Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
monta 5
montagna 80
montagnasse 1
montagne 155
montana 1
montanara 1
montanaro 2
Frequenza    [«  »]
155 andiamo
155 credeva
155 gioia
155 montagne
155 pezzo
154 aperto
154 dottore
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

montagne

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | temporale, venuto su dietro le montagne di ponente, aveva girato 2 ven | mura, nascose il cielo, le montagne e gli abeti, mise un baglior 3 ide | vien giù a momenti!~Cielo e montagne, tutto era nero, dal Passo 4 ros | finestre all'odor fresco delle montagne e del verde. Sul letto bianco, 5 fia | austera passione muta delle montagne che nereggiavano sul cielo, 6 pro | profondo lago sereno, le montagne cenerognole di Val Colla. 7 cef | polvere e verde in terra: le montagne avevano uno spruzzo di neve. 8 ver | spento della luna, fra quelle montagne morte, al crepuscolo. E 9 dev | alcuno. Sospirava le sue montagne, e i medici pure consigliavano 10 dra | la sua dolce casa, le sue montagne, la presenza e le parole 11 dra | i grandi fantasmi delle montagne parevano lontani, lontani.~ 12 dra | aspetto del cielo e delle montagne; sentiva il furioso vento 13 dra | tanti sogni. Neppure alle montagne poteva ora parlare, ma tuttavia 14 dra | fiammeggiavano nel cielo sopra le montagne nere, come la notte ch'ella 15 ast | silenzioso nell'ombra, fra montagne enormi, verso paesi reconditi, 16 ast | giustizia. Le stelle, le montagne, i grandi abeti severi gli 17 ast | ridisse forte al cielo, alle montagne, al fiume rumoreggiante:~ Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
18 fed | punte di abeti, fra due montagne enormi, nel sereno. Ora 19 fed | che ne portassero via le montagne di musica e si accomodassero 20 fed | dentellato, fra due grandi montagne argentee, di punte nere Leila Capitolo
21 1 | e caldo? Sotterra; e le montagne, e i boschi e la voce del 22 1 | fra quel tacito dramma di montagne atteggiate quasi a fronteggiarsi 23 2 | sino alle viscere di certe montagne fiata, l'estate, per l'erba 24 2 | le facce placide delle montagne beate nel sole, il gran 25 2 | finestra, indicandogli le montagne per nome, i casolari, le 26 2 | bel paese perduto fra le montagne, comporsi un focolare di 27 2 | contemplare le grandi ombre delle montagne, respirando il vento freddo 28 3 | di città per uscire dalle montagne, che gli pesavano sullo 29 4 | silenzio, come di chiesa, le montagne grandi e i boschi e l'erbe 30 4 | era velato di grigio, le montagne imminenti al fiume da destra 31 4 | autunno. La pioggia velava le montagne, velava anche i lumi di 32 7 | ondulanti al vento delle montagne! Entrò nel caffè, vi lesse 33 7 | cielo fra le due ali di montagne distese al piano. Il suo 34 8 | padovano dai temuti aliti delle montagne iperboree di Val d'Astico. 35 11 | un paesello solitario fra montagne austere che le nebbie fasciano». 36 11 | un paesello solitario fra montagne austere che le nebbie fasciano. 37 11 | cose, questa intesa delle montagne grandi colle chiesine della 38 11 | entra in colloquio colle montagne colle valli colle 39 13 | eterne anch'esse, delle montagne, le intenerirono il cuore. 40 13 | dell'acqua cadente, per le montagne eterne. Era la tenerezza 41 13 | selvaggia e grande delle montagne di faccia, dalle fronti 42 15 | Priaforà sapeva, le tre montagne guardavano Fedele come figure 43 15 | acque mute. La maestà delle montagne grandi accavallantisi dietro 44 16 | Ceresio, pioveva. Delle montagne, perdute nel nebbione, non 45 16 | posa, sul piede scuro delle montagne. Quando il vapore presso 46 16 | gli umidi fianchi delle montagne. La fronte della Galbiga, 47 16 | vento, il lago nero, le nere montagne selvagge le inebbriavano 48 16 | intorno: «Sei qui?». Le montagne di destra e di sinistra 49 16 | per il piede boscoso delle montagne e sulle acque agitate, per 50 16 | nebbione si era rotto sulle montagne, così ora le parlavano le 51 17 | verdi delle rispecchiate montagne, il suo pensiero immobile 52 17 | le verdi immagini delle montagne, ora, chetato il soffio, Malombra Sezione, Parte, Capitolo
