Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | altri qui del paese si va spesso, giusto, nelle altre sezioni,
2 cos | vigor leonino, egli aveva spesso, nel dolore e nella gioia
3 pro | morire a Roma! Là ti vedrei spesso, almeno dalle tribune della
4 aff | niente. A Roma ella era spesso assalita da questi miasmi
5 cef | punto. Sai chi mi parla spesso di te? Il buon Clenezzi,
6 seg | nostra.~Sì, ma ci vedevamo spesso fuori. E sai il paese? gli
7 seg | scetticismo che sapeva di meritare spesso ma non questa volta. N'era
8 cam | senatori, Clenezzi guardava spesso le signore, cercava farsi
9 dev | profonda che gli metteva spesso le lagrime agli occhi. Non
10 dev | casa Carrè. Lao lo guardava spesso, parlando; spiava se ci
11 poe | alla villa. Cortis guardava spesso la finestra d'Elena, ascoltava
12 poe | Cortis sorrise.~Verrò qui spesso diss'egli, molto spesso,
13 poe | spesso diss'egli, molto spesso, a prender fede, speranza
14 ast | Cortis; ma lo guardava troppo spesso, con gli occhi pieni di
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 15 sch | mentre il marito, che aveva spesso scompigliate, con il suo
Leila
Capitolo 16 1 | adagio adagio, sostando spesso a tender l'orecchio, nella
17 1 | riverenza filiale, con farle spesso dimenticare i sentimenti
18 1 | evangelisti della musica. Spesso la sera, nell'ora dei ricordi
19 1 | miseria con lei; le scriveva spesso lettere ignobili, chiedendo
20 1 | ingloriose, combattute spesso col tragico sforzo di nascondere
21 2 | sono sempre lirici, nomina spesso Carnesecchi. Egli si rifà,
22 2 | Marcello. Egli si divertiva spesso a suonare con lei a quattro
23 2 | sguardi s'incontrarono più spesso che non convenisse. Un giorno,
24 2 | madre, donna Fedele si recò spesso alla Montanina. Del sentimento
25 2 | incomprensibili avevano spesso fatto stupire la gente.
26 2 | S'incontravano abbastanza spesso, ella e Marcello, sulla
27 2 | di Massimo. Gli scriveva spesso, vegliava sopra di lui,
28 2 | le disse di averla veduta spesso discendere per la strada
29 2 | signor Marcello le guardava spesso quel nero e quei fiori con
30 3 | insolito della Vayla era spesso cambiato, in paese, per
31 4 | scoperti del monte, affondò spesso il piede nell'erba pregna
32 4 | Lelia non pregava, guardava spesso, per la porticina di fianco,
33 4 | notte. Donna Fedele guardava spesso, con pena, il signor Marcello
34 4 | di scrivergli, di dargli spesso notizie di sè e anche di
35 6 | il professore adoperava spesso per accendere il fuoco era
36 7 | riconoscente, ch'ella andava spesso a vederlo, a leggergli,
37 8 | della Carolina e le blandiva spesso le spalle poderose con parole
38 9 | lesse ad alta voce:~«Ora spesso gemo e porto con dolore
39 10 | quelli. Molesin dimenticava spesso di pizzicare e di voltar
40 11 | giovinetto, mi assalivano spesso e venne un momento in cui
41 12 | permetterà di venire a trovarmi spesso.»~Gli occhi di Lelia lampeggiarono.~«
42 13 | suo linguaggio colorito. Spesso il vetturino aveva alzato
43 14 | dell'altare, dove troppo spesso ritornavano i suoi occhi
44 14 | proprio suo naso si trovava spesso in mano di S. E. Non lo
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 45 1, cec, pae| voce meridionale, comica spesso nell'accento, nei salti
46 1, cec, pae| appena i cibi, vuotando spesso il bicchiere. Incominciò
47 1, cec, sto| Sarah. E gli amici venivano spesso a portar loro qualche ghiotta
48 1, cec, sto| palazzo da capo a fondo. Spesso, nel passare da una camera
49 1, cec, sto| uomini e cose. Si radeva più spesso, non gli si vedevano più
50 1, cec, sto| a Parigi tra una società spesso mescolata di queste figure
51 1, cec, sto| francesi. Gli parlava invece spesso e sinceramente di religione.~
52 1, cec, sto| irritavano; anzi gli avveniva spesso di guardar Marina con dolcezza
53 1, cec, sto| pazientemente, custodita spesso dal giubboncello e dalle
54 1, cec, sto| popolari. Marina lo interrogava spesso sulle tradizioni relative
55 1, cec, sto| che poi, neh, rinnovandosi spesso e con violenza, finiscono
56 1, cec, sto| metter pace, ma non riusciva spesso che a guadagnarsi qualche
57 1, cec, con| vocione del conte copriva spesso le altre voci, il tintinnìo
58 1, cec, tem| riso argentino che saltava spesso dalla sua voce dolce e vellutata,
59 2, ven, not| della cristianità. Aveva spesso pensato con dolore che sua
60 2, ven, sal| Trovava modo di sdrucciolare spesso a Venezia e d'indugiarvisi.
61 2, ven, sal| suoi amici. Colà videro spesso i Crusnelli di Malombra,
62 2, ven, asc| immagini che li rappresentano spesso brutti e mal vestiti, seduti
63 2, ven, asc| Lei, colà! ci andrei più spesso, ma so che il signor conte
64 2, ven, int| avendo cura di intercalarvi spesso Voi Salvador, voi Maria,
65 2, ven, int| gittavano fuoco assai più spesso del solito. Nella sua persona,
66 2, ven, int| girar per casa! Perdeva spesso la tramontana sulle scale
67 2, ven, ven| osservò tranquillamente che spesso le donne hanno più politica
68 2, ven, orr| supplichevoli che partivano spesso da quest'ultimo perché la
69 2, ven, orr| aveva bisogno di fermarsi spesso per guardare a misura che
70 3, sog, apr| oltre sei mesi; si vedevano spesso, non in un freddo salone
71 3, sog, apr| che si stimano e si vedono spesso, congiungono, in sulle prime,
72 3, sog, apr| di vena, interrompendosi spesso per salutare i suoi conoscenti,
73 3, sog, apr| nessuno, sa, ma mi succede spesso, solo come sono, senz'amicizie,
74 3, sog, apr| sconosciute. Silla guardava spesso Edith, ascoltava il narratore
75 3, sog, qui| religione in Italia non è spesso secondo il mio cuore, forse
76 3, sog, pia| senta; adesso deve venire spesso, spesso, spesso e lasciarsi
77 3, sog, pia| adesso deve venire spesso, spesso, spesso e lasciarsi studiare
78 3, sog, pia| deve venire spesso, spesso, spesso e lasciarsi studiare un
79 4, mal, osp| parte si udivano ancora spesso colpi d'usci sbattuti, strilli
80 4, mal, osp| strilli di campanelli. Spesso si apriva la porta della
81 4, mal, ser| vero? Vede, io ci vengo spesso qui, con un libro e con
82 4, mal, ser| tenera con me! Mi parlava spesso di religione, ma solo raccontando
Il mistero del poeta
Capitolo 83 | da lei e c'incontravamo spesso in società. Credevo d'esserle
84 | Attesi e ottenni ancora spesso quello sguardo: poi visitai
85 | padrona di sè. Molto più spesso mi sentivo freddo e soffrivo
86 | profumo di rose conversava spesso amichevolmente con la Yves
87 | nostri s'incontravano più spesso, e i miei dicevano certo: «
88 | mano ignota mi scrivesse spesso.~In principio d'aprile riseppi
89 | nessuno.~- I Tedeschi sono spesso buoni e pazienti - soggiunse -
90 | soggiunse - come cammelli; e spesso s'innamorano come non so
91 | rossa in viso, guardava spesso i due fidanzati con una
92 | mente; là tu hai sentito spesso col sentimento di tutto
93 | dicendolo, perchè lo era molto spesso ancora; aveva sorrisi fini
94 | mio braccio. Si fermava spesso, e allora mi si appoggiava
95 | Trasalii; anch'io ne avevo spesso dopo Assmannshausen, ma
96 | È vero che io, misero, spesso fallisco al proposito di
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 97 mon, 1 | Tebaide o il Libano o anche spesso un monastero fantastico
98 mon, 1 | clericali, m'insinuarono spesso idee di matrimonio con allusioni
99 mon, 1 | che mi trovo a fronte più spesso nel Consiglio comunale,
100 mon, 1 | potevo a meno di guardarla spesso, non potevo a meno di parlarle,
101 mon, 1 | che aveva ricordati poi spesso. E desiderò, poveretta,
102 ecl, 2 | pure impaziente, guardava spesso nella via. Gli altri, scambiate
103 ecl, 4 | che il collega gli dice spesso: bravo! Il delizioso profumo
104 caf, 2 | doppia visione. Gli avveniva spesso, sui sentieri del suo colle,
105 caf, 2 | procacciasse di vederlo spesso, di legarselo quanto fosse
106 caf, 3 | conosciuto da ragazza e visitava spesso a villa Diedo. Bassanelli
107 num, 4 | madre, che mi hanno fatto spesso sorridere per certi tocchi
108 ven, 2 | che in fatto erano molto spesso infuse al vetro della lanterna. «
109 ven, 4 | fratelli Dessalle guardando spesso lui come uno sperato sostegno,
110 lum, 8 | mestiere, e, quando veniva qui spesso, l'ho studiato molto. Non
111 lum, 8 | eccellenza. Quando veniva più spesso, io, studiandolo in certi
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 112 1, ris | e il Puria si guardavano spesso, mangiando, per esprimere
113 1, ris | galante cavaliere si volgevano spesso alla bellezza, languente
114 1, sog | cercatori tapini, n'era spesso infocato, accecato e precipitato
115 1, sog | scolastici. Perciò egli pareva spesso non seguire altro nella
116 1, let | galline padovane, capitava spesso di non potersi preparare
117 1, bar | del padrone, pigliandosi spesso della bestia e spalancando
118 1, bar | quotidiano; e ritornava spesso a casa in una disposizione
119 1, bar | gli amici suoi facevano spesso alle cantine di Bisgnago,
120 1, bar | Povero figliuolo! Lei lo vede spesso?»~«Sì, abbastanza.»~«Almeno
121 1, sig | pochi minuti. Chi usciva spesso e stava fuori anche a lungo,
122 2, pes | una lista, restandogliene spesso un'ombra, quasi di bestialità.
123 2, pes | Loveno venivano abbastanza spesso a visitare i Maironi. Il
124 2, pes | quello della lenza, suscitava spesso nel suo torbido testone
125 2, pes | fatto una gran risata e spesso, mettendosi a pescare, si
126 2, son | giuocattoli, la conduceva spesso a passeggio, se la faceva
127 2, son | arrivassero. Luisa gli teneva spesso le mani sul capo e andava
128 2, seg | straniero e ripugnante. Spesso Franco la sgridava con ira
129 2, pan | ella mi vede. Mi ode anche spesso discorrere dell'argomento
130 2, omb | tratto pian piano, fermandosi spesso, mettendosi carponi. Prima
131 2, fan | restassero, come troppo spesso accadeva, definitivamente
132 2, fug | che a quei tempi si vedeva spesso balenar qua e là per le
Il santo
Capitolo, Paragrafo 133 lac | dama in dama, pranzando spesso a S. Moritz e persino a
134 cle | scherzando, baciando ella spesso il petto di lui ed egli
135 cle | a bassa voce, palpitando spesso di paura che qualcuno entrasse.~«
136 cle | cosa simile. Si dicevano spesso, egli e Maria, che non v’
137 fro, 1 | mulattiera. Jeanne si fermava spesso, presa da tremiti, vibrando
138 fro, 3 | domandargli se capitassero spesso al monastero anime stanche
139 fro, 3 | colla signora Dessalle.~«Spesso no» rispose «Qualche volta.
140 tur, 1 | ardore, a Benedetto. Vedeva spesso i Selva e Noemi, non a casa
141 tur, 2 | ricordava. Procedeva appoggiando spesso la mano alla parete, alle
142 tur, 2 | siano i vescovi raccolti spesso nei Concilii nazionali e
143 tur, 2 | ministri di Cristo sono troppo spesso compiacenti ai cupidi dell’
144 tur, 3 | al Papa il quale La vede spesso. Ora in alto non si ha nessuna
145 tur, 3 | uomini politici che dite spesso di credere in Dio, voi ne
146 jea, 2 | professore era chiamato molto spesso fuori di Roma, lo stimava
147 jea, 2 | Noemi e lui s’incontravano spesso nella «catacomba». Jeanne
148 jea, 3 | persuaderlo.» ~I Selva avevano spesso interrotto di Leynì con
149 jea, 3 | parlando alla signora, guardava spesso lui come per significar
150 tur, 3 | pregano abbondantemente, spesso idolatricamente, insegnate
|