Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
aperte 59
apertesi 1
aperti 25
aperto 154
apertura 8
aperture 1
apff 12
Frequenza    [«  »]
155 gioia
155 montagne
155 pezzo
154 aperto
154 dottore
154 siamo
153 collo
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

aperto

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | che prima non aveva mai aperto bocca, si mise a gemere.~ 2 cos | appoggiato al muro, era aperto.~Non ci vedo, zio disse 3 cos | guardava accarezzando un libro aperto, posato a sbieco sull' 4 cos | Giunsero in silenzio all'aperto dove una stradicciuola corre 5 ros | braccialetto, il suo Chateaubriand aperto. Un sogno, un sogno, era 6 ros | intèrieure.~Il volume era aperto in principio del libro terzo, 7 lui | di ad un quieto seno aperto del colle, e quindi, fra 8 fia | L'uscio del salotto fu aperto a mezzo e richiuso subito. 9 pro | gelsi luccicanti il cancello aperto, la strada piena di sole, 10 pro | visitarla. Si rizzò in piedi e, aperto un armadietto a muro, vi 11 cef | a Roma. Il Parlamento fu aperto; tu hai desiderato vedere 12 pas | rabbia.~Elena non aveva mai aperto bocca. Seduta in faccia 13 pas | alla fantesca che gli aveva aperto se il senatore avrebbe sicuramente 14 deg | visita al museo Tiberino, aperto da poco tempo. La contessa 15 dev | fatto cupo, non aveva più aperto bocca per un'ora.~Era stata 16 dra | porse a suo cugino il libro aperto, tenendovi l'indice sopra 17 dra | sotto di lei e ora aveva aperto la finestra e parlava con 18 dra | volume delle Mémoires era aperto sul tavolino come ve lo 19 hye | nel piccolo studio tutto aperto, sedette sul sofà, prostrata, 20 hye | volume di Chateaubriand era aperto sul tavolino. V'erano ancora Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
21 fia, 6 | dama, che non aveva ancora aperto bocca, mi disse:~Fate il Leila Capitolo
22 1 | signorina che le si era aperto il medaglione pendente dalla 23 1 | era data alla pietà, aveva aperto la sua casa a preti, a frati, 24 1 | gaiezza, dov'era quel cuore aperto e caldo? Sotterra; e le 25 1 | Torraro tagliava lo sfondo aperto fra i due grandi profili 26 2 | custode, che gli teneva aperto il cancello, la via di Lago, 27 2 | moglie o no. Per questo aveva aperto il cuore a don Aurelio, 28 2 | Tacque.~Lelia non aveva mai aperto bocca dopo incontrato lo 29 2 | guardò il fascicolo di Heller aperto sul leggio, come se fosse 30 3 | così, aveva un carattere aperto. Il piccolo Emanuele, fra 31 3 | gran colpo che lo lasciò aperto; poi si mise a declamare, 32 3 | con permesso», l'uscio fu aperto piano, ecco la delinquente 33 3 | in sagrestia, anzichè all'aperto o in canonica.~Donna Fedele 34 4 | della sala da pranzo fu aperto. Comparve il signor Marcello 35 4 | consiglio, o i sedili all'aperto. Ella accettò lo studio, 36 4 | signora rise di un riso aperto.~«Come? Non vuole venire 37 5 | custode, in vasi di terra all'aperto. Nessuno di casa ne sapeva 38 5 | sedia, si vedeva un registro aperto. L'uscio della camera da 39 5 | Schio, presso il quale venne aperto il testamento olografo del 40 6 | che tante volte gli aveva aperto gli sportelli. Cominciò 41 6 | che non aveva quasi ancora aperto bocca, disse piano: «Oh 42 7 | temporale, i fiori portati all'aperto, il denaro deposto sulla 43 7 | il gran verde, il cielo aperto fra le due ali della valle 44 7 | quelli. Vi trovò questo:~«È aperto a tutto agosto il concorso 45 7 | Vedeva dalla sua finestra l'aperto levante, il grande arco 46 7 | cancelletto piccolo, dimenticato aperto dal signor custode, come 47 7 | Lelia la pregò di lasciarlo aperto. Chiuderebbe lei. Prima, 48 7 | bene di andarsene lasciando aperto. Lelia s'interruppe, tese 49 7 | assicurarsi che avesse lasciato aperto, si fermò un momento a guardar 50 8 | elegantemente a chiudere nell'aperto sole lo sfondo della via, 51 12 | dell'arciprete e un suo aperto predicozzo sulla convenienza 52 12 | per andarsene.~Aveva già aperto l'uscio quando l'amica la 53 12 | raccapezzarsi. Visto il foglietto aperto sulla scrivania, le ritornò 54 13 | seduta davanti nel sole aperto, le placide forme, eterne 55 13 | discendere. Aveva veduto aperto il cancelletto di legno 56 14 | che don Emanuele le aveva aperto gli occhi, l'aspettazione 57 16 | cui Lelia potè sedere all'aperto, sul parapetto, senza patire 58 16 | stradicciuola monta all'aperto, ignude e grandi davanti 59 17 | che il cancello rimanesse aperto ancora per pochi minuti. Malombra Sezione, Parte, Capitolo
