Daniele Cortis
Capitolo 1 ide | trovare nelle file d'un partito conservatore, ma che io
2 lui | assai fondata di cavoli del partito Cortis non voluti salvare
3 lui | sempre detto che non sarebbe partito senza questo denaro, che
4 pro | le annunciò che sarebbe partito all'indomani e che fra pochi
5 pro | accusandoti appartenere partito clericale. Grande impressione.
6 cam | in cui si costituirà un partito parlamentare, un elemento
7 cam | a un dato momento questo partito sorgerà per effetto di necessità
8 cam | cristiana, vedono nuovo partito parlamentare, non intendono
9 cam | abbia prevalso in voi il partito più liberale e più equo,
10 cam | mai l'ideale politico del partito che vorrebbe subordinare
11 cam | pacificazione interna, che questo partito accetti onestamente l'attuale
12 cam | almeno, trasformatosi di partito essenzialmente religioso
13 cam | essenzialmente religioso in partito essenzialmente civile, non
14 cam | si può costituire un vero partito politico; non vi si cammina
15 cam | quando mi si parla di un partito nuovo il cui ideale sarebbe
16 cam | tranquillamente la costituzione di un partito che abbia nel pensiero il
17 cam | basta ancora, per il futuro partito, di consentire in un simile
18 cam | miserie sociali.~Il futuro partito dovrà dunque da un lato
19 cam | formazione di questo futuro partito, e che perciò non vi era
20 voc | signor Checco Zirisèla era partito con l'idea di andare anche
21 voc | Pareva proprio un buon partito, un partito serio.~Aperse
22 voc | proprio un buon partito, un partito serio.~Aperse il cassetto
23 voc | non appartenere a nessun partito perché gli attuali non ti
24 aff | subito alla posta. Appena partito il cameriere sentì rimorso
25 cef | pochissimo danaro. Appena partito lui, scopersi una quantità
26 cef | Probabilmente mi atterrò al primo partito e bisognerà decidersi presto,
27 ver | volte nella Camera di un partito nuovo che tutti desiderano
28 ver | per andare in traccia d'un partito nuovo e ritornare, se sarà
29 ver | importante è qui, questo nuovo partito. Io lascerò dunque la Camera
30 ver | governo, altro un programma di partito. Il riserbo e le cautele
31 seg | figura, alla figura dell'uomo partito poc'anzi, il quale lo guardava
32 int | sapeva quando Lei fosse partito, non si sapeva dove telegrafarle.
33 bat | lasciar crollare tutto; altro partito non gli restava.~L'avvocato
34 dev | sapesse ch'egli sarebbe partito per il Veneto la sera stessa,
35 dra | domanda non sincera:~È già partito?~No, no. Almeno non credo;
36 dra | a Bergamo. Ma no, non è partito certo. Bisognerà tuttavia
37 poe | dalla tua promessa e sarei partito solo, con quei cinque o
38 hye | aperta. Elena lo sapeva partito all'alba per Villascura.~
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 39 fia, 6 | Antonietta, di non essere invece partito per Saint-Vincent dove ella
40 erm, 1 | non poteva affermarlo. Era partito da Padova, poche ore dopo,
Leila
Capitolo 41 2 | sagrestano?.. Carnesecca era partito per questo? Oh Signore!~
42 3 | mente, mal suo grado, che, partito don Emanuele, in canonica
43 4 | punto che Carnesecca era partito e che il curato doveva partire.~
44 4 | subito, segretamente. Sarebbe partito a piedi, nella notte, per
45 4 | libri, pensò che il miglior partito fosse incassarli e affidarne