53 1, cec, pae| talvolta in un'acqua cheta le montagne si contemplano ridenti al 54 1, cec, pae| sorgeva a sinistra sopra alte montagne, illuminava debolmente a' 55 1, cec, pae| il vento, l'odor delle montagne lo ristoravano, gli versavano 56 1, cec, pal| sinistra guarda il lago aperto, montagne in faccia, montagne a levante; 57 1, cec, pal| aperto, montagne in faccia, montagne a levante; a ponente, verso 58 1, cec, pal| si spiegano i manti delle montagne boscose sino alla cima, 59 1, cec, pal| possessioni strabocchevoli. Tengo montagne, boschi, pianure, fiumi, 60 1, cec, fan| operai e si eran portate montagne di dolci e di fiori, Vi 61 1, cec, fan| letto si vedevano queste montagne. Lassù avete cominciato 62 1, cec, sto| questo palazzo perduto fra le montagne, dove vivrebbe come una 63 1, cec, sto| aristocratici, il lago, le montagne, il soggiorno, come persona 64 1, cec, sto| glorioso e potente fra le care montagne. I suonatori ci mettono 65 1, cec, sto| Sui fianchi ombrosi delle montagne ogni fil d'erba, ogni fogliolina 66 1, cec, sto| avrebbe presto lasciato lago e montagne, pensiero pieno d'inquiete 67 1, cec, par| alto, sopra le cime delle montagne fra i nuvoloni pieni di 68 1, cec, con| gran tratto nell'ombra. Le montagne in faccia e l'acqua in cui 69 1, cec, tem| si allargavano verso le montagne, invadevano il cielo con 70 1, cec, tem| lago biancastro, per le montagne di cui si vide ogni sasso, 71 2, ven, not| non si distingueva dalle montagne. Appena si vedeva a piedi 72 2, ven, asc| cercava per le colline, per le montagne, ogni casupola dispersa. 73 2, ven, asc| Marta aveva ragione. Dalle montagne del lago venivan su certi 74 2, ven, int| per il muso lungo delle montagne. Guai, diceva lei, se le 75 2, ven, orr| mattutini ancora avvolti alle montagne.~Edith era commossa. Quella 76 2, ven, orr| parola, nomi di paesi e di montagne. Marina aveva ripigliati 77 2, ven, orr| al sole, il dorso delle montagne; quel buco nero pareva 78 2, ven, orr| camminatore, gran valicatore di montagne. Alle sue spalle trottava 79 2, ven, orr| svolgersi lento e maestoso delle montagne, in alto il verde pieno 80 2, ven, orr| erano gli alti dorsi delle montagne a destra e a sinistra, sparsi 81 2, ven, orr| innocenza solenne delle montagne. Pensò alla povera mamma 82 2, ven, orr| congiungersi due opposte montagne, corre per breve tratto 83 2, ven, orr| delle passioni di tante montagne sfolgorate in fronte dal 84 2, ven, orr| questo spirito muto delle montagne. Non comprendeva come si 85 2, ven, pas| giù da quelle maledette montagne?~Edith capiva sempre poco 86 3, sog, apr| udir parlar di lago, di montagne, di vita semplice, sul corso 87 3, sog, apr| parlare del lago e delle montagne; nessuna voce del passato 88 3, sog, pia| laghetto perduto tra le montagne, un castello nero nero seduto 89 3, sog, pia| tranquillo, erborizzando sulle montagne, facendo musica la sera, 90 4, mal, so| folli colline che dalle montagne saltavano al piano in disordine, 91 4, mal, so| circondato dalle austere montagne; come uno a cui la morte 92 4, mal, so| proprio passati tanti mesi? Le montagne, la quiete profonda lo riprendevano 93 4, mal, so| luoghi inospiti, per le montagne dritte come muri, per quella 94 4, mal, mis| cielo nebbioso fra le enormi montagne nere che affondavano l'ombre 95 4, mal, mal| dalla stessa follìa. Le montagne guardavan , severe. Ma Il mistero del poeta Capitolo
96 | Osservavo, salendo adagio fra le montagne, che la natura, mia vecchia 97 | giacer solo, da poeta delle montagne, in quel sublime sepolcro.~ 98 | domandarmi nomi di paesi e di montagne, quando un cameriere dell' 99 | al di di tante gelose montagne enormi il mistero ormai 100 | illuminava Lugano, tutte le montagne in faccia; illuminava le 101 | aspetti ridenti, e che ora le montagne si stringano improvvise 102 | paesello perduto fra le montagne, dove la mia famiglia ebbe 103 | ma insomma lassù fra le montagne.~Come lo sapeva? Qui non Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
