Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | suo compagno.~No signore, dottore in legge disse questi ossequiosamente.~
2 ven | disse l'ambasciatore.~Bravo, dottore rispose don Bortolo. La
3 ven | don Bortolo, venga qua, dottore, non stia a combattere colle
4 ven | signora Catina, inteso col dottore, impegnata la banda, telegrafato
5 fia | anzitutto, una lettera del dottore P..., vecchio amico di suo
6 cef | Elena. Salutami l'eccellente dottore e abbiti una cordiale stretta
7 seg | lo meriti. Nei panni del dottore avrei fatto lo stesso. Guai
8 dev | tardi nella serata, venne il dottore, venne il senatore Clenezzi
9 dev | silenzio cupo. Intanto il dottore si lagnava con Lao della
10 dev | villeggiatura di cui il dottore aveva udito parlare, poiché
11 dev | Cortis.~Perché no? rispose il dottore. Anche domani.~Cortis non
12 dev | Allora Lao descrisse al dottore Passo di Rovese e la vita
13 dev | tutto d'accordo col signor dottore, che favorirebbe di lasciarsi
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 14 erm, 2 | taciturno al fuoco ascoltando il dottore Paumgarten parlar della
Leila
Capitolo 15 8 | preture si faceva passare per dottore in giurisprudenza, accettò
16 8 | soluzione. Poi, l'astuto dottore sollecitò, senza troppi
17 8 | mattina. Quella notte l'onesto dottore dormì poco. Sapeva di andar
18 8 | Ela» disse lo scherzoso dottore. E pensò: «Saprà qualche
19 8 | essere discreto; e perchè il dottore gli domandò, titubante,
20 10 | altro. Tuttavia il buon dottore mostrò di abbrancare e di
21 10 | aveva tanto bisogno, povero dottore, di riposo. Il sior Momi
22 10 | armò.~«Adesso» riprese il dottore parlando l'italiano, venetamente
23 10 | la risposta, l'eccellente dottore dichiarò che quell'acqua
24 10 | eterni.~Fin qui il buon dottore Molesin, seduto in faccia
25 10 | Giovanni andò cercando il dottore con una candela, lo trovò
26 10 | il sior Momi. Allora il dottore ricordò un altro impegno
27 10 | tavolino da giuoco. Poichè il dottore non conosceva il foracio,
28 16 | tutte le membra fu che il dottore non era in casa. Allora
29 16 | curiosi. Seppe che il signor dottore era stato chiamato a Muzzaglio
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 30 1, cec, sto| tingersi la barba.~Che peccato, dottore diceva ella appoggiandosi
31 1, cec, sto| celestiale? Perché non parla, dottore? Dica, se non mi fanno la
32 1, cec, sto| precipizio.~Quanto è amabile, dottore! E i nervi?~Ma sicuro, ci
33 1, cec, sto| mica di più.~Proprio così, dottore?~Proprio così.~Si guardi
34 1, cec, sto| questo sacrificio, caro dottore; respirerò piuttosto il
35 1, cec, sto| diventarlo. Ci tiene, Lei, dottore, a invecchiare?~Come uno
36 1, cec, sto| troppo e che questo diabolico dottore vi ha fatto furiosamente
37 1, cec, sto| furiosamente la corte. Non è vero, dottore? Metta, metta il Suo cappello.
38 1, cec, sto| Lei con i suoi termini, dottore. Quanto a me, non posso
39 1, cec, sto| dicendo, Marina stese al dottore una sottile manina profumata,
40 1, cec, sto| Si teneva sicura che il dottore avrebbe rappresentato al
41 1, cec, sto| benissimo e che il signor dottore non ne capiva niente.~Ella
42 1, cec, par| il conte. Quell'asino di dottore che fa la ruota intorno
43 1, cec, par| interruppe il conte.~Il dottore rise molto e disse che il
44 1, cec, par| però, a guardarlo; e il dottore, ridendo di meno, lo guardava
45 1, cec, par| padrona.~Cedo il mio posto al dottore disse Silla, alzandosi.