46 4 | dal suo volto.~«Dunque è partito?» soggiunse. Massimo rispose
47 4 | non era con lui quando è partito?»~«Non mi è stato possibile.»~
48 4 | Possibile che non fosse partito? Scese di carrozza presso
49 4 | adesso che don Aurelio è partito? Pensò così e le corse nel
50 4 | sera. E il giovine signore? Partito anche lui. «Patrona, patrona,
51 4 | dubbio, lontano e vago, che, partito don Aurelio, il signor Massimo
52 4 | Santa Maria dei Monti. Era partito anch'egli, il caro don Aurelio,
53 4 | egli, il caro don Aurelio, partito per sempre. Non lo rivedrebbe
54 5 | Marcello fino all'ultimo. Partito il signor Marcello, per
55 6 | i quattrini per l'area. Partito Massimo per Velo d'Astico,
56 6 | non fece.~~ II~ ~Massimo, partito da Arsiero alle sei della
57 7 | rimasto, forse...~Massimo era partito, nel cuore di donna Fedele
58 7 | perchè il signor da Camin è partito stamattina col fattore e
59 8 | Camin era stato ascritto al partito clericale. Poi, avendo arrischiata
60 8 | ritornare in grazia del partito. La Carolina era una difficoltà
61 8 | non d'altro. I capi del partito erano meno babbei. Davanti
62 8 | in paradiso. Ascritto al partito clericale, n'era mal tollerato
63 10 | Emanuele. L'arciprete era partito per Seghe lasciando libero
64 12 | invece molto di Alberti, partito da Milano senza cercare
65 14 | Lelia, non gli restò altro partito che fermarsi, aprire il
66 14 | calice, non restò altro partito che mormorare malinconicamente «
67 15 | il treno di Arsiero era partito da cinque minuti. Intanto
68 15 | ignorava. Il sior Momi era partito per Vicenza coll'idea, pareva,
69 16 | questo genere?»~Prese il partito di farsi due trecce e lasciarle
70 17 | ricevuto il biglietto, sarebbe partito. Arrivò infatti verso le
71 17 | possibile. Il viaggiatore partito da Roma doveva giungere
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 72 1, cec, par| per il gran caldo, ch'era partito di casa alle undici e aveva
73 1, cec, tem| distratta. Rise molto appena partito il dottore. Insomma non
74 2, ven, sal| affermò che non sarebbe partito quand'anche si fossero dati
75 4, mal, so| stesso né di dove fosse partito quella mattina, benché non
76 4, mal, mis| Giovanna da bere. Appena partito il medico tornai alla prova.
77 4, mal, mis| strettamente, Ella s'inganna a partito e offende le stesse persone
78 4, mal, mis| vuoi pensare? Dopo che è partito l'altra volta a quel modo
79 4, mal, qui| l'altra volta.~Ma non è partito? disse Edith.~No, sinora,
80 4, mal, qui| Edith.~No, sinora, no, non è partito; almeno credo. Lo ha visto
81 4, mal, mal| parlato soggiunse.~Sarei partito subito, marchesina, se...~
82 4, mal, mal| incominciò il Vezza imbarazzato.~Partito no! esclamò donna Marina
Il mistero del poeta
Capitolo 83 | comune. Soggiunsi che sarei partito da Lanzo per un viaggio,
84 | 4 luglio.~ ~«Appena sei partito ho data la felice notte
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 85 ovo, 1 | staccarlo poco a poco dal partito clericale.~La marchesa,
86 ovo, 2 | occulta disistima ond'era partito adesso quello scatto: «Sempiezzi!».
87 ovo, 3 | inesperienza poteva costar cara al partito e più al pubblico.~Gli ripugnava
88 ovo, 3 | me alcune persone del tuo partito. Dico del tuo partito perché
89 ovo, 3 | tuo partito. Dico del tuo partito perché forse le mie idee...