104 mon, 3 | aeree fronti nevose delle montagne lontane. Era la città, la 105 ecl, 3 | giurava veder l'ombra sulle montagne della luna e proprio sul 106 ecl, 3 | lago, delle grandi, austere montagne di Valsolda. Il landau toccava 107 ecl, 4 | nella mente il lago e le montagne di cui non aveva un'idea. 108 num, 1 | nella valle alta, fra le montagne ombrose, guardando passare 109 num, 2 | nero e immobile come le montagne avviluppate la fronte di 110 ven, 1 | Quando apparvero le sfumate montagne grandi e il marino azzurro 111 ven, 1 | luce e dell'ombra sulle montagne che cingono il lago, con 112 ven, 1 | sprofonda fra due ali di montagne in fuga più giù verso Lecco, 113 ven, 4 | Picco Astore o delle grandi montagne nubifere di Val di Rovese 114 ven, 4 | meste Intelligenze delle montagne e gaie Intelligenze dell' 115 ven, 4 | amici di Job, le grandi montagne nubifere di Val di Rovese 116 ven, 4 | dalle Intelligenze delle montagne né da quelle dell'aria, 117 lum, 6 | una le cime accese delle montagne, salire l'ombra.~Le campane 118 tra, 2 | vette di ulivi, fronti di montagne nereggiavano sull'eguale 119 tra, 3 | Alle sette.»~I fiori delle montagne lontane rimasero nella camera 120 tra, 5 | la pace del lago e delle montagne entrava nella camera vuota. Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
121 1, ris | sui cocuzzoli scuri delle montagne. Infatti, quando i Pasotti, 122 1, ris | adagio adagio, velando le montagne, soffocando la breva. La 123 2, son | Solo a levante le grandi montagne lontane del Lario avevano 124 2, son | lago ondulante e le grandi montagne tragiche e quegli occhi 125 2, son | una gran guerra vicina! Le montagne, scure e tristi, parevano 126 2, son | conosceva gli uomini e le montagne del lago di Como come forse 127 2, art | forme vaghe, mostruose delle montagne pigliavano nella immaginazione 128 2, seg | dentro lievi vapori, le montagne fra Osteno e Porlezza; la 129 2, seg | silenzio d'ogni vento, le aeree montagne del lago di Como bianche 130 2, ore | bellezze del lago e delle montagne. In questo seguivi il tuo 131 2, esü | i foschi fantasmi delle montagne cominciarono a disegnarsi 132 2, omb | Il cielo era coperto, le montagne avevano già una tinta autunnale 133 2, omb | gli parlavano le grandi montagne oscure, sopra tutte il monte 134 2, omb | imbiancava sopra la Galbiga e le montagne del lago di Como; veniva 135 3, rul | biancastro e nascondeva le montagne per modo che se ne vedevano 136 3, rul | pesante sipario bianco, le montagne del lago di Como sorsero 137 3, rul | nebbie, la gloria delle montagne. Egli ammirava patriarcalmente, 138 3, rul | pacificamente a guardar montagne e paesi, e far un po' di 139 3, rul | qualche cosa. Le libere montagne piemontesi lungo le quali 140 3, rul | propri figli alle schiave montagne lombarde, tragiche nell' 141 3, rul | un campanile, le grandi montagne di Val di Toce e di Val 142 3, rul | pensieri nel grigio delle montagne lontane e delle acque immense. Il santo Capitolo, Paragrafo
143 cle | delle grandi religiose montagne, benedicendo Iddio che gli 144 cle | lago sereno, delle grandi montagne religiose, di giorni tranquilli 145 not | di spiriti buoni e rei. Montagne, nuvole, le stesse fosche 146 fro, 1 | destra, i profili delle montagne. Le minute frettolose goccioline 147 san, 1 | consumarsi, illuminava tutte le montagne e le valli. Il giorno di 148 san, 2 | pallida. In quel deserto di montagne senza bellezza, su quei 149 san, 3 | qui tanta gente di queste montagne, spera che non rifiuterà.»~« 150 san, 3 | alberi sparsi, le grandi montagne ombrose, tutto gli era vivo, 151 tur, 2 | fragore dell’Aniene, fra le montagne religiose, don Clemente Sonatine bizzarre Capitolo
152 Orsi | che abbondano su queste montagne: «Essi sono rispettosi» 153 Pasc | Tutte quelle torve faccie di montagne, la Geisterspitze, la Tuckettspitze, 154 Pasc | dovrebbe parlarne fra queste montagne sublimi. Emilio Zola è un 155 Pasc | è nella terra; le magre montagne, dove la vita è nell'aria,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License