46 1, cec, par| disse Silla, alzandosi. Il dottore protestò che non voleva
47 1, cec, par| niente per voi!~Il povero dottore, sulle spine, aveva insinuata
48 1, cec, par| soggiunse:~Non le pare, dottore?~È magari un po' leggerina,
49 1, cec, par| Tenga bene a mente, caro dottore disse il conte non si perda
50 1, cec, par| tornerebbe conto davvero.~Il dottore fece fare al suo cavaliere
51 1, cec, par| incontrare alcuni amici.~Al dottore non parve vero di poter
52 1, cec, par| a scacchi con il signor dottore.~Ah Signore esclamò questi
53 1, cec, par| il conte.~Gli occhi del dottore, poi che rimase solo, brillarono.~
54 1, cec, par| dal vento meridiano. Il dottore gli diede un'occhiata e,
55 1, cec, par| cappello e la mazza del dottore, suppose che almeno costui
56 1, cec, par| credesse mai...~Dunque, dottore? disse una voce dietro a
57 1, cec, par| pensieri!~Egli non si mosse.~Dottore! disse Marina con accento
58 1, cec, par| sua voce gelida:~Dov'è il dottore?~Non lo so, signorina.~Avvicini
59 1, cec, par| vincere.~A questo punto il dottore spinse l'uscio, e vista
60 1, cec, con| queste la trista figura del dottore, sdrucciolato, senza invito
61 1, cec, con| guardava Marina. Steinegge e il dottore bisbigliavano insieme, scambiavano
62 1, cec, con| avviarne uno più intimo col dottore, suo vicino, intorno a Corrado
63 1, cec, con| uno dipinto.~Accennò il dottore che stava presso l'entrata
64 1, cec, con| al mio garbatissimo amico dottore ci fai una pessima impressione.~
65 1, cec, con| La Giunta di R... e il dottore si ritirarono subito.~Bel
66 1, cec, tem| straccione che ha! più chic il dottore, di quello lì.~Appena nominato
67 1, cec, tem| quello lì.~Appena nominato il dottore, Fanny fece una risatina.~
68 1, cec, tem| fece una risatina.~Povero dottore! diss'ella, e giù un'altra
69 1, cec, tem| molto appena partito il dottore. Insomma non pareva punto
70 1, cec, tem| Marina chiamava invano: Dottore! dottore!. Silla riconobbe
71 1, cec, tem| chiamava invano: Dottore! dottore!. Silla riconobbe il medico,
72 2, ven, int| visita al Palazzo. Quanto al dottore, non vi si era più veduto.~
73 4, mal, so| lucido; e che ci sia il dottore; sì, perché tutto va bene,
74 4, mal, so| da pochi mesi al vecchio dottore, giudicando il caso gravissimo,
75 4, mal, mis| salotto. Ascoltavano il dottore che rendeva conto dello
76 4, mal, mis| grosse mani rubiconde del dottore che parlava. A suo avviso
77 4, mal, mis| gli scottasse. Intanto il dottore si congedò. V'era un ghiaccio
78 4, mal, mis| ammalato, dopo la partenza del dottore. Nepo si avviò in punta
79 4, mal, osp| matta. C'è su il signor dottore e il signor Silla. La gliene
80 4, mal, osp| prendere?~Lo so io? Il signor dottore ha detto un certo nome come
81 4, mal, osp| si aperse.~Siamo intesi, dottore disse Silla. Riferisca le
82 4, mal, mal| Tutt'altro che guarita! E il dottore, quando viene.~Veramente
83 4, mal, mal| neppure pel pranzo. Ah!~Qui il dottore agitò le braccia come se
84 4, mal, mal| per parte mia rispose il dottore con fermezza farei quello
85 4, mal, mal| prima del pranzo. Del resto, dottore, supponga che donna Marina
86 4, mal, mal| improbabile una recidiva?~Il dottore considerò per qualche tempo
87 4, mal, mal| soglia, quando mi richiamò Dottore, venga qua. Me le avvicino,
88 4, mal, mal| come va questo pranzo.~Il dottore uscì. Gli altri due sedettero
89 4, mal, mal| addosso. Avremo fatto male, dottore, a essere condiscendenti?
90 4, mal, mal| finito il pranzo vado via.~Il dottore era agitatissimo, si giustificava
91 4, mal, mal| Metta prontissimo disse il dottore.~Metterò prontissimo.~Metta
92 4, mal, mal| prontissimo.~Metta anche...~Il dottore non poté compir la frase,
93 4, mal, mal| tempo triste. Dica Lei, dottore, non è una malattia la tristezza?
94 4, mal, mal| Vezza, presso a me; e Lei, dottore, lì, alla mia destra.~Il
95 4, mal, mal| spettacolo non era finito.~Il dottore studiava continuamente Marina,
96 4, mal, mal| di cuore e di spirito~Il dottore non bevve. Sentiva venire
97 4, mal, mal| tavolo suo e quello del dottore, e si slanciò alla balaustrata
98 4, mal, mal| balaustrata verso il lago.~Il dottore le fu addosso d'un salto
99 4, mal, mal| Marchesina! le disse il dottore con accento di blando rimprovero.
