Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ingarbugliò 1
ingegnato 1
ingegner 4
ingegnere 160
ingegni 2
ingegno 73
ingegnosità 1
Frequenza    [«  »]
160 alberti
160 andava
160 emanuele
160 ingegnere
160 rispondere
160 trovò
160 verde
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ingegnere

Il fiasco del maestro Chieco
    Parte, Paragrafo
1 fed | Di dalla villetta dell'ingegnere C. faceva meno freddo; la Leila Capitolo
2 6 | TORRE DELL'ORGOGLIO~ ~I~ ~L'ingegnere Luigi Alberti, zio di Massimo, 3 6 | immagine del padrone. L'ingegnere Alberti era veramente nella 4 6 | Nel trattare col nipote, l'ingegnere era sempre un po' impacciato, 5 6 | distanza d'idee. In politica l'ingegnere era un giudice appassionato 6 6 | la morte della moglie l'ingegnere non teneva nessun conto 7 6 | vantaggio della Chiesa stessa. L'ingegnere ne fu scandolezzato al pari 8 6 | per tutti un sognatore. L'ingegnere si sfogò con qualche amico, 9 6 | aveva già ottenuto dall'ingegnere somme rilevanti per altri 10 6 | aveva parlato più volte all'ingegnere del Pensionato, e l'ingegnere, 11 6 | ingegnere del Pensionato, e l'ingegnere, cuor generoso ma testa 12 6 | Porta Vittoria; e siccome l'ingegnere meravigliato, esclamò «ovèj!», 13 6 | sportelli. Cominciò a pregare l'ingegnere di allestirgli un progetto, 14 6 | righette, un numerino. L'ingegnere capì benissimo dove si andava 15 6 | Ceresola spesseggiarono. L'ingegnere dovette recarsi più volte 16 6 | Spirito non lo aspettavano. L'ingegnere, lievemente indisposto da 17 6 | e l'ora del funerale. L'ingegnere domandò: «Vai?».~Massimo 18 6 | qualche possibile debolezza. L'ingegnere non parlò ma gli si vide 19 6 | quotidiane, o quasi, all'ingegnere. Preparò così una uscita 20 6 | minacciavano il gruzzolo dell'ingegnere, perchè, quando gli parve 21 6 | dei suoi danari, il signor ingegnere? Che ragione avevano loro 22 6 | arrivarvi. Il viso dell'ingegnere era ilare; anzi, sulle prime, 23 6 | Santino. Alla cameriera l'ingegnere aveva detto un giorno, sicuro 24 6 | niente l'opera propria d'ingegnere e cinquemila lire. Il prete 25 12 | era stato informato dall'ingegnere Alberti, zio e benefattore 26 17 | zio di questo, il signor ingegnere Ribera.~Dopo le cinque un Malombra Sezione, Parte, Capitolo
27 1, cec, con| fondo comunale. Egli era un ingegnere di molta fama; quattro sgorbi 28 1, cec, con| del conte Cesare e dell'ingegnere, si erano accompagnati a 29 1, cec, con| epigrammi incisivi dell'ingegnere professore. Il vocione del 30 1, cec, con| della futura cartiera. L'ingegnere vantava le nuove macchine 31 1, cec, con| Finotti sosteneva il Vezza; l'ingegnere lo combatteva. Steinegge, 32 1, cec, con| vero? gli disse ridendo l'ingegnere.~Steinegge giunse le mani, 33 1, cec, con| impegnò con il conte, l'ingegnere e Steinegge un dialogo assai 34 1, cec, con| poeta tedesco suggerì l'ingegnere.~No, chi ne mangia? Neppure 35 1, cec, con| chi ne mangia? Neppure un ingegnere. Gli è per pigliare i sindaci 36 1, cec, con| si alzarono. Il conte, l'ingegnere, l'avvocatino e la Giunta 37 1, cec, con| punto alla loggia con l'ingegnere, l'avvocato e le Autorità. 