Daniele Cortis
Capitolo 1 ros | neppure un segno di quel tempo felice le restava più. Folli allegrie,
2 fia | vecchietta, come aveva l'aria felice! Erano morti tutti e due
3 pro | Ah, ne sarei stata tanto felice! esclamò la signora sospirando.
4 cam | tristezza occulta: era tanto felice di amarlo! Ora se la sentiva
5 cam | gli diceva sottovoce: Sei felice? Io tanto.~Cortis si buttò
6 aff | gran passo, doveva esser felice. Sarebbe venuto a Roma,
7 aff | che desidero onorevole e felice. ~Ebbi pure la tua lettera,
8 cef | Dev'essere un momento ben felice quello di sentir la fine
9 deg | domanderebbe mai di esser felice neppure nella esistenza
10 seg | sì diss'ella, una madre felice! Nessuno può saper quanto!~
11 int | ischerzo! Sarei così mai felice di svegliarmi domattina
12 int | stendendogli le braccia. Come sono felice che tu sia qui!~Lao se la
13 bat | rifletté un poco.~Tu saresti felice diss'egli che accettassi
14 bat | proposta di andare in America?~Felice? Ella pensò che, amante
15 bat | abbiezione, morire con lui.~Felice no rispose. Sarei felice
16 bat | Felice no rispose. Sarei felice se tutto questo fosse stato
17 dev | allora ch'era stato tanto felice di apprenderlo dallo zio
18 dra | domandare a Dio di farmi felice. Potrei domandargli di far
19 dra | Potrei domandargli di far felice te, lo desidero tanto; ma
20 dra | contessa Tarquinia era troppo felice di questa notizia, non le
21 dra | portasse una buona notizia, un felice scioglimento impensato.
22 dra | di Pergolese, e l'uomo è felice.~Per la musica c'è Elena
23 dra | credevo che non potessi essere felice, così.~Cortis si chinò verso
24 dra | quello che amo. Allora sono felice, allora mi sento come un
25 dra | Bene, anche per loro sono felice di soffrire. Più mi si combatte,
26 ast | cambiata mai! E sarei stato felice! Ma il divorzio non c'è,
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 27 fia, 3 | forse amare ancora ed essere felice come un fanciullo di venti.~
28 fia, 4 | amico, straordinariamente felice in quella sinfonia; l'ultima
29 sch | momento.~Aveva una sera felice. Nel 'pianissimo' del ritornello,
30 sch | prego, non voglio esser mai felice, non dolermi, non pentirmi;
Leila
Capitolo 31 1 | un altro momento, il più felice, oramai, che Iddio potesse
32 1 | signor Marcello, era tanto felice di ospitarlo ma che le sue
33 1 | carattere, potesse renderlo felice. Per molti giorni, ora se
34 1 | diss'egli, sberrettandosi: «felice notte, salo».~Avuto quel
35 1 | memoria del primo, la desiderò felice e non le prescrisse, nell'
36 4 | anche subito, ne sarebbe felice.»~La parola «collocarti»
37 4 | sacrificio per te, io ne sono felice.»~Lelia non rispose, parve
38 6 | toccatone uno, se ne andava felice del suo minuscolo martirio,
39 6 | persuaso, ne è stato molto felice, però mi ha consigliato
40 7 | Chiesa, si mostrava tanto felice delle sue visite, tanto
41 9 | complimenti, contentissimo, felice viajo, desidero.»~E infilò
42 11 | non avrei potuto essere felice con una donna tanto lontana,
43 11 | guanciale, si coricò, non felice, non dolente, non temendo,
44 13 | elastico, baldanzoso, di donna felice.~All'entrata della villa
45 14 | Ah quanto sarebbe stata felice Teresina di potervi andare
46 14 | Bettina si rallegrò tutta. Era felice di andare a Castelletto
47 14 | viaggiare con Lelia. N'era felice anche per il cognato, che
48 16 | sacra e cara, sarebbe stato felice di rendere un omaggio privato
49 16 | stretta che le colorò il viso.~Felice di una gioia di fuoco, ella
50 16 | montagna, dall'alba.~«Sono felice!» diss'egli.~Ella gli cadde
51 17 | domando una fede a Lei, felice ch'Ella si sia liberato
52 17 | fra i singhiozzi:~«Sono felice, sa, sono tanto felice,
53 17 | Sono felice, sa, sono tanto felice, ho fatto male a non dirlo
54 17 | intendere che dicessero:~«Son felice.»~ ~Lo ripetè agli astanti: «
55 17 | astanti: «Ha detto: son felice».~Accennò, guardandola sempre,
56 17 | minuti di silenzio.~«Sì, è felice» soggiunse con voce alta,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 57 1, cec, pae| piglia la borsa del signore. Felice notte. Ih!~Il signor Silla?