90 mon, 1 | affetto alla proprietà. Dal partito ero accarezzato molto. Lei
91 mon, 1 | che fra i miei compagni di partito e me vi erano delle dissonanze
92 mon, 1 | attiva e politicante di un partito il quale diffida già di
93 mon, 2 | Dessalle non senza imbarazzo. Partito Dessalle, ordinò al vetturino
94 ecl, 1 | un capoccia occulto del partito, uno dei tre o quattro che,
95 ecl, 1 | seppellirà! Nell'interesse del partito, dico!»~«Eh, per me!» disse
96 ecl, 1 | con la maggioranza e col partito, ma, probabilmente, romperla
97 ecl, 1 | un colpo doloroso per il partito. Se quando voi, prudentemente,
98 ecl, 1 | qualunque! Ma il capo del partito? Passi per un banchetto
99 ecl, 2 | turbolenti ed eloquenti del partito, era venuto con la testa
100 ecl, 2 | teste più vuote di ciascun partito politico estremo per cavarne
101 ecl, 2 | colleghi, i finanzieri del partito, gli tennero testa. Gli
102 ecl, 3 | i liberali? Ma con qual partito mettermi qui, santo cielo,
103 ecl, 4 | 4-~ ~Jeanne, partito Maironi, mandò il domestico
104 ecl, 4 | sindaco e abbandoni il suo partito; o almeno, se il disertare
105 caf, 1 | Záupa e Comp. il capo a partito. La Giunta si doveva riunire
106 caf, 2 | opinione che il miglior partito di provvedere ai suoi interessi
107 caf, 3 | volontà di certi capi del partito, una guerra a coltello.~«
108 caf, 3 | mentre le altre signore del partito erano inviperite contro
109 caf, 3 | stesso Maironi o premendo sul partito liberale, che quella candidatura
110 caf, 3 | del padrone appena fosse partito l'odioso Ciotti. Uditolo
111 caf, 3 | nelle elezioni generali, del partito costituzionale con i partiti
112 num, 1 | prossimo incontro.~Maironi era partito da otto giorni e proprio
113 num, 1 | vedeva incamminarsi, verso un partito spiacente a lei per le idee
114 num, 3 | senatore meschinetto!) era partito lasciando molte scuse. E
115 num, 3 | che abbia rotto col suo partito del tutto e sinceramente,
116 ven, 4 | Puzzavano i partiti politici; il partito socialista con le sue camicie
117 ven, 4 | unti di grasso borghese; il partito liberale con la sua rettorica
118 ven, 4 | fece invano «a pian!»), il partito clericale con la sua religione
119 lum, 10 | Non sa perché Piero sia partito; sa che non ha scritto poi,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 120 1, ris | infermiccia, si trovava a mal partito per una ipertrofia di cuore
121 1, pas | soggiunse piano, «dice di essere partito di casa in modo che la nonna
122 1, bar | volume sul tavolino.~Appena partito il professore, Pasotti ghermì
123 1, sig | lettera. Dov'è quest'uomo? «Partito; non s'è voluto fermare
124 2, pes | bruscamente congedo.~Appena partito lui, il Carlascia menò un «
125 2, pes | confusione delle sue idee, il partito disperato di entrar giù
126 2, son | boschi. Il professore era partito da un pezzo quando Luisa
127 2, ass | per lui di prender questo partito doloroso. Fraintese la stretta
128 2, ass | Gli pareva già di essere partito e che lo cercasse, che piangesse,
129 2, ore | avessi proposto alla nonna un partito diverso. L'idea mia era
130 2, ore | Franco, «mi perdoni di esser partito così», e furono le ultime
131 2, pan | Finalmente! Da quando sei partito io desiderai sempre, che
132 2, omb | a Oria. Prese dunque il partito di non far progetti sino
133 2, omb | il signor Benedetto, era partito anche lui da poche ore,
134 2, omb | gli fu amarissimo di esser partito senza dirlo a Maria, di
135 2, fug | sinistra verso il confine.» Partito disperato, quest'ultimo,
136 2, fug | pensarono ai casi loro. Quale partito prendere? Cercar il sentiero
137 3, rul | uomo addetto allo sbarco. Partito il battello, accompagnò
138 3, rul | de' suoi, lo zio Piero era partito per sempre. Egli era venuto,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 139 cle | grosso guaio ch’egli fosse partito ab irato. Il padre Salvati
140 cle | uomo che lo seguiva, che è partito con lui!»~Noemi neppure
141 fro, 3 | intanto, meditava di trar partito dal suo malessere.~«Non
142 fro, 3 | pensò ella pure di trar partito dal caso, di prepararsi,
143 san, 2 | sé, che forse il miglior partito sarebbe per lui di andarsene
144 san, 3 | stretta del momento, il partito da prendere.~«Disponi per
145 san, 3 | Benedetto. Ma egli era del partito dei preti romani e, riconosciuto
146 tur, 1 | quella sera era venuto e partito con lui, e anche un ebreo,
147 tur, 2 | discutere. Pensò invece al partito da prendere. Aspettare ancora
148 jea, 1 | attendeva in carrozza ed è partito con lei.~«Io non volevo
149 jea, 1 | io l’uomo che cercano. è partito stamattina alle otto, con
150 jea, 1 | loro Santo di Jenne era partito alle otto in una vettura
151 jea, 2 | professore il quale era partito a mezz’ora dopo mezzanotte
Sonatine bizzarre
Capitolo 152 Nita | frondi del male. Poi vi ha un partito che attribuisce, in sostanza,
153 Spir | sinceri e sicuri credenti, è partito per un gran viaggio nell'
|