avesse 6 fia | letto.~Egli entrò senza rispondere, e la guardò in modo tale 7 cam | cattolicismo è facile di sentirsi rispondere come fu risposto in Africa 8 voc | La zia indugiò un poco a rispondere. Intanto due o tre colpi 9 aff | parola; e allora bisognava rispondere alle sue molto freddamente, 10 aff | giuocato!~Elena non degnò rispondere.~Colui trascinò una poltrona 11 cef | deputato. ~Ho l'onore di rispondere, a nome e per incarico della 12 cef | Né mi rispondi, né mi fai rispondere quando una parolina basterebbe. 13 cef | la mia vita deve oramai rispondere rigorosamente alle opinioni 14 pas | viso. Non avea pensato, nel rispondere, che ora rimarrebbe probabilmente 15 seg | accennò appena del capo, senza rispondere; e l'altro, ripresa la penna, 16 cam | via da quella parte, senza rispondere, si trovò in capo alla scalone 17 bat | nervoso. Aspettò un momento a rispondere e poi disse pacatamente:~ 18 bat | con impeto:~Questo non è rispondere.~Suo marito s'incrociò le 19 dra | Cortis, alzandosi senza rispondere ad Elena. Allora il pranzo 20 dra | Elena?~Ella obbedì senza rispondere e Lao tornò a giuocare al 21 ast | amico suo che non le poteva rispondere per l'emozione. Tacevano Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
22 erm, 2 | data? Egli non volle più rispondereascoltare; la sua gioia, Leila Capitolo
23 2 | Voglio!». Udirono don Aurelio rispondere: «No! No!». Poi più nulla.~« 24 2 | gli fu duro lo sforzo di rispondere abbastanza prontamente a 25 2 | Marcello la guardò senza rispondere. Poi disse soltanto, colla 26 2 | racconti, e ora quel modo di rispondere al suo «forse no», quell' 27 3 | avrebbe fatto da uomo, soleva rispondere «il Vescovo»; fra gli otto 28 3 | canti!» aveva sorriso senza rispondere, col suo sorriso dolce quanto 29 4 | don Aurelio non si fidò di rispondere. O nella strada stessa o, 30 4 | giovine. E riprese:~«Devi rispondere a una mia domanda. Pensa 31 4 | domanda. Pensa bene prima di rispondere».~Scrutò in silenzio gli 32 4 | mormorò il giovine.~Si udì rispondere con una energia che lo fe' 33 6 | diventò rosso e stava per rispondere che era lontana quanto tutte 34 8 | serpe, ma non degnò mai rispondere. Passato il ponte del Posina, 35 9 | violenta.~«Non mi costringa a rispondere subito!»~A queste parole 36 12 | Teresina avrebbe potuto rispondere che non le era capitato 37 13 | persone diverse per udirlo rispondere col suo linguaggio colorito. 38 14 | all'anima sua.~Invece di rispondere alla tacita domanda della 39 14 | cinquecento lire?»~Ella fu per rispondere che ne aveva spese o perdute 40 15 | Lelia, sorpresa, esitò a rispondere. Poi prese tempo. Avrebbe 41 16 | seccata, stese la mano senza rispondere, guardando dal finestrino. 42 16 | dicesse dove andava. Desiderò rispondere «Lugano» e invece rispose « 43 16 | dalla dolcezza, non seppe rispondere, dire come il rombo del 44 16 | guardò a lungo prima di rispondere: «Ancora non posso».~Massimo 45 16 | parentediss'ella.~Invece di rispondere, Lelia chiese il necessario 46 16 | anche una parola d'invito a rispondere.~Mentr'essa, risalita in 47 16 | Che ne sapeva lei?~«Vorrei rispondere colla musica di Schumann» 48 17 | tempo soave Lelia non potè rispondere che con lagrime più abbondanti. Malombra Sezione, Parte, Capitolo
49 1, cec, pae| poi, avrebb'egli saputo rispondere? Silla tornò pian piano 50 1, cec, fan| conte indugiò un poco a rispondere.~Io sono un vecchio amico 51 1, cec, sto| della loro livrea, si udì rispondere, in onore della dignità 52 1, cec, con| il labbro inferiore senza rispondere.~Come mai è amico di Cesare? 53 1, cec, tem| Vi giuro che se potessi rispondere io per lei, farvi sortire 54 1, cec, tem| intenderà che ho voluto rispondere a lei spezzando netti d' 55 2, ven, not| quasi la testa. Continuava a rispondere sì sì sì col suo vocione 56 2, ven, ven| affar suo: e si appagò di rispondere:~Il vino che versate lascia 57 2, ven, orr| disse Marina.~Nepo fu per rispondere Contessa! ma non fece che 58 2, ven, orr| basta? diss'ella.