60 1, cec, pae| era fermo e lo sportello aperto. Egli discese in fretta; 61 1, cec, pal| sinistra guarda il lago aperto, montagne in faccia, montagne 62 1, cec, pal| finestra c'era un libro aperto, tutto sgualcito ma candidissimo.~ 63 1, cec, fan| che si allargò subito all'aperto e si fermò.~Ooh, Angiolina! 64 1, cec, sto| senza fiamma nel cervello aperto del tabacco umido, malsano, 65 1, cec, sto| paperi cui la gastalda abbia aperto l'uscio dei campi. Folla 66 1, cec, sto| schiena e il soprabito tutto aperto e rovesciato all'indietro.~ 67 1, cec, sto| fantasma uscito dallo stipo aperto davanti alla graziosa persona 68 1, cec, par| pendeva dal collo tra l'abito aperto e giocherellò con essa piegando 69 2, ven, not| potergli parlare a cuore aperto. Nelle tenebre, invece, 70 2, ven, ven| qualche cosa, ma suo cugino, aperto l'uscio, le accennò che 71 2, ven, ven| del piccolo golfo il lago aperto dove i primi fiati della 72 2, ven, orr| breve tratto in piano, all'aperto, poi trabocca sotto il paese 73 2, ven, orr| passava oltre, si usciva all'aperto per una assicella lunga 74 2, ven, pas| azzurro d'uno scannello aperto fra i suoi gomiti c'era 75 2, ven, pas| Ferrieri gli aveva lealmente aperto il suo cuore, gli aveva 76 3, sog, apr| vuoto. Uno staffiere teneva aperto lo sportello, volgendo il 77 3, sog, apr| guardava in faccia all'avvenire aperto, vôto di fantasmi paurosi. 78 3, sog, qui| Steinegge, che gli aveva aperto e gli toglieva di mano a 79 3, sog, qui| un misero cuore fragile, aperto alla sorpresa, e che il 80 4, mal, so| vecchio severo che gli aveva aperto le braccia in nome d'una 81 4, mal, so| cancello del giardino era aperto. Il Rico si cacciò fra gli 82 4, mal, mis| sempre quando va a letto, era aperto. Sul letto fu trovato da 83 4, mal, qui| momento il capo a un libro aperto sullo scrittoio davanti 84 4, mal, qui| Parlar di religione all'aperto nelle prime ombre della 85 4, mal, osp| calata dello stipo, sul piano aperto, sopra una libreria bassa. 86 4, mal, osp| corridoio, sonò di più colpi, fu aperto con violenza. Una figura 87 4, mal, osp| Certo un uscio era stato aperto e richiuso.~Marina e Silla 88 4, mal, osp| maniglia dell'uscio. Questo fu aperto; si sussurrò: Avanti!.~Egli 89 4, mal, osp| trovata la chiave buona, aperto lo stipo e trattane, dopo 90 4, mal, ser| porgendole l'ombrellino aperto. La rimproverò di volersi 91 4, mal, mal| finestre spalancate.~Lascia aperto diss'ella al ragazzo, prima 92 4, mal, mal| presentimenti. Il luogo così aperto sul cortile e sul lago gli Il mistero del poeta Capitolo
93 | frumenti d'oro sull'altipiano aperto fino alla opposta cerchia 94 | lettere in cui le avevo aperto l'animo mio: prometteva 95 | insipida che in fatto non aveva aperto la bocca due volte. - Prima 96 | uscì, dopo brevi passi, all'aperto, sul dorso quasi piano della 97 | poter parlare di lei a cuore aperto, con qualcuno che fosse 98 | nel primo coupè che trovai aperto, benchè vi fossero due signori Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