58 1, cec, pae| ed ecco arrivare l'età felice degl'impeti subitanei d'
59 1, cec, pae| molto ilare adesso, molto felice, perché voi mi piacete immensamente,
60 1, cec, pae| di sua madre e del tempo felice?~Nemico no. Scriveva con
61 1, cec, sto| ma gli amici del tempo felice s'erano dileguati; i parenti
62 1, cec, sto| dimentica, vive tranquillo e felice. La donna muore.~Il racconto
63 1, cec, par| uno specchio per vedersi felice e farsi delle congratulazioni.
64 1, cec, con| inaspettata, curiosa, era felice.~Dunque diceva il comm.
65 2, ven, orr| E io di vivere, d'esser felice.~Edith tacque, sorpresa
66 2, ven, orr| Non è stata un'idea molto felice quella di farci arrampicare
67 2, ven, orr| Nepo la strinse fra le sue, felice; non sapeva che dire; gli
68 2, ven, pas| braccio la vita, aspettando.~Felice! diss'ella e gli sgusciò
69 2, ven, pas| credeva che sarebbe stata felice, e ora temeva essere in
70 3, sog, pia| fatta sposa ier sera ed è felice. Lo porti a me, il ritratto.
71 4, mal, mis| famiglia.~Il commendator Vezza, felice nella sua curiosità, fece
72 4, mal, qui| là dall'orto. Edith era felice di sapersi così lontana
73 4, mal, qui| alla fede! Intanto, son felice che non abbia sospettato
74 4, mal, ser| grande egoismo, e che sarei felice di un matrimonio così; perché
75 4, mal, ser| esclamò Steinegge io sarei felice di viver qui.~E io, papa?
76 4, mal, ser| tanto amorosa con me. Ero felice, ma non sempre. Quando noi
77 4, mal, ser| allo sdegno di non sentirsi felice.~Contenta? disse Steinegge.
78 4, mal, ser| teneramente dimmi che sei felice e che questi pensieri sono
Il mistero del poeta
Capitolo 79 | abbia pensato un modo, poco felice, di smentirle; che la vanità
80 | rialzarmi l'ala d'un verso felice. Mi provai a disegnare una
81 | il viso; ma era un ridere felice, pieno di fede, senza la
82 | e partì, lasciandomi più felice e più turbato che non posso
83 | la signora Yves non fosse felice. La sua pronta cortesia
84 | che le dispiacesse; ne fui felice ed evitai quind'innanzi
85 | filosofia cade.~- Come dev'esser felice, Lei, - disse Mrs. Yves -
86 | vicende mi tolgono di esser felice per questa vita, come di
87 | questa vita, come di render felice altrui. Perchè non lo direi?
88 | Sentivo che avrei amato, felice o no, sino alla morte, ed
89 | di ricordarsi, nel tempo felice, della miseria; nelle ore
90 | ideale Suo e che sarebbe felice con me. Io sono talmente
91 | ricordi di quel momento felice e dell'ultima passeggiata.
92 | la cara persona, l'amor felice, perdendone quasi il lume
93 | sopra di lei, ed ero appunto felice di sacrificare una soddisfazione
94 | improvvisa passione cupa di quel felice momento in cui, letti per
95 | non saprebbe rendermi nè felice, nè infelice quanto un altro
96 | mi ami, quanto ti renderò felice? E qual è, in nome di Dio,
97 | io puro artista, pensavo felice che l'amore di Violet avrebbe
98 | insieme l'aria dell'uomo più felice e più impacciato di questo
99 | possibile parlare, ma io ero felice della mia e della sua risposta.
100 | precetto antico, una vita felice. Mi congedai dal mio compagno
101 | appunto ad annunziarmi il felice arrivo di miss Yves, la
102 | stupefatto. Topler ne era felice e mi fece udire non so quante
103 | confessò alla sua volta ch'era felice di conversare con un italiano. -
104 | aperse egli stesso; parve felice di vedermi e mi fece le
105 | Vorrei che la mia amica fosse felice - disse ella arrossendo
106 | generoso cuore, possa essere felice! Aveva certo un cuore fedele,
107 | tanto afflitta, e sono tanto felice! Non mi troverà più a Norimberga.
