Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pensiamo 10
pensiate 1
pensier 4
pensieri 152
pensiero 331
pensierosa 3
pensieroso 4
Frequenza    [«  »]
154 siamo
153 collo
153 partito
152 pensieri
152 quali
151 avuto
151 entrare
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

pensieri

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | di chi riposa ne' propri pensieri e, richiamatone un momento, 2 cos | per rompere una rete di pensieri penosi. Pochissimo! Pieno 3 ros | un lontano pieno di sole. Pensieri e pensieri le salivano dal 4 ros | pieno di sole. Pensieri e pensieri le salivano dal cuore, disegni 5 lui | avesse veduti fin da prima i pensieri di suo zio. Un quindicimila 6 lui | diceva: va via, tu dai tristi pensieri.~Il conte Lao aveva già 7 lui | lasciarsi venire questi pensieri stupidi. In cuor suo non 8 lui | come chi raccoglie i propri pensieri per ricordarsi.~Eh! esclamò 9 lui | interrompevano per breve tempo questi pensieri. Viaggiatori salivano e 10 lui | Po.~Elena uscì dai suoi pensieri, sentì dolore di quel primo 11 cam | per raccogliere un poco i pensieri. Nessuno fiatava. Tutti 12 aff | a lei una confusione di pensieri, un viavai d'immaginazioni 13 aff | Non ti posso dire i buoni pensieri che mi vengono; sarei persin 14 pas | confuso impero di altri pensieri, di necessità non ancora 15 seg | pensasse a raccogliere i propri pensieri. La tolse subito, ne appuntò 16 cam | le si dovessero vedere i pensieri. Intanto il ventaglio della 17 dra | sola, beata, e tanti dolci pensieri le venivano in mente, tanti Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
18 fia, 6 | ebbrezza che m'invadeva cuore, pensieri e sensi. Non so quanto tempo 19 erm, 2 | delle cose esterne con i pensieri che le empivano il cuore. 20 erm, 2 | momento solenne non offende i pensieri più alti; tutta la colpa Leila Capitolo
21 1 | fiori, più raccolto nei pensieri delle cose eterne, egli 22 1 | Massimo cedette ad altri pensieri. Gli strinse il cuore la 23 1 | anche per levarsi dai tristi pensieri, domandò a Cioci del suo 24 1 | forma di sfogo amaro, questi pensieri; non una tentazione vera 25 2 | malumore che le offuscasse i pensieri. Ciò le accadeva, i suoi 26 4 | castagni, leggendovi i propri pensieri, riconobbe il tema del Pergolese 27 12 | nelle membra, senza lume nei pensieri, senza vita nel cuore, 28 13 | e, perchè non manco di pensieri poetici, sogno che i cipressetti, 29 16 | interno, il tumulto dei pensieri e dei sentimenti. Aveva 30 16 | rinnovata emozione, dimenticò i pensieri torbidi e raggiunse Lelia 31 17 | la via fra il tumulto dei pensieri e dei sentimenti che cozzavano 32 17 | scrivere, a raccontare i suoi pensieri durante la contemplazione 33 17 | vicenda, sulle spume e nei pensieri allora; ieri luce nel suo Malombra Sezione, Parte, Capitolo
34 1, cec, pae| gli versavano silenzio nei pensieri, pace in fondo al cuore. 35 1, cec, pae| risolutamente ricordi e pensieri lontani dalle incertezze 36 1, cec, fan| affondano le impressioni, i pensieri del presente, e vien su 37 1, cec, cec| capelli e chi sa quanti pensieri torbidi, andò a posar la 38 1, cec, sto| riproduzioni di circostanze e di pensieri, senza poter ricordare l' 39 1, cec, sto| arrestarmi un momento. I miei pensieri non mi obbediscono, si muovono 40 1, cec, par| lasciato affondare nei suoi pensieri!~Egli non si mosse.~Dottore! 41 1, cec, par| sedere.~Quali dubbi, quali pensieri di conciliazione le passavano 42 1, cec, con| distratto, assorto in altri pensieri, tante volte non rispondeva 43 2, ven, ven| malora; ma contenti. Di quei pensieri, di quelle fatiche, di quelle 44 2, ven, ven| dalla corrente dei suoi pensieri, disse sottovoce a Nepo 45 2, ven, orr| dolcezza tenera, triste; mille pensieri le venivano in mente sulla 46 2, ven, orr| voluto profondarsi in questi pensieri, e non poteva; si sentiva 47 2, ven, orr| parlava, seguiva i suoi pensieri. Solo dopo una mezz'ora 48 2, ven, pas| le pareti pregne de' suoi pensieri più occulti, della essenza 49 3, sog, apr| uomini portasse tesori di pensieri gai, d'immagini ridenti, 50 3, sog, apr| oscura dolcezza gli confuse i pensieri. Qualcuno, dall'onda della 51 3, sog, apr| che le sue lettere e i pensieri si colorano di poesia, e 52 3, sog, apr| dolcezza. Immaginava pure i pensieri di lei; no, non i pensieri, 53 3, sog, apr| pensieri di lei; no, non i pensieri, ma piuttosto vagamente, 54 3, sog, apr| cuore nel cuore, un fuoco di pensieri commisti, un palpito che 55 3, sog, qui| la notte, il sonno, altri pensieri avessero spenta la sua inclinazione 56 3, sog, qui| verdi, atto a quietare certi pensieri non del tutto sani e farne 57 3, sog, qui| molto, ricco di vigorosi pensieri, di dolcezza e di collera. 58 4, mal, so| svolta della via tutti questi pensieri lo martellavano più forte. 59 4, mal, so| un lungo inverno, penosi pensieri. Ma dalle pietre, dalle 60 4, mal, qui| taciturno. Io vedo i suoi pensieri. Povero papà, non può immaginarli 61 4, mal, qui| non poteva perseverarvi. I pensieri di prima la riprendevano 62 4, mal, qui| facevano invece violenza altri pensieri generati dal racconto di 63 4, mal, ine| arcano raccoglimento pieno di pensieri gravi, d'intimi colloqui 64 4, mal, ser| con un libro e con i miei pensieri, respiro in quest'aria una 65 4, mal, ser| Tutto il cuore, tutti i pensieri di Sua figlia sono qui. 66 4, mal, ser| solo raccontando i suoi pensieri, i suoi sentimenti, come 67 4, mal, ser| cui tu confidavi i tuoi pensieri. Non solo, geloso; pauroso 68 4, mal, ser| sei felice e che questi pensieri sono proprio nati nel tuo 69 4, mal, ser| quel tumulto faticoso di pensieri assidui a lottar insieme, 70 4, mal, mal| sbagliata. Richiamava i pensieri a raccolta e tosto gli sfuggivano 71 4, mal, ama| dolore, conosce i nostri pensieri e vede i nostri errori tacendo, 72 4, mal, ama| capito, egli, i miei segreti pensieri circa mio padre e li approvava 73 4, mal, ama| don Innocenzo, che cattivi pensieri avrà avuto, povero giovane, Il mistero del poeta Capitolo
74 | con la signora, e tutti i pensieri della mia adolescenza, mezzi 75 | cuore, con che confusione di pensieri, con che intorpidimento 76 | Mi pareva che i nostri pensieri fossero tanto uniti, ch' 77 | in me, pensava ne' miei pensieri, amava nel mio cuore, ogni 78 | respiravo quasi, nell'aria, i pensieri di lei, e l'acqua opaca, 79 | nostro incontro, i miei pensieri e il mio cuore, mi fece 80 | riconoscermi e leggere ne' miei pensieri. Nella Residenzstrasse udii 81 | esser più lontana dei loro pensieri. Me ne pento. Ella potrà 82 | che mi metteva sinistri pensieri. Me ne partii presto, mi 83 | nostro cuore, nei nostri pensieri, nelle nostre opere, in 84 | Io le dicevo tutti i miei pensieri, tutti i movimenti buoni 85 | Assmannshausen, ma li cacciavo come pensieri maligni. Se Violet mi pareva 86 | dell'anima dove nascono i pensieri senza la nostra volontà, 87 | e anche talora in alcuni pensieri singolari che mi vengono, 88 | approfittando dell'assenza di lei, pensieri indegni ascendono, malgrado Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
89 ovo, 2 | gelosa degl'intimi propri pensieri, possedeva un senso acuto 90 ovo, 3 | proprio sguardo, dei propri pensieri, soffiò furiosamente sulla 91 mon, 1 | cominciarono a venirmi dei pensieri strani, novissimi per me, 92 mon, 1 | di costringermi a tanti pensieri nuovi, a tante preoccupazioni 93 mon, 1 | li accetto ancora questi pensieri, mi fanno ancora orrore, 94 mon, 1 | cinta di solitudine, ai pensieri di cui Maironi aveva maggior 95 mon, 1 | tacque. Poi, come cercando i pensieri dell'ospite in argomenti 96 mon, 2 | improvvisamente fuori de' suoi pensieri un fracasso di cavalli al 97 mon, 2 | camminava a caso, legata i pensieri e i sensi alla presenza 98 caf, 2 | tensione dello spirito e altri pensieri lo traevano inconscio con 99 caf, 2 | inconscio con sé, erano pensieri della famiglia sua che intera 100 ven, 1 | toccavano i loro segreti pensieri. Faceva molto caldo. A Brescia 101 ven, 2 | occulta matassa dei suoi pensieri.~«Che cosa non conviene, 102 ven, 4 | malinconia e di riso, di alti pensieri e di scherzi, che poi fermate 103 lum, 4 | pensando, senza volontà, pensieri che avevano un ordine in 104 lum, 4 | disprezzo di sé gli occulti pensieri gli salivano stridenti sulle 105 lum, 4 | pensò, gli attraversò i pensieri, lenta, la visione di Praglia, 106 tra, 4 | continui a benedirla di santi pensieri e conservi a noi lungamente Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
107 1, sog | aria cara, piena de' suoi pensieri e de' suoi amori! Aveva 108 1, sog | la finestra e seguendo i pensieri di prima, aperse il cassettone, 109 1, sog | lungamente a lei tutti i suoi pensieri, non aveva potuto esserne 110 1, sog | scuola in cima de' suoi pensieri e vi è assiduo, non trova 111 1, pas | propramente, degl'intimi suoi pensieri. Egli aveva promesso di 112 1, let | interiore così pieno di cose, di pensieri, di sentimenti nuovi, fermandosi 113 1, let | Franco, assorto nei propri pensieri, non udì che queste ultime 114 2, son | nella vita futura e dividono pensieri e opere in due categorie 115 2, ass | trovava benissimo.~Infatti i pensieri suoi e de' suoi compagni, 116 2, ore | non le badò; tutti i suoi pensieri erano altrove. Maria ripeté 117 2, ore | sempre esprimere i tuoi pensieri così esattamente, li conservi 118 2, ore | due viaggiatori ad altri pensieri, li facevano pensare, senza 119 2, pan | questo perché la storia de' pensieri miei mi è tutta scritta 120 2, esü | per lei, in causa di tanti pensieri, della fatica di preparar 121 2, esü | lei nessun movimento di pensieri. Tutta l'anima sua guardava 122 2, omb | Dio, raccolse tutti i suoi pensieri in un proposito di fortezza 123 2, omb | la stessa calma, tutti i pensieri, tutti i sentimenti che 124 2, omb | Poi sedette, affondò nei pensieri cupi che non aveva voluto 125 2, omb | dell'alba si mesceva a' suoi pensieri come a quelli di Franco, 126 3, rul | preferendo star sola con i propri pensieri. Più si avvicinava all'Isola 127 3, rul | allo zio, mentre i suoi pensieri avrebbero voluto silenzio 128 3, rul | i suoi sguardi e i suoi pensieri nel grigio delle montagne Il santo Capitolo, Paragrafo
129 lac | distrazione quanto degli occulti pensieri che ne fossero in colpa, 130 lac | levata, consentivano con i pensieri amari. ~Oltrepassata di 131 lac | giovinetta s’irradia ai suoi pensieri scolorati come i suoi capelli 132 lac | movimenti segreti dei loro pensieri metterebbero capo a quest’ 133 cle | riverenza e di tristezza, dei pensieri che non si dicono, dell’ 134 cle | grand’omo; io sto con i Pensieri di un solitario; ma per 135 not | silenziosi, rispondendo ai loro pensieri la scura voce dell’Aniene. 136 not | sentì quasi rimorso dei pensieri volontariamente accolti 137 not | decrepitezza del monastero, pensieri radicati nel suo giudizio 138 san, 1 | di questa novità nei suoi pensieri e nella sua vita. Largheggiasse 139 san, 3 | Dio sa in quali sublimi pensieri, e neppure il sagrestano 140 san, 3 | a poco, perdendo i suoi pensieri oggetto e forma, il senso 141 tur, 1 | similitudine. Vi ha nei pensieri di ciascun uomo una specie 142 tur, 1 | certi propositi sono in lui pensieri dominanti, governano la 143 tur, 1 | idee, una moltitudine di pensieri che continuamente si muovono 144 tur, 1 | della vita. E sotto questi pensieri vi ha un’altra regione dell’ 145 tur, 3 | alla rinfusa i più diversi pensieri. – Dio gli perdoni a quest’ 146 tur, 3 | esser più padrone dei miei pensieri, delle mie parole! – Che 147 tur, 3 | io resti padrone dei miei pensieri, delle mie parole. Dio Verità, 148 jea, 2 | si era raccolta nei suoi pensieri, a guardar l’entrata del 149 tur, 3 | se non ci fosse Carlino? Pensieri vani; non vi si trattenne. Sonatine bizzarre Capitolo
150 Pasc | nell'altr'anima tutti i suoi pensieri. Colei, appena sposata, 151 Risp | dalle loro opere e dai loro pensieri; che altri avrebbe pigliato 152 Gioc | tutto un gran tessuto di pensieri e di fatti e non ti sono


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License