100 4, mal, mal| dignitoso e fiero che il dottore obbedì, e si accontentò
101 4, mal, mal| guardarono passare, allibiti. Il dottore che la seguiva, si fermò
102 4, mal, mal| Fanny scappò urlando, il dottore saltò in sala, gridò agli
103 4, mal, mal| forse.~Avanti, vili! urlò il dottore slanciandosi in mezzo ad
104 4, mal, mal| quella dello stipo. Vuote.~Il dottore si cacciò le mani nei capelli,
105 4, mal, mal| Saltarono giù per le scale, il dottore primo. Toccato il corridoio,
106 4, mal, mal| pistola.~Al battello! disse il dottore.~Il Vezza gli gridò dietro:~
107 4, mal, mal| la scaletta segreta. Il dottore cadde e ruzzolò sino al
108 4, mal, mal| Sarà tornato! disse il dottore e spinse palpitando l'uscio
109 4, mal, mal| Dio, Dio, Dio! esclamò il dottore alzando le braccia.~Gli
110 4, mal, mal| il prete? diss'egli.~Il dottore gli mise i pugni al viso.~
111 4, mal, mal| bene, ma tornò via, e il dottore corse di sopra.~Una finestra
112 4, mal, mal| l'uomo era là. Ne uscì il dottore entratovi un momento prima.~
113 4, mal, mal| Dio, dove va? esclamò il dottore.~Nessuno rispose.~Un minuto
114 4, mal, mal| ricominciò a strillare. Il dottore l'abbrancò per un braccio,
115 4, mal, mal| fianco sulla lancia.~Il dottore si accostò le palme alla
116 4, mal, mal| che.~Una barca! esclamò il dottore.~Ferma! urlò con quanto
117 4, mal, mal| via.~Non sentono disse il dottore. Gridate tutti, per Dio!~
118 4, mal, ama| alle statue.~E il signor dottore saltò su una terza dice
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 119 ven, 1 | sangue, aveva voluto che il dottore pungesse un dito anche a
120 ven, 1 | analizzasse ancora. E il dottore aveva trovato poveri di
121 ven, 1 | mente a Piero che forse il dottore, pensando essere tra sconosciuti,
122 ven, 1 | ma poi non lo fece. Il dottore, non udendosi interrogare,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 123 2, pes | Oria invece di chiamare il dottore chiamano lei. Se in una
124 2, pan | Nessun Padre, pensava, nessun Dottore potrebbe comunicar il sentimento
125 2, pan | volentieri a battermi insieme al dottore di Pellio.~Ritornammo alle
126 2, esü | imperatore d'Austria anche il dottore di Pellio ch'è bello grosso
127 2, esü | lividezza cadaverica. Il dottore, aiutato da Ester, tentava
128 2, esü | pressioni sull'addome.~«Dottore? Dottore?», singhiozzò Luisa.~«
129 2, esü | pressioni sull'addome.~«Dottore? Dottore?», singhiozzò Luisa.~«Facciamo
130 2, esü | il possibile», rispose il dottore, grave. Ella precipitò col
131 2, esü | tremito. «No no!», fece il dottore. «Coraggio, coraggio!» «
132 2, esü | A me», esclamò Luisa. Il dottore l'arrestò con un gesto e
133 2, esü | sussurrò Luisa ansando. Il dottore sospirò in silenzio, accese
134 2, esü | Luisa, scosse il capo. Il dottore spense il cerino. «Lana
135 2, esü | si precipitò fuori e il dottore riprese i movimenti delle
136 2, esü | con energia convulsa. Il dottore alzò silenziosamente le
137 2, esü | tutti. Rispose la voce del dottore con un accento di premurosa
138 2, esü | protesta. Si seppe che il dottore aveva fatto un gesto come
139 2, esü | quasi non parevano umani. Il dottore entrò in sala. Non ci si
140 2, esü | ma tentare bisogna.»~Il dottore mandò via le donne ch'erano
141 2, esü | guarda, zio», diss'ella. «Dottore, porti qua il lume. Sì sì,
142 2, esü | Sì sì, non sia cattivo, dottore. Guarda, zio, che tesoro.
143 2, esü | Guarda, zio, che tesoro. Dottore!»~L'Aliprandi era riluttante
144 2, esü | brutta mamma e quel cattivo dottore lì.»~«Basta!», disse il
145 2, esü | lì.»~«Basta!», disse il dottore risolutamente, posando il
146 2, esü | Voleva entrare da Luisa ma il dottore, udendo pianger forte, uscì,
147 2, esü | Maledetto lago!», fece il dottore, pigliando il braccio del
148 2, omb | diss'ella. «Sul viso no. Il dottore non vuole.»~«Ma tu? Ma tu?»~«
149 2, fug | Gandria a Cressogno e il dottore si volta a Franco, dice: «
150 2, fug | Lugano era piena di spie e il dottore doveva pure usare certi
151 2, fug | usare certi riguardi. Il dottore non aveva fretta, del resto;
Sonatine bizzarre
Capitolo 152 Pasc | un'opera grande. Questo dottore che raccoglie le biografie
153 Pasc | raccolte nell'archivio del dottore, se valgono molto per la
154 Pasc | vuol far credere che il suo dottore ebbe una gran mente e un
|