108 | opposta del Reno e sarò tanto felice di vederlo! Non venga a
109 | anche il mio prossimo tempo felice passerebbe velocemente.
110 | diss'ella - sono troppo felice.~Sedetti accanto a lei.
111 | riconoscendo di non poter rendere felice la signorina, si scioglieva
112 | Racconterà dunque il tempo felice, così senz'ordine come vien
113 | che pensavo solo ad esser felice con lei, per lei, di lei
114 | Appena sei partito ho data la felice notte ai miei amici ed eccomi
115 | la mia volontà, che sarei felice di vivere presso a te come
116 | ti amo tanto e sono tanto felice che ne soffro.»~ ~«5 luglio.~ ~«
117 | sorpresa, ma con un viso felice. - Allora Lei mi ha indegnamente
118 | possibili e pie. Io fui tanto felice che lasciai la signora Emma
119 | sostenne che il sentirsi tanto felice, l'amare e l'essere amata
120 | questo. E io sarei tanto felice se tu sapessi disprezzare
121 | cielo e di Reno. Violet era felice, scherzava, rideva; quanto
122 | Violet invece si mostrò felice di quest'idea e io fui felicissimo
123 | fu là dentro tanto gaia e felice e si divertì tanto di un
124 | nord! - disse. - Come son felice che tu veda questo paese!~
125 | molto. Non fu così; ero felice e sentivo in me lo spirito
126 | pregato di potermi render felice.~Incominciò il rito nuziale.
127 | si accordi col suo stato felice, vicino a Dio, Egli lo sa.
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 128 ovo, 3 | così a suo genero il giorno felice, diventato giorno di lagrime.
129 mon, 2 | perciò. E subito, al sorriso felice di lei, n'ebbe una stretta
130 mon, 2 | tanto migliore, ch'era felice di vederlo, ma che l'aspettazione
131 mon, 3 | licenziarlo, ma egli era felice di tenersi in gabbia nel
132 ecl, 3 | smettere, di non guastare l'ora felice, di parlarle di amore, soltanto
133 num, 1 | tenerezza. Sì sì sì! Sono felice!»~Ella gli diede un bacio
134 num, 2 | piccole e che sarebbe stata felice di abitare quella lì sei
135 num, 3 | allo scoglio della Lorelei, felice ma non senza qualche ombra
136 num, 4 | mia preghiera, un giorno felice.~«Jeanne, sono brevi, ma
137 num, 4 | nella mia mente. Il "giorno felice' era il 15 ottobre 1859.
138 ven, 4 | madre. Mia madre sarebbe felice di vedermi abbandonare una
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 139 2, son | futura non sarebbe proprio felice. Vi è felicità quando non
140 2, son | Suona».~Ed egli suonò, felice, una tumultuosa musica trionfale,
141 2, son | a letto, e si diedero la felice notte. Luisa entrò nella
142 2, pan | del resto, sarebbe stato felice anche di digiunare perché
143 2, esü | disse che sarebbe stata felice di baciare quel caro amore
144 2, esü | Nella sua umiltà egli era felice di venir accettato per un
145 2, fug | ecco la casetta del tempo felice, delle ore amare, della
146 3, sav | professore, invece, sarebbe stato felice di questi convegni ma soffriva
147 3, sav | qualche anno e poi sarebbe più felice. Franco aveva il segreto
148 3, rul | giovialità solita: «Eccomi felice e contento d'essere andato
Il santo
Capitolo, Paragrafo 149 cle | Giunse le mani, così dicendo, felice nella visione del paesello
150 cle | Giovanni, commosso anche lui, felice di quel mistico soffio che
151 fro, 3 | le rappresentò l’incontro felice nel cortile di Praglia,
152 san, 3 | anima.~«Quanto sarei stato felice» ripigliò Benedetto «di
153 let | scritta nell’acqua, un momento felice, l’ultimo. È stato un grande
154 tur, 3 | volte che sarebbe stato felice di avere delle rose. Allora
Sonatine bizzarre
Capitolo 155 Pasc | anime per farne una pazza, felice anima sola e viver lì per
156 Pasc | quel momento una pazza, felice anima sola. Pensai che v'
157 Sec | pareva tale da renderlo più felice.~«Sarà stato guasto» borbottò
|