38 2, ven, ven| futura cartiera insieme all'ingegnere Ferrieri, al Finotti e al 39 2, ven, ven| sua lingua nativa contro l'ingegnere che l'accusava, un po' volgarmente, 40 2, ven, ven| don Innocenzo, guardava l'ingegnere, guardava persino il barcaiuolo, 41 2, ven, orr| signora. Né il Finotti né l'ingegnere dissero parola, la conclusione 42 2, ven, orr| Edith era triste e grave, l'ingegnere rosso fino al vertice del 43 2, ven, pas| fattagli poche ore prima dall'ingegnere Ferrieri. Il povero Steinegge 44 2, ven, pas| grande fortuna; sentiva che l'ingegnere doveva essere un onest'uomo: 45 4, mal, ser| brigata. Devo parlare all'ingegnere direttore dei lavori.~Edith Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
46 mon, 1 | o impiegato, o medico, o ingegnere, o professore, n'ero rimasto 47 num, 4 | anche per memoria del signor ingegnere. L'inverno scorso capitò 48 num, 4 | scritta ricamata in oro "Ingegnere Pietro Ribera ' e con molte 49 ven, 4 | spiega lo sbalordimento di un ingegnere del Catasto, che recatosi 50 tra, 2 | MAIRONI.~ ~ ~Nella seconda:~ ~INGEGNERE PIETRO RIBERA~GRANDE CUORE Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
51 1, sog | fratello della signora Rigey, l'ingegnere Ribera di Oria, addetto 52 1, sog | stanza nella casa che l'ingegnere Ribera possedeva in Oria. 53 1, pas | alle dieci in punto. l'ingegnere Ribera batteva due colpi 54 1, pas | imberbe del «sior Zacomo~ ~«Ingegnere pregiatissimo, mia riverenza», 55 1, pas | ingredienti. «La mi perdoni, ingegnere pregiatissimo. Gavarìa propramente 56 1, pas | necessità...»~«Di cosa?», fece l'ingegnere seccato. La porta si aperse 57 1, pas | affinità con la famiglia dell'ingegnere, e lo chiamava sempre così. « 58 1, pas | parenta» era la sorella dell'ingegnere, la signora Rigey.~L'ingegnere 59 1, pas | ingegnere, la signora Rigey.~L'ingegnere si contentò di rispondere: « 60 1, pas | c'è di nuovo?», chiese l'ingegnere alquanto brusco. Egli, l' 61 1, pas | parent?»~«Sentite», fece l'ingegnere. «Invece di menar la lingua, 62 1, pas | Giacomo si fece a informare l'ingegnere pregiatissimo con molti 63 1, pas | marchesa? «Una donna cattiva, ingegnere pregiatissimo; una donna 64 1, pas | bestione diabolico. Ma l'ingegnere che mostrava in quella sua 65 1, pas | uomo, dirò così...».~Qui l'ingegnere, non sapendo veramente come 66 1, pas | fato che esprimer un dubio; ingegnere pregiatissimo, Ela conosse 67 1, pas | rispetto e di compiacenza.»~L'ingegnere, vedendo quel coso, esclamò 68 1, pas | la manda via?», chiese l'ingegnere.~Il signor Giacomo aveva 69 1, pas | sospirando.~«Ah!», fece l'ingegnere.~«Cossa vorla?», riprese 70 1, pas | minuti, egli davanti e l'ingegnere dietro, per la stradicciuola 71 1, pas | sbrio baco!», diss'egli.~L'ingegnere gli fece coraggio. «Su, 72 1, pas | come la marchesa...»~L'ingegnere l'interruppe.~«La marchesa 73 1, pas | sconcertato, e guardò l'ingegnere battendo i suoi occhi dolenti.~« 74 1, pas | serio?»~«Io?», rispose l'ingegnere. «Io non approvo mai che 75 1, pas | diss'egli.~«Eh!», fece l'ingegnere, molto serio. «Speriamo 76 1, pas | signor Giacomo», osservò l'ingegnere, impaziente di arrivare 77 1, pas | la Sua riverita età?»