99 mon, 1 | della villa Flores, era aperto. Un languido sole d'aprile 100 mon, 2 | e trascinarla fuori, all'aperto, di correre l'erbe dei prati, 101 mon, 3 | la triste fine del cielo aperto ai sogni, della terra distesa 102 ecl, 1 | puro piacere e anche all'aperto! E il tavolino del sindaco 103 ecl, 4 | braccianti erano sbucati all'aperto presso che in camicia. Si 104 caf, 2 | non avere sufficientemente aperto loro le vie a qualche confidenza 105 caf, 2 | sensibile, ma ora che aveva aperto il cuore a don Giuseppe 106 caf, 3 | con due caffè, ma tosto aperto l'uscio alle spalle del 107 num, 2 | che appariva per l'uscio aperto della sala, laggiù nell' 108 num, 3 | delle proiezioni e l'uscio aperto della stanza battezzata 109 num, 3 | capofitti nel profondo buco aperto al posto del patrio monumento. 110 num, 4 | che usciva dal cassetto aperto le ridiceva le parole dolcissime 111 num, 4 | L'altra era un foglietto aperto, con questa intestazione 112 ven, 4 | dalla macchia sul prato aperto.~Qualcuno saliva verso di 113 lum, 1 | macchinalmente a guardare un libro aperto sulla scrivania del Direttore. 114 lum, 10 | una fascia di nebbione, l'aperto sereno e le stelle. Da fanciulla 115 tra, 3 | dove vieni.~«Lei non ha aperto ancora il Suo pacco postale» 116 tra, 3 | il custode con il pacco aperto. Era infatti una scatola 117 tra, 5 | sei e mezzo, aveva trovato aperto il cancello del giardinetto. Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
118 1, ris | che vaporava dal vestibolo aperto della villa.~«Ehi, risotto, 119 1, pas | bianche e ridenti verso l'aperto, tutte scure verso quell' 120 1, pas | leggero nell'andito, fu aperto e una voce non sottile, 121 1, let | a un portico minuscolo e aperto verso il lago, fra grandi 122 2, pes | nell'ufficio era rimasto aperto, per ordine suo.~«Mi parli 123 2, art | capo, ora ad un cassetto aperto, ora ad una cantoniera, 124 2, art | quando vide il cassetto aperto, gli sedette accanto, gli 125 2, ass | donna Ester con l'ombrello aperto. Ella venne a braccetto 126 2, ore | dello studio, gliel'aveva aperto senza far rumore. La piccina, 127 2, pan | miei panni i quali mostrano aperto il canchero della borsa. 128 2, esü | portantina con l'ombrello aperto, non potevano vederla. I 129 2, esü | L'uscio della sala era aperto; altri volti si affacciarono 130 2, esü | darsena. Discese a salti, vide aperto l'uscio della darsena ed 131 2, esü | aperta la porta di casa, aperto l'uscio della darsena. Il 132 2, esü | savio e forte.~Dall'uscio aperto dell'alcova venivan voci 133 2, omb | sottoportico e spinse l'uscio.~Era aperto.~Entrò dal fresco della 134 2, fug | perché l'uscio di strada era aperto! Vanno in cucina, accendono 135 3, rul | che trovassero il Delfino aperto a quella stagione. Ci svernava Il santo Capitolo, Paragrafo
136 lac | d’amour.~ ~Jeanne si posò aperto sulle ginocchia il volumetto 137 cle | sentiero che sale dal cancello aperto sulla via pubblica. Lo salutò 138 fro, 1 | quella di Jeanne, con l’uscio aperto. Jeanne la chiamò subito. 139 fro, 3 | vedendo Jeanne e Noemi, tenne aperto l’uscio in atto di aspettazione. 140 fro, 3 | monaco, che intanto aveva aperto, intese «qui?» e riferì 141 fro, 3 | fronteggiante il balcone aperto sui carpineti del Francolano 142 san, 1 | Sua Eminenza gli aveva aperto gli occhi. Il colpo era 143 san, 2 | montarono in faccia al cielo aperto, fra i dorsi verdi pendenti 144 san, 3 | colla fantesca e l’uscio aperto. Lei diceva che un uomo 145 tur, 1 | nero, che non aveva mai aperto bocca. Colei sorrise tristemente 146 tur, 1 | Benedetto non se n’era aperto con nessuno e nessuno aveva 147 tur, 2 | Portone di bronzo. Non n’era aperto che uno sportello e si vedeva 148 tur, 2 | Lo lasciò a me per essere aperto dopo la sua morte, come 149 tur, 3 | sportello alla sua destra era aperto e il domestico gli parlava. 150 tur, 3 | PACE.~ ~Impietrò col foglio aperto nelle mani e gli occhi fissi 151 jea, 3 | era pentito di non aver aperto subito a un uomo tanto forte Sonatine bizzarre Capitolo
152 Nota | un poco anche con lui se, aperto il libretto, lo troveranno 153 Sec | bastone e un portamonete aperto, pieno d'oro; come una mancia 154 Risp | perch'io vidi un cielo aperto e Te.~Si leva e come un'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License