~Nepo volle rispondere con un abbraccio, ma ella 59 2, ven, pas| sì, sì, sì s'affrettò a rispondere il conte intendo molto bene 60 2, ven, pas| proferite.~E siete contenta?~Rispondere di no, adesso, sarebbe un 61 2, ven, pas| Steinegge non fu in grado di rispondere a parole, ma fece un gesto 62 3, sog, apr| passeggio con noi.~Silla esitò a rispondere.~Oh, venite, venite!~Steinegge 63 3, sog, apr| Marina?~Steinegge non poté rispondere, perché un tilbury sopravvenne 64 3, sog, apr| Edith non ebbe tempo di rispondere perché suo padre era già 65 3, sog, qui| poiché non gli si voleva rispondere. Cercò deliberatamente nella 66 4, mal, mis| e non tentava neppure di rispondere, né con le labbra né col 67 4, mal, mis| disse Nepo evitando di rispondere. Se avessi saputo che doveva 68 4, mal, mis| per Lei.~Marina non degnò risponderetampoco guardar la cameriera: 69 4, mal, osp| vertiginosamente. Non ebbe il tempo di rispondere perché l'uscio che dalla 70 4, mal, osp| domanda di me, La prego rispondere a nome mio che per un'ora 71 4, mal, ser| Edith tardò un momento a rispondere. Non sapeva che pensare. 72 4, mal, mal| guardava Silla, esitava a rispondere.~Ella può parlare liberamente 73 4, mal, mal| qualche tempo Silla, prima di rispondere.~Badi, sa diss'egli che 74 4, mal, ama| Ella alzò una mano senza rispondere, indi la posò sul legno, Il mistero del poeta Capitolo
75 | Mrs. Yves mi guardò senza rispondere. Non sono io un morto che 76 | ebbi appena la forza di rispondere che mai mai la dimenticherei 77 | angoscioso no; i miei dovettero rispondere di sì. Era seduta sull'erba 78 | intendevo. Mi parve udirgli rispondere qualche cosa sul Museo germanico 79 | mormorò:~- Cosa fa?~Non potei rispondere, continuai a raccoglier 80 | mani, lo trassi a me senza rispondere, posai le labbra sulle sue 81 | eri poeta e che bisognava rispondere ad esse. Ricordi bene, non 82 | strinse forte il braccio senza rispondere, e perchè passavamo allora 83 | adesso tanto per non avere a rispondere, ma non hai neppure il coraggio 84 | niente, non è vero?~Tardavo a rispondere.~- Oh sì - diss'ella - promettimi 85 | di me - disse. Non seppi rispondere che uno sciocco - no. - 86 | momento che l'uomo volesse rispondere qualche cosa d'acerbo, mi 87 | proferir parola, non potevo che rispondere col mio braccio alla sua 88 | il rito nuziale. Prima di rispondere in tedesco alla domanda 89 | avessi fatto l'onore di rispondere alla sua lettera. Gli dissi Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
90 ovo, 1 | del Quattrocento, si udì rispondere che lo aveva tenuto in gran 91 ovo, 3 | affetto, ma impedite di rispondere al suo richiamo, dormenti 92 ovo, 3 | farlo subito. Si trattava di rispondere a monsignor De Antoni, canonico 93 mon, 1 | No, no, no» s'affrettò a rispondere Maironi. «Questo non importa 94 mon, 1 | lo guardò un poco senza rispondere. Il vecchio prete capì. « 95 mon, 1 | partì, levarsi il cappello, rispondere così al saluto, pur silenzioso 96 mon, 2 | esitò un attimo prima di rispondere: «No».~«Perché ci ha pensato? 97 mon, 3 | rivolgendosi a Maironi come per rispondere a lui al di fuori e al di 98 ecl, 1 | faccia; e Matìo Záupa, senza rispondere alla sposa, si mise a trottare 99 ecl, 3 | persone e io non sapergli rispondere che da tutta intera la Chiesa 100 caf, 2 | buon Zaneto, non osando rispondere ch'egli era dispostissimo 101 caf, 2 | spiegarsi meglio, invece di rispondere alla marchesa rispose a 102 caf, 3 | quale non avrebbe potuto rispondere così vigoroso come ad altri. 103 num, 1 | al mondo!»~Jeanne fu per rispondere: «Che me ne importa?» ma 104 num, 2 | Adriatico fino a Ravenna, si udì rispondere secco:~«Io faccio l'Oceano 105 num, 3 | Maironi. Arrossì molto nel rispondere, intimidita, una parola 106 ven, 2 | altra cosa: e invece di rispondere alla povera vecchia signora, 107 ven, 4 | Dessalle a Vena, si udì rispondere dalla cameriera che il signore 108 ven, 4 | Maggiore di Milano!»~Invece di rispondere, Piero la interrogò fremente:~« 109 ven, 5 | era mancato il tempo di rispondere, o forse, nel tumulto dell' Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
110 1, sog | Gli era impossibile di rispondere con divozione a quella voce 111 1, pas | ingegnere si contentò di rispondere: «Oh Marianna, vi saluto, 112 1, pas | fermatosi un momento si voltò a rispondere quasi sottovoce, con ironica 113 1, pas | ben?». Ella credette di rispondere: «Oh Carlin! Bene e voi?», 114 1, pas | batté le palpebre senza rispondere.~E gli sposi non ritornavano.~« 115 1, let | professore si affrettò a rispondere di no, ma tosto pronunciato 116 2, son | fiori?», e le insegnò a rispondere: «Papà». Ad un suo impiegato 117 2, son | non aveva il diritto di rispondere così. In fatto lo zio Piero 118 2, son | presente. Però non volle rispondere, disse che non appartenendo 119 2, son | lui col viso supino, senza rispondere, gli occhi e le labbra di 120 2, son | io».~E non gli permise di rispondere.~ ~ ~ 121 2, art | vibrante.~L'aggiunto non degnò rispondere, fece aprire e rovistare 122 2, art | fosse l'arma. Franco fu per rispondere che non lo sapeva com'era 123 2, seg | l'aveva licenziato senza rispondere.~«E allora?», disse Franco.~« 124 2, ore | Quando finalmente si udì rispondere «zitto, basta» tacque un 125 2, ore | terribile! Doveva o non doveva rispondere? Rispondendo, rivelando 126 2, esü | piangeva, seppe solamente rispondere: «Esüsmaria, sciora Luisa!», 127 2, esü | sconsolato, passò senza rispondere. Poi le discussioni ricominciarono 128 2, omb | qui nessuno?», e un'altra rispondere: «È inutile».~Quattro guardie 129 2, omb | parola:~«Perché non mi vuoi rispondere?»~«Ti farei troppo male», 130 2, fug | Il prefetto stava per rispondere che forse la marchesa potrebbe 131 2, fug | nonna non ebbe tempo di rispondere perché fu picchiato all' 132 3, sav | insista! Maria non vuol rispondere!»~Ma il professore voleva 133 3, rul | domandò: «Cosa?». Non udì rispondere, piegò adagio adagio il Il santo Capitolo, Paragrafo
134 cle | la giovine signora senza rispondere.~Ella sentì che non doveva 135 not | Don Clemente fu pronto a rispondere con un lieve gesto di sorpresa:~« 136 not | pure!»~Don Clemente fu per rispondere che non sapeva se si ordissero 137 fro, 1 | trovato. Noemi non seppe che rispondere. ~«E se ti precedessi?» 138 fro, 2 | Benedetto lo guardava senza rispondere. Vi era in quegli occhi 139 fro, 2 | un sussurro:~«Posso non rispondere? Posso pregare un momento?»~« 140 fro, 3 | senza dir parola, senza rispondere alle domande di Noemi più 141 san, 1 | religioso che avrebbe dovuto rispondere alle sue disposizioni intellettuali, 142 san, 3 | santa, s’inginocchiò senza rispondere davanti alla croce scolpita 143 san, 3 | Pensi a Roma?»~Invece di rispondere, Benedetto gli prese dolcemente 144 san, 3 | dell’ispirazione?~Prima di rispondere, Benedetto guardò a lungo, 145 san, 3 | altro insistette:~«Non vuoi rispondere neppure a questo?»~Benedetto 146 tur, 1 | sorpresa, prendere una mano e rispondere:~«Le sono tanto grata!»~ 147 tur, 1 | senza lasciarle il tempo di rispondere inveì contro le nuove tendenze 148 tur, 2 | Santità che lo dispensasse dal rispondere.~«Ti capisco» rispose il 149 tur, 2 | un giusto» si affrettò a rispondere Benedetto. «Un gran giusto. 150 tur, 3 | chiamare nella notte. Potrà rispondereparti – e non la incontrerà 151 tur, 3 | incontrerà più mai. Potrà rispondereentra – e la vedrà comparire 152 jea, 1 | niente, neppure vogliono più rispondere, tanto sono infastiditi 153 jea, 1 | gagliardo e ardito, balzò su a rispondere violentemente. Allora le 154 jea, 1 | particolari. La donna finì con rispondere di non ricordar bene. Avrebbe 155 jea, 2 | Donna Rosetta stava per rispondere quando la carrozza si fermò 156 jea, 3 | impeto, e tardò un poco a rispondere. No, non era di Benedetto 157 jea, 3 | rimasto sbalordito. Cosa rispondere? Che il senatore era solo 158 jea, 3 | tumulto, continuò la via senza rispondere; parendole venir portata Sonatine bizzarre Capitolo
159 Pasc | Sì, sì» mi affrettai a rispondere «per il sentimento, per 160 Risp | Chiesa. Non credetti bene rispondere alle violenze di fanatici


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License