~L'ingegnere capì l'antifona e fermatosi 78 1, pas | Corpo de sbrio baco! No, ingegnere pregiatissimo. No, no, no. 79 1, pas | messo.~«Aspetti», fece l'ingegnere.~Un fil di luce usciva dalla 80 1, pas | dalla porta della chiesa. L'ingegnere vi entrò e ne uscì subito 81 1, pas | sagrestano e abbrancato dall'ingegnere, fu tratto, malgrado il 82 1, pas | sposato la sorella dell'ingegnere Ribera ed era morto nel 83 1, pas | oltre la casa.~Appena l'ingegnere ebbe bussato alla porta, 84 1, pas | fece patriarcalmente l'ingegnere, «ho da picchiar col naso?» 85 1, pas | collo.~«Ciao, neh», fece l'ingegnere quasi resistendo a quelle 86 1, pas | Rigey? Egli godeva, come ingegnere delle Pubbliche Costruzioni, 87 1, pas | Oh povero me!», fece l'ingegnere, che quando udiva di qualche 88 1, pas | Oh povero me!», fece l'ingegnere. «Ci voglion due mesi per 89 1, pas | e uscì sulla terrazza. L'ingegnere non capì nulla e sua nipote 90 1, pas | Usciti gli sposi, entrò l'ingegnere per salutar sua sorella 91 1, pas | rispose pacificamente l'ingegnere.~Rimasta sola, la signora 92 1, pas | a soffiare, guardando l'ingegnere.~«Signora Luisina», diss' 93 1, pas | Ma cosa mai!», fece l'ingegnere.~«Ma, Piero!»~«Ma cosa?»~ 94 1, pas | sempre!»~«Nualtri», disse l'ingegnere rivolgendosi in dialetto 95 1, pas | Sempre de bon umor, Ela, ingegnere pregiatissimo», rispose 96 1, pas | Signor Giacomo», riprese l'ingegnere, «per questa notte, niente 97 1, pas | Signor Giacomo», fece l'ingegnere senza scomporsi, «dobbiamo 98 1, pas | signor Giacomo», disse l'ingegnere, «mi stupisco, mi sorprendo 99 1, pas | la bottiglia e disse all'ingegnere che la signora Luisina lo 100 1, pas | mandate fuori», disse l'ingegnere. Egli scherzava, con la 101 1, pas | dietro la mole placida dell'ingegnere pregiatissimo.~«E tu, Franco?», 102 1, let | quei paesi le cui pianure l'ingegnere Ribera soleva definire con 103 1, bar | quanti giorni il signor ingegnere Ribera avesse bevuto il 104 1, bar | Pasotti, all'udir nominare l'ingegnere, si meravigliò, palpitò 105 1, bar | occhi imbambolati.~«Povero ingegnere!», esclamò Pasotti. «Povero 106 1, sig | indirizzo: "Al preg. signor ingegnere Pietro Ribera", e conobbe 107 1, sig | rimandata la lettera dell'ingegnere e il biglietto di Franco. 108 2, pes | ch'è una bellèssa.»~«E l'ingegnere in capo?»~«L'ingegnere in 109 2, pes | l'ingegnere in capo?»~«L'ingegnere in capo è un buon omaccio, 110 2, pes | sua gasètta di Milano, l'ingegnere Ribera è contento. Del resto, 111 2, pes | volevo sapere se, adesso, l'ingegnere Ribera è a Oria.»~«Non c' 112 2, pes | credo.»~«Spende molto, l'ingegnere Ribera, per questi Maironi?»~« 113 2, pes | oracolo, fece intendere che l'ingegnere Ribera, un I. R. impiegato, 114 2, pes | presenti debolezze dell'ingegnere, insinuò al Bianconi che 115 2, pes | attendere la venuta dell'I. R. ingegnere in capo della provincia 116 2, pes | e si mise a pensare all'ingegnere Ribera.~Il Biancòn aveva, 117 2, pes | pescare quel povero vecchio ingegnere Ribera, egli provò una singolare 118 2, pes | entrato il sospetto che l'ingegnere in capo fosse un cattivo 119 2, pes | della tinca con quello dell'ingegnere in capo: «El guadèll, el 120 2, pes | ed è dubbio se al povero ingegnere in capo toccherà la stessa 121 2, son | aborto di materasso, che l'ingegnere durante i suoi brevi soggiorni 122 2, son | Lei pure è un filosofo.»~L'ingegnere gli posò una mano sulla 123 2, son | volgendo un po' il capo verso l'ingegnere con lo sguardo di chi desidera 124 2, son | erano picche o fiori. Ma l'ingegnere, alzato dalle carte il viso 125 2, son | de ciapà rabbia!», fece l'ingegnere. «Anca sii négher e sii 126 2, son | parolina alla signora Luisa. L'ingegnere era uscito a far i suoi 127 2, son | faceva l'innamorato dell'ingegnere, di Luisa e anche di Franco. 128 2, son | dispensi, no posso, no posso; ingegnere pregiatissimo, me raccomando 129 2, son | sedette al tavolino con l'ingegnere, Pasotti e Pedraglio. Franco 130 2, son | contorcendosi tutto, e l'ingegnere lo esortò a mandar i due 131 2, son | Un sonoro sbadiglio dell'ingegnere mise in fuga la signora 132 2, gua | canapè grande, presso l'ingegnere in capo, parlava molto, 133 2, gua | fiori.~«Meglio!», fece l'ingegnere, assai contento che si troncasse 134 2, gua | dove il Ricevitore e l'ingegnere discorrevano di tinche presso 135 2, art | 4. Con gli artigli.~ ~L'ingegnere in capo non si accorse di 136 2, art | uomini illustri. «Il signor ingegnere in capo Ribera», diss'egli 137 2, art | chiese dove dormisse l'ingegnere in capo.~Luisa era troppo 138 2, art | di Lombardia. «Il signor ingegnere in capo», disse l'aggiunto, « 139 2, art | della perquisizione e dell'ingegnere Ribera. Ella gli aveva espresso 140 2, art | Zérboli contro il povero ingegnere in capo. Sapeva dallo Zérboli 141 2, art | trovato niente a carico dell'ingegnere Ribera, ne aveva piacere; 142 2, art | prendere contro quel signor ingegnere. Non c'era da sparger sangue, 143 2, ass | bisogno di nessuno», rispose l'ingegnere, «e se sono matti gli altri 144 2, ass | che pareva incredibile all'ingegnere era di andare a S. Mamette 145 2, ass | benedisse la faccia del signor ingegnere.~Nell'uscire di barca Maria 146 2, ore | mano a Luisa, abbracciò l'ingegnere e Franco accompagnando gli 147 2, ore | tarocchino in tre con l'ingegnere e Franco. Allora se ne andò 148 2, esü | la disgrazia del signor ingegnere rimasto cieco d'un occhio. 149 2, esü | loggia a discorrere con l'ingegnere, a prendere consiglio anche 150 2, esü | che il battello del signor ingegnere fosse legato male e potesse 151 2, esü | Cia stava a lavorare e l'ingegnere a scrivere quando avevano 152 2, esü | in sala con la Cia, con l'ingegnere, il professore ed altri 153 2, esü | forse: «C'è qui il signor ingegnere?». «Scior sì», rispose il 154 2, esü | andò a pigliar un lume. L'ingegnere non parlò né si mosse.~Il 155 2, esü | sedeva lo zio Piero.~«Signor ingegnere», diss'egli con le lagrime 156 2, esü | gemiti, voci tenere e baci.~L'ingegnere puntò i pugni sul canapè 157 2, esü | si volse dall'entrata all'ingegnere e gli fe' segno di venire.~« 158 2, esü | L'Aliprandi fece uscire l'ingegnere che tremava. «Passerà, passerà», 159 2, omb | un agricoltore e Luisa un ingegnere meccanico.~Rooch è una cascina 160 2, fan | Franco, la debolezza dell'ingegnere Ribera, tante